Centro Amatoriale Calcio Caleno

Notizie



Condividi
01-05-2012
ARTICOLO 26a giornata

Ventiseiesima giornata del C.A.C.C. Pietro Iadicicco, giornata in cui i punti cominciano ad essere fondamentali sia per la vittoria della regular season sia per l’accesso ai play off nelle migliori posizioni. Si inizia subito con la vittoria di una delle squadre più in forma del momento, il Pignataro, per 0-3 sul sempre ostico campo del Cancello Arnone. Partita più equilibrata di quanto non dica il risultato finale decisa però dalla magie del corvo che con una prestazione da pallone d’oro manda in rete i gemelli del goal D’Abrosca (doppietta) e Di Lillo. Nulla può questa volta capitan Marra che non riesce ad infondere nei suoi uomini la sua stessa voglia e non riesce nemmeno a limitare la sconfitta nel risultato. Sarà per la prossima sicuramente. Vittoria esterna per la prima capolista Real Amatori sul campo degli Avvocati. Pronti via e già 0-2 per gli ospiti con l’ala abbandonata Domenico Siviero che fa il bello e il cattivo tempo sulla fascia di competenza. Da quel momento in poi gli ospiti amministrano la partita senza troppi affanni. Secondo tempo e i forensi tornano in campo in modo un po’ più ordinato dopo la sfuriata e le nuove consegne di mister Nacca. Nemmeno il tempo però di provare qualcosa che assomigliasse ad una rimonta ed ecco l’uno due, meglio il tre quattro, che taglia le gambe a Gennarione & company. Prestazioni di livello per la capolista da parte di Gennaro Matarazzo (doppietta), Luca D’Errico e Longobardo. Tra i padroni di casa si salva il solo Giulio Sferragatta. Pirotecnico 3-3 tra il Grazzanise GF e i campioni in carica del Sinuessa. Partita dai livelli tecnici elevati con un GF che dimostra che quando invece di parlare gioca, come direbbe il buon Raimondo Calaiò, può tenere il ritmo delle migliori in classifica. Sugli scudi da un parte proprio Calaiò, in odore di convocazione per i campionati europei, Gravante, autore della seconda rete consecutiva, e Pasquale Natale. Per gli ospiti solita doppietta per Izzo e solito goal per Trano. A fine gara chiarito il mistero della convocazione di Raimondo. In realtà non si tratterebbe degli europei di calcio bensì di quelli di calcio balilla per non vedenti. Bà…. Vittoria casalinga per 7-3 del Bellona sul Pastorano che decide di prendersi una giornata di riposo rifiatando in attesa degli scontri diretti per l’accesso alla fase finale. Partita decisa per gli uomini di Graziano dalla tripletta del Pocho Petruzzelli, dalla doppietta del Matador Pasquale Santoro e dalle reti di Di Lillo e del ritrovato Massimo Mancini. Per gli ospiti tutti sotto abbondantemente i loro standard ad eccezione di Esperti, Maurizio Di Silvestro e Cioppa, autori delle tre reti che hanno reso meno pesante il passivo. Ritorna alla vittoria ed è una vittoria di forza il Camigliano che si impone per 3-1 sul Capua. Si rivede in campo il vero mister Gaetano Siciliano autore addirittura di una tripletta e la prestazione maiuscola del mini bomber fa sembrare meno importante l’assenza del pazzo bomber Russo. Nulla hanno potuto contro tale prestazione i capuani alla ricerca ancora dei punti sicurezza per l’accesso ai play off e in cui l’unico a salvarsi è stato il bomber d’occasione Francesco Di Monaco. Tra gli ospiti si è fatta sentire più del dovuto l’assenza dello stopper Prezioso. Un’assenza di peso potremmo definirla. Altra pirotecnica vittoria interna per 6-4 del Carinola sul Vitulazio. I padroni di casa che per l’occasione ritrovano Mottola al centro della difesa e schierano tutti gli effettivi senza infiltrati, impongono il loro gioco e il loro ritmo pieno di fraseggi stile Barcellona e vanno in rete con Palazzo (doppietta), Gianluca Di Matteo (doppietta), Scarano e Gervasio Di Donato. Tra gli ospiti da segnalare la doppietta di Giovanni Cioppa e la doppietta di Altobelli Salvatore Tessitore che con queste due reti nel suo personalissimo tabellino arriva a superera la soglia delle 1000 reti in carriera raggiungendo così un mito come Pelè. Nel mirino adesso ha messo il record mondiale di marcature e c’è da scommettere che tra non poco riuscirà a raggiungerlo. Rimane sempre in piedi, però, la discussione sul se valgano o meno i goal fatti al parco della Reggia con il figlio nell’uno contro uno. Per la cronaca il figlio all’epoca aveva non più di tre anni! E veniamo ora alla vittoria esterna per 0-1 del Grazzanise VG sul Dukal in quel di Carano. Partita infuocata sotto tutti i punti di vista con mister Sauco e mister Beatrice che si fronteggiano a colpi di tattica di altissimo livello come nemmeno i famosi Pep e Mou saprebbero fare. Ritmi elevatissimi con una azione per parte ogni circa 20-25 minuti di gioco. Ne viene che si possono contare circa 4 azioni in tutta la partita e proprio in una di queste il buon Luigi D’Abrosca indovina il goal della domenica rovinando il sabato al povero Flaminio e al sempre ottimo Mr Pepps. Vittoria anche per la seconda capolista lo Sparanise di mister Russo per 4-0 sul San Marco. Nulla possono opporre i leoni contro lo strapotere fisico e tecnico di Orlandinovic & company e a questo punto devono iniziare anche a guardarsi le spalle per evitare di perdere i play off cosa che non sarebbe stata assolutamente pensabile fino a qualche settimana fa. Dal canto suo lo Sparanise arriva come la Juve all’ottava (forse nona) vittoria consecutiva e si dimostra la squadra di gran lunga più in forma del momento insieme al Pignataro. Le reti vengono sigliate dagli ormai immancabili De Spirito e Donatiello cui per l’occasione di aggiungono Vincenzo Leone e Carmine Grimaldi. Potremmo dire panchina senza fondo per mister Russo. Fortunato. Detto delle ottime prestazioni dei direttori di gara non possiamo oggi chiudere senza rivolgere un pensiero affettuoso e commosso all’amico Stefano Raimondo perché la moglie si riprenda il prima possibile e torni a sorridere con lui e i suoi bimbi ed un pensiero sempre affettuoso e commosso all’amico Pasquale Luminiello che ci ha lasciato troppo presto a soli 46 anni e che è stato un pioniere del nostro campionato con la squadra di Enzo Natale prima di passare al campionato dell’alto casertano essendo lui di Tora e Piccilli.

indietro
info@centroamatorialecalciocaleno.it - Cel. 3288074672 - 3339564422 visite: 8949249
Home Page