
Ottava giornata del girone di ritorno della stagione regolare 2012/2013 del campionato amatoriale calcio caleno Pietro Iadicicco. Si comincia a fare sul serio e tutti i punti persi o conquistati valgono doppio in testa alla classifica così come in coda, anzi forse ancor di più in coda. Iniziamo proprio da una partita con punti in palio importantissimi e che ha visto prevalere la Longobarda per 2-1 sul Carinola. Dicevamo punti importantissimi perché quelli conquistati dalla formazione di casa permettono alla Longobarda di ritornare a sentire l’odore dei play off da cui era uscita da un po’ e che se il torneo finisse oggi potrebbe disputare cosa assolutamente impensabile all’inizio del campionato per una delle neo entrate insieme al Cellole. Tre punti conquistati oltretutto contro un ottimo Carinola che come già detto più volte in passato si è assolutamente rigenerato con la cura del neo mister Marcello e messi da parte i 30 e più cambi per ogni partita Mottola e soci dimostrano che se non quest’anno per il prossimo anno anche loro hanno voglia di ottenere una qualificazione ai play off che manca dalla ormai storica semifinale di 6 anni orsono. Reti per la Longobarda del bomber Capezzuto (2) nemmeno a dirlo mentre per il Carinola in rete lo stopper Aliperti. Continua il buon momento del Capua che va ad imporsi con autorità per 1-4 sul campo del Pastorano. Gli uomini di Capitelli provano fin dall’inizio a mettere pressione agli ospiti più che altro per cercare di chiudere in bellezza la stagione cercando di ottenere qualche buon risultato anche di prestigio che faccia morale e per gran parte della gara riescono a mettere in seria difficoltà i vice campioni del Capua che però poi con l’andare del match e il sopraggiungere della stanchezza fanno valere il loro maggior tasso tecnico e riescono a portare a casa tre punti che permettono loro di continuare a puntare il quinto posto in classifica per avere un primo turno play off più agevole. Marcatura per i padroni di casa dell’ottimo Di Silvestro mentre per il Capua doppietta del migliore in campo Iacobucci e reti di De Rosa e Vinciguerra. Altri tre punti importantissimi sono quelli ottenuti dal Cellole sul campo degli Avvocati. Vittoria ospite per 0-2 con il più classico dei punteggi e padroni di casa che al contrario della Longobarda se il campionato finisse oggi sarebbero fuori dai play off, cosa assolutamente clamorosa considerando la rosa a disposizione. Partita ben giocata tatticamente dagli ospiti che nonostante le vere e proprie mazzate subite dal giudice sportivo in settimana e le altrettante subite nel corso del match a causa degli infortuni dei propri uomini d’attacco riescono comunque a gestire in maniera impeccabile una gara prettamente di fase difensiva per poi colpire in contropiede approfittando degli errore dei forensi e portando a casa i tre punti con la doppietta dell’ottimo Sarno. Dal canto loro gli Avvocati dimostrano ancora una volta che a differenza di quando si può giocare di rimessa come contro le squadre migliori, quando c’è da impostare, da fare gioco, vanno in grandissima difficoltà anche contro squadre sulla carta alla loro portata e non riescono a creare le condizioni per mettere gli attaccanti nella facoltà di fare il loro mestiere. I poveri Laurenza e Sferragatta si sbattono tanto ma di palloni giocabili ne arrivano con il contagocce. Comunque ci sono ancora partite da disputare per risalire la china anche se le squadre davanti sembra non abbiano nessuna intenzione di fermarsi. Partita d’altri tempi quella disputatasi sul campo sportivo di S. Angelo in Formis tra la capolista Caiazzo e il Dukal di Beatrice. D’altri tempi come il risultato 11-0, risultato che da tempo non si vedeva sui campi di gioco del nostro torneo che comunque vede squadre che anche a fronte di valori tecnici ben diversi riescono a tenere il campo con una ottima organizzazione tattica e questo risultato meraviglia ancor di più perché a subirlo è stata una formazione come quella del buon Flaminio che della tattica fa una sua fondamentale prerogativa. Gli avvenimenti della scorsa giornata avranno sicuramente pesato però è il caso di darsi una mossa perché se è vero che di questa sconfitta le altre formazioni hanno approfittato solo parzialmente o non ne