
Quarti di finale play off del campionato Pietro Iadicicco tra soprese, misteri e conferme. Riferito dell’attesa delle decisioni del giudice sportivo in ordine alla partita di Sparanise, iniziamo con il parlare della vittoria, sofferta ma importante, ottenuta dal Bellona per 3-2 su un mai domo Pignataro. Con questa vittoria i Graziano boys raggiungono la semifinale dei play off negli ultimi quattro anni, ovvero da quando il sempre rimpianto Pietro decise l’introduzione degli stessi. Un vero e proprio record. Partita, però, tutt’altro che semplice per i padroni di casa che si trovano di fronte una delle migliori squadre dell’intero campionato con un corvo in ottima forma nonostante il caldo asfissiante e l’età che avanza. Il match viene deciso dal migliore in campo Giuseppe Di Lillo, autore di una splendida doppietta seguito a ruota da Antonio Manco. Tra i pignatarese solita doppietta dovremmo dire del bomber Claudio Di Lillo lasciato solo purtroppo per gli ospiti dal gemello D’Abrosca. E veniamo alla vera sorpresa dei play off e forse a questo punto dell’intero campionato. La cenerentola Capua, dopo aver eliminato gli Avvocati nel turno precedente si ripete e questa volta va a vincere, potremmo dire a stravincere, in quel di Sant’Angelo in Formis sulla Real Amatori per 0-4. Gli uomini di mister Cepparulo arrivano stanchi e privi di molti tasselli importanti alla partita decisiva della stagione ed ecco quindi che di fronte al contrario ad una squadra nel miglior momento fisico dell’annata nulla possono opporre. Dal canto loro i capuani con una tattica attendista non concedono nulla ai vice campione della regular season e con la tripletta di Salvatore De Rosa e la rete della staffa di Massimo Iacobucci si propongono come la vera e pericolosa outsider di questi play off. Hai visto mai che partendo dall’undicesima posizione Luca Prezioso e compagni possano arrivare a vincere il torneo? Sono ammessi gli scongiuri! A fine gara tra i padroni di casa era forte il malcontento e qualcuno addirittura azzardava le dimissione di mister Cepparulo. Staremo a vedere ma fonti di Sky con l’inviato Mr Pepps le danno quasi per certe. Attenzione alla scommesse però, la commissione vigila, questi sono peggio di Palazzi! L’ultimo quarto di finale ha visto i campioni in carica del Sinuessa imporsi con il pirotecnico risultato di 4-3 sul Grazzanise VG di mister Sauco che saluta così il torneo con grande sportività, come gli è consono, e con grandissimo onore tributatogli anche dagli avversari. Il generale imposta la gara nel modo perfetto, pressing e immediate ripartenze e rischia seriamente di mandare a casa i padroni di casa. Questi dal canto loro hanno un tecnica superiore e un bagaglio di esperienza inesauribile. Se a tutto ciò aggiungiamo da una parte un super EC e dall’altra un po’ di sfortuna ecco che viene fuori il risultato di cui sopra. In evidenza nel Sinuessa la solita doppietta di Salvatore Izzo e le marcature di Umberto Petrella ed Emilio Cardella. Tra gli ospiti ottima la prova di Francesco Verde (doppietta anche per lui). Ed ora avanti con le semifinali. Senza sbavature le prove dei direttori di gara impiegati in questo turno dal capo Lo Mastro ovvero Petreccia e Raimondo oltre a Carmine stesso. |