
Dodicesima giornata del girone di ritorno della stagione regolare 2012/2013 del campionato amatoriale calcio caleno Pietro Iadicicco. Tra gare ormai mancano al termine della regular season e i match diventano così sempre più interessanti con punti in palio che alla fine peseranno come macigni. La giornata si apre con la vittoria per 3-1 della Longobarda sul fanalino di coda Pastorano. Partita che sulla carta non avrebbe dovuto avere storia e se il punteggio finale magari sembra fa intravedere una netta superiorità dei padroni di casa in realtà la gara è stata molto più equilibrata del previsto e soprattutto molto più complicata rispetto a quanto Capezzuto e compagni potessero aspettarsi alla vigilia. Alla fine i tre punti messi in cascina dalla Longobarda sono ossigeno puro sia perché permettono alla squadra di casa di respirare dopo la batosta subita la scorsa giornata sia perché con questa vittoria si approfitta in pieno del passo falso commesso dal Dukal di cui si dirà dopo di guisa che la Longobarda diventa a questo punto la favorita per l’ultimo posto utile per l’accesso ai play off. Partita dicevamo comunque complicata perché Capitelli e soci stanno vendendo cara la pelle in queste ultime giornate e anche se senza ottenere vittorie comunque con il gioco riescono a mettere in difficoltà molte formazioni che dovrebbero essere loro superiori. Continua invece la striscia positiva degli Avvocati che partita proprio contro la Longobarda in quello che era all’epoca uno scontro salvezza è adesso arrivata addirittura a quattro vittorie consecutive che permettono ai forensi di fare un pensierino più che fondato almeno al sesto posto in classifica cosa assolutamente impensabile fino a quattro giornate fa quando vi era aria di maretta nello spogliatoio, maretta risolta a tavola con la supervisione di Capoluongo. Vittoria per 3-2 su un comunque buon Pignataro che al contrario degli Avvocati sta vivendo un periodo fisiologico di appannamento dopo la grandissima stagione disputata fino a questo momento. Corvo e compagni rimangano nonostante tutto saldamente al quinto posto in classifica approfittando delle defiance delle immediate inseguitrici. E veniamo ora alla prima vittoria esterna della giornata quella ottenuta dal Grazzanise che va ad imporsi sul campo del Bellona con un netto 2-4. due formazioni comunque in salute come hanno evidenziato gli ultimi risultati con l’esercito di Sauco che però oggettivamente al momento sembra nettamente superiore a questo Bellona in cui però bisogna dare atto a Graziano di aver recuperato alcuni dei migliori interpreti e di aver quindi salvato il salvabile soprattutto in funzione play off dove come detto la scorsa giornata il Bellona sarà un osso duro per tutti sulla partita secca ad eliminazione diretta. Stesso discorso vale anche per i grazzanisani che però sono tra i favoriti almeno per l’accesso alle semifinali poi lì tutto diventerà possibile per il generale e i suoi uomini. Ed eccoci alla partita cui accennavamo in precedenza, una delle sorprese se non la maggiore della giornata. La vittoria esterna per 1-2 del Carinola sul campo del Dukal. Campo è dire troppo visto che il terreno di gioco dei ducali non è assolutamente all’altezza delle situazione per usare un eufemismo e di ciò ne risentono oltre che tutti i giocatori delle due squadre che non hanno la possibilità di avere un campo tracciato ovvero di fare una normale doccia con finestre chiuse anche e soprattutto i padroni di casa che su quel campo devono giocarsi l’accesso ai play off e vanno in difficoltà perché su quel campo al massimo si può coltivare o far pascolare un gregge di pecore ma non divertirsi a dare due calci al pallone. Comunque fatta questa doverosa divagazione viste le lamentele delle squadra ospite diciamo che il risultato oggettivamente va un po’ stretto ai ragazzi del buon Flaminio che però purtroppo con questo scivolone interno rischiano seriamente di restare fuori dai play off dopo che ad inizio anno la campagna acquisti ducali era ritenuta nell’ambiente una delle migliori degli ultimi anni e nonostante un Visone sempre all’altezza e per il quale in caso di mancato accesso ai play off si parala sempre più insistentemente di una cessione per il prossimo anno. Mottola e soci dal canto loro continuano a stupire in senso positivo dopo aver stupito in senso negativo per gran parte dell’anno. La speranza è sempre la stessa ossia che mister Marcello non trovi alcun ingaggio tra i professionisti per il prossimo anno e rimanga al proprio posto. A tal proposito esiste una clausola nel contratto che prevede per Mottola la possibilità di pareggiare un’eventuale offerta anche se dovesse provenire da squadre di Serie A. Vedremo. Netta anzi nettissima vittoria esterna del Sinuessa che va ad imporsi per 0-6 sul campo del Capua. Gara senza alcuna storia dove sin dall’inizio è stata chiarissima la superiorità tecnico tattica degli uomini di mister Corrente che oltretutto può anche essere doppiamente felice poiché i suoi ragazzi oltre ad aver realizzato la bellezza di sei reti contro una formazione arcigna come quella capuana sono riuscita anche nell’impresa per loro in questa stagione di non subire alcuna rete. Vuoi vedere che il buon Peppe è riuscito a trovare i giusti equilibri che finora erano mancati ai sinuessani? Se così fosse tutto potrebbe accadere nella post season. Che dire invece di Vegliante e compagni? Raramente era capitato di vedere i vicecampioni così svogliati e privi di grinta e a giustificare ciò non basta nemmeno la questione fascia di capitano di cui si è detto nelle precedenti due giornate. Probabilmente i primi caldi hanno inciso di più del previsto sulla forma fisica di alcuni dei senatori capuani. Una riprova la avremo già da sabato prossimo. Marcatori tutti ovviamente per la formazione ospite Emilio Di Lorenzo (2), Gianfranco Cipriani, Luca Verazza, Aldo Mele e Dimitri Russo. Ed eccoci ad un altro risultato difficile da commentare o meglio che si commento da solo. La vittoria esterna per 1-9 della capolista Caiazzo sul campo del San Marco. I leoni a dire il vero nonostante il rientro dalla squalifica del bomber Passaretti erano ampiamente rimaneggiati viste le numerose assenza soprattutto per infortunio però ciò non basta per giustificare una debacle del genere che certamente avrà portato e porterà delle ripercussioni sul morale di tutto lo spogliatoio anche se nulla è pregiudicato in prospettiva post season visto il vantaggio sulla terz’ultima e visto soprattutto il passo del gambero del Dukal in questo periodo. Certo è che urge un immediato cambiamento di rotta. Che dire del Caiazzo nulla se non che Caliendo e soci hanno dimostrato ancora una volta di essere nettamente superiore per tecnica e tattica a quasi tutte le formazioni del torneo. Giornata oltretutto doppiamente positiva per i caiatini che approfittando del riposo forzato dello Sparanise si portano a più tre sula formazione di mister Russo e allo scontro diretto che ci sarà tra tre settimana potranno anche accontentarsi di un pareggio per vincere finalmente la regular season. E chiudiamo con la vittoria del Cellole per 3-2 sul Vitulazio. Partita tra due squadre che ormai hanno poco da chiedere alla stagione visto il quasi sicuro accesso ai play off per entrambe. Per tale motivi le due formazioni hanno dato vita ad una partita in cui il divertimento è venuto prima di qualsiasi discorso tattico e di ciò hanno beneficiato gli attacchi e sofferto le difese ma soprattutto si sono divertiti i circa 9 spettatori paganti dello stadio cellolano.
Arbitri in giornata più che positiva con molti in gran forma in vista di quella che anche per loro è una vera e propria volata play off. Buon la prestazione dei vari Palmirani, Monda, Raimondo e superlative le prestazioni di Migliozzi, Lo Mastro, Carusone e Taliento. Il tutto rispecchia fedelmente la classifica arbitrale che tanto successo sta avendo dalla sua introduzione e che sta permettendo ai nostri fischietti di competere in modo positivo tra loro sfoggiando prestazioni sempre migliori dall’inizio della stagione. |