
Seconda giornata del girone di ritorno della stagione regolare 2012/2013 del campionato amatoriale calcio caleno Pietro Iadicicco. Campionato che si appresta ad entrare nel vivo con l’assegnazione dei primi e degli ultimi posti per l’accesso alla fase play off. Nella prima gara della giornata bella vittoria per 0-2 del Grazzanise sul campo del Pastorano. Netta la superiorità tecnica dell’esercito grazzanisano del condottiero Suaco contro i pur tenaci ragazzi di mister Capitelli per l’occasione guida tecnica in panchina. Dal canto loro gli uomini di mister Sauco pur tra mille difficoltà anche di mercato stanno dimostrando che con una buona organizzazione di gioco si può sopperire anche a qualche mancanza tecnica e mantenersi saldi nelle primissime posizioni di classifica. Il Pastorano deve invece ancora riuscire ad inserire nei propri schemi i molti validi acquisti fatti in questa sessione di mercato ma comunque come nella giornata precedente i progressi anche nella sconfitta si cominciano a vedere. L e reti che decidono la gara per gli ospiti portano al firma del solito Giglio e del meno solito Corvino. Ritorna alla vittoria la formazione degli Avvocati che si impone per 0-1 niente di meno che sul campo del Bellona, avversaria da sempre storica ed ostica per la formazione forense. Gli uomini di Graziano partono stranamente con tutti i migliori in panchina e fanno in modo che la gara venga fatta dai forensi che più volte rischiano di trovare il meritato vantaggio rischiando a loro volta solo in poche occasioni tutte dovute ad un Monetti un po’ addormentato visto che dalle sue parti non veniva battuta nemmeno una rimessa dal fondo. Nel secondo tempo nonostante gli innesti dei migliori il Bellona non riusciva più a prendere ritmo e subiva così inevitabilmente la rete della vittoria siglata dal bomber Laurenza. Negli spogliatoi mentre gli Avvocati festeggiavano con fiumi di birra offerti dal migliore in campo Russano nello spogliatoio bellonese girava aria di maretta con molti dei migliori che chiedevano espressamente di essere ceduti e il povero Graziano che non sapeva più a che santo votarsi tanto che si inizia a parlare di un clamoroso ritorno di Monda come direttore tecnico e l’innesto di Graziano nella classe arbitrale. Bella vittoria del Vitulazio di Tessitore che si impone per 2-1 sul Carinola. Partita ben giocata dalla squadra di casa che dimostra di valere più della posizione di classifica attuale contro una formazione ospite comunque ben messa in campo dal duo Mottola-Ricci che sembrano aver rinunciato per il momento a voler battere il record mondiale di sostituzioni in una sola partita e riescono così a far quadrare meglio la squadra che se ne giova da un punto di vista tattico. I vitulatini però con la sapiente regia di Cepparulo creano più trame di gioco pericolose per l’estremo difensore avversario e così riescono a far propri tre punti importantissimi in vista della postseason. Reti per i padroni di casa di De Rosa e Pellegrino mentre migliore in campo per gli ospiti il bomber Volpe. Netta a dir poco vittoria per la capolista Caiazzo per 7-1 non su una formazione qualsiasi bensì sulla squadra vicecampione dello scorso anno il Capua. Capolista assolutamente in forma smagliante nonostante l’assenza per squalifica di Caliendo ma ospiti assolutamente irriconoscibili messi sotto dall’inizio alla fine senza che riuscissero ad opporre la benché minima resistenza e questa è una grandissima novità in negativo conoscendo la caparbietà e la cattiveria agonistica con cui la formazione capuana scende in campo in ogni partita. Reti per il Caiazzo del pocho Petruzzelli (Tripletta) seguito a ruota da Matarazzo, Cinotti, Longobardo e D’Errico. Marcatura della bandiera per il Capua del sempre ottimo Iacobucci, ultimo ad arrendesri tra i suoi. In quel di Carinola i leoni del San Marco ottengono una vittoria importantissima e di prestigio per 4-2 sul Pignataro. Il duo Prof&Preside pur privo e lo sarà per parecchio del bomber Passaretti riesce con una grande alchimia tattica degna dei migliori SaucoBeatrice ad ingabbiare il corvo ossia la fonte del gioco pignatarese e con una serie di ripartenze degne del miglior Milan sacchiano fa letteralmente a fettine la malcapitata difesa ospite. Il Pignataro dal canto suo in giornata non proprio di grazia se ha un difetto da correggere è proprio che come quando nella Juve viene marcato ad uomo Pirlo la marcatura ad uomo del corvo spegne qualsiasi fonte di gioco e le punte non ricevono un pallone giocabile che sia uno. Urge quindi un aiuto per il povero Pettrone che da solo non può sempre tirare la cd carretta. Reti per il San Marco di Fazzari (doppietta), Guarriello e Del Vecchio, mentre per gli ospiti marcature del duo delle meraviglie D’Abrosca – Di Lillo. Grande attesa in settimana per il derby Sinuessa – Dukal con intere pagine dei quotidiani locali dedicate all’evento sabbatico mondragonese e con un’intervista sul Corriere di Mondragone fatta a mister Beatrice in cui Flaminio spavaldo dichiarava: “siamo in un ottimo momento di forma, non voglio essere presuntuoso ma sono sicuro che porteremo i tre punti a casa e anche con un buon margine di goal”. La partita è terminata per la cronaca 3-0 per la formazione di casa ovvero il Sinuessa. Gara mai in bilico con i sinuessani più abituati allo stress di quest tipo di gara, stress che invece come in tutti i derby giocati sinora tira brutti scherzi ai ducali. A decidere il match nemmeno a dirlo i soliti Izzo con una solita doppietta e il solito Di Lorenzo con il solito goal della staffa. Per fortuna di Flaminio il prossimo derby si disputerà il prossimo anno a meno che non ce ne sia uno nei play off. Staremo a vedere. Netta vittoria per i,campioni in carica dello Sparanise che in casa si impongono per 4-0 su un Cellole che da qualche giornata sembra aver perso quel gioco smagliante che ne aveva contraddistinto quasi tutto il girone di andata. Dall’altro lato è vero che c’era anche uno Sparanise in versione cane da caccia che non vuole perdere di vista la targa del Caiazzo però comunque una superiorità così schiacciante in una partita che si preannunciava comunque complicata nemmeno gli uomini di mister Russo se la sarebbero aspettata. Va dato atto però allo Sparanise che quasi tutti si sarebbero abbattuti a questo punto vedendo la marcia fenomenale del Caiazzo in testa alla classifica tranne gli uomini di mister Russo e se abbiamo ancora un campionato lo dobbiamo proprio ad Orlandinez e compagni che non vogliono mollare di una virgola la presa. Decidono la gara le reti di Palladino e Donatiello entrambi autori di una doppietta nemmeno a dirlo su tre assist di Orlandinez ed uno di Cardella che però per effettuarlo sembra abbia dovuto chiedere il permesso del fuoriclasse francobelga. Bah.. altra buona giornata per la classe arbitrale che continua nel suo ottimo lavoro riuscendo a limitare in modo consistente il numero di ammonizioni ed espulsioni rispetto alla passata stagione. Buone le prove di quasi tutti i fischietti impiegati nella giornata con citazioni di merito per il duo Calafiore-Carusone, modello scioglilingua, un ritrovato Delle Donne, un Rendina sugli scudi senza più il suo mitico “arbitra tu..”, un Palmirani che si fa onore con la sua mimentica nel derby mondrgonese ed un Monda stile leone nella tana dei leoni. |