
Tredicesima giornata del girone di ritorno della stagione regolare 2012/2013 del campionato amatoriale calcio caleno Pietro Iadicicco. Siamo orami giunti agli sgoccioli della stagione regolare e tra conferme e super sorprese le posizioni sia in testa che in coda stentano a consolidarsi. Si inizia con la prima partita della giornata che ha visto prevalere la formazione degli Avvocati sul Vitulazio con un più che eloquente 7-1 finale. Partita inizialmente anche abbastanza equilibrata almeno per i primi 15 minuti fin quando la difesa vitulatina si dimostrava in vena di regalie nemmeno fossimo nel pieno della stagione natalizia e dei regali approfittavano gentilmente i forensi che con il quinto risultato utile consecutivo e soprattutto con 13 in 5 giornata dalla lotta per non retrocedere si trovano a poter dire la loro per le posizioni dalla 5 alla 7 mal che vada. Cosa inimmaginabile per Gennarione e soci fino a qualche giornata fa ma evidentemente tutti i chiarimenti dei mesi scorsi cominciano a dare i loro frutti. Meno semplice invece la situazione per Cepparulo e compagni che a causa di alcuni sorprendenti risultati nelle zone basse della classifica e del fatto che dovranno riposare alla prossima giornata si ritrovano invischiati nella lotta per non retrocedere nonostante comunque una posizione di vantaggio anche negli scontri diretti con il Dukal. Marcatori Giulio Sferragatta (3 che si porta a casa oltre che il pallone che poi è di Monetti anche un bel cartellino rosso), Francesco Laurenza (2), Lino Antonio Visconti e Domenico Dell’Aversana. Unica marcatura ospite l’ottimo Angelo Campanile. E veniamo alla prima super sorpresa della giornata. La vittoria esterna per 3-5 della Longobarda sul campo niente di meno che del Caiazzo capolista. Vittoria inaspettata ed importantissima per la formazione del bomber Capezzuto che proprio perché inaspettata li mette adesso in una solida posizione di classifica per l’accesso ai play off complicando la vita del Dukal e dello stesso Vitulazio. Pessima giornata invece per i caiatini che nonostante un attacco che gira a mille come sempre si ritrova con una fase difensiva a dir poco imbarazzante e finisce per lasciare sul campo tre punti che potrebbero contare alla fine della regular season. E’ vero che all’ultima giornata a Caliendo basterà pareggiare anche 0-0 per aggiudicarsi il titolo ma in caso di 2-2…. Proprio per questo a fine gara negli spogliatoio si dice che le urla del buon Rosario siano state udite tramite l’intercessione della Basilica benedettina anche nell’aldilà e molti che si dicevano deceduti siano stati visti girare a tarda sera per il paese. Reti per i padroni di casa di Domenico Siviero (2) e Antonio Cinotti mentre per gli ospiti in rete i bomber Claudio Catalin Varzaru (3) e Massimo Capezzuto (2). Bella vittoria quella ottenuta dal Sinuessa per 1-5 sul campo del Carinola. Leggendo solo la classifica può sembrare un risultato più che scontato viste le differenze di forze in campo ed invece i tre punti ottenuti dagli uomini di mister Corrente sono fondamentali soprattutto per una questione di spirito di spogliatoio perché ottenuti giocando bene e contro una squadra tra le più in forma delle ultime giornate. Per il Carinola un piccolo passo falso che però ovviamente non pregiudica nulla e che molto probabilmente fa parte del processo di crescita ancora in corsa per la formazione di Mottola e Ricci che come tutte le squadre in divenire può andare incontro ad alti (molti finora) e bassi (questo è uno dei pochi). E poi mister Marcello dall’altro della sua grande esperienza sui tutti i campi della nazione saprà sicuramente trarre una buona lezione da questa sconfitta. Rete per il Carinola di Antonio Theo. Per il Sinuessa marcature di Aldo Cerqua (2), Emilio Di Lorenzo (2) e Giancarlo Storace. Bella vittoria esterna dei campioni dello Sparanise di mister Russo che vanno ad imporsi per 0-2 sul campo del Dukal di mister Beatrice. Partita più complicata del previsto per Orlandinez e soci ma d’altro canto non poteva essere