Centro Amatoriale Calcio Caleno

Notizie



Condividi
06-11-2013
ARTICOLO 4 GIORNATA CAMPIONATO 2013-2014

Quarta giornata del campionato amatoriale calcio caleno Pietro Iad icicco stagione 2013/2014. Giornata che ha visto un piccolo calo d elle reti segnate ma comunque ancora tanto spettacolo tra conferme piu o meno annunciate e piccole delusioni cui sicuramente si potra porre rimedio gia dalle prossime giornate. Nella prima gara della giornata v ittoria e punteggio pieno del Bellona di Graziano che si impone 3-2 sulla f ormazione degli Avvocati. Partita bella e vibrante per gli intero 90 minuti con continui ribaltamenti di fronte e di punteggio con un Bellona sempre o ttimamente guidato dalla panchina da mister Santoro, giocatore allenatore d i gran classe. Pronti via e padroni di casa subito in vantaggio con un euro goal dell'eterno Giuseppe Smiraglia. Quando tutto sembra mettersi in disces a per i bellonesi ecco pero la reazione dei forensi che con un rigore concesso per una tratenuto in area di rigore sul bomber Francesco Laurenza riescono a trovare il pari con la trasformazione di Marco Trombetta. Second o tempo che iniziava con gli ospiti che riuscivano a rendersi piu peri colosi rispetto alla prima frazione di gara ed infatti trovavano anche la r ete dell'inaspettato vantaggio sempre con il cannoniere Trombetta. A quel p unto chi si aspettava una reazione veemente dei bellonesi rimaneva deluso p oiche nonostante la tanta classe a disposizione il Bellona stentava a creare occasioni da rete ed ecco allora che il pari poteva arrivare solo pe r caso su un calcio d'angolo spizzato dal solito Vincenzo Foniciello e che ripristinava cosi la situazione di parita. A quel punto con l'ine rzia dalla propria parte il Bellona spingeva alla ricerca dei tre punti che puntualmente arrivavano con un colpo di testa da biliardo di Pasquale Sant oro che fissava cosi defintivamente il risultato sul 3-2 finale. Risul tato troppo pesante per i forensi che cosi non danno continuita a lla bella prestazione della giornata precedente ma si confermano comunque u n bella e solida realta del torneo. Il Bellona dal canto suo conferma ancora la propria voglia di tornare protagonista del campionato e fino ad o ggi ci sta riuscendo alla grande. Bella vittoria del Pastorano che si impon e per 4-2 sul proprio campo sul Pignataro. Ottima ancora una volta la prest azione dei padroni di casa che dimostrano come i risultati delle prime gior nate non siano un caso. Dopo infatti una oculata campagna acquisti estiva e d un acquisito bagaglio di esperienza rispetto alle passate stagioni, Capit elli e soci ben diretti dal coordianemnto tecnico della squadra si propongo no per la prima volta nelle zone alte della classifica grazie ad un gioco p ropositivo sempre alla ricerca della rete senza mai pensare solo a difender si. Certo la compattezza della sqaudra dovra essere valutata anche neg li impegni contro formazioni di prima fascia ma siamo sicuri che continuand o cosi il Pastorano potra restare a respirare l'area dell'alta cl assifica e qualificarsi tranquillamente per la post season. Al contrario il Pignataro va sempre piu giu ultimo in classifica come forse non era mai accaduto nelle passate edizioni del campionato. Certo le giustifica zioni come gia detto nelle giornate precedenti non mancano pero e comunque giunto il momento di darsi una mossa, rimboccarsi le manich e e risalire la classifica prima di arrivare ad un punto di non ritorno. Ma rcatori per il Pastorano Guido Musco, Antonio Capitelli, Giovanni D'Onofrio e Emiliano De Luca, salvano l'onore degli ospiti i soliti Francesco Pascar ella e Andrea D'Abrosca. Vittoria molto piu sofferta del previsto quel la ottenuta dai campioni in carica del Caiazza che si impongono con uno str iminzito 1-0 sulla Longobarda. Partita da testa coda che avrebbe fatto pres agire un risultato eclatante soprattutto in considerazione del fatto che la differenza tecnica tra le due compagine e rappresentata da una voragi ne e che i caiatini per loro natura non sono soliti fermarsi ma anzi se pos sono infieriscono volentieri sulle loro vittime di turno. Ed invece nulla d i tutto questo ed anzi il Caiazzo di Caliendo si e ritrovato ad affron tare un avversario, la Longobarda di Capezzuto, molto ben messa in campo ch e si chiudeva e ripartiva in perfetto stile mouriniano e che in varie occas ioni ha anche rischiato di far male alla difesa dei campioni. Alla lunga pe ro il possesso palla e la qualita del Caiazzo ha avuto la meglio e con merito ha permesso ai campioni di mantenersi in vetta a punteggio pie no. Questa partita pero ci fa capire ancora una volta come quest'anno ci sara da soffrire per tutti contro tutti dai piu forti ai piC3 B9 deboli poiche tutte le compagini sono dotate di una organizzazione tattica da fare invidia anche a molte squadre che partecipano a campionati federali. Decide la gara la marcatura di Domenico detto Mimmo Siviero. In questa gara segnaliamo il secondo stambecco d'oro assegnato al solito purtr oppo per lui Parisi che per un po' ahime non potra calcare le sce ne del nostro torneo. Chi la fa l'aspetti direbbe il saggio. Altra gara mol to equilibrata quella che a Carinola ha visto imporsi il Cellole per 0-1 su lla formazione di casa. Gara equilibrata e anche