Centro Amatoriale Calcio Caleno

Notizie



Condividi
16-10-2013
ARTICOLO 1 GIORNATA CAMPIONATO 2013-2014

E così con la disputa regolare della tanto attesa prima giornata di torneo inizia il campionato amatoriale calcio caleno “Pietro Iadicicco” stagione 2013/2014. Preceduta dal messaggio urbi et orbi del nostro caro Presidente che invitava tutti al rispetto dei fondamentali principi di amatorialità del torneo, la prima giornata scorre via tra rafficge di goal e grande fair play il tutto a vantaggio dello spettacolo e del giudice sportivo che lameno per ora può riposare in pace. Cominciamo per l appunto con una partita piena di goal da entrambi i lati: Longobarda Sinuessa 3-5 . Partita tra le più spettacolari della giornata con continui capovolgimenti di fronte ed azioni da rete concretizzate o meno a gogo. Alla fine la spuntano i ragazzi di mister Corrente che pur senza grandi innesti rispetto allo scorso anno dimostrano però di poter comunque dire la loro anche in questa stagione cercando magari di migliorare la posizione in regular season. Buona la prova anche della Longobarda che si dimostra anche quest anno avversario più che ostico con una ottima intelaiuatura già mantenuata dalla socrsa stagione. Marcatori per i padroni di casa Crescenzo Parisi, GianCarmine Magliocca e Giuseppe Cipriano, per gli ospiti Salvatore Trano (2), Emilio Di Lorenzo (2) e Luca Verazza. Altra gara piena di reti e non poteva essere altrimenti è quella che ha visto prevalere i campioni in carica del Caiazzo sul malcapitato Pastorano con un secco 7-0. I caiatini hanno ricominciato esattamente da dove avevavno terminato ovvero vincendo e il più delle volte stravincendo e purtroppo quindi esordio peggiore per il povero Pastorano non poteva esserci. Trattasi di classica partita senza storia in cui il Pastorano ha avuto l unco torto di mollare troppo presto la presa ma d altrocanto subire 4 reti in nemmeno 6 minuti di gioco nel primo tempo avrebbe tagliato le gambe a chiunque. La vera notizia della giornata però è che tra i marcatori di giornata del Caiazzo non ritroviamo il buon Caliendo che da tempo immemore non restava a secco nella prima giornata di campionato. A segno per i campioni Alfonso Longobardo (tripletta), Luca D Errico, Gennaro Matarazzo e il pocho Stefano Petruzzelli. 3 3 invece termine la partita tra il Carinola e gli Avvocati. Carinola in gran spolvero e al gran completo per la prima acaslinga della nuova stagione contro gli Avvocati a loro volta in gran forma dopo un ottimo precampionato. Partita che inizia sotto il segno dell equilibrio con una leggera supremazia degli ospiti nel possesso palla che si traduce alla mezz ora circa del primo tempo nella rete del vantaggio di Marco Trombetta. Nella ripresa la musica non cambia con il Carinola che cerca per lo più ripartenze con cui sorprendere i foprensi e questi ultimi alla ricerca del goal della staffa che sembra anche arrivare con una spledida giocata in acrobazia del bomber Franceco Laurenza. Quando tutto faceva presumere una comoda vittoria ecco che gli Avvocati si rilassano staccano la spina e il Carinola con Salvatore De Iorio accorcia le distanze con una rete a diro poco rocambolesca. Palla al centro però ed ecco che i forebsi sembrano poter di nuovo chiudere la gara con la rete del franco sessano Mariò Sullò. Nemmeno a dirlo però ed ecco che la nuova sciagurata certezza di aver vinto dei forensi accoppiata ad un vistoso calo di condizione fisica permettono ai ragazzi di Marcello prima di rientrare con Antonio Theo bravo ad approfittare di una nuova incertezza della difesa ospite e poi addorittura di agguntare il pareggio con un eurogoal di De Iorio. Pari quindi giusto che però consegna al campionato due sqaudre con ancoira molgi limiti da eliminare. Prima vera sorpresa della stagione è la vittoria esterna del San Marco che si impone con un netto 2-6 sul campo del Dukal. Squadre ampiamente rinnovate rispetto alla socrsa stagione e forse proprio qui sta la spiegazione di tale risultato. Mentre infatti gli ospiti hanno rinnovato inserendo nuovi acquisti anche abbastanza discussi su una vecchia e conslodita intelaiatura, i ducali di mister Beatrice hanno completamente modificato la squadra anche nell assetto e nelle tecniche di gioco perdendo anche pezzi storici del roster quale mister Pepps passato in estate alla Nuova Cancello e Arnone. Ci vorrà tempo quindi perchè il buon Flaminio riesca a trovare i punti giusti da toccare per permettere a questa nuova squadra di presentarsi al meglio e di dare il meglio nel torneo. Discorso diverso invece per il Prof Guarriello cui nonostante tutto deve essere dato atto di aver fatto una buona campagna acqusiti prendenedo le pedine giuste in ruoli fino allo scorso anno scopetri totalmente. Reti per il Dukal di Antonio Marotta e Rosario Spina, per i leoni di Alessandro Fazzari, doppietta, Bernardo Morrone, altra doppietta, Antonio Di Lorenzo e Michele Bazzicalupo. Altra squadra che ha ricominciato da dove aveva concluso ossia vincendo anzi stravincendo è il Grazzanise di mister Sauco che lascia solo le briciole al rinnovato Vitulazio di Cepparulo imponendosi con il punteggio tennistico di 6-2. Nonostante un mercato estivo al risparmio ma più per promesse mancate che per vera voglia di non rinnovarsi, mister Sauco riesce comunque a provare e trovare soluzioni sempre nuove che certamente consentiranno al suo Grazzanise di restare tra le migliori anche