Centro Amatoriale Calcio Caleno

Notizie



Condividi
19-03-2013
ARTICOLO 24 GIORNATA CAMPIONATO 2012-2013

Nona giornata del girone di ritorno della stagione regolare 2012/2013 del campionato amatoriale calcio caleno Pietro Iadicicco. Giornata tutto sommato interlocutoria sia in testa che in coda alla classifica dove cambia poco o niente con i vari verdetti rimandati alle prossime giornate. Nella prima partita della giornata vi è il ritorno alla vittoria del Bellona che spazza via in un sol colpo il San Marco con un perentorio 5-1 e soprattutto il pericolo che cominciava a farsi serio di non accedere alla zona play off. Messi da parte i propositi di gloria almeno per un po’ gli uomini di Graziano riescono a ricompattarsi proprio nel momento peggiore probabilmente della storia bellonese e ritrovando quello spirito che era stato loro proprio fino allo scorso anno riescono a ritrovare se non il livello di gioco passato almeno l’incisività che gli era propria soto porta vista anche la qualità media degli attaccanti a disposizione. Ne fa le spese il povero San Marco che cerca con la grinta sua caratteristica di opporre ferrea resistenza ma ci riesce per poco per poi essere travolta dalla forza offensiva della squadra di casa che rende vano qualsiasi tentativo di rimettere in piedi il match fatto dal mitico duo Prof&Preside. Nulla comunque è compromesso per i leoni visto anche che dietro si fa la corsa a chi fa meno punti e non viceversa. Reti di Vincenzo Foniciello (tripletta), Pasquale Santoro e Felice Avellino per i padroni di casa e di Alessandro Fazzari per gli ospiti. Prima vittoria esterna di giornata quella ottenuta dal Pignataro sul campo del Vitulazio. Risultato finale 1-3 per gli ospiti che mettono in mostra un Corvo più che all’altezza della situazione e dimostrano ancora una volta di meritare più di chiunque altro il primo posto in classifica dopo le fantastiche quattro del torneo, questo sempre che soprattutto se il Sinuessa dovesse compiere qualche altro passo falso la posizione non possa migliorare e portare i pignataresi addirittura all’accesso diretto ai quarti di finale. Impresa che ad inizio anno sarebbe stata presa come folle dallo stesso Corvo. Dall’altro lato un Vitulazio che invece incappa in una classica giornata storta che però come già detto per il San Marco non comporta nulla di grave se non la sconfitta in se visto che le squadre alle spalle tendono a togliersi punti a vicenda rendendo più agevole per Cepparulo e compagni la ricerca della miglior posizione in classifica per la post season. Marcature di Luigi Pellegrino per i vitulatini e doppietta di Claudio Di Lillo e rete di Andrea D’Abrosca per i pignataresi. Vittoria esterna per i campioni dello Sparanise che si impongono per 1-7 sul campo del Carinola. Partita senza storia come d’altronde racconta anche lo stesso risultato finale con gli uomini di mister Russo che intascano altri tre punti fondamentali nella rincorsa al primo posto e riescono anche a risparmiare qualche forza sul finale del match da utilizzare per il prossimo recupero infrasettimanale che molto dirà sulla possibilità di Orlandinez e soci di ripetersi rispetto allo scorso anno. Gli uomini di Mottola incappano nella peggior partita possibile perché se è chiaro come dimostra anche la classifica che la differenza di valori tra le due compagine è abbastanza ampia è altrettanto vero che negli ultimi tempi con l’arrivo di mister Marcello il Carinola era salito molto di livello pur avendo poche possibilità di agguantare un posto per i play off. Erano però state ottenute vittorie prestigiose, importanti ed inaspettate e quindi questa pesante sconfitta riporta un po’ tutti sulla terra e porta qualcuno dei componenti della squadra a pensare che forse non tutti sudino la maglietta fino in fondo causa scarsa voglia o scarso impegno. Buona prova per Massimo Trabucco unico a salvarsi tra i padroni di casa mentre migliori in campo per gli ospiti Davide de Spirito (3), Carmine Donatiello, Emilio Paladino, Guido Izzo e Gianluca Supino tutti autori di una rete. Nello spareggio salvezza di cancello Arnone finisce 2-2 tra il Dukal e gli Avvocati. Partita bloccata sin dall’inizio vista anche l’importanza della posta in palio poiché chi usciva sconfitto dal match avrebbe seriamente rischiato di restare fuori dai play off cosa questa assolutamente inammissibile per due squadre che erano partite con ben altre ambizioni ed entrambe invece si trovano a lottare nei bassifondi della classifica. Buon punto soprattutto per i ducali che ampiamente