Centro Amatoriale Calcio Caleno

Notizie



Condividi
17-04-2012
ARTICOLO 24a giornata

Ventiquattresima giornata del C.A.C.C. Pietro Iadicicco, siamo vicini all’epilogo della regular season ed ogni punto messo da parte può valere sia la vittoria del titolo che l’accesso alla fase ad eliminazione diretta. La giornata si apre con la vittoria casalinga per 4-2 della formazione degli Avvocati sul Camigliano. Partita decisa dalla famiglia Nacca con mister Pasqualino Nacca che imposta lo schema di gioco, più anarchico che altro, e il fantasista Stefano che apre le marcature con un eurogoal. Spalla ideale si rivela il bomber tascabile Sferragatta autore di una tripletta. Tra i padroni di casa si è fatta sentire e non poco l’assenza del soldatino Carmine Gennarione. Qualcuno in maniera anonima ha asserito che l’assenza sia stata una fortuna smentito però subito da tutti gli altri. Indagando si è scoperto che questo qualcuno di nome faccia Antonello del cognome però nessuna traccia. Staremo a vedere. Tra gli ospiti di rilievo la prestazione del bomber Russo e del fantasista Michele Papale che dopo un periodo di digiuno ritrova la via della rete. Importante vittoria interna per 1-0 del Bellona sul Grazzanise GF. Partita estremamente tattica tra due delle formazioni più esperte e rimaneggiate da squalifiche varie di tutto il campionato. A decidere tutto è il goal di Giuseppe Natale che a Pasqua ci sta sempre bene e che soprattutto con la propria marcatura toglie le castagne dal fuoco al povero Graziano che ultimamente si sentiva più vicino che mai all’esonero. Il suo vero problema però è che se esonerato non sarebbe più riuscito a trovare squadra e il sabato pomeriggio sarebbe dovuto andare a passarlo ai giardinetti a dare da mangiare ai piccioni. Tra gli ospiti solita generosa prova di Raimondo Calaiò ben coadiuvato dal gemello Parente. Nulla però hanno potuto i due per evitare l’ennesima nomination di Gravante che adesso è seriamente a rischio eliminazione. A Carinola va in scena la partita fantasma. Per una volta che i ragazzi di Mottola trovano l’amalgama contro i Corvo boys tutto viene fatto sfumare per un portiere d’albergo schierato al posto del portiere titolare. Proteste dell’affittacamere di Carinola che al danno della partita persa si è visto aggiungere la beffa dell’assenza del portiere nell’orario notturno. In quel di Grazzanise va in scena caporetto dell’esercito VG del generale Antonio Sauco detto Tonino contro l’armata rossa dei campioni del Sinuessa. Partita mai in bilico con i campioni che impostano sin dall’inizio la partita sui ritmi più congeniali modello Barcellona e con le reti di Trano, Verazza, Emilio Di Lorenzo e l’immancabile doppietta di Salvatore Izzo fanno loro l’intera posta in palio e restano ampiamente in corsa anche per la vittoria della regular season. A fine partita un incredulo generale Sauco, provato dalla sconfitta, si chiudeva nel suo dolore e decideva di andare a giocare al bowling. Invitava anche i suoi giocatori ma con gran sorpresa di questi ultimi non c’erano sulla pista i birilli poiché i birilli erano umani! Il primo quello più avanzato e più facile da colpire nemmeno a farlo apposta era il povero Nicola Saulle. Attualmente si dice sia ricoverato nel reparto di ortopedia della Pineta Grande. Partita combattuta invece in quel di Sant’Angelo in Formis dove la capolista e padrona di casa Real Amatori si è imposta per 4-2 sul sempre coriaceo Cancello Arnone. Partita decisa dalle reti di Roviello (sempre più bomber nonostante la posizione difensiva), Alfonso Longobardo, Campanile e Antonio Palmieri, che con le loro marcature non fanno rimpiangere la perdurante assenza di Caliendo, assenza più spirituale che fisica. Dicono che si sia fidanzato e di lui non si hanno più tracce nonostante che il buon Zarrillo lo stia cercando per mari e per monti, dimenticando però i fiumi…. Tra gli ospiti ottime le prestazioni del bomber Leggiero e del solito sempre verde Attilio Marra. In quel di Capua va in onda più che una partita di calcio un combattimento corpo a corpo in cui l’unico vincitore è probabilmente l’arbitro Monda mai in difficoltà e mai sotto pressione. Uniche note liete le prestazioni degli autori della reti del 2-2, Diana e Ciro Vegliante per il Capua e Paladino e Marco Mancini per il San Marco. Null’altro da aggiungere, parla (e male) il tabellino. E chiudiamo con la ormai solita vittoria di forza dello Sparanise su un comunque positivo Real Pastorano per 4-0. Che ne dica il risultato finale, la partita è stata combattuta ed equilibrata da un punto di vista tattico. Sbloccato il risultato con la solita anche in questo caso doppietta di Carmine Donatiello, tutto diventava più facile per la formazione di mister Russo che poi arrotondava il risultato con le marcature di De Spirito e del rientrate Syber Sina. Detto dell’ottima prestazione di Monda, da valutare positivamente anche le prove di Petreccia, dell’ormai solido Calafiore, del sempre preciso Delle Donne, e del filiforme Carusone.

indietro
info@centroamatorialecalciocaleno.it - Cel. 3288074672 - 3339564422 visite: 8834583
Home Page