hanno affatto approfittato (leggi Avvocati), non sempre potrà essere così e per i ducali restare fuori dai play off sarebbe un autentico fallimento. Dal canto suo il Caiazzo ha infierito come è giusto che sia su una preda già zoppa e rimpingua anche la propria differenza reti che non fa mai male visto cosa è successo lo scorso anno proprio nella regular season. Reti di Longobardo (3), Caliendo, D’Errico, Cinotti, tutti autori di una doppietta, e Coppola che si aggiunge alla festa con una singola marcatura. Altra bella vittoria quella ottenuta dal Vitulazio sul campo del San Marco per 1-4. Partita giocata senza troppe pressioni da entrambe le formazioni che se non accade nulla di strano dovrebbero essersi garantite un posto per i play off. Meglio gli ospiti che nonostante orami da qualche giornata siano in perenne emergenza tra infortuni, ritiri e sparizioni improvvisi di cui è già stata informata la trasmissione CHI L’HA VISTO grazie alla sapienza tattica ed organizzativa del sempre ottimo Cepparulo riescono sempre a dare il 110/100 e portare a casa anche risultati assolutamente insperati. I leoni del duo Prof&Preside dal canto loro hanno semplicemente sbagliato una partita quindi nulla di grave e successo ed anzi il suddetto duo sta continuando a fare un lavoro più che egregio considerando da dove si era partiti (forse conquisteremo i play off) e dove si è quasi arrivati (conquista dei play off senza problemi). Migliori in campo per gli ospiti Pellegrino e Jamel, entrambi autori di una doppia marcature, mentre tra i padroni di casa l’ultimo ad arrendersi è stato il Pepito Rossi sanmarchese, Ramilo Russo. Vittoria netta per 3-0 dei campioni dello Sparanise su un Bellona orami irriconoscibile. Mentre infatti gli uomini di mister Russo continuano la rincorsa alla capolista Caiazzo recuperando anche un ottimo Orlandinez fondamentale sia in fase di chiusura sia in fase di spinta con i suoi ormai memorabili assist di cui usufruiscono tutti i componenti della squadra, i Graziano boys sembrano ormai una squadra completamente allo sbando. Dicevamo qualche giornata fa analizzando la paradossale situazione bellonese che l’obiettivo play off sembrava centrato e che poi nei play off la situazione avrebbe anche potuto essere recuperata e perché no tornare alla normalità con un Bellona in lotta per il titolo in fondo si parla di una squadra che negli ultimi tre anni ha fatto una volta primo, un secondo e un terzo posto. Questo perché nessuno poteva prevedere una serie di sconfitte che sembra non avere fine e che ha portato i bellonesi ad un unico passo dal baratro. Non esiste più un consistente vantaggio sulle terzultime (Dukal e Avvocati) e con entrambe c’è lo scontro diretto sfavorevole quindi è il caso che Graziano e soci decidano in fretta di invertire la tendenza se non vogliono rischiare seriamente di restare a casa già ai primi di maggio. Decidono la gara le reti De Spirito, Donatiello e Paladino tutti e tre su millimetrici assist del già citato Orlandinez. La giornata si conclude con la bella vittoria del Pignataro che si impone in casa per 4-2 sul Sinuessa. Anche qui due squadre che giocano a viso aperto senza aver più molto da chiedere alla stagione regolare poiché entrambe hanno centrato i rispettivi obiettivi, da una parte il Pignataro che ha già consolidato pur con una partita in meno il proprio quinto posto dall’altra un Sinuessa che è gi sicura di un posto tra le prime quattro e si gioca anche se con una netta posizione di svantaggio il terzo posto con il Grazzanise di mister Suaco oggi a riposo. Marcature per i pignataresi del bomber D’Abrosca (doppietta) e del bomber di giornata Faenza (anche per lui doppietta). Tra i sinuessani migliori in campo il bomber Izzo e il rientrante Trano. Giornata tutto sommato di poco più che ordinaria amministrazione per la nostra classe arbitrale soprattutto rispetto alle precedenti. Poche sanzioni disciplinari da rosso e quasi tutte per semplici doppie ammonizioni. In evidenza le prestazioni del capo Lo Mastro, intenzionato a mettere tutti in riga nelle ultime giornate per avere tutti in piena forma per i play off, e dei sempre più bravi Taliento, Raimondo e Migliozzi. Da segnalare anche una buona prestazione di Rendina dopo un lunghissimo periodo di appannamento. |