Centro Amatoriale Calcio Caleno

Notizie



Condividi
21-05-2013
ARTICOLO SEMIFONALI 2012-2013

Semifinali del campionato amatoriale calcio caleno “Pietro Iadicicco” all’insegna del grandissimo spettacolo sia di pubblico che di gioco. In quel di Vitulazio si sono affrontate le quattro migliori formazioni del torneo in due incontri pieni di suspence e di emozioni come solo il nostro campionato sa offrirne. Nella prima semifinale, quella più equilibrata almeno sulla carta, si sono affrontati i campioni in carica dello Sparanise di mister Russo (2° classificata r.s.) e il Sinuessa di mister Corrente (3° classificato r.s.). partita da subito avvincente con sorpresa iniziale un Sinuessa sugli scudi che metteva ripetutamente in difficoltà la difesa sparanisana con un Orlandinez apparso ai più un po’ affaticato dati i numerosi impegni della stagione tra squadra di club e nazionale, stagione ancora non terminata visti gli ultimi impegni per le qualificazioni mondiali a cui il povero dovrà sottoporsi. Fatto sta che la superiorità del Sinuessa viene concretizzata da Salvatore Trano che un vero e proprio eurogoal porta in vantaggio meritatamente i Tagliatatela e soci. A quel punto però viene fuori la classe e l’orgoglio dei campiono che cominciano seppur piano piano a risalire la corrente e macinare gioco e riescono così a mettere alle corde il centrocampo sinuessano arrivando cosa inevitabile a quel punto al meritato pareggio siglato da Carmine Donatiello. Quando si dice partite che cambiano in continuazione proprio nel momento migliore dei campioni quando tutti pensavano anche sugli spalti che lo Sparanise sarebbe riuscito anche a trovare il goal della vittoria ecco che in contropiede arriva la rete di Salvatore Izzo che riporta in vantaggio il Sinuessa. Anche a questo punto come in precedenza la reazione di Orlandinez e soci non si fa attendere ed arriva poco prima della fine della gara l’occasione più importante per i campioni quando l’arbitro decreta un rigore molto contestato da mister Corrente che però lo sfortunato Davide De Spirito spedisce in curva dopo aver fatto un 30/30 in stagione regolare. La gara a quel punto perde di vigore per la frustrazione degli sparanisani che vanno più vicini a subire il terzo goal che non a raggiungere il pari nonostante che mister Russo ad un certo punto decide di passare dal classico 4.4.2 al super offensivo 1.4.5 cosa mai vista su nessun campo di calcio. Fatto sta che nulla più succede e lo Sparanise dopo aver abdicato da campione della regular season abdica anche da campione play off. Tutto ciò però era già chiaro nella testa di mister Russo quando ad inizio stagione ripeteva “non ci ripeteremo…” e nessuno capiva, adesso invece è tutto fin troppo chiaro. Continua invece il sogno del Sinuessa che registrata la difesa suo punto debole nella stagione regolare può seriamente ambire a riconquistare quel titolo che manca da troppo tempo dalla bacheca. E con questo stato di forma nulla è impossibile per i ragazzi di mister Corrente. Altra semifinale altra sorpresa questa volta se possibile ancor più importante. Vittoria per 3-1 del Grazzanise sulla vincitrice della stagione regolare Caiazzo. Grande prova dell’esercito del generale Sauco che impartisce una lezione di gioco a Caliendo e compagni arrivati a questo finale di stagione evidentemente scarichi più da un punto di vista mentale che fisico. E dire che la gara si era messa anche piuttosto bene per i caiatini che pronti via sorprendevano la difesa grazzanisana con la solita rete di Rosario Caliendo bravo e scaltro ad approfittare di un errato disimpegno della retroguardia avversaria. A quel punto però ecco che il Grazzanise non solo non si dava per vinto e non si demotivava ma minuto dopo minuto cominciava anche ad imporre un ritmo che si rivelava troppo elevato per i campioni e prima della fine del tempo raggiungeva un meritato pareggio con Francesco Verde. Nella ripresa si attendeva la reazione del Caiazzo che invece ricominciava così come aveva terminato la prima frazione di gioco ovvero con il freno a mano più che tirato e subiva il raddoppio di Luigi D’Abrosca. Tutto a quel punto diventava tremendamente difficile per il Caiazzo che nel tentativo vano di raggiungere almeno il pareggio si riversava in attacco subendo però la terza e decisiva rete di Verde su penalty generato da una ripartenza grazzanisana degna delle migliori formazioni trapattoniane. Ottima la prova della terna arbitrale formata da Lo Mastro-Carusone-Raimondo ben coordinati fra di loro e sempre in piena sintonia sia nella funzione di arbitro centrale che in quella di assistente di linea. Ma d’altro canto sono insieme a Taliento quelli che nel corso della stagione regolare hanno avuto i migliori voti e si sono classificati ai primi posti della classifica arbitrale al di là di qualsiasi sterile polemica anche se fatta da arbitri che comunque hanno fatto anche loro un’ottima stagione ma se esiste una classifica va comunque rispettata per quello che rappresenta. Poi come tutte le cose la si può migliorare e soprattutto rendere più trasparante magari pubblicando sul sito i voti dei responsabili di squadra al termine delle singole partite ma per questa stagione la classifica è quella e va rispettata da tutti, arbitri e giocatori.

indietro
info@centroamatorialecalciocaleno.it - Cel. 3288074672 - 3339564422 visite: 8834627
Home Page