Centro Amatoriale Calcio Caleno

Notizie



Condividi
27-03-2013
ARTICOLO 25 GIORNATA CAMPIONATO 2012-2013

Decima giornata del girone di ritorno della stagione regolare 2012/2013 del campionato amatoriale calcio caleno Pietro Iadicicco. Siamo sempre più vicini ad ottenere i risultati definitivi e a sapere chi avrà centrato gli obiettivi fissati ad inizio anno e chi invece dovrà rimboccarsi le maniche per cercare di migliorare nella prossima stagione. Partiamo proprio da uno dei match più importanti della giornata. Un vero e proprio scontro salvezza quello che si è svolto in quel di Camigliano tra la Longobarda e gli Avvocati. Partita decisiva per le due squadre che stanno lottando per evitare di rimanere fuori dai play off e che ha visto prevalere i forensi con il risultato finale di 2-3. Gara non bella ne da un punto di vista tattico ne da un punto di vista tecnico ma molto combattuta e soprattutto molto sentita data l’importanza della posta in palio e che viene decisa tutta nella ripresa dopo un primo tempo conclusosi sullo 0-0 e senza l’ombra di una occasione da rete. Nel secondo tempo passano in vantaggio gli ospiti con la rete del migliore in campo Francesco Laurenza che però viene pareggiata subito dopo dall’ennesima marcatura del capocannoniere Massimo Capezzuto che con un controllo e giro degno del miglior Altobelli fissa il risultato sull’1-1. A questo punto inizia la girandola dei cambi e quelli degli Avvocati finiscono per incidere di più sulla gara che viene decisa dalla seconda marcatura di Laurenza e la rete della staffa di Giulio Sferragatta in contropiede. Quando tutto sembra deciso ecco però che con uno scatto di orgoglio i padroni di casa accorciano le distanze con Pasquale Natale e si gettano alla disperata ricerca del pareggio che però alla fine non arriva. Gli ospiti con questo risultato respirano l’aria dei play off per i raggiungere i quali però dovranno ancora sudare parecchio. Nulla è ancora compromesso anche per la Longobarda vista la sconfitta del Dukal col quale vi sarà lo scontro diretto proprio all’ultima giornata. Una delle sorprese della giornata è la vittoria del fanalino di coda Pastorano sul San Marco con il risultato di 3-1. Partita giocata a viso aperto da entrambe le formazioni che non si sono risparmiate alcun colpo sempre però nei limiti della correttezza. A prevalere sono stati gli uomini di Capitelli che continuano nel loro processo di crescita in prospettiva stagione 2013-2014, stagione in cui proveranno quanto meno a tornare a disputare i play off come lo scorso anno. I leoni dal canto loro cominciano forse a sentire una po’ la stanchezza della stagione data l’età non proprio giovanile di alcuni pilastri e forse sentono anche la mancanza del bomber Passaretti che però a breve dovrebbe rientrare sempre che poi non finisca di nuovo fuori come suo solito. Reti per il Pastorano di Antonio Capitelli, Michele Cioppa e Mauro Esperti, per il San Marco rete dell’americano Aaron Ramilo Russo. Ed eccoci al vero big match di giornata, quello che in quel di S. Angelo in Formis vedeva impegnate l’una contro l’altra la cocapolista Caiazzo e il Grazzanise. Finisce con un secco 2-0 per gli uomini di Caliendo sull’esercito del generale Sauco. Ottima partita dei caiatini che dimostrano di non aver subito più di tanto il contraccolpo psicologico dell’aggancio in vetta subito nel recupero settimanale dallo Sparanise e liquidano senza troppi intoppi e senza troppi patemi la pratica grazzanisana squadra comunque terza in classifica. Dal canto suo questa volta Sauco ha potuto veramente poco contro una squadra dimostratasi semplicemente più forte soprattutto dal punto di vista tecnico. Per il momento l’esercito ha ancora bisogno di crescere e di qualche inserimento importante se vuole veramente competere per la prima posizione. Ma il primo a saperlo è proprio il buon Tonino che aveva per la verità anche pensato di ingabbiare Caliendo ma quest’ultimo gli è sfuggito come un canarino cattivo. Marcature per i padroni di casa del pocho Stefano Petruzzelli e di Gennaro Matarazzo. Ritorna alla vittoria anche il Carinola che sul proprio campo si impone sul Cellole per 2-1. Partita ben interpretata fin dall’inizio da Mottola e soci e che si è dimostrata molto più spigolosa di quanto si potesse immaginare vista l’amicizia che lega molti dei componenti delle due formazioni. Nulla di grave per carità però qualche botta di troppo è effettivamente volata nell’arco dei novanta minuti. Novanta minuti che hanno visto un ottimo Carinola ben diretto dal mister Marcello e rispetto al quale continuano sempre di più ad aumentare