
Prima giornata della stagione regolare 2012/2013 del campionato amatoriale calcio caleno Pietro Iadicicco all’insegna delle conferme, del nuovo che avanza e di un rinnovati spirito amatoriale che speriamo non si fermi alle prime giornate ma continui per tutto il campionato. La giornata si apre con una sfida da vertice visto come era finita la passata stagione tra il Bellona, terzo classificato 2012 e il Capua sorprendete vice campione della passata stagione. Partita vibrante decisa dal solito goal del bomber difensore Vincenzo Foniciello, eletto man of the match a fine gara. Immediatamente dietro di lui vice man of the match il sempre ottimo Graziano che con una serie interminabile di lanci millimetrici, nel senso fatti proprio a distanza di circa 1, massimo 2 millimetri, rendeva la vita dura ad avversari e compagni di squadra. Nel Capua ottima invece la prestazione di Vincenzo Nigro, combattente e coriaceo come non mai nonché ultimo ad arrendersi dei suoi. Pirotecnico 3-3 in quel di Vitulazio tra i padroni di casa e un rinnovatissimo Dukal del sempre grande stratega Beatrice. Partita tatticamente perfetta degli ospiti che imbrigliano a centrocampo gli uomini di Russo che dal canto loro possono contare su un Antonio Cepparulo goleador e riescono così a rimettere le cose sul binario dell’equilibrio. In goal per i vitulatini oltre al neo acquisto Cepparulo anche il sempre agile Ignazio De Rosa e il bomber Marra. Per i ducali da rimarcare le prove di Rosario Spina, Daniel De Pascale e anche in questo caso il neo acquisto Leggiero oltre alla solito prova da mvp di mr pepps Visone. Altra bella partita quella disputatasi in quel di Sant’Angelo in Formis tra la debuttante, si fa per dire, Caiazzo in Formis e la formazione degli Avvocati. La squadra di mister Gennarione parte subito forte con la rete del ritrovato bomber Francesco Laurenza ma fatti i primi 5-10 minuti al massimo i forensi vanno letteralmente in apnea e vengono così sommersi dalle reti di Rosario Caliendo, doppietta, e Matarazzo. A nulla vale la rete di Sferragatta arrivata a partita praticamente chiusa. Da segnalare tra gli ospiti il nuovo record da guinnes dei primati di Russano. Il suo infortunio avvenuto dopo circa 30 secondi dall’inizio della partita sembra essere il più veloce della storia del calcio. Questo accadeva dopo circa 2 ore di riscaldamento pre partita! 1-1 termina invece l’incontro in quel di Santa Maria la Fossa tra il Grazzanise, ormai unico e solo rimasto, e il sempre combattivo Pignataro. Gli uomini di Sauco di ritorno dal ritiro estivo effettuato sulle montagne dell’Afghanistan mettono subito alle corde gli ospiti e passano in vantaggio con il solito goal di Nicola Saulle. Quando tutto sembra mettersi per il meglio per l’esercito grazzanisano ecco che però il corvo pignatarese, al secolo Franco Pettrone, cona una delle sue solite giocate geniali mette a tu per tu con il portiere avversario il bomber Andrea D’Abrosca che proprio con può esimersi dal mettere in rete. Veemente è la reazione dei padroni di casa che però sprecano più di un Juventus senza top player e non riescono quindi a far propria l’intera posta in palio. A fine gara mister Suaco portava tutti a Fiumicino per una veloce partenza per la Siria per una nuova e più intensa preparazione. Altro risultato pirotecnico tra il rinnovato Camigliano di mister Siciliano e l’ancor più rinnovata Carinola della coppia Mottola-Ricci. Risultato finale 4-4 con marcature per i padroni di casa di Francesco Perrino, De Rosa, Alfano e Raffaele D’Alessio mentre per i carinolesi addirittura un poker servito dal bomber questo non rinnovato Domenico Volpe. Notizia del giorno però a parte la bellezza della partita il fatto che il Camigliano sia riuscito ad arrivare al match addirittura con una forse due riserve se consideriamo il padre del buon Siciliano dall’alto dei suoi ottanta e passa anni. Forza Camigliano vediamo di arrivare almeno a tre riserve! Inizio con il botto anche per i leoni di San Marco che sul campo amico hanno la meglio per 4-2 su una comunque ottima matricola come la Longobarda. Gli uomini di Alex altrimenti meglio conosciuto come il Professor Carmine Guarriello partono subito in quinta e alla fine del primo tempo si portano già avanti di due lunghezze con le marcature di Alessandro Fazzari e gazza Passaretti. Inopinatamente all’inizio del secondo tempo sale in cattedra però la Longobarda che con il suo 5-5-5 riesce prima a trovare la rete del 2-1 e poi addirittura a pareggiare meritatamente grazie alle reti di Domenico Santoro (una in realtà sembra essere un’autorete dello sfortunato Mancini). A questo punto però quel veterano marpione del Prof decide di dare più peso all’attacco inserendo il panzer Michele Bazzicalupo che insieme a Del Vecchio gli permette di fare propria l’intera posta in palio. Senza storia purtroppo l’esordio nel campionato del Cellole che rimedia una sonora sconfitta per 5-0 sul campo del Sinuessa. I ragazzi di Taglialatela non lasciano scampo ai malcapitati cellolani e/o cellolesi (urge conoscenza di come si chiamano gli abitanti di Cellole, grazie) e con le reti di Aldo Cerqua (doppietta), Salvatore Trano (altra doppietta) e Izzo iniziano nel migliore dei modi la nuova stagione. Un sentito in bocca al lupo però al Cellole, in cui spicca la prova di Giovanni Sorrentino, che sicuramente avrà modo di crescere e rifarsi nell’arco del campionato (non tutti sono come il Sinuessa!!!!). Forza Cellole! E chiudiamo così come avevamo chiuso lo scorso anno, ovvero con l’ennesima e consecutiva vittoria dello schiacciasassi Sparanise per 3-1 contro un comunque buon Pastorano. Partita decisa dalle reti di Carmine Donatiello, 2 goal per lui, e Carmine Grimaldi che rendono vana la rete della bandiera per gli ospiti siglata da un sempre positivo Angelo Manzilli. Se la Juve sta cercando di raggiungere il record di imbattibilità del Milan a 54 gare consecutive di campionato gli uomini di mister Russo stanno invece cercando di battere il record mondiale di vittorie consecutive, ancora lontano per la verità ma con questo Sparanise nulla è impossibile. Unica perplessità: mentre a fine gara il neo acquisto franco belga Orlandinez festeggiava con i compagni mister Russo intervistato dalla tv di Stato ripeteva in continuazione: “Non ci ripeteremo…”. Chissà a cosa alludeva. Giornata positiva anche per gli arbitri impegnati tra cui spicca il capo Lo Mastro ben affiancato dai vari Carusone, Calafiore, su ottimi livelli come la passata stagione, Delle Donne, Rendina, sembra riprendersi pian piano ma staremo a vedere con l’inizio dell’inverno, e un sempre verde baffo Petreccia. |