
Quarti di finale del campionato amatoriale calcio caleno “Pietro Iadicicco”. Ci si avvicina a grandi passi al gran finale e tutte le protagoniste della stagione non steccano ed anzi qualcuna raddoppia e rafforza così il proprio di favorita alla vittoria finale di questi importantissimi play off. Tra chi non stecca ed anzi dimostra ancora una volta la propria forza se ce ne fosse poi stato permanete bisogno vi è il Caiazzo. I neo campioni della regular season si sbarazzano abbastanza facilmente del Bellona con un secco 4-1. e dire che sulla carta questo doveva alla fine essere il quarto di finale più equilibrato con la formazione caiatina sicuramente favorita anche in virtù della formula de play off ma con i ragazzi di Graziano a dare filo da torcere ai campioni. Ed invece tutto si è visto tranne che una gara equilibrata. Fina dall’inizio infatti Caliendo e soci hanno messo in chiaro chi è il più forte in questa stagione e per i bellonesi pur animati dal loro solito forte spirito combattivo non c’è stato veramente nulla da fare se non inchinarsi e rendere onore alla dominatrice della stagione fino a questo momento. Reti di Rossano Palmieri, Rosario Caliendo, Luca D’Errico e Stefano Petruzzelli. Rete del Bellona dell’ottimo Felice Avellino. Altra vittoria interna e quindi altra testa di serie che si conferma è il Grazzanise di mister Sauco che si impone per 2-1 su un comunque ottimo Cellole che così conclude la sua prima stagione nel campionato con un bilancio che va oltre le più rosee aspettative e che definire positivo è un eufemismo. In questo caso vale il discorso fatto per la gara precedente ma al contrario. Ci si aspettava infatti una passeggiata dei soldati del generale ed invece la partita è stata molto combattuta e molto più sofferta del previsto per i padroni di casa. Il generale probabilmente starà ancora rimpiangendo la inopinata ed ancora inspiegabile sconfitta patita in regular season contro il San Marco che in primis gli ha impedito di arrivare terzo in secundis lo ha posto contro un ottimo Cellole superato a fatica nel turno scorso ed in terzis lo farà scontrare contro il Caiazzo nelle semifinali. Non che il pronostico sia completamente chiuso per carità perché il Grazzanise quest’anno ci ha abituato a tutto e il contrario di tutto però con un punto in più si sarebbe arrivati terzi e chissà la finale poteva essere più alla portata dei grazzanisani. Qualcuno ancora oggi se la sta ridendo sotto i baffi (A…..o C…….o) senza fare nomi! Reti . E veniamo ora al remake della finale della scorsa stagione ovvero la gara tra lo Sparanise e il Capua. A differenza della finale dello scorso anno molto più equilibrata questa volta gli uomini di Franco Russo fanno un sol boccone dei capuani e si impongono con un netto 4-1 rispondendo così pan per focaccia proprio al Caiazzo con lo stesso risultato e con la stessa ottima prestazione. Pur privi di molti interpreti infatti tra i quali lo squalificato Orlandinez gli sparanisani dimostrano di aver assorbito bene ed in fretta la cocente delusione per la sconfitta in regular season e di aver ritrovato velocemente tutte le motivazioni valide per affrontare al meglio e cercare di vincere nuovamente gli importantissimi play off. Il Capua dal canto suo pur non ripetendo le imprese della scorsa stagione e la buona prestazione offerta nel turno precedente prova a rendere dura la vita e la vittoria dei padroni di casa e per buona parte dell’incontro riesce ancora a giocare alla pari. Poi però vuoi la stanchezza per la partita in più giocata negli ottavi di finale vuoi la comunque maggior caratura tecnica dei campioni in carica e i pur ottimi capuani sono costretti a cedere pur con il riconoscimento morale di aver fatto un’altra ottima stagione. Reti di Davide De Spirito (3) e Carmine Donatiello per lo Sparanise, rete della bandiera di Davide Del Pozzo per gli opsiti. E chiudiamo con l’ultimo quarto di finale che ha visto imporsi il Sinuessa di mister Corrente per 2-0 sugli Avvocati. Partita molto equilibrata nella prima frazione di gara dove i padroni di casa pur tenendo molto di più il pallino del gioco non riuscivano però mai a rendersi veramente pericolosi data la ottima fase difensiva impostata dai forensi nonostante le numerose assenze per infortunio che hanno colpito gli uomini di mister Gennarione in questa fase finale del campionato. Secondo tempo e pronti via con i correntiani che evidentemente svegliati da una grande ramanzina nell’intervallo cominciavano subito a premere sull’acceleratore nonostante un po’ di riposo concesso al regista Trano. Arriva quindi come una logica conseguenza la rete di Aldo Cerqua, autore di una doppietta, che sovrastava nel gioca aereo il povero Napolitano (differenza Cerqua 1.90 per 100Kg, Napolitano 1.70 scarso per 70 kg abbondanti!). A quel punto i forensi di lanciavano in attacco alla ricerca del pari che sarebbe valso almeno i supplementari e riuscivano a costruire almeno 4 nitide palle goal non realizzate sia per grandi meriti dell’estremo difensore sinuessano sia per demeriti degli avanti forensi. Fatto sta che a quel punto veniva applicata la dura e normale regola del calcio per cui ad un goal sbagliato segue un goal subito ed ecco che al 90° il detto Cerqua siglava la rete del definitivo 2-0. Continua quindi la corsa del Sinuessa con fondate speranze di tornare alla vittoria del campionato dopo 3 anni e si ferma invece quella degli Avvocati che però concludono lo stagione come meglio non si poteva prospettare almeno fino a due mesi or sono con un sesto posto finale in regular season ed una prima assoluta qualificazione i quarti di finale play off.
Altro buon turno play off anche per i nostri direttori di gara schierati anche questa volta nella migliore formazione possibile con i soliti e sempre affidabili Taliento, Carusone, Raimondo e il capo Lo Mastro. |