i rimpianti. Cosa sarebbe successo se si fosse assunto il mister dall’inizio della stagione? Nessun rimpianto però per i carinolesi se ne riparlerà il prossimo anno. Anche gli ospiti possono però sorridere nonostante la inopinata sconfitta perché con gli scontri diretti e le sconfitte delle immediate inseguitrici la posizione di classifica rimane comunque solida in attesa anche di recuperare i molti infortunati. Migliori in campo Domenico Di Pasquale e Amerigo Rossi per i padroni di casa e l’ex della gara Pietro Sellitto per gli ospiti. Vittoria esterna per il Bellona sul campo del Dukal per 1-3. Gara ben giocata e dominata per larghi tratti dagli uomini di Graziano che finalmente è riuscito a risistemare importanti equilibri all’interno dello spogliatoio bellonese e i risultati si stanno tornando a vedere anche sul campo tanto che viene da pensare che questo Bellona potrebbe essere la vera mina vagante dei prossimi play off. I ducali continuano nel loro momento negativo dovuto in parte a varie squalifiche soprattutto quello dell’estremo difensore titolare e in gran parte ad un momento di forma piuttosto opaco di tutta la squadra ivi compreso il buon Flaminio che in passato spesse volte con i suoi accorgimenti tattici aveva rimediato alla scarsa vena dei suoi uomini. Oggi invece non è così e i risultati si vedono anzi per la verità non si vedono. Per i ducali in rete il bomber Rosario Spina, per il Bellona marcature dei migliori in campo Felice Avellino (doppietta) e Pasquale Santoro. Altra netta vittoria quella ottenuta per 6-1 dallo Sparanise sul Vitulazio. Gli uomini di mister Russo dopo aver agganciato in testa alla classifica il Caiazzo grazie alla vittoria nel recupero infrasettimanale sul campo del Pignataro continuano nella loro corsa fatta di continue vittorie e per lo meno cercheranno di arrivare a pari merito con il Caiazzo allo scontro diretto di S. Angelo in Formis previsto proprio per l’ultima giornata di regular season. Ottima solita prova del fuoriclasse franco belga Orlandinez contro cui questa volta nulla ha potuto Cepparulo nonostante una marcatura appositamente dedicata. Al duello decisivo era stata dedicata anche una camera da parte di TvSparanise1 e dalla stessa si vede come il povero Antonio più volte sia stato superato dalle finte di corpo di Orlandinez salvo poi capire che quelle finte di corpo erano dovute in gran parte a delle cozze avariate mangiate prima della gara. Tant’è però. Migliori in campo Carmine Donatiello (5 marcature per lui!) e Davide De Spirito mentre nel Vitulazio migliore in campo lo straniero Mohammed Jamel. E concludiamo con la vittoria del Capua che si impone per 1-2 sul campo del Pignataro. I capuani dimostrano con questo risultato di essere seriamente interessati all’obiettivo quinti posto in classifica che solo un mese fa sembrava improponibile e che invece dopo la rimonta in casa degli Avvocati e quest’ultima vittoria sembra essere veramente a portata di mano. Per il Pignataro invece momento di crisi viste le due sconfitte in appena 4 giorni. Se quella nel recupero contro i campioni dello Sparanise poteva anche essere messa in conto quella invece subita dal Capua fa più male perché rimette in discussione quel quinti posto che Corvo e compagni ormai ritenevano di aver fatto proprio. Vedremo già dal sabato santo se sarà stato solo un passaggio a vuoto o se può iniziarsi a parlare di crisi per i pignataresi. Unica nota stonata del match il modo in cui il Capua si è presentato in campo al momento del saluto al centro del campo. Il vedere la fascia di capitano al braccio del buon Walterino Fierro e subito dietro quale vicecapitano il mastino Luca Prezioso è assolutamente incommentabile e così purtroppo spiace dirlo non si va da nessuna parte! Staremo a vedere i provvedimenti che i senatori capuani vorranno prendere e speriamo che li prendano magari mettendo i due sopra citati fuori rosa per i prossimi 5 campionati! Reti di Di Lillo per il Pignataro e di D’Auge e Iacobucci per il Capua. Giornata più che positiva per i nostri fischietti che stanno entrando in piena forma per affrontare anche loro i temutissimi play off. Ottime le prova soprattutto del solito Raimondo e dei vari Delle Donne, Calafiore, Migliozzi tutti con voti che oscillano dall’ottimo (7) al comunque più che sufficiente (6.25) senza dimenticare l’ormai ripetitivo Lo Mastro che sta cercando di impossessarsi della vetta della classifica arbitrale nonostante l’agguerritissima concorrenza dei suoi ottimi adepti.

indietro
info@centroamatorialecalciocaleno.it - Cel. 3288074672 - 3339564422 visite: 8949170
Home Page