Centro Amatoriale Calcio Caleno

Notizie



Condividi
26-02-2013
ARTICOLO 21 GIORNATA CAMPIONATO 2012-2013

Sesta giornata del girone di ritorno della stagione regolare 2012/2013 del campionato amatoriale calcio caleno Pietro Iadicicco all’insegna del maltempo con campi allagati per via della pioggia incessante ed altri per via di una pioggia di goal mai vista prima. E si parte per l’appunto con una delle partite con più reti della giornata, la vittoria per 3-4 dei campioni dello Sparanise sull’ostico campo della Longobarda. Partita che nei pronostici avrebbe dovuto essere scontata dal punto di vista del risultato finale e che invece si è rivelata molto più difficile del previsto da portare va casa per gli uomini di mister Russo ancora privi del fuoriclasse Orlandinez il cui rientro è previsto per il prossimo fine settimana. Dal canto suo la Longobarda alla disperata ricerca di punti play off ce l’ha messa veramente tutta per fare l’impresa e per poco non riusciva a strappare almeno un punto ai campioni in carica in virtù di una ottima organizzazione di gioco che ricorda molto quella che si era un po’ persa dell’inizio del torneo e riusciva quasi ad approfittare di uno Sparanise che quest’anno a differenza della scorsa stagione sembra un po’ meno sul pezzo in alcune gare soprattutto da un punto di vista difensivo e meno male per i ragazzi di Russo che quelli in attacco invece difficilmente prendono delle pause. Duello di bomber in questa partita che si è chiuso con la solita doppietta di Capezzuto e la rete di Varzaru per i padroni di casa e la tripletta di Donatiello e la rete di capitan Cerullo per gli ospiti. Bella vittoria per una delle formazioni più in forma del torneo il Dukal sul campo del Pastorano. Risultato finale 0-2 per gli ospiti con la solita ottima organizzazione tattica dei ducali dovuta sempre al grande lavoro tattico infrasettimanale svolto da Viscone e compagni sotto l’attenta regia dello stratega per eccellenza Beatrice che come spesso ripete nelle interviste pre e postpartita quando tutti remano a favore il Dukal può anche vincere il campionato quando qualcuno senza fare nomi invece rema contro il Dukal può anche restare fuori dai play off ipotesi questa francamente inverosimile a questo punto della stagione. Per il Pastorano vale lo stesso discorso fatto nel turno precedente. I ragazzi di Capitelli giocano anche dei buoni spezzoni di gara ma per l’appunto sono solo spezzoni e non bastano a portare a casa qualche punto e comunque tutte le gare da qui alla fine serviranno per integrare al meglio i nuovi e partire alla grande l’anno prossimo. Reti per i ducali del neo acquisto Varriale e del solito Bene. Altra gara piena di reti quella che ha visto prevalere il Capua sul campo degli Avvocati per 2-3. Partita pirotecnica con i forensi privi di mister Gennarione per motivi sciistici che in un amen si portavano sul 2-0 con due reti spettacolari del bomber in miniatura Sferragatta. Nonostante il vantaggio però il Capua continuava a macinare gioco e con il passare del tempo prendeva completamente possesso del centrocampo e della metà campo forense riuscendo a pareggiare con le reti di Ventriglia e Iacobucci. Nella ripresa la gara era meno spettacolare anche a causa della pioggia che rendeva il campo estremamente pesante e mentre le due squadre sembravano quasi accontentarsi della spartizione della posta in palio ecco che da un’azione nata da palla da fermo arrivava il goal più della giornata siglato da Fierro con una gran conclusione al volo che andava ad insaccarsi nel sette della porta difesa dall’incolpevole Monetti. A quel punto gli Avvocati le provavo tutte per cercare almeno di pareggiare anche con l’inserimento di un Russano malconcio fisicamente ma nessun tentativo andava a buon fine. Netta vittoria per 6-0 della capolista Caiazzo sul proprio campo contro un malcapitato Cellole. Malcapitato perché Caliendo e soci erano tenuti a dare una risposta dopo il mezzo passo falso della giornata precedente in quel di Vitulazio e la risposta c’è stata e che risposta. Il Cellole si è ritrovato suo malgrado nel ruolo sgradito di vittima sacrificale e nulla ha potuto opporre ad un Caiazzo che subito dopo il fischio iniziale si è riversato in massa non nella metà campo ma nell’aria cellolana e ne è uscito al momento del fischio finale con tutto il Cellole che a quel punto ha tirato un sospiro di sollievo e ringraziato vivamente il direttore di gara per la non concessione di nemmeno un secondo di recupero. Marcature per i caiatini di Siviero (2), Caliendo, Petruzzelli, Longobardo e Palmieri. E concludiamo con un’altra netta affermazione quella ottenuta per 5-1 dal Grazzanise di Sauco sul Carinola. Partita quasi perfetta quella degli uomini del generale Sauco se non fosse stato per quella rete subita inopinatamente che conoscendo il generale gli sarà andata sicuramente di traverso e quasi gli ha rovinato il fine settimana e che costerà ai suoi soldati sicuramente una serie extra di ripetute sui 2000 metri alla ripresa degli allenamenti. Nonostante il risultato pesante prova comunque decente di Mottola e compagni che però da due gare sembrano aver perso quello smalto e quell’entusiasmo che l’acquisto del coach aveva inizialmente portato. Propositi di play off per il momento archiviati ma se non si torna subito a fare punti già dalla prossima giornata potrebbero essere archiviati anche definitivamente. Migliori in campo per i grazzanisani i due De Rosa con Michele autore di una doppietta, il bomber Di Sciorio e Giglio. Negli ospiti ottima la prova del rientrante Ricci. Giornata un po’ più complicata delle altre per i nostri arbitri sia per qualche protesta in più che ha portato anche ad alcune espulsioni sia perché si è dovuto gestire anche la sospensione di alcune gare per maltempo. Sugli scudi comunque i soliti Palmirani, Taliento e Raimondo con qualcun altro invece sotto gli scudi per omesse segnalazioni di referto. A questo proposito si fa presente che anche il non segnalare una semplice ammonizione falsa il torneo perché porta a scalare una eventuale diffida e una successiva eventuale squalifica facendone fare poi le spese alla squadra avversaria in quel periodo del campionato. E questo non è corretto ne per i singoli calciatori ne per l’organizzazione che tanto si impegna perché certe situazioni non si verifichino. L’errore tecnico è sempre lecito la <> non è mai ammissibile.

indietro
info@centroamatorialecalciocaleno.it - Cel. 3288074672 - 3339564422 visite: 9027717
Home Page