ben giocate da due squadre che sembrano assolutamente migliorate rispetto al recente passato. Certo e che il Cellole partiva gia da una posizione di vantaggio accumu lata nel corso della scorsa stagione e questo vantaggio ancora oggi permane a favore degli ospiti con i carinolesi chepero quest'anno sembrano ne ttamente migliorati soprattutto nella fase difensiva vero tallone d'achille nella passate stagioni grazie ad un Mottola tornato ai fasti del passato e soprattutto al lavoro tattico iniziato lo scorso anno da mister Marcello c he sicuramente quest'anno dara i suoi primi frutti. Decide la gara la rete per il Cellole del migliore in campo Attilio Bizzarro. Nel big match d ella giornata importantissima vittoria del Grazzanise sul Sinuessa per 2-1. Partita altamente spettacolare giocata ad altissimi livelli sia tattici ch e tecnici il che dimostra che entrambe le formazioni quest'anno giocheranno un ruolo da protagoniste nel torneo. Si trattava della rivincita della fin ale play off dello scorso anno e il Sinuessa di mister Corrente cercava la prima rivincita dopo la cocente delusione subita alla fine della scorsa sta gione. Nulla da fare pero per il momento poiche quello stregone d i mister Sauco ancora una volta riesce a far sua l'intera posta in palio an che con merito e riesce nuovamente a vincere il duallo personale con il suo antagonista. Per il momento Tonino-Peppe 2-0 e qualcuno dei sinuessani gi a comincia a storcere il naso arrivando quasi a chiedere le dimissioni di mister Corrente che pero avra altre opportunita di rifar si dall'alto della sua grande, immensa esperienza calcistica. Migliore in c ampo per il Grazzanise il bomber Costantino Cocco (doppietta), mentre per g li ospiti il solito Salvatore Trano. Altra compagine a punteggio pieno il S an Marco che si impone per 0-2 sul campo della matricolo Cancello Arnone. R isultato che potrebbe far pensare ad un dominio dei leoni ospiti ed invece non e assolutamente cosi poiche i padroni di casa sono stati in partita per gran parte della gara ed anzi in alcuni frangenti si sono d imostrati anche superiori agli ospiti. Poi un po' la propria inesperienza, un po' la maggiore abitudine dei leoni ad affrontare partite del genere ed ecco spiegato il risultato finale. Questo senza nulla voler togliere al San Marco del duo Prof&Preside che comunque la si voglia mettere resta a p unteggio pieno dopo tre giornate cosa assolutamente non preventivabile all' inizio della stagione soprattutto dopo il finale dello scorso campionato. C erto come gia detto la scorsa giornata il San Marco andra valutat o in impegni piu improbi visto che stranamente come gia accaduto nelle scorse edizioni il calendario dei leoni sembra molto morbido nella pr ime giornate. Ma tanto come si dice tutti devono affrontare tutti in un cla ssico girone all'italiana. In evidenza per il San Marco l'autore delle reti Alessandro Fazzari (doppietta anche per lui). Parita 1-1 in quel di V itulazio tra la formazione dei ragazzi di Cepparulo e il Dukal di mister Be atrice. Due menti sopraffine una in campo e l'altra in panchina per entramb e le formazioni non potevano che dar vita ad una gara assolutamente equilib rata, non sempre ben giocata ma comunque all'insegna dello spettacolo e del l'incertezza fino alla fine. Sarebbe venuta la voglia di dire anche all'ins egna della correttezza ma alla fine nella gara sono stati assegnati ben due stambecchi d'oro per cui non e il caso comunque di parlare di corrett ezza almeno per quel che riguarda un paio di elementi delle due compagini. Per tornare alla gara buon punto comunque per entrambe le squadre con il Vi tulazio che da continuita alla vittoria ottenuta nella giornata p recedente e il Dukal che invece comincia a sistemare alcune situazioni tatt iche che nelle prime due giornate avevano creato non pochi problemi al buon Flaminio. Ma d'altrocanto che i ducali si sarebbero ripresi non c'erano du bbi vista la presenza appunto in cabina tecnica di uno de maggiori conoscit ori di calcio del nostro campionato. Parita decisa dalla reti di Salva tore Tessitore (alla 1103 rete personale in carriera) per i vitualtini e Ma ssimiliano Varriale per gli ospiti. Nell'ultima gara della giornata scialbo ed inaspettato 0-0 tra lo Sparanise e il Capua. In quella che solo due sta gioni orsono era la finale dei play off nessuno si aspettava un risultato s imile anzi se proprio c'era da giocare qualcosa la quota piu giocata s arebbe stata il goal e l'over 2.5 se non proprio l'over 3.5. Ed invece null a di tutto questo. Non che le due formazioni non abbiano cercato comunque d i portare a casa l'intera posta in palio pero un po' la paura di subir e un'altra sconfitta da parte dei padroni di casa ed un po' l'appagamento d ei capuani cui comunque il punticino sul campo sparanisano andava piu che bene hanno portato ad uno 0-0 che lascia l'amaro in bocca ad entrambe l e compagini. In casa Sparanise aria di maretta con sempre meno velate conte stazioni a mister Russo sulla gestione della squadra e sull'ultima campagna acquisti. In particolare non soddisfa finora il rendimento di Orlandelli c he sembra piu interessato a fare la corte alla focose ragazze sparanis ane che non a giocare a calcio e servire assist ai compagni, tanto che gi a si parla di affinacargