
Terza giornata del girone di ritorno della stagione regolare 2012/2013 del campionato amatoriale calcio caleno Pietro Iadicicco con squadre che vanno decisa per la loro strada vincente ed altre che invece si dimenano per evitare di restare clamorosamente fuori dai play off. Iniziamo dalla bella ed importantissima vittoria ottenuta dal Vitulazio per 1-2 sul campo di una Longobarda che sembra non avere più quel brio che ne aveva contraddistinto tutto il girone d’andata e questo nonostante la presenza tra le sua fila del capocannoniere solitario del campionato ovvero quale Capezzuto che farebbe la fortuna di molte compagini anche di alta classifica. Dal canto loro invece i vitulatini sembrano aver definitivamente trovato quel affiatamento che ad inizio campionato anche a causa degli innumerevoli innesti effettuati durante l’estate era un po’ mancato ed avevao portato a qualche sconfitta anche immeritata ma comunque di troppo. L’illuminata regia di Antonio Cepparulo inizia a dare i suoi frutti di cui inizia a beneficiare anche il bomber Tessitore. Reti per i padroni di casa nemmeno a dirlo di Massimo Capezzuto cui rispondono per gli ospiti Ignazio De Rosa e Michele Pezzullo. Pareggio per 1-1 in quel di Carinola tra i padroni di casa e il Bellona. Partita a due facce con da una parte una formazione carinolese che ai più sembrava uscita danneggiata dal mercato invernale con la perdita dei fratelli Varriale ed invece i colpi mirati messi a segno da Mottola hanno ridato slancio ai suoi uomini consentendo alla squadra di aver più benefici che problemi e questo si inizia a vedere anche con un gioco più fluido rispetto al passato e con i risultati migliori che iniziano ad arrivare. Chissà che l’ultimo posto per i play off non sia solo una chimera ma possa diventare finalmente realtà. Dall’altro lato invece un Bellona che ormai non conosce più la vittoria. La squadra di Graziano con molti uomini fuori forma e alcuni fuori ruolo e con uno spogliatoio che ormai sembra una polveriere si è staccata dal treno delle prime quattro e sembra in una crisi di difficile risoluzione e che però almeno per i play off va risolta se si vuole aspirare a traguardi ambiziosi. Marcature per il Carinola di un ritornato Nicola Manzo per il Bellona rete del migliore in campo Michelangelo Giuliano. Nel big match di giornata vittoria per 1-0 del Grazzanise sul Sinuessa. Il discorso fatto prima per il Bellona vale assolutamente al contrario per l’esercito grazzanisano del generale Sauco che non conosce più nessun termine se non vittoria. I soldati del generale in forma smagliante non sanno far altro che conquistare i tre punti e rimane quindi ad ora ancora di più il rammarico per quel inizio di campionato in cui i risultati altalenanti hanno impedito al Grazzanise di poter essere lì in alto a competere con Caiazzo e Sparanise. Buona partita anche del Sinuessa di mister Corrente che per la verità raccoglie meno di quanto avesse meritato ma il problema per Tagliatatela e compagni è sempre lo stesso. Quest’anno a differenza delle scorse stagioni si prendono troppi goal e soprattutto goal evitabili e senza una difesa forte non si vince niente di importante a nessun livello. La rete che decide la gara porta la firma del bomber Antimo Di Sciorio. Altra importantissima e per certi versi clamorosa vittoria quella con cui il San Marco si è imposto per 2-3 in casa del Capua vicecampione. Questi ultimi continuano nella loro clamorosa serie di risultati alternati, bellissime vittorie cui seguono tristi pareggi se non addirittura clamorose sconfitte. Questa però è sempre stata a ben guardare la storia capuana in questo torneo ma è proprio grazie alle bellissime vittorie che poi Vegliante e soci riescono a fare imprese clamorose come quella dello scorso anno. Quando il risultato