
Settima giornata del girone di ritorno della stagione regolare 2012/2013 del campionato amatoriale calcio caleno Pietro Iadicicco. Si sta per entrare nella fase calda della stagione regolare con tutto ancora in bilico sia per quanto concerne la vittoria della regular season che per quanto attiene all’assegnazione dei posti play off e questo è dimostrato da un tabellone che forse come mai era accaduto prima vede solo vittorie esterne almeno per le gare iniziate e terminate. La giornata si apre con la nettissima vittoria della Longobarda per 3-7 sul campo del Bellona. Si potrebbe parlare di grande sorpresa per il risultato poc’anzi evidenziato e in effetti fino a qualche tempo fa per non dire nella scorsa stagione sarebbe stato un risultato da sottoporre al vaglio della commissione vigilante sulle scommesse. Oggi invece non è così perché vale lo stesso discorso fatto nella giornata precedente per il Bellona. La squadra di Graziano è ormai più che allo sbando abbandonata dai suoi migliori elementi e se non fosse per il fatto che di fieno in cascina ce ne ancora per un po’ rischierebbe seriamente di restare fuori addirittura dai play off cosa che se l’andazzo attuale dovesse continuare non è da escludere a priori. Per contro troviamo una Longobarda che in queste ultime giornate ha ritrovato lo spirito e il gioco della prima parte di stagione e che non molla assolutamente il sogno di riuscire nell’impresa di centrare la qualificazione alla post season al primo anno di militanza nel campionato. Marcatori: Fonciello (tripletta) per i padroni di casa e Capezzutto (5 reti!) e Varzaru, doppietta. Altra affermazione serena quella per 1-3 del Grazzanise che va ad imporsi sul campo del Vitulazio. Due squadre in salute che hanno dato vita ad una partita all’insegna del fair play e dell’agonismo riuscendo spesso ad organizzare anche buone trame tattiche che hanno reso il match equilibrato ed avvincente fino all’ultimo. A prevalere nemmeno a dirlo l’esercito del generale Sauco che dimostra ancora una volta se ce ne fosse stato bisogno la grande organizzazione tecnico tattica impostata ormai da anni dal generale e che vede i suoi soldati giocare e muoversi praticamente a memoria. Come dicevamo comunque un buon Vitulazio ha cercato in tutti i modi di rendere difficile la vita alla terza forza del campionato con un gioco ben diretto da Cepparulo e che si è dovuto arrendere solo alla superiore tecnica dei grazzanisani senza però sfigurare nel confronto diretto. Migliori in campo Pellegrino per i vitulatini e Schiattarella, Di Sciorio e Pezzera per gli ospiti. E continuiamo con un’altra vittoria esterna questa volta ottenuta dalla capolista Caiazzo sul campo del Carinola per 2-4. come si evince anche dal risultato finale vittoria più sofferta del previsto per Caliendo e soci su Mottola e compagni ma ciò era anche da mettere in preventivo. Da qui alla fine i tre punti valgono il doppio soprattutto per chi lotta per qualcosa di importante e da questo punto di vista i caiatini fanno un ulteriore passo verso la vittoria del torneo perché se è vero che il distacco è rimasto immutato è anche vero che manca una giornata in meno alla fine del campionato. Tutto lascia supporre che la vittoria della regular season verrà decisa nello scontro diretto che il fato ha voluto si disputerà proprio all’ultima giornata di campionato in casa del Caiazzo. Siamo tutti in un’attesa febbrile. Il Carinola dal canto suo per poco non riusciva a centrare un risultato assolutamente prestigioso continuando in quel percorso di crescita messo in mostra nelle ultime giornate anche grazie all’ausilio di mister Marcello che sta riuscendo in un’impresa mai riuscita a nessuno in precedenza, dare una tattica o almeno un senso tattico a Mottola e compagni. Forza Marcello che alla fine ci riuscirai e i benefici si vedranno sicuramente il prossimo anno. Reti di Theo e del ritrovato bomber perso Trabucco per il Carinola e di Longobardo, Caliendo, Matarazzo e Petruzzelli per i caiatini. Nella giornata delle vittorie esterne non poteva mancare quella dei campioni in carica dello Sparanise che vanno ad imporsi per 1-4 sul campo del Capua. Mister Russo temeva molto questa trasferta e a giusta ragione primo perché si trattava comunque della riedizione della finale play off della scorsa stagione e poi perché comunque il campo capuano è sempre uno dei più ostici del torneo. I suoi uomini però non lo hanno tradito e forti anche del rientro del fuoriclasse franco belga Orlandinez sono riusciti a portare a casa tre punti fondamentali nella rincorsa al Caiazzo che invece dal canto suo contava molto su un passo falso degli sparanisani nella giornata appena trascorsa. Capua invece un po’ giù di tono come se Vegliante & company avessero iniziato a gestire un po’ le forze in vista del finale di stagione per presentarsi belli carichi e pronti ai play off e cercare almeno di ripetere l’exploit dello scorso anno e perché no anche per cercare di migliorarsi ovvero cercare il colpo grosso assolutamente alla portata dei capuani se riescono a salire di livello come già hanno dimostrato di poter fare. Marcatori per i padroni di casa il bomber De Rosa, per gli uomini di mister Russo in rete Supino, Donatiello, Palladino e Di Martino. E concludiamo e non poteva essere altrimenti con una ulteriore vittoria esterna quella ottenuta dagli Avvocati sul campo casalingo improvvisato di Sparanise del Sinuessa. Vittoria a sorpresa vista almeno la posizione in classifica delle due squadre per i forensi che si impongono con un pirotecnica 3-4. Pronti via e subito botta e risposta con le reti per gli ospiti di Sferragatta su rigore e pareggio di Petrella il tutto nell’arco di 30 secondi volendo esagerare. A quel punto le squadre tirano un po’ il fiato fin quando allo scadere del primo tempo gli ospiti ritornano in vantaggio sempre con la rete del bomber tascabile Sferragatta. Come nel caso precedente però gli uomini di mister Corrente con il bomber Izzo ritornano in parità questa volta nel giro di circa 10 secondi. Alla fine del primo tempo tutti a rifocillarsi soprattutto il povero Calafiore che con tutte queste emozioni ha rischiato di perdere anche quell’unico capello rimastogli e ben aggiustato per l’occasione. Ripresa sulla falsa riga del primo tempo con questa volta però i sinuessani privi dello squalificato Taglialatela che si portano in vantaggio con l’ottimo Petrella. Quando ormai tra Russano e compagni cominciava già a serpeggiare la disperazione per un’altra sconfitta ecco che dal cilindro del Nacca buono usciva un goal degno delle notti europee alla Fantozzi quelle da rutto libero per intenderci e così si tornava in perfetta parità. I forensi però non si accontentavano del punto raccolto fino a quel momenti vista la necessità di ottenere vittorie per la qualificazione ai play off ed ecco che con un bolide terra aria del solito Sferragatta su calcio da fermo veniva fissato il risultato finale di 3-4 che dava un po’ di respiro alla formazione degli Avvocati. Altra giornata abbastanza complicata per la nostra classe arbitrale con molte situazioni incresciose dovute però più ai calciatori che non ai nostri fischietti e che porteranno all’allontanamento di molte persone che non hanno forse perché nuove dell’ambiente ancora ben compreso lo spirito del campionato che hanno l’onore di disputare. Da segnalare oltre alla ottima prova del già citato Calafiore anche le prestazioni sopra le righe per la loro positività dei vari Carusone, Taliento e Raimondo senza ovviamente dimenticare la solita e solida prestazione di Lo Mastro. |