quest anno a patto che non vi siano altri casi di sconfitte inopinate su cui quest anno il giudice sportivo ha deciso che indagherà con maggiore inflessibilità. Dal canto suo invece il più che rinnivato Vitulazio da quest anno pienamente gestito dal sempre verde Cepparulo ha ancora molta strada da fare però diciamo che il manico come si dice in gergo è buono anzi ottimo e sicuramente riuscirà a portare in corsa gli aggiustamenti che servono. L obiettivo del resto è solo migliorare la posizione dello scorso anno e per questo basterebbe anche solo raggiungere le posizioni play off che se poi le regole di ammissione dovessero cambiare potremmo dire che è già stato raggiunto. L amico Cepparulo è pertanto in una botte di ferro e il rinnovo del contratto per lui è già cosa fatta nonostante l amico Tonino continui a prenderlo a sberle calcisticamente si intende. Reti per i ragazzi di mister Sauco di Schiattarella Carlo (2), Schiattarella Rosario, Antimo Di Sciorio, Salvatore Luiso e Michele Corvino, mentre ne vitulatini si salvano Michele Pezzulo e Massimiliano Patella. Bella e tiratissima vittoria del Bellona che si impone per 2-3 sul campo della Nuova Cancello e Arnone. I ragazzi di Graziano tengono a battessimo l ingresso di questa nuova ed intrapredente formazione nel torneo e lo fanno giocando una gran bella partita in cui dimostrano che la cura Santoro avuta nel corso della preseason con intensi allenamenti fisici prima e tecnico tatticipoi inizia a dare i suoi frutti.per fare bella una partita però ci vogliono due squadre ed ecco che l altra bela squadra è quella di casa che nonstante fosse la prima volta che si ritrvava insieme in una gara ufficiale riesce a mettere paura al Bellona e a far vedere anche tratti di bel calcio ovviamente alternati a momenti di pausa che perè al momento sono più che normali e pertanto giustificabili. Si tratterà solo di limare qualche piccolo difetto e poi anche il Cancello potrà dire la sua ad alta voce in questa realtà. Decidono la gara nemmeno a dirlo per i bellonesi la doppietta di Vincenzo Foniciello e la marcatura di Pasquale Santoro. Per i padroni di casa ottime le prestazioni di Nicola Pezone e Nicola Fichele. Altra sorpresa o almeno mezza sorpresa di questa prima giornata di campionato è il pari 3 3 tra lo Sparanise di mister Russo e il sempre combattivo Cellole. Dicevamo mezza sorpresa perchè se è vero che favorita d obbligo della partita in quanto una delle maggiori favorite del torneo era la formazione di casa è pur vero che dall altro lato si presentava un Cellole già ben impostato dalla scorsa stagione e con qualche rinforzo di qualità aggiunto soprattutto nella zona mediana del campo. Se a tutto ciò si aggiunge che i padroni di casa si presentavano a quetso primo appuntamento della stagione davanti al loro pubblico con una serie di defezioni importanti e con il nuovo acquisto Orlandelli non ancora nel pieno della forma preso come è dagli impegni su twitter di questi giorni ecco spiegato il risultato di parità venuto fuori dalla gara che comunque lascia tutti abbastanza contenti. Decidono la gara le reti per lo Sparanise dei bomber Davide De Spirito (2) e Carmine Donatiello cui si aggiungono le reti per il Cellole di Marco Napoletano, Pietro Sellitto alias il cardinale e Stefano Valletta. Ultima gara della giornata quella che ha visto imporsi in trasferta il Capua sul campo del Pignataro per 3 4. Anche in questo caso risultato che può tranquillamente starci soprattutto in relazione al fatto che mentre il Capua non ha acquistato ma comunque ha trattenuto tutti i suoi migliori talenti nel mercato estivo, il Pignatatro si è molto modificato da una punto di vista strutturale nel tentativo di avviare un progetto di svecchimento a breve termine che lo riporti ai fasti delle passate stagioni nemmeno troppo lontante. Questo non vuol dire che giocatori simbolo come il corvo non troveranno più spazio nella squadra ma che dovranno loro malgrado fungere da chioccia anche per le nuove leve piganataresi. Da segnalare tra gli ospiti invece la verve e l intrapredenza mostrata dal fuoriclasse Walter Fierro autore di tutti e quattro gli assist per le reti della propria squadra cui fa da contraltare un Luca Prezioso ancora molto fuori forma autore di tutte e tre gli assist per le reti della squadra avversaria. Marcatori Agostino Faenza, doppietta, e il corvo Francesco Pettrone per i padroni di casa mentre per gli ospiti in goal Francesco De Lucia, anche per lui doppietta, Davide Del Pozzo e Gianfranco Vinciguerra tutti debitori di pizza e birra per Fierro. Non si sa invece chi del Pignataro debba offrirla al buon Prezioso. Probabilmente tireranno a sorte a perdere. Veniamo ora alla giornata arbitrale. Come si diceva sopra giornata tranquillissima quella di avvio del torneo con conseguente riposo per il giudice sportivo. Buona la prova d esordio di Di Monaco e come sempre più che positive le direzioni dei sempre affidabili Taliento, Calafiore, con ancora più capelli del solito tanto che urge visita dal parrucchiere, Raimondo, in ottima forma viste le passeggiate estive ai parchi giochi con moglie e figlie, Palmirani occhio di falco, Carusone detto lo smilzo e il capo Lo Mastro che come al solito si erge al di sopra di tutto come staura visto che come ranking si trova già a dover rincorrere i suoi discepoli.

indietro
info@centroamatorialecalciocaleno.it - Cel. 3288074672 - 3339564422 visite: 8834601
Home Page