Centro Amatoriale Calcio Caleno

Notizie



Condividi
04-12-2012
ARTICOLO 9 GIORNATA CAMPIONATO 2012-2013

Nona giornata della stagione regolare 2012/2013 del campionato amatoriale calcio caleno Pietro Iadicicco, giornata caratterizzata più che altro da conferme sia in testa che nelle parti basse della classifica. La giornata si apre con la bella vittoria ottenuta sul campo della Longobarda dal Capua con il punteggio di 2-3. con questa vittoria i capuani continuano nel loro momento d’oro dopo un inizio non proprio dei migliori ed anzi dimostrano di poter stare stabilmente nelle parti alte della classifica e lottare anche quest’anno perché no per un posto sul podio. D’altro canto in momenti e luoghi non sospetti, leggi cerimonia di premiazione, a chi gli chiedeva dove avrebbero voluto arrivare quest’anno il buon Vegliante rispondeva senza troppi giri di parole che quest’anno avrebbero vinto il campionato! Dal canto suo la Longobarda è da qualche giornata che pur giocando un buon calcio non riesce a raccogliere quanto seminato. A volerla vedere negativamente si potrebbe dire che il bicchiere è mezzo vuoto ma continuando così i risultati e le vittorie non potranno che tornare. Migliori in campo per la Longobarda Capezzuto e Pasquale Natale mentre per il Capua da segnalare le prove di Gianfranco Vinciguerra, De Rosa e Antonio Ventriglia. Partita purtroppo senza storia quella che ha visto imporsi il Castelvolturno in casa del Pastorano addirittura per 1-6. dominio totale per i sinuessani che così dimostrano di essersi ripresi dopo a dire il vero un brevissimo periodo di appannamento. Che dire invece del Pastorano. Nulla se non che la classifica piange anzi si dispera e che per fortuna il mercato di riparazione sta arrivando. Tra i padroni di casa l’ultimo ad arrendersi è nemmeno a dirlo capitan Antonio Capitelli che ad un certo punto è stato visto combattere da solo a petto nudo contro la corazzata di mister Corrente tra le cui fila tutti hanno dato il massimo senza alcuna insufficienza e tra questi tutti spiccano le super prestazioni di Salvatore Izzo, doppietta, Luca Verazza, Di Lorenzo, Trano e Petrella. Buon pareggio 1-1 tra gli Avvocati e il Dukal. Partita ben giocata ed estremamente corretta con entrambe le formazioni che si sono affrontate a viso aperto e con più voglia di vincere che paura di perdere. Tra gli ospiti a dire il vero si è fatta molto sentire la mancanza di mister Beatrice che nonostante le sibilline critiche di alcuni suoi senatori rimane un punto cardine del Dukal e la sua mancanza finisce per sentirsi soprattutto da un punto di vista tattico e tecnico per quel che riguarda gli ingressi e le uscite dal campo. Basti pensare che in panchina al suo posto vi era il buon Ferdinando, infortunato, e che ad un certo punto avrebbe voluto giocare in 12. Gli hanno dovuto spiegare che non era possibile. Reti nel primo tempo per i forensi del solito Laurenza con pareggio nella ripresa di Antonio Marotta su colossale dormita della difesa di casa e con un Monetti ancora assolutamente incolpevole nell’occasione. Da segnalare un curioso episodio avvenuto durante la gara. Al regista stile Pirlo degli Avvocato, Antonio Russano, viene meno una scarpa da gioco. A quel punto prima prova a togliere le scarpe ai propri compagni di squadra ivi compresi i mocassini del povero Pasqualino Nacca, poi si dirige in tutta fretta verso il centro di Pignataro per comprare un latro paio di scarpette salvo poi rendersi conto che alle 15.30 di sabato pomeriggio sono tutti chiusi! Roba degna di una candid camera! Continua anche il momento estremamente positivo del Grazzanise del generale Sauco che si impone con un eclatante 6-2 contro un sempre difficile avversario come il Cellole. Evidentemente la