Centro Amatoriale Calcio Caleno

Notizie



Condividi
20-11-2012
ARTICOLO 7 GIORNATA CAMPIONATO 2012-2013

Settima giornata della stagione regolare 2012/2013 del campionato amatoriale calcio caleno Pietro Iadicicco all’insegna delle sorprese e soprattutto delle mezze sorprese ovvero quelle che potevano esserlo e non lo sono state. Iniziamo proprio con una delle sorprese più grandi della giornata, la vittoria casalinga della Longobarda per 3-2 su una delle formazioni più blasonate del nostro campionato ovvero il Bellona di Graziano. La Longobarda con questo risultato non fa altro che confermare che dopo un giusto periodo di assestamento necessario comunque alle neoentrate per capire il torneo ed entrarci soprattutto da un punto di vista tattico, ha adesso trovato un assetto che le può sicuramente permettere di scalare la classifica e trovare un posto per partecipare ai play off. Dal canto suo il Bellona ha forse sottovalutato l’impegno considerando quasi una formalità la conquista dei tre punti salvo poi trovarsi contro una squadra ben attrezzata che non le ha più permesso di risistemarsi e di riprendere in mano la gara. Migliori in campo in assoluto gli autori delle marcature, Vincenzo Foniciello (doppietta) per gli ospiti e Claudio Catalin Varzaru (addirittura tripletta) per i padroni di casa. 2-2 spettacolare tra gli Avvocati e il Sinuessa di mister Giuseppe Corrente. Partita sempre combattuta dall’inizio alla fine con continui botta e risposta da un lato e dall’altro con i forensi che passavano in vantaggio e i sinuessani che pareggiavano subito dopo. Così nella prima frazione di gioco i ragazzi di mister Fabio Gennarione si portavano in vantaggio con il bomber Laurenza ben assistito dal fantasista Antonio Russano autore del tredicesimo assist stagionale, dando così corpo ad una supremazia territoriale fino a quel momento sterile e subito dopo venivano raggiunti da un eurogoal di Umberto Petrella. Stesso copione nel secondo tempo con il nuovo vantaggio dei padroni di casa sempre con Laurenza e l’immediato pareggio degli ospiti con il neo entrato Emilio Di Lorenzo. A fine gara un po’ di maretta aleggiava tra gli ospiti in considerazione del fatto che mister Corrente ha osato tenere in panchina tutto il tempo il capitano Emilio Tagliatatela. Polemiche smorzate però sul nascere con una comunicazione sul sito ufficiale del Sinuessa che confermava lo stop per infortunio del capitano. Qualcuno però in campo giura di averlo visto fare riscaldamento come se dovesse entrare salvo poi non essere chiamato più dal mister. Staremo a vedere. E veniamo ad una quasi sorpresa, la vittoria, l’ennesima, per 3-2 della capolista Caiazzo su un Carinola che ha dato più di tutto per cercare prima di vincere e poi almeno di portare a casa un pareggio dalla trasferta più difficile dell’anno. Purtroppo per i carinolesi i buoni propositi e la conseguente buona prestazione si sono infranti contro una vera e propria corazzata che pur in giornata non proprio di grazia di alcuni dei suoi migliori uomini riesce comunque a far propri i tre punti in palio. Migliori in campo per il Caiazzo, Domenico Siviero, Francesco Civitella e Matarazzo mentre per i Carinola Massimiliano Varriale e Volpe con una citazione particolare per il fuoriclasse Carmine Liberti la cui presenza tra le fila dei Mottola boys fa sempre la differenza. Vittoria per 2-1 del Grazzanise del generale Sauco sul Vitulazio di mister Salvatore Russo. Anche in questo caso partita interessante con i vitulatini che rispondono colpo su colpo alle trame offensive strategicamente architettate dall’impavido generale salvo poi cedere soprattutto da un punto di vista fisico. Ma nulla può essere imputato a Russo e soci perché al mondo sono poche le formazioni che possono tener testa fisicamente ai grazzanisani visti i metodi di lavoro a dir poco ferrei del generale Sauco. Non per nulla il Grazzanise è imbattibile quando è in forma mentre diventa irriconoscibile quando la forma scade cosa che purtroppo per il generale avviene sempre nei momenti topici della stagione. Match deciso dalle marcature di Luigi Giglio e Gennaro Sellitto per i padroni di casa, marcature che rendono nulla la rete degli ospiti realizzata da Angelo Campanile. Vittoria importante quella ottenuta con il punteggio di 1-2 dal Dukal sul sempre difficile campo dei leoni del San Marco. Lo stratega Flaminio Beatrice sta cercando di superare in maestria tattica il predetto generale Sauco e bisogna dire la verità mai come quest’anno è molto vicino a riuscirci candidandosi con ottime possibilità di vittoria alla panchina d’oro amatoriale premio che ha sostituito il calafiore d’oro attribuito fino a qualche anno fa. Dal canto suo il S. Marco continua in questo suo sali e scendi fatto di vittorie e sconfitte, buone e meno buone prestazioni ma ciò è sintomo di una squadra rinnovata profondamente rispetto agli ultimi anni e quindi che necessita di molto lavoro da parte di Alex Guarriello e del Preside Mancini. Conoscendo i personaggi è certo però che riusciranno nel loro compito. Rete per i padroni di casa del rientrate Alessandro Fazzari mentre le marcature degli ospiti portano la firma dei soliti Bene e Rosario Spina. Vittoria casalinga anche per i campioni dello Sparanise che riescono ad imporsi con non senza difficoltà per 3-2 su un coriaceo Capua che pur dimezzato dalle squalifiche e da defezioni varie sfiora il colpaccio in casa dei campioni. Partita molto dura e che per la prima volta vedeva di nuova l’una contro l’altra le due finaliste dello scorso torneo e che viene decisa nemmeno a dirlo dagli uomini con maggior classe di entrambe le squadre. Le reti portano le firme infatti di De Spirito, Donatiello (di cui è stata riconosciuta la casacca nel quiz settimanale del campionato) e di capitan Nicolino Cerullo per gli uomini di mister Russo mentre di Salvatore De Rosa e Gianfranco Vinciguerra per i capuani. Migliore in campo però nemmeno a dirlo il franco belga Orlandinez che con le sue giocate provoca sia l’isteria degli avversarsi che quella dei compagni di squadra in particolar modo del funambolo EC al secolo Emilio Cardella e nemmeno a dirlo di mister Russo che ogni volta che vede una giocata del suo fantasista continua a ripetere la frase di cui ancora nessuno ha compreso il significato “non ci ripeteremo…”. E concludiamo con la vittoria per 3-1 di un Pignataro in netta ripresa su un comunque buon Cellole. Gli uomini del corvo dopo un inizio di stagione a dir poco deludente hanno ripreso da qualche giornata a marciare a pieno regime grazie al recupero di alcune pedine importanti e alla riacquistata forma di alcuni cardini tra i quali proprio il corvo Pettrone. Marcature per i padroni di casa di Claudio Di Lillo (doppietta) e Giovanni Testa mentre per il Cellole rete della bandiera di Massimo Iannucci. Giornata positiva per i nostri arbitri con un buon ritrovato Migliozzi, un confermato Palmirani, un insolitamente veloce Petreccia, un Carusone tirato a lucido (sembra aver perso circa un etto e mezzo) un Monda stranamente tranquillo come la giornata ed un Lo Mastro che si conferma su livelli di eccellenza.

indietro
info@centroamatorialecalciocaleno.it - Cel. 3288074672 - 3339564422 visite: 8949162
Home Page