conta il Capua tira fuori gli artigli e inizia a graffiare e i graffi inizieranno sicuramente con lo scattere dei play off ormai messi in ghiaccio. I leoni invece dopo un inizio un po’ stentato proseguono nella loro importante stagione e nonostante l’assenza del bomber Passaretti ottengono un altro prestigioso risultato anzi proprio dall’assenza del bomber principe molti sembrano essersi responsabilizzati e rendono al doppio se non di più delle proprie responsabilità. Migliori in campo per il Capua Salvatore De Rosa e Ciro Vegliante mentre per il San Marco Michele Bazzicalupo, Gennaro Minieri e Bernardo Morrone. Spettacolare 4-3 tra i campioni dello Sparanise e gli Avvocati. Partita bellissima con i campioni in carica di mister Russo che pronti via con una partenza che definire a razzo è eufemistico si portavano subito sul 2-0 con le reti di Donatiello, missile terra aria dal limite dell’aria, e di Vitaliano Ferrara. I forensi però non si scomponevano più di tanto e a fine primo tempo riuscivano meritatamente ad accorciare le distanze con il bomber Francesco Laurenza. Pronti via e ad inizio ripresa il bomber Sferragatta fissava il risultato sul 2-2. quando tutto sembrava finito ancora il bomber tascabile Giulio Sferragatta clamorosamente portava i forensi in vantaggio mandando nello sconforto i padroni di casa. Ma era proprio a quel punto che mister Russo optava per una soluzione inaspettata. Fuori Orlandinez e Sparanise che passava al 2-4-4 e prima riusciva a pareggiare con un rigore di Davide De Spirito e poi con gli Avvocati in inferiorità numerica riusciva addirittura a portare a casa i tre insperati punti con la rete di Antonio Di Martino. Tre punti dedicati a fine gara al sempre ottimo Papa che in queste ore sta vivendo momenti non troppo felice per le precarie condizioni di salute della cara mamma e cui noi tutti facciamo in grande in bocca al lupo. Ennesima vittoria nemmeno a dirlo per la sempre solitaria capolista Caiazzo che questa volta si impone con un netto 1-3 sul difficilissimo campo del Pignataro. Nulla sembra poter più fermare la corsa dei caiatini che ormai già da qualche giornata non sanno far altro che contare i punti a tre a tre rendendo vana ogni speranza delle formazioni inseguitrici. Nemmeno un sempre ottimo e coriaceo Pignataro è riuscito a fare lo sgambetto alla capoclassifica ed anzi si è dovuta inchinare alla maggior forza e al maggior tasso tecnico degli ospiti che con le reti di pocho Stefano Petruzzelli (Doppietta ed ottimo rinforzo) e di Rosario Caliendo fanno propria l’intera posta in palio rendendo vano il goal di Giorgio Nacca. E concludiamo con l’importante vittoria per 1-0 del Cellole sul Pastorano. Tre punti importanti per i padroni di casa per la qualificazione ai play off che per una squadra appena arrivata sarebbe come vincere il campionato al primo tentativo. Per gli ospiti di Capitelli buona partita ma altro 0 nella casella dei punti in classifica e le buone prestazioni possono fare anche morale fino ad un certo punto ma la classifica che piange finisce per deprimere una squadra che comunque si è rinforzata nel marcato invernale. Migliore in campo l’autore della rete cellolana ovvero il sempre ottimo Giovanni Girone. Altra buona giornata per i nostri arbitri soprattutto con quelli con cui si può e si deve avere un rapporto di amicizia e di divertimento durante la gara cosa che invece alcuni, pochissimi per la verità, a volte dimenticano o fingono di dimenticare. Da segnalare in positivo le prove di Taliento, impegnato nella partita più importante della giornata, Delle Donne, Palmirani, Calafiore ed un duo Raimondo – Carusone ritornato in ottimo stato di grazia ammesso che un piccolo calo nelle giornate precedenti ci fosse stato. Complimenti a tutta la classe arbitrale comunque. |