Centro Amatoriale Calcio Caleno

Notizie



Condividi
22-10-2013
ARTICOLO 2 GIORNATA CAMPIONATO 2013-2014

Seconda giornata del campionato amatoriale calcio caleno “Pietro Iadicicco” stagione 2013/2014 ancora all'insegna dello spettacolo e delle reti segnate nonché della grande sportività e correttezza su tutti i campi di gioco nonostante che come profetizzato da papa Francesco Orlando ci sia stata anche l'aggiudicazione del primo stambecco d'oro della stagione per la prima espulsione diretta del campionato. Ne avremmo fatto volentieri a meno però tant'è doveva succdere ed è successo. Nella prima gara della giornata un Pastorano tirato a lucido liquida con un perentorio 3-0 un Dukal ancora alla ricerca dell'amalgama giusta. L'analisi della gara è presto fatta nel senso che se da una parte il Pastorano ha già da tre anni una propria ossatura su cui gradualmente vanno ad incastonarsi i nuovi acquisti del mercato estivo, quest'anno il Dukal per espressa volontà del granduca Beatrice ha voluto porre in essere una rivoluzione che al confronto quella francese diventa una piccola rappresaglia mandando via o lasciando andar via anche giocatori simbolo della nascita a suo tempo della squadra. Risultato squadra nuova che stenta a inacmerare le disposizioni del mister e mentre in attaco qualcosa crea in difesa non regge l'urto con la forza offensiva delle squadre avversarie. Diamo comunque tempo al buon Flaminio e sicuramente la situazione riuscirà a sistemarsi speriamo solo entro la fine della stagione. Decidono la contesa le reti di Angelo Pettrone (2) e Pasquale Grimaldi. Piccola sorpresa della giornata la vittoria degli Avvocati sullo Sparanise di mister Russo per 1-0. Piccola sorpresa perchè i forensi era da parecchio che non riuscivano a fare bottino pieno contro Orladelli e soci ed anzi il più delle volte negli ultimi anni erano state vacche magre contro i ragazzi di mister Franco Russo che dal canto loro non conoscevano un inizio di campionato così avaro di soddisfazioni da tempo immemorabile. 1 punto in due gare non è da Sparanise anche se ad onor del vero bisogna dire che i vice campioni di regular season si trovano ad affrontare questo inizio di campionato con molte ed importanti defezioni, una condizione fisica non proprio al top ed il neo acquisto Orlandelli che ancora non ha fatto vedere tutto il proprio valore. La gara è stata comunque molto equilibrata con un leggero possesso di palla a favore degli sparanisani ma con i padroni di casa che creavano le occasioni migliori. L'equilibrio veniva rotto alla metàcirca del primo tempo dal rigore assegnato agli Avvocati per fallo sul granatiere Francesco Piccirillo, massima punizione che veniva prontamente trasformata dal bomber da orchestra più che da area di rigore Marco Trombetta. A fine gara pasticcini e champagne nello spogliatoio di casa quasi come se si fosse vinto contro la Juve modello Fiorentina. Mestizia invece nello spogliatoio ospite in cui molti cominciano a criticare le scelte di mister Russo. Che sia la fine di un'era? Vittoria più sofferta del previsto quella messa in cassaforte per 4-2 dal Bellona sulla Longobarda. Questo a dimostrazione che quest'anno tutte le partite dovranno essere giocate al massimo della condizione fisica e mentale perchè anche squadre potenzialmente più forti e che puntano alla vittoria del campionato come il Bellona rischiano e devono dar fondo a tutte le proprie energie per avere la meglio di squadre magari tecnicamente meno dotate ma ben messe in campo come è sempre stata dall'inizio della sua avvenutra nel nostro torneo la Longobarda oltretutto dotata di uno dei migliori reparti offensivi di tutto il torneo. Alla fine nonostante qualche patema di troppo i ragazzi del duo Graziano-Santoro riescono comunque a portare