
Celebrata nel turno scorso la vittoria della regular season del campionato Pietro Iadicicco da parte dello Sparanise di mister Russo che pur non essendo sulla carta la miglior squadra dal punto di vista tecnico ha saputo però buttare il cuore oltre l’ostacolo come suol dirsi e fatto un applauso assolutamente meritato alla Real Amatori di mister Cepparulo che pur avendo dominato per larghi tratti il campionato ha pagato a caro prezzo un periodo di scadimento di forma e il grave infortunio al fantasista Caliendo, sono scattati nella scorsa giornata i tanto attesi play off con il turno ad eliminazione diretta degli ottavi di finale. Tutto come da copione potrebbe dirsi o quasi. Iniziamo dalla vittoria per 2-1 del Pignataro sui leoni del San Marco. Partita estremamente tirata al contrario di quanto qualcuno all’inizio potesse pronosticare. Come al solito il San Marco nei play off tende ad esaltarsi e per poco non riuscivo nello stesso sgambetto fatto lo scorso anno agli Avvocati. Questa volta però dall’altro si ritrovano un Pignataro molto pragmatico che non fa sconti pur rischiando più del dovuto. Partita decisa dalla marcature casalinghe di Giorgio Nacca e Andrea D’Abrosca mentre tra gli ospiti da segnalare la chiusura in bellezza del bomber gazza Tommaso Passaretti. Per il prossimo anno Re Micione Guarriello ha già comunicato che vi saranno grosse novità di formazione. Altra partita dal pronostico scontato ed invece rivelatasi più combattuta del previsto è quella che ha visto prevalere per 2-1 il Grazzanise VG contro la matricola terribile Real Pastorano. L’esercito di mister Sauco provato dai carichi settimanali supplementari cui il generale li ha sottoposti per portarlo al massimo della condizione nei play off soffre la spiglietezza e la freschezza degli uomini di capitan Capitelli e solo per la maggiore esperienza sul campo e per un pizzico di fortuna riesce a far propria l’intera posta in palio e superare il turno. Decidono la partita le reti di Antonio Sorgente e del solito Nicola Saulle che rendono nulla la rete del Pastorano siglata proprio dal capitano di mille battaglie Antonio Capitelli. Complimenti sinceri però al Real Pastorano sono arrivati a fine gara proprio dagli avversari di giornata. Dal canto loro i pastoranensi sono già proiettati alla prossima stagione con l’obiettivo di arrivare almeno in semifinale. E veniamo ora alla sorpresa della giornata, la vittoria per 0-2 del Capua sugli Avvocati del duo Nacca – Gennarione che come lo scorso anno a fronte di una regular season apprezzabilissima si sciolgono come neve al sole alla prima partita dei play off. Nemmeno pronti via e si decide che non è il caso di darsi alla pallanuoto per una partita così importante per cui da quel di Pignataro ci si sposta grazie ai buoni interventi di Tessitore e Russo in quel di Vitulazio. La situazione migliora nettamente ma non per i forensi che assolutamente imballati nella testa e nelle gambe e con un Russano in giornata decisamente no causa gastrite acuta subiscono dall’inizio alla fine la supremazia fisica prima ancora che tecnica dei capuani. Straordinarie le prestazioni tra gli ospiti dei marcatori Salvatore De Rosa e Domenico Rachiero. A fine gara mentre nello spogliatoi ospite di festeggiava giustamente in quello dei padroni di casa c’era chi come il sempre positivo Nicola Capoluongo pensa che per il prossimo anno sarebbe stato opportuno cambiare sport e magari partecipare ad un campionato amatoriale over 35 di bocce. Il tutto mentre il povero Russano era costretto a rinchiudersi nel bagno sempre alle prese con la propria gastrite e per ripararsi dagli strali del Gennarione grande. Sarà per il prossimo anno. E chiudiamo con la partita più equilibrata del lotto. 1-1 tra il Cancello Arnone ed il Dukal con i padroni di casa che passano il turno al termine dei supplementari per la miglior posizione in classifica. A differenza che nella partita precedente in quel di Cancello si decide di giocare più a pallanuoto che a calcio. Ne viene fuori comunque una partita divertente ed equilibrata e non poteva essere altrimenti vista la presenza di uno stratega come mister Beatrice. La partita viene decisa dalle reti di capitan Attilio Marra per i padroni di casa e Gerardo Bene per gli ospiti, marcature che fissano il risultato sulla parità finale nonostante i veementi attacchi degli ospiti consci del fatto che il pari non gli sarebbe bastato. Un po’ di sfortuna però ed un po’ la forza difensiva dei padroni di casa non permettono ai ducali di segnare quel goal che avrebbe sancito il passaggio del turno. Inappuntabili però gli ospiti tanto che a fine gara mister Beatrice ringraziava personalmente i suoi uno per uno e scoppiava inaspettatamente anche la pace con mister Pepps che a questo punto non sembra più così certo di cambiare aria. Vedremo. Classe arbitrale impegnata nella giornata tutta sopra la media con i signori Petreccia, Delle Donne, Rendina ed il ritorno come al solito di grande livello dell’amico Raimondo. |