Centro Amatoriale Calcio Caleno

Notizie



Condividi
01-01-2013
ARTICOLO 13 GIORNATA CAMPIONATO 2012-2013

Tredicesima giornata della stagione regolare 2012/2013 del campionato amatoriale calcio caleno Pietro Iadicicco all’insegna delle abbuffate natalizie e delle sole conferme dovute probabilmente al fatto che le più forti hanno preferito la dieta alle abbuffate delle meno impegnate nella parte alta della classifica. Ed iniziamo proprio con una forte conferma ovvero quella della capoclassifica Caiazzo che va ad imporsi con un nettissimo 3-7 sul campo di una irriconoscibile Longobarda. Capezzuto & soci dopo le già citate abbuffate natalizie non riescono a digerire in tempo il capitone mangiato a volontà e finiscono per farsi andare storto anche il panettone appena aperto contro un Caiazzo che invece viene messo rigorosamente a dieta da Caliendo e finisce per correre più veloce adesso che nel mese di settembre. Cosa questa impossibile ai tempi del buon Cepparulo che invece lasciava tutti liberi durante le feste alla faccia del campionato. Si è passati così dalla democrazia cepparuliana alla dittatura caliendana. Marcature per i padroni di casa dei bomber Varzaru (doppietta) e Capezzuto mentre per gli ospiti doppiette per Civitella e Siviero e reti dei Palmieri (Antonio e Rossano) e di D’Errico che alla fine della gara già decisa però non trova di meglio che farsi annoverare anche tra gli espulsi. Altra vittoria esterna quella ottenuta da un rilanciatissimo Pignataro sul campo del Pastorano per 1-4. Da una parte abbiamo quindi una conferma ovvero che anche il Corvo e i suoi adepti sono stati a dieta nelle feste, più o meno tutti qualche dubbio riguarda proprio il Corvo, e dall’altra la conferma che Capitelli e company invece hanno bisogno urgentemente che riapra il mercato tra qualche giorno per correre ai ripari e cercare di ripartire in un campionato finora magro di soddisfazioni ripiombati come sono nell’anonimato dopo la bella prestazione della scorsa giornata. Migliori in campo gli ospiti D’Abrosca (tripletta) e Pettrone (si il Corvo proprio lui). Tra i pastoranesi si salva il solo Delle Fave. Nella partita con meno emozioni del week end 0 -0 in quel di Pignataro tra il Vitulazio di Tessitore che ha sostituito alla guida tecnica della squadra Russo e gli Avvocati di Gennarione. Due squadre in autentica crisi di identità che all’inizio della stagione credevano di dover fare il salto di qualità visti gli acquisti appunto di qualità immessi nelle rose ed invece si trovano ormai da parecchio a dover fare i conti con una realtà piuttosto scarsa di soddisfazioni e che le vede lottare per accaparrarsi gli ultimi posti per la partecipazione ai play off. Ne vien fuori una partita priva di emozioni per non dire bruttina dove nel primo tempo i forensi dall’alto del loro possesso palla stile Barcellona cercano disperatamente un Messi che però trova una somiglianza solo per l’altezza in Sferragatta mentre nel secondo il solito calo fisico degli Avvocati permette ai vitulatini illuminati dalla regia di Cepparulo di venir fuori e di sfiorare più volte il vantaggio con uomini messi da soli davanti al povero Monetti che con un paio di miracoli natalizi veri e propri evita di capitolare. Alla fine vien fuori un pari che per lo meno muove la deficitaria classifica. Altro pareggio questa volta però un po’ più spettacolare quello per 1-1 tra Capua e Cellole. Si affrontavano due tra le squadre che più amano giocare a calcio e dare calci dell’intero torneo e ne è venuta così fuori una gara emozionante e a tratti tecnicamente valida su tutti e due i fronti per cui il risultato di parità finale è quello che più rispecchia l’andamento del match ed il più giusto sostanzialmente. Fissano la parità le marcature di De Cecio per i capuani e del fantasista Valletta per gli ospiti. Continua la marcia a questo punto quasi inarrestabile del Grazzanise del generale Sauco che va ad imporsi per 1-3 sul campo dei leoni del San Marco. Il generale starà sicuramente mangiandosi le mani per l’avvio del torneo troppo blando dei suoi soldati perché altrimenti con la striscia positiva aperta a quest’ora sarebbe lì ancora più in lato probabilmente ad insidiare anche il primo posto del Caiazzo. Evidentemente c’è qualcosa da rivedere nella preparazione estiva in altura per il prossimo anno ma il buon Tonino Sauco saprà certamente porre rimedio agli errori. Contro una tale potenze di fuoco nulla hanno potuto i leoni del duo ProfPreside che pure venivano da una serie impressionante di risultati positivi non ultimo la netta e storica vittoria in casa dello Sparanise. Reti per i leoni dell’oriundo Ramilo Russo mentre per gli ospiti di Verde e D’Abrosca (doppietta per lui). 2-0 risultato classico e rotondo quello con cui il Sinuessa fa propria l’intera posta in palio contro un comunque buon Carinola che riesce a non sfigurare contro una delle forze del campionato. Gli uomini di mister Corrente mettono però subito in chiaro contro i ragazzi di Mottola chi è il più forte e con una doppietta del bomber Izzo incanalano la gara subito sul giusto binario. A quel punto la partita diventa più equilibrata e anche i carinolesi hanno le loro buone occasioni e avrebbero anche meritato il goal della cd bandiera. Da segnalare tra gli ospiti come questa volta Mottola abbia effettuato tra primo e secondo tempo soli 12 cambi ben lontano quindi dal record di 30 del turno precedente. Nessuno osa immaginare cosa potrebbe accadere alla riapertura del mercato con i propositi di rinforzare la rosa già evidenziati sia da Mottola che da Ricci. Si salvi chi può! E concludiamo con il ritorno alla vittoria dei campioni dello Sparanise di mister Russo per 2-1 sul Dukal di Beatrice. In settimana in tutti e dieci gli allenamenti sovlit, circa due al giorno, mister Flaminio si era molto raccomandato con i suoi di non lasciare spazio ad Orlandinez e alle sue imprevedibili anche per i compagni giocate. Aveva finito addirittura per preparare una gabbia per il fuoriclasse franco belga ma tutto ciò non è servito per arginare le giocate di quest’ultimo che come al solito con due sontuosi assist manda in rete prima il regista Supino e poi il bomber Donatiello. Reti che rendono nulla la marcatura di un comunque sempre positivo Bene. A fine gara molta delusione tra i ducali e già si vociferano importanti cambiamenti nel prossimo mercato di riparazione. Giornata più positiva della precedente per i nostri direttori di gara dove spicca la prestazione da 8 in pagella di Lo Mastro (non la prima volta per lui) e i volti alti meritati dai vari Calafiore, Raimondo, Taliento e Carusone conditi dalle comunque buone prestazioni anche di Migliozzi e Monda. Anche i nostri arbitri quindi sono evidentemente messi a dieta rigorosa dal imperturbabile Lo Mastro. E va bene così se questi sono i risultati.

indietro
info@centroamatorialecalciocaleno.it - Cel. 3288074672 - 3339564422 visite: 8949210
Home Page