diversamente visto che su entrambe le panchine sedevano due tra i migliori interpreti del ruolo del nostro campionato. Ne viene fuori quindi un match molto equilibrato nonostante l’evidente superiorità tecnica degli sparanisani risolto nemmeno a dirlo da due guizzi-assist del fuoriclasse franco belga che solo mister Russo ha a sua disposizione. Buona la gara comunque anche dei ducali che però anche questa volta escono con un nulla di fatto dalla gara nonostante il solito impegno profuso. E’ inutile dire che la situazione del Dukal sembra al momento disperata avendo anche molti scontri diretti sfavorevoli con le dirette contendenti alla salvezza. Mai dire mai però ed è su questo che puntano Flaminio e Mr Pepps, al secolo Visone. Reti per gli ospiti di Nicolino Cerullo e Luca Pancaro. Altra grande sorpresa della giornata è quella che ha avuto luogo sul campo del Grazzanise sul quale si è imposto con un più che netto 0-2 San Marco. Partita che ha suscitato molte polemiche non tanto sul campo dove è filata liscia come l’olio quanto sugli spalti dove molti spettatori paganti ad un certo punto hanno iniziato a fischiare e sono andati via accusando non si sa bene chi di scarso impegno visto che se da un lato il Grazzanise è già sicuro del terzo posto dall’altro il San Marco con questo bellissimo risultato pone fine ad una striscia negativa che iniziava a farsi preoccupante. A fine gara mister Sauco intervistato dalle tv locali affermava che il risultato è frutto dei primi caldi di stagione e di molte assenze tra le fila della sua formazione. Indipendentemente da tutto però va dato atto al duo Prof&Preside di aver compiuto una autentica impresa simile a quella della Longobarda per molti aspetti e di stare portando avanti tra mille difficoltà una ottima stagione che avrà come coronamento la qualificazione ai prossimi play off. Reti decisive di Antonio Tummolillo e Anis Seriani. Torna alla vittoria dopo un impressionante serie di sconfitte il Pignataro che porta a casa tre punti importantissimi imponendosi con un netto 6-2 sul fanalino di coda Pastorano. Onore comunque ai ragazzi di Capitelli che riescono a siglare due reti con una delle squadre con la miglior difesa del torneo ma non riescono a non subirne o comunque a subirne di meno. Gara in ogni caso dominata dai padroni di casa che proprio perché provenienti da un lungo periodo negativo scendono in campo con gli occhi della tigre e fanno un sol boccone dei malcapitati ospiti e con questi tre punti consolidano il più che meritato quinto posto ottimo per avere un buon sorteggio nel primo turno dei play off. Decidono la gara il poker di Agostino Faenza seguito dalle singole marcature dei gemelli del goal Claudio Di Lillo e Andrea D’Abrosca. E concludiamo il commento della giornata odierna con la vittoria esterna del Capua sul campo del Cellole per 0-1. Partita a scartamento ridotto molto probabilmente perché le due squadre hanno risentito del clima quasi estivo vista la vicinanza del mare e soprattutto perché le motivazioni erano ben diverse con un Cellole ormai ammesso ai play off e che ha quindi poco da chiedere a queste ultime giornate ed un Capua che se da un lato può ancora puntare al quinto posto dall’altro deve comunque guardarsi le spalle dalla risalita degli Avvocati a soli due punti dal soffiarle il sesto posto utile per i play off. Vittoria però comunque meritata per Vegliante e company e regalata dalla solita marcatura di Massimo Iacobucci che così si candida a pieno titolo a miglior uomo del Capua nella stagione regolare.
Ancora una buona giornata per i nostri arbitri la cui classifica comincia a delinearsi come quella del campionato. Nonostante il riposo di cui ha goduto il capo Lo Mastro gli altri non lo hanno affatto fatto rimpiangere partendo dai soliti migliori Calafiore, Carusone e Delle Donne, continuando con un ottimo come nelle ultime giornate Palmirani per finire con i comunque buoni Taliento, Raimondo e addirittura un positivo come non si vedeva (è proprio il caso di dire trattandosi di lui) Monda. |