Centro Amatoriale Calcio Caleno

Notizie



Condividi
29-03-2012
ARTICOLO 21a GIORNATA

Ventunesima giornata del C.A.C.C. Pietro Iadicicco e giochi che diventano sempre più interessanti in ottica vittoria regular season e soprattutto accesso ai play off. La giornata si apre con la netta vittoria ottenuta dalla formazione forense di mister Nacca sul Cancello Arnone per 4-1. Partita mai in discussione con da una parte gli Avvocati che riescono mirabilmente grazie alle invenzioni tattiche del suddetto mister Nacca a dominare la partita dall’inizio alla fine contro una stranamente svogliata formazione cancellese. Sugli scudi nemmeno a dirlo il bomber tascabile Sferragatta, autore di una tripletta, bene assistito dal meno tascabile Dell’Aversana. Tra gli ospiti, nella giornata negativa generale, si salva il solo e solito Massimiliano Varriale, autore del goal dell’onore. Da rimarcare tra i padroni di casa l’ottima prova del duo centrale di difesa, il granatiere Francesco Piccirillo e caparotta Nicola Napolitano. Derby di Bellona che si conclude con un divertentissimo 2-2 tra i padroni di casa e il Vitulazio in serie positiva ormai da diversi turni nonostante il rientro a tempo pieno del bomber Tessitore. Partita tattica con la formazione di Graziano & C. che tenta di fare possesso palla stile Barcellona. Tenuta, però, la palla per circa 85 minuti i bellonesi si dimenticano di difendere per gli altri 5 minuti più recuperano e subiscono il ritorni veemente dei vitulatini che proprio con Tessitore e con Michele Pezzulo riescono ad uscire indenni da un campo notoriamente ostico. Tra i padroni di casa da segnalare le ottime prove di Vittorio Aurilio e di Smiraglia autori delle due reti. Altro derby ed altro pareggio, quello 3-3 tra il Dukal e il Sinuessa campione in carica. Le due formazioni aspettavano questa partita a dir poco con ansia tanto che il buon Flaminio durante la settimana si era sottoposto a tutta una serie di percorsi knap e di massaggi rilassanti per evitare di impazzire e lo stesso aveva fatto anche il buon Emilio Taglialatela tant’è vero che i due si erano anche incontrati nello stesso centro benessere ma avevano fatto finta di non vedersi e addirittura secondo qualcuno avevano anche evitato di salutarsi. Fatto sta che il modulo FB riesce ad imbrigliare i fuoriclasse sinuessani e il risultato più giusto è proprio quello finale di parità. Ottime le prove tra i padroni di casa del Dukal di Verde, Spina e Bene, autori delle tre reti, mentre tra i campioni da segnalare le marcature di Nicola Lombardi, Storace e Salvatore Trano. Da segnalare anche il premio fair play consegnato alle squadre alla fine della partita. A parte i derby, nel big match della giornata lo Sparanise si impone per 3-1 sul campo del Grazzanise VG. A fronte di una giornata normale del fuoriclasse Orlandinovic, la formazione di mister Russo trova inattese conferme e prestazioni superbe da parte di Cerullo e soprattutto da parte di Davide De Spirito che pur privo della sua anima gemella Donatiello, riesce comunque a siglare una doppietta. Tra i padroni di casa si salva il solo Saulle che da quando è stato letteralmente minacciato dal generale Sauco di essere mandato al confino, impaurito e spaurito, non ha più sbagliato un colpo. Il problema del generale è che ritrovato Saulle sembrano essersi persi gli altri per cui il povero Tonino non sa più a che santo votarsi e sta seriamente pensando di mandare tutti in missione tra l’Afghanistan e il Libano. Sentito ciò il povero Saulle, ormai stremato e senza forze, ha iniziato ad indossare la mimetica e preparare lo zaino! Ai posteri la risposta. Scontro testa coda in quel di S. Angelo in Formis tra la Real Amatori capolista e il fanalino di coda Camigliano. Mister Cepparulo prevale nettamente sulla tattica attendista stile Apoel Nicosia preparata nel corso della settimana da mister Siciliano. Ad un certo punto per la verità la tattica sembra anche pagare ma a sparigliare le carte arriva dalle retrovie l’incornata vincente dell’insolito bomber Donato Roviello cui seguono le marcature delle punte Angelo Campanile e Longobardo (doppietta). Alla festa non partecipa il solo Caliendo che ancora si aggira sul monte Tifata rincorso dall’infaticabile Zarrillo clava munito. Bel pareggio tra due ottime squadre quello 2-2 tra i padroni di casa del Pastorano e il Pignataro dei gemelli del goal. Sono proprio i gemelli diversi Claudio Di Lillo e Andrea D’Abrosca