rimaneggiati e che nonostante le squalifiche, gli infortuni e le varie defezioni riescono a strappare un ottimo punto grazie alle intuizioni tattiche di mister Beatrice e alla presenza fisica e alla ottima fase difensiva di Visone Mr Pepps. A passare in vantaggio sono però i forensi con un’azione solitaria stile Usain Bolt del Nacca buono (Stefano) salvo poi essere subito ripresi dal pareggio del ferrigno Maurizio Di Tella che rende vano un salvataggio miracoloso di Napolitano sulla linea di porta con Monetti in libera uscita senza rientro. Ripassano poi subito gli Avvocati con il Gennarione buono (Fabio) che con un tiro dal limite dell’area sorprende il portiere avversario. Qualcuno per la verità ha parlato anche di cross sbagliato però viste le immagini alla moviola più e più volte la palla sembra essere partita in direzione della porta che poi volesse metterla propria lì dove è finita resta un mistero che solo QUARTO GRADO nella puntata di giovedì prossimo potrà cercare di svelare. Come in precedenza però il vantaggio dei forensi dura il tempo di un giro di orologio con il pareggio ducale di Rosario Spina. Pari e patta quindi tutto sommato giusto perché se è vero che gli Avvocati hanno provato di più a vincere è pur vero che come detto sopra il Dukal era ampiamente rimaneggiato e con molti uomini fuori dalle loro abituali posizioni. Tutto quindi rimandato per entrambe le formazioni alle prossime giornate. Vittoria per 2-1 del Capua sulla Longobarda per cui vale il discorso fatto prima per il San Marco e poi anche per il Vitulazio ovvero sconfitta che avrebbe potuto costare molto cara a Capezzuto e compagni e che invece può essere digerita senza particolari patemi visto il pareggio di cui si è parlato poc’anzi e considerando che sia con il Dukal che con gli Avvocati la Longobarda ha il vantaggio degli scontri diretti al momento e nella prossima giornata ospiterà sul proprio campo i forensi in una partita da dentro o fuori. Dal canto suo anche il Capua continua nel suo buon momento di forma e mette altri tre punti in cascina continuando la scalata a posizioni migliori di classifica puntando decisamente almeno il sesto posto se non di più sperando che qualcuno davanti compia qualche passo falso. Altra vittoria casalinga quella ottenuta per 4-2 dal Sinuessa sul Pastorano. Partita tatticamente non delle migliori con gli uomini di mister Corrente che continuano a dimostrare di non essere in un grande momento di forma e di continuare a soffrire di gravi amnesie difensive di cui per poco non riesce ad approfittare un buon Pastorano. Capitelli e compagni dimostrano ancora grande serietà e grande attaccamento alla maglia perché se anche non hanno più nulla da chiedere al torneo comunque non regalano nulla a nessuno come è giusto che sia e provano e proveranno fino all’ultimo a fare punti con chiunque sia con la prima in classifica sia con la penultima. Marcatori per i sinuessani Emilio di Lorenzo (doppietta), Salvatore Izzo e Salvatore Trano, per gli ospiti doppietta del capitano Antonio Capitelli. E concludiamo con una vittoria esterna, quella colta dal Grazzanise sul campo del Cellole per 0-1. Gli uomini di Sauco conquistano tre punti importantissimi su un campo sempre estremamente ostico e contro un Cellole che nonostante le squalifiche pesanti comminategli e i numerosi infortuni che si abbattono giornata dopo giornata sulla squadra riesce sempre e comunque a fare belle partite e combattere fino alla fine per raggranellare quanti più punti è possibile per garantirsi un posto play off che al momento non è sicuro ma che non dovrebbe sfuggire a Sellitto e soci. Dal canto suo il generale con la sua truppa si avvicina sempre di più alla conquista della terza posizione in regular season e si appresta a vincere il campionato degli umani considerando la velocità e i record di punti che stanno per battere le prime due nella classifica generale. Migliore in campo l’autore della rete ospite Luigi D’Abrosca. Altra buona giornata per la nostra classe arbitrale che sta riprendendo un po’ di slancio dopo qualche passaggio a vuoto dovuto più che a loro ad alcune intemperanze di vari calciatori, intemperanze che sembravano terminate e che invece purtroppo ciclicamente ritornano a galla. Si distinguono per le ottime prestazioni oltre all’ormai solito Lo Mastro, lo smilzo Carusone, il talentuoso Taliento, il gelatinato Raimondo, il fresco Migliozzi e occhio di falco Monda.

indietro
info@centroamatorialecalciocaleno.it - Cel. 3288074672 - 3339564422 visite: 8949183
Home Page