Centro Amatoriale Calcio Caleno

Notizie



Condividi
24-10-2012
ARTICOLO 3 GIORNATA CAMPIONATO 2012-2013

Terza giornata della stagione regolare 2012/2013 del campionato amatoriale calcio caleno Pietro Iadicicco all’insegna di sfide appassionanti e tiratissime sino al 90° e oltre. Prima storica vittoria del Cellole per giunta ottenuta in trasferta in quel di Pastorano sulla formazione di Antonio Capitelli che stenta sempre più a ritrovare il bandolo della matassa dopo un ottimo finale della scorsa stagione. Gli ospiti al contrario si ricompattano dopo un difficile avvio di stagione e ottengono così i primi ottimi tre punti del campionato. Partita decisa per il Cellole da un superlativo Massimo Iannucci, autore di una tripletta che rende vana a sua volta la doppietta di un ottimo Cioppa. Altra vittoria per i campioni in carica dello Sparanise che si impongono per 1-4 sul campo degli Avvocati. Partita ben giocata da entrambe le formazioni con uno Sparanise come al solito tatticamente perfetto grazie alle strategie di mister Franco Russo e una formazione forense che pur in svantaggio sin dall’inizio per la rete di De Spirito non demorde e ribatte colpo su colpo. Nella ripresa gli uomini dell’ennesimo duo Nacca – Gennarione riescono a trovare il pareggio grazie alla splendida rete di Laurenza e quando sembra che la gara possa addirittura girare a loro favore ecco che d’improvviso sui forensi si abbatte il ciclone Donatiello che con tre reti in perfetta fotocopia (nel senso tutte uguali) regala di tre punti agli ospiti. Il tutto con un Orlandinez a mezzo servizio e tenuto stranamente in panca da mister Russo tanto che comincia velatamente a parlarsi di un trasferimento a Gennaio. Qualcuno sta già azzardando uno scambio De Rossi più soldi per Orlandinez con la benedizione di Zeman. Vittoria a dir poco schiacciante quella per 8-2 del Bellona su un Carinola che termina così la sua storica striscia di 2 partite utili consecutive. I Graziano boys evidentemente ancora scottati dal pareggio della scorsa settimana decidono di partire subito forte e di non lasciare scampo agli uomini di Michele Mottola che dal canto loro incappano in una giornata a dir poco negativa e nulla possono opporre allo strapotere dei padroni di casa. Per il Bellona ottima prestazione del pocho Petruzzelli, autore di una tripletta, e di Luigi Gagliardi, autore di una doppietta, seguiti a ruota da Avellino, Foniciello e il ritrovato Giuseppe Di Lillo. Per il Carinola continua il momento d’oro del bomber Volpe accompagnato da un rinato Gianluca Di Matteo. 2-2 nell’attesissimo derby tra il Vitulazio e una Longobarda decimata da infortuni e squalifiche più o meno lunghe. Ne vien fuori però una partita tatticamente e tecnicamente di assoluto valore con capovolgimenti di fronte continui e occasioni da goal a grappoli. Alla fine il punteggio di parità risulta essere il più giusto e viene fissato per i vitulatini dalle reti di Luigi Pellegrino e Pezzullo mentre per gli ospiti nemmeno a dirlo le reti portano la firma del bomber Massimo Capezzuto che sembra essersi perfettamente integrato nei nuovi meccanismi della sua nuova squadra. Continua inarrestabile la marcia del Caiazzo che liquida con un sonoro 6-0 una delle migliori squadre del campionato, il Pignataro del corvo Pettrone. Il buon corvo dal canto suo ci prova in tutte le maniere a far restare a galla i suoi ma un po’ le polveri bagnate dei gemelli del goal Di Lillo – D’Abrosca un po’ la superiorità tecnica e tattica che in questa fase della stagione sta mettendo in mostra il Caiazzo ed ecco che il risultato netto viene servito da Caliendo & company che continuano così a dimostrare di non accusare più di tanto la partenza del riferimento Cepparulo. Staremo a vedere nel corso della stagione se i santangiolesi travestiti da caiatini riusciranno a non avere quel caso fisico che puntualmente li costringe a rinunciare alla vittoria proprio sul più bello come accaduto negli ultimi due anni. Per la cronaca dei tabellini da registrare la doppietta di Luca D’Errico e le reti di Antonio Palmieri, Caliendo, Matarazzo e Civitella. Al contrario del Carinola continua il momento d’oro del Camigliano che ottiene il terzo risultato utile consecutivo con un buon pareggio per 2-2 contro il Dukal di mister Beatrice che così si riprende dopo lo shock della sconfitta nel derby della scorsa settimana. Proprio partendo dalla citata sconfitta e conoscendo il nuovo corso dei ragazzi di mister Siciliano, quel grande stratega di Flaminio Beatrice imposta una partita stile Mazzarri, difesa compatta e ripartenze veloci in contropiede e riesce così a tornare a casa con un punto guadagnato. Decidono la gara le reti del solito D’Alessio e del mister bomber di scorta Gaetano Siciliano. Per i ducali le reti portano la firma di Daniel De Pascale e Massimo Finio, neofiti del goal. Torna alla vittoria la finalista dello scorso campionato, il Capua, che va ad imporsi per 2-3 sul San Marco alla prima partita sbagliata del campionato. Gli uomini di Guarriello partono favoriti nella sfida con i capuani ma come di solito capita ai favoriti vedono ribaltato il pronostico al termine di un match però assolutamente equilibrato e sempre ben giocato da entrambe le formazioni. A nulla purtroppo servono per i leoni teanesi le reti di Alessandro Fazzari (doppietta), visto che per gli ospiti vanno in rete De Rosa (altra doppietta) e Gianfranco Vinciguerra. E terminiamo la giornata con la vittoria per 3-1 del Sinuessa sulla truppa del generale Sauco. I sinuessani pur ancora privi del loro leader carismatico Tagliatatela e con un mister Giuseppe Corrente a mezzo servizio a causa del grave lutto che lo ha colpito nei giorni precedenti, impongono il loro gioco per tutti i 90 minuti ed ottengono una vittoria che continua e tenerli in testa alla classifica e li rilancia come una delle favorite alla vittoria finale. Nulla può il generale Sauco che purtroppo non riesce a scuotere i suoi evidentemente troppo affaticati dalla preparazione infrasettimanale. A tale proposito a fine gara mister Sauco comunicava a tutti il ritiro anticipato fino a sabato prossimo nella cittadella dello sport di Grazzanise con pasti a base di riso e tripla seduta di allenamento giornaliera. Decidono la gara le reti di Izzo, Giancarlo Storace e Petrella che rendono nulla la marcatura su penalty di Saulle. Giornata tutto sommata tranquilla e positiva per la classe arbitrale con un superlativo Carusone (che può così scalare posizioni in classifica), un sempre autoritario Raimondo, un Di Monaco sempre più rivelazione, Delle Donne che a prima vista sembra più alto del normale e un Palmirani che continua con la sua vista di falco a scalare posizioni in classifica.

indietro
info@centroamatorialecalciocaleno.it - Cel. 3288074672 - 3339564422 visite: 8834211
Home Page