con le loro marcature a far pensare al corvo e a tutti i suoi compari che la partita possa mettersi in discesa. Nessuno degli ospiti però aveva fatto i conti con la vivacità e la spregiudicatezza del Pastorano che se fosse partito prima a questo ritmo sarebbe in ben altre posizioni di classifica. Sta di fatto che i migliori in campo Maurizio Di Silvestro e bomber Capezzuto rimettono in sesto una partita e fissano il punteggio sul giusto risultato di parità. Altro pareggio per 1-1 tra il Capua e il Grazzanise GF. Gli ospiti, in formazione ampiamente rimaneggiata stante le tante eliminazioni patite in settimana non vanno oltre il pareggio contro una formazione, quella capuana, sembra combattiva e coriacea e ben diretta dal fantasista Del Pozzo. Autori delle reti per i padroni di casa Domenico Rachiero mentre per gli ospiti il bomber Parente. Sembra che per la settimana a venire il capitano Gravante abbia scritto una letterina stile babbo natale ai componenti della propria compagine pregandoli di non finire sempre nella lista nera dei cattivi rischiando sempre l’eliminazione. Secondo fonti attendibili la stessa lettera l’avrebbe scritta, senza però ricevere alcuna risposta, qualche settimana fa anche il bellonese Graziano. Vedremo se le preghiere di Saverio saranno più o meno ascoltate. E concludiamo con una vera e propria vendemmia del goal nell’ennesimo derby di giornata tra i leoni di San Marco e il Carinola. Attacchi spumantini e difese ubriache e il risultato finale non poteva che essere 5-4 in favore della squadra di casa. In evidenza tra i leoni di Re Micione Guarriello, approposito ben 5 minuti di qualità per lui, Alessandro Fazzari, autore di due reti, Gazza Passaretti, il regista Emilio Palladino e l’oriundo Traorè. Negli ospiti oltre alla maiuscola prestazione di Gentile, da segnalare le reti di Volpe, anche per lui una doppietta, Gianluca Di Matteo e Scarano. CLASSE ARBITRALE: benché ritualmente e continuamente criticata continua nella sua stagione positiva. Da applausi letteralmente la prestazione di Lo Mastro, checché ne dica The President D’Angelo che non conosce probabilmente tutto il regolamento ma non per questo è da biasimare non facendo l’arbitro, così come ottime sono state le prestazione di Monda, Calafiore, Carusone e Petreccia anche in considerazione della enorme difficoltà delle partite dirette sopra descritte. sul San Marco. Match mai in discussione con i padroni di casa che dominano dall’inizio alla fine grazie all’uomo partita sky Attilio Marra, autore di un poker servito, assistito nell’occasione da Varriale che con un semplice asso chiude comunque le marcature e la partita. Nella fila dei leoni, ampiamente rimaneggiati per ragioni disciplinari, si salva solo l’oriundo Russo autore del goal dell’onore. A fine gara maretta nello spogliatoi ospite dove le urla di re leone Carmelo Guarriello si sono udite fino a Posillipo tanto da scatenare un movimento tellurico di non lieve entità scambiato dagli abitanti del posto per un vero e proprio terremoto. Rivoluzione in vista per la prossima stagione! 1-1 sul campo nuovo di Pignataro, invece, tra gli Avvocati e il Vitulazio, privo di Tessitore come giocatore ma Tessitore munito quale mister. La formazione forense sembra aver smarrito la via della vittoria e per l’ennesima volta si fa rimontare dopo essere passata in vantaggio con una punizione spettacolare di Nacca. Nemmeno un minuto e il povero Pasquale Monetti fino a quel momento inoperoso è costretto a raccogliere in fondo alla rete il pareggio ospite ad opera di Jamel che con un tuffo doppio carpiato degno del migliori Klaus De Biasi fissa il risultato sulla parità. Parità che non si schioda più nonostante gli ospiti rimangano in 10 per gran parte del secondo tempo a causa di vari infortuni e nonostante il povero mister Nacca cerchi di inventarsi anche l’impossibile per vincere la partita fino a quando il Nacca di prima non decide che è l’ora per lui di rientrare in caserma e anticipa la doccia con un bel cartellino rosso lasciando perplessi tutti i suoi compagni. Al termine della partita, mentre nello spogliatoio di casa si sottoponeva a tutta una serie di punizioni corporali Nacca e Russano, che comunque sta sempre in mezzo, in quello ospite si votava per far si che Tessitore non rientrasse più come giocatore e restasse mister a tempo pieno. Derby di Grazzanise che viene vinto per 1-2 dalla formazione ospite sulla carta delle VG sul