
E siamo arrivati alla fine della stagione del campionato amatoriale calcio caleno “Pietro Iadicicco” sempre all’insegna di uno spettacolo immenso sia in campo che fuori. La finale non poteva che essere la degna conclusione di una stagione fantastica. Sul campo di Vitulazio Grazzanise e Sinuessa hanno dato vita ad una delle partite più intense e spettacolari dell’intera stagione che si è chiusa con un finale thrilling 3-2 per i grazzanisani che così conquistano il loro primo e meritatissimo titolo nel campionato. E dire che la gara per i neo campioni della post season era iniziata nel peggiore dei modi poiché dopo un iniziale momento di studio e di tensione dovuto all’importanza della posta in palio con un Grazzanise che comunque si faceva preferire dal punto di vista della manovra, erano i ragazzi di mister Giuseppe Corrente a passare in vantaggio con una rete di pura rapina del bomber Salvatore Izzo. A quel punto sulla spinta dell’entusiasmo per l’importantissimo vantaggio conseguito e grazie anche agli attenti innesti effettuati nel frattempo da mister Corrente, vedi l’ingresso di un ottimo Gianfranco Cipriani detto il Sindaco a dare man forte a Salvatore Trano in mezzo al campo, il Sinuessa continuava a spingere e metteva più volte in difficoltà un Grazzanise che invece appariva frastornato per lo svantaggio nonostante gli urlacci di mister Antonio Sauco dalla panchina per cercare di far riprendere coraggio ai suoi ragazzi. Naturale allora poco prima della fine del tempo arrivava anche il 2-0 Sinuessa con una bellissima rete siglata da Emilio Di Lorenzo detto il principe. Con questo risultato si andava così al riposo ed evidentemente negli spogliatoi mentre il Sinuessa già festeggiava stile Milan-Liverpool 3-0 fine primo tempo, il generale Sauco si faceva sentire a gran voce con i suoi e gli ricordava che l’occasione che avevano davanti poteva essere irripetibile. Fatto sta che nel secondo tempo i soldati di Sauco rientravano in campo con gli occhi della tigre e subito cominciavano a macinare gioco approfittando anche di un vistoso calo fisico dei sinuessani che si palesava già nei primi minuti della ripresa. La gran mole di gioco dei grazzanisani produceva però solo qualche timido ed inutile tentativo dalla distanza fino a quando un rigore ai più apparso corretto veniva assegnato a Schiatterella e soci e trasformato con freddezza da Francesco Verde. A quel punto al calo fisico dei sinuessani si associava la paura per Trano e compagni di non riuscire a portare a casa il risultato e di lì a poco effettivamente arrivava anche il pareggio a quel punto meritato siglato per il Grazzanise da Rosario Schiattarella. Sul 2-2 entrambe le formazioni si ritiravano nelle rispettive metà campo quasi come se entrambe avessero deciso come male minore di arrivare ai supplementari e giocarsi tutto tra extratime ed eventuali rigori se non che proprio al 90° scaduto un lancio senza pretese dalle retrovie effettuato dal Grazzanise come semplice alleggerimento veniva inseguito da Verde che provocava l’errore in uscita del portiere sinuessano che gli permetteva di siglare la storica rete della vittoria che mandava in paradiso Sauco e i suoi ragazzi e all’inferno un comunque ottimo Sinuessa ben condotto da mister Corrente. Onore ad entrambe le formazioni ampiamente degne della finale giocata ed entrambe autrici di una stagione fantastica che con gli opportuni rinforzi potranno sicuramente ripetere anche l’anno prossimo. Nella finalina per il 3-4 posto vittoria per 5-3 del Caiazzo contro lo Sparanise. Anche qui partita sempre in bilico e bellissima dall’inizio alla fine giocata senza risparmiarsi e senza troppi tatticismi da entrambe le squadre e decisa solo nei supplementari (tralasciamo ogni commento sulla disputa di questi supplementari) da due reti del Caiazzo contro uno stremato Sparanise che forse avrebbe avuto più possibilità di vittoria andando direttamente ai rigori che non con la disputa di questi (inutili) tempi extra. Si chiude in bellezza anche la stagione arbitrale con una ottima direzione di gara nella finale che di per se non è mai una partita semplice anzi al contrario è forse la gara più sentita e più complicata da arbitrare della stagione. Nonostante ciò la terna arbitrale formata da Lo Mastro-Taliento-Raimondo ha portato a termine la gara senza polemiche se non quelle che possiamo definire di routine e soprattutto non sbagliando alcuna segnalazione soprattutto sui fuorigioco e sulle azioni più importanti come il rigore assegnato al Grazzanise.
Prima di concludere un ringraziamento va fatto a tutti i responsabili delle squadre del campionato che ogni settimana si impegnano per garantire il regolare svolgimento del torneo e quindi ai vari BEATRICE (DUKAL), COPPOLA (CAIAZZO), DI SILVESTRO (PASTORANO), GENNARIONE (AVVOCATI), GRAZIANO (BELLONA), GUARRIELLO (SAN MARCO), LEONE (SPARANISE), MOTTOLA (CARINOLA), NAPOLETANO (CELLOLE), PETTRONE (PIGNATARO), SANTORO (LONGOBARDA), SAUCO (GRAZZANISE), TAGLIALATELA (SINUESSA), TESSITORE (VITULAZIO), VEGLIANTE (CAPUA). Un ringraziamento speciale va anche a tutto il comitato organizzatore e quindi ai grandi GUARRIELLO, CEPPARULO e MONDA e al Sig. LO MASTRO che continua con la sua esperienza a far crescere la nostra classe arbitrale. E per ultimo ma non per ultimo un grazie particolare al Presidente Orlando Papa per l’impegno che mette ogni giorno nella gestione del campionato a volte anche sbagliando per carità come in occasione della disputa dei famosi supplementari sopra citati ma sempre con il massimo della buona fede nonostante i tanti problemi anche di carattere strettamente personale che lo hanno assillato in questo ultimo periodo. GRAZIE. |