
Quarta giornata della stagione regolare 2012/2013 del campionato amatoriale calcio caleno Pietro Iadicicco con sfide al vertice e partite non disputate per impraticabilità del campo e partite sospese per eccesso di espulsioni. Si inizia con la prima vittoria degli Avvocati ottenuta sul campo del Carinola con un perentorio 2-5. Il campo carinolese è oramai già da tempo tenuta di caccia grossa per gli uomini di mister Gennarione che un po’ a sorpresa vista la crisi della squadra nelle prime giornate decide di schierare i suoi con un inedito modulo 4-3-3 in cui perno di centrocampo è la sorpresa di giornata Giuseppe Sparaco modello Gattuso. Dopo un primo tempo equilibrato nella ripresa mister Mottola d’accordo con il vice Antonio Theo decide di rivoltare la squadra come un calzino solo che evidentemente la rivolta dalla parte sbagliata e comincia l’harakiri dei padroni di casa che vengono subissati dalle marcature avversarie. Sugli scudi per gli ospiti Lino Antonio Visconti detto l’americano che con un gran tiro da fuori area piega letteralmente le mani al portiere avversario, Nacca, autore di una doppietta di cui il secondo goal segnato praticamente da casa sua a Macerata Campania e il bomber Laurenza, autore anch’egli di una doppietta. Tra i padroni di casa rete dell’illusorio vantaggio di Di Matteo e rete della bandiera dell’ottimo Alberto Palazzo. Pareggio con molte emozioni quello tra il Dukal e il Grazzanise. La gara termina per 1-1 ma è stata una della partita tatticamente più appassionanti dell’intera giornata. Da una parte lo stratega Beatrice con i suoi moduli unici e dall’altra il generale Sauco con la sua ferrea disciplina. Da tanta conoscenza non poteva che scaturire un giusto pareggio tra due delle squadre più organizzate del torneo. Decidono la gara le marcature di Rosario Spina per i padroni di casa e di Giovanni Sauco per gli ospiti. Da segnalare la palma di man of the match a fine gara assegnata a mr pepps Visone. Sembra però che qualcuno dei suoi compagni si sia opposto alla consegna del premio perché sembra che l’unico a votare sia stato lo stesso Visone. Della serie se la canta e se la suona! Rotonda vittoria invece quella ottenuta dal Sinuessa che si è imposto per 1-7 sul campo della matricola decimata Longobarda. Partita senza storia che ha visto la formazione di mister Corrente imporre tutta la sua superiorità tecnico tattica nell’arco di tutti i novanta minuti. Migliori in campo per gli ospiti Petrella, autore di una tripletta, Salvatore Trano e Luca Verazza, entrambi autori di una doppia marcatura. Tra i padroni di casa, ancora alla ricerca di una loro identità precisa, si salva il solo Vincenzino Sangiovanni, autore della rete dell’onore. Comunque forza Longobarda, la strada da seguire è quella tracciata dal Cellole. Nel big match di giornata vittoria del Caiazzo che si impone 1-2 sul difficile campo di Pignataro sul Bellona. Partita tiratissima dal primo all’ultimo minuto giocata bene da entrambe le formazioni nonostante un campo ai limiti della praticabilità. Primo tempo tutto a favore degli uomini di Graziano che nonostante perdano il bomber Foniciello già dopo pochissimi minuti riescono a portarsi in vantaggio grazie alla marcatura del solito Pocho Petruzzelli. Nella ripresa esce fuori però la migliore condizione fisica dei Caliendo boys che riescono con un uno due targato proprio Caliendo – Domenico Siviero a ribaltare la gara e fare propri i tre punti in palio mettendo nuovamente in chiaro se ce ne fosse stato bisogno la loro candidatura autorevole alla vittoria del campionato. Dal canto suo il Bellona non esce affatto ridimensionato dalla gara ma avrà bisogno di migliorare la condizione fisica se vorrà competere con le squadre più forti. Sembra che Graziano si stia già attivando con una preparazione fisica ad hoc fatta di doppie sedute di allenamento 5 giorni la settimana. Staremo a vedere. Vittoria per 3-0 del Vitulazio su un Pastorano che ancora stenta a ritrovare la migliore condizione possibile. Partita purtroppo senza storia per i ragazzi di Capitelli che rimangono in balia di un ottimo Vitulazio che dimostra di non accusare la mancanza del bomber Tessitore. Sugli scudi per i padroni di casa gli autori delle reti Gianluca Bauco, Luigi Pellegrino e Marra. La giornata termina con la seconda vittoria consecutiva ottenuta in casa dal Cellole contro i leoni del San Marco. La squadra cellolese e/o cellolana si candida seriamente ad essere la sorpresa del campionato e diventa una delle squadre che possono ambire ad ottenere un piazzamento di rilievo immediatamente alle spalle delle migliori. Match comunque vibrante con il San Marco che dal canto suo non ci sta a fare da vittima sacrificale e con ottime intuizioni di Alex Guarriello cerca di ribattere colpo su colpo agli attacchi dei padroni di casa. La gara viene decisa dalle marcature di Iannucci, doppietta, e Pietro Sellitto, mentre per gli ospiti positiva la prestazione del già riportato Guarriello e dei fratelli Mancini, Water e Antonio. Due highlanders! Giornata tranquilla e quindi positiva per la nostra classe arbitrale con alcuni rientri di gran classe come ad esempio il ritrovato Migliozzi. Da segnalare la prima vera prova positiva del veterano Petreccia, un sempre deciso Raimondo, un Monda in versione tu parli e io ti caccio, tu saluti e io ti caccio, tu respiri io ti caccio (ma comunque sufficiente), un più che discreto Rendina, un Carusone tirato a lucido (sembra abbia perso addirittura 6 grammi nella settimana) e una sempre più positiva sorpresa Palmirani oltre ad un Lo Mastro su livelli da professionista. |