a casa una bella vittoria e si portano in testa alla classifica a puntegio pieno, zona da cui mancavano da tanto troppo tempo per le loro ambizioni. Marcatori Vincenzo Foniciello, Luigi Gagliardi, Pasquale Santoro e Domenico Sticco per il Bellona mentre per la Longobarda a segno i bomber Claudio Varzaru e Massimo Capezzuto. Prima ed importante vittoria della stagione pèer il Vitulazio che si impone per 3-1 sul Carinola. I ragazzi di Cepparulo giocano una buona gara e mettono a referto i primi tre punti dell'anno il che è una cosa doppiamente ottima se si pensa che lo scorso anno la prima vittoria arrivò dopo un'infinità di partite e di sconfitte soprattutto e che questi tre punti contro quella che dovrebbe essere una diretta concorrente per l'accesso ai play off potrebbero a lungo andare valere doppio. Il Carinola dal canto suo non conferma quanto di buono fatto vedere soprattutto nella fase finale della prima gara impattata contro gli Avvocati e dopo un buon inizio che faceva presagire anche la possibilità di tornare da Vitulazio magari non con tre punti ma lameno con un punticino in tasca, gli uomini di mister Marcello si sciolgono e lasciano il campo ai contropiedisti vitulatini che affondano il loro coltello nella difesa carinolese come fosse burro. A quel punto si decide il risultato come giò sopra detto. Reti per il Vitulazio di Massimiliano Patella e Angelo Campanile (2), mentre per il Carinola migliore in campo l'inossidabile Antonio Ricci. In quello che poteva definirsi a tutti gli effetti il match clou della giornata 1-1 tra Capua e Grazzanise. Partita che rispetta tutti i pronostici della vigilia ovvero gara molto maschia, con tante belle azioni manovrate da una pate e dall'altra con frequanti capovolgimenti di fronte e con un pari finale che tutto sommato fa contente entrambe le squadre che con 4 punti in due partite si portano immediatamente alle spalle del terzetto delle capoliste. Particolarmente soddisfatti delle prove delle loro squadre Vegliante per i padroni di casa e mister Sauco per gli ospiti. In particolare mentre Vegliante e soci hanno visto un Prezioso riprendersi anche se solo un po' dalla pessima per usare un eufemismo prestazione della scorsa giornata mantenendo sempre un Fierro in forma top player, il buon Tonino ha avuto la conferma che quest'anno a meni di cali improvvisi ed imponderabili anche i suoi ragazzi potranno dire la loro in ottica vittoria regular season. Migliori in campo Massimo Iacobucci e Costantino Cocco che con due reti frutto della loro classe sopraffina fissano il risultato di parità. Altra bella partita ricca di retri anche di pregevole fattura è quella che si è disputata in quel di Carinola dove il San Marco del duo Prof&Preside si è imposto con uno storico 4-3 sul Pignataro. Con questo risultato il San Marco si ritrova a punteggio pieno dopo due giornate ed in testa alla classifica dopo tante stagioni fatte di sofferenze e patemi il tutto a dimsotrazione del fatto che la canpagni acquisti del Professore nonostante le numerose critiche ricevute si sta rivelando più che valida stile Roma modello Sabbatini. A dire il vero anche due stagioni fa il San Marco iniziò con tre vittorie consecutive ma quelli erano i tempi dei calendari pilotati tant'è che poi i leoni si sciolsero alle prima difficoltà ora invece ai tempi del calendario regolare le vittorie già conquistate sanno di vere vittorie e quest'anno tutti dovranno fare i conti con il rinnovato San Marco. Per il Pignataro vale lo stesso discorso fatto la scorsa giornata e in questa per il Dukal. Ci troviamo di fronte ad un Pignataro diverso da quello dello scorso anno e delle passate stagioni perciò è necessaria tanta pazienza perchè la squadra si rimetta in carreggiata e ricominci a praticare quel gioco