GF. Partita decisa dalla tattica e dal pressing messo in atto per tutta la gara dagli uomini del generale Sauco che con continui cambiamenti di schema manda fuori di testa e fuori ritmo i padroni di casa e soprattutto Raimondo Calaiò che subito chiama il povero Gravante, squalificato, per farsi portare una fetta biscottata con un aulin. Partita decisa dal grande ex Saulle e dal Antonio Sorgente del Generale Sauco che per l’occasione viene promosso maresciallo. Per il GF ennesima eliminazione con conseguente riduzione della spesa settimanale con il solo Federico Parente che grazie alla rete messa a segno viene mandato nella suite della casa. Risultato a sorpresa in quel di Camigliano dove i padroni di casa impongono il pareggio per 1-1 al Bellona continuamente rimaneggiato per motivi disciplinari. Fissano il risultato la rete prima del bomber Russo e poi quella del pareggio del meno bomber Pietro Colangelo. Nota di merito per il poco giocatore e molto dirigente Graziano che non sapendo più a che santo votarsi per evitare un’espulsione a settimana, ha imposto ai suoi una regola semplice ma chiara. Ogni espulsione equivale a pagare una cena al locale di Foniciello. A fine gara si è presentata subito una grana però. Il primo espulso è stato proprio Foniciello che per l’occasione ha chiuso il locale per ferie. Si sta pensando allora ad una punizione alternativa ovvero Zì Ciccio detto l’Americano, pizza tonda a Bellona con vista sul chiosco. Staremo a vedere. Si ferma la striscia negativa del Carinola che si impone per 3-1 sulla matricola terribile Pastorano. Protagonista della partita il bomber ritrovato Domenico Volpe (doppietta) e il mai perso Domenico Di Pasquale, autore della rete della staffa. Tra gli ospiti si salva il solo Bovenzi autore dell’inutile rete del 3-1 finale. Ottima la prestazione anche del reparto difensivo e del centrocampo che sembrano aver beneficiato dell’assenza del bomber Trabucco impegnato in affari orafi e che lo terranno lontano dai campi per diverse settimane. Alla notizia si è udito un grido di giubilo in tutto il territorio carinolese e anche in quello falciasene. Importantissima vittoria per 0-1 del Pignataro sul campo del Dukal privo del condottiero Beatrice. Padroni di casa che senza il modulo FB si perdono completamente e lasciano campo libero agli ospiti che ottengono i tre punti con la rete di Giorgio Nacca nel primo tempo. Il Dukal nella ripresa prova a scuotersi ma data la solita ormai consueta inferiorità numerica nulla può nemmeno con il solito mr pepps in versione centroboa. Ritorna presto mister Flaminio perché la tua mancanza si sente, anche tra gli avversari. Sorpresa della giornata il pareggio per 2-2 imposto ai campioni in carica del Sinuessa sul proprio campo dal Capua. A nulla servono la solita invenzione di EC, al secolo Emilio Cardella e la rete di Verazza contro la coriacea squadra capuana che come unica colpa ha quella di non aver saputo gestire il vantaggio acquisito per due volte con le reti di Massimo Iacobucci e De Rosa. Giornata di relax per la difesa dei campioni in carica duramente criticata dalla stampa locale. E concludiamo con il botto. La vittoria per 3-0 dello Sparanise sulla capolista Real Amatori. Un Orlandinovic in forma da pallone d’oro (trema Messi, trema…) decide praticamente da solo la partita grazie ai tre assist tre sfruttati pienamente da Gianluca Supino, Donatiello e Vincenzo Leone. Partita in ghiaccio dopo appena un tempo tanto che il povero Cepparulo decide di andar via prima che la stessa finisca. A fine gara, però, qualcuno ha insinuato che la squadra ospite sia sembrata troppo svagata per essere vera e ad avvalorare questa tesi ci sono state anomale giocate al toto nero amatoriale sul risultato esatto della partita che hanno portato vincite milionarie. Nulla di più falso rispondevano in coro Orlandinovic e Cepparulo. Sta di fatto però che entrambi hanno appena commissionato la costruzione di due mega ville, una a Sparanise, l’altra a Sant’Angelo in Formis, proprio vicino al campo sportivo. Bà!!!! Per quanto concerne la classe arbitrale giornata non facile dati gli incrosti disputati e la fine del torneo che si avvicina. Sugli scudi Delle Donne, Petreccia, Rendina e il solito Raimondo senza dimenticare la solita prova di grande consistenza di Lo Mastro nel big match della giornata.

indietro
info@centroamatorialecalciocaleno.it - Cel. 3288074672 - 3339564422 visite: 8949309
Home Page