preparazione estiva del generale sta iniziando effettivamente a dare i suoi frutti dopo un periodo di alti e bassi e di nuovi ritiri in zone più che altro di guerra. Per fortuna dell’esercito grazzanisano si preannuncia in Natale in famiglia senza spostamenti intercontinentali. Migliori in campo per i padroni di casa Nicola Saulle (doppietta), Luigi D’Abrosca (altra doppietta), Costantino Cocco e Verde. Per il Cellole da rimarcare le prestazioni di Iannucci e Marco Napoletano sperando che il fantasista Pietro Sellitto rientri al più presto dall’infortunio poiché la sua assenza sta iniziando a pesare su tutta la squadra. Pirotecnico pareggio 4-4 tra il San Marco e il Bellona. Entrambe le formazioni confermano il loro particolare momento. Da una parte i leoni che dopo una prestazione negativa riescono con il carattere e la forza che da sempre li contraddistingue a proporre una buona e positiva prestazione contro una delle squadre più difficili da affrontare dell’intero campionato. Dall’altro la squadra di Graziano dimostra ancora una volta di aver qualche problema di troppo in difesa, problema che finisce per rendere vane le realizzazioni che comunque l’attacco non fa mai mancare. Autori delle reti per i leoni gazza Tommaso Passaretti, tripletta, e il ritrovato Giacomo Zampi, per gli ospiti in rete tutto l’attacco compreso panchina e tribuna ovvero una rete a testa per Foniciello, Massimo Mancini, Petruzzelli e Pasquale Santoro. Altra netta affermazione quella dei campioni in carica dello Sparanise sul Carinola per 6-2. I campioni di mister Russo in una per loro normale giornata di grazia non lasciano scampo al Carinola e alla sua panchina lunga e con le reti di Guido Izzo, due marcature, De Spirito, Supino, Fabio Zitiello e Antonio Di Martino fanno propria l’intera posta in palio. Per gli ospiti solita ottima prestazione di Domenico Volpe autore di una splendida doppietta. Da segnalare a fine gara un po’ di malumore tra i padroni di casa dove da alcuni replay sembrerebbe esserci stata una contestazione a mister Russo da parte di Cardella la momento della sostituzione. Le immagine a dire il vero non sono chiarissime e si attendono per eventuali provvedimenti quelle in HD. Intervistato però mister Russo ha riferito che in realtà lui non si è accorto di nulla e che Cardella non ce l’aveva con lui bensì con Orlandinez con cui discuteva del menù del pranzo per la domenica. Vedremo. Nel Carinola da segnalare che Mottola ha ordinato altre 20 completini poiché in previsione del mercato di gennaio la rosa potrebbe allargarsi a circa 56 elementi e tutti rigorosamente dovranno giocare ogni partita anche solo 1 minuto. Sembra che il povero Alfonso Taffuri stia pensando seriamente ad un trasferimento (all’ospedale psichiatrico però…). E concludiamo con un’altra netta vittoria quella ottenuta in casa da un ormai definitivamente ritrovato Pignataro sul Vitulazio. 6-1 il punteggio finale con un netto dominio del padroni di casa per tutti i novanta minuti contro un Vitulazio in giornata assolutamente negativa nonostante il ritorno del bomber Tessitore graziato anche senza l’intervento del Presidente della Repubblica. Reti per il Pignataro di Andrea D’Abrosca (tripletta), Claudio Di Lillo (doppietta) e Pettrone. Per il Vitulazio rete dell’onore di Michele Pezzullo. Ennesima giornata positivissima per i nostri fischietti con ammonizioni ed espulsioni in netto calo rispetto all’inizio del campionato e alla passata stagione. Sugli scudi per le prestazioni positive offerte i vari Calafiore, Petreccia, Raimondo, Rendina e Migliozzi e con un rientro definitivo e positivo per il comunque sempre valido Delle Donne.

indietro
info@centroamatorialecalciocaleno.it - Cel. 3288074672 - 3339564422 visite: 8834622
Home Page