spumeggiante che i pignataresi hanno sempre prtauicato tant'è vero che per anni sono stati a detta di tutti la squadra che esprimevano il miglior gioco di tutto il campionato. Siamo sicuri che sotto l'attenta guida del Corvo questo momento di transizione sarà gestito nel miglior modo possibile. A segno per il San Marco Paolo Raimondo Calaiò, Antonio Tummolillo, Alessandro Fazzari e Aaron Ramilo Russo, mentre per gli ospiti reti di Agostino Faenza e Claudio Di Lillo (doppietta). Netta vittoria del Sinuessa di mister Corrente che con un secco e perentorio 3-0 si impone in casa contro una comunque coriacea Cancello Arnone. Risultato secco e vittoria certamente meritata quella dei sinuessani ma che forse è un po' troppo larga per quello che si è visto durante tutto l'incontro. I cancellesi infatti non hanno affato sfigurato contro una delle formazioni più accreditate alla vittoria finale di tutto il campionato ed anzi per larghi tratti dell'incontro sono riusciti a giocare alla pari con i sinuessani come al solito ben messi in campo e gestiti magistralmente dal ormai mitico Taglialatela. Alla lunga però la maggior classe ed esperienza dei padroni di casa si è rivelata vincente ed ha finito per lasciare con un pugno di mosche in mano i comunque ottimi ospiti cui si deve sicuramente augurare da debuttanti di continuare a crescere così perchè sicuramente riusciranno a gettare le basi per un'ottima stagione e soprattutto per ottime stagioni a venire. Migliori in campo gli autori delle reti sinuessane Emilio Di Lorenzo, Giancarlo Storace e Salvatore Izzo. E concludiamo con una vittoria esterna o meglio la vittoria più larga della giornata quella ottenuta per 0-6 dai campioni in carica del Caiazzo sul campo del Cellole. Partita senza storia poiché ad un Caiazzo già forte di per se e con un ritrovato Caliendo il Cellole non riesce ad opporre la benchè minima resistenza ed anzi finisce per otttenere nella persona di tale Casale il primo stambecco d'oro della stagione. Premio tutt'altro che da esporre cui purtroppo i cellolani rischiano se continuano così e sulla falsariga delle stagioni precedenti di abituarsi molto facilmente ma non tanto felicemente se si considera che da quest'anno come anticipato il giudice sportivo quando sarà chiamato in causa sarà molto più inflessibile delle passate stagioni. Che dire del Caiazzo se non che sembra addirittura più forte dello scorso anno pur non avendo fatto campagna acquisti o meglio non avendo fatto una campagna acquisti con giocatori top player come invece fatto nelle scorse annate. Il fatto però di conoscersi da tanto tempo e di giocare insieme ormai a memoria li rende di diritto la squadra da battere anche quest'anno. È il caso di dire avanti il prossimo. Reti per i caiatini di Rosario Caliendo (tripletta), Stefano Pocho Petruzzelli, Alfonso Longobardo e Rossano Palmieri. Giornata arbitrale un po' più complicata del previsto e soprattutto più complicata della precedente non fosse altro perchè si è comunque assegnato il primo premio stambecco d'oro dell'anno. Tutto sommato però nel complesso le prestazioni sono state da buon livello anche nella seconda giornata e l'andazzo sembra più che buono per la stagione appena iniziata. Sugli scudi le prestazioni nemmeno a dirlo di Carusone lo smilzo, l'aquila Palmirani, vera rivelazione di questo inizio di stagione, e il talentuso Taliento. Più che positive anche le prove offerte dal sempre affidabil Raimondo, da un Delle Donne in formato playboy e Calafiore il capellone. Il tutto corredato dalla prima prestazione super di un Lo Mastro in versione rimonta. Corri Carmine però perchè altrimenti i tuoi discepoli ti faranno le scarpe!

indietro
info@centroamatorialecalciocaleno.it - Cel. 3288074672 - 3339564422 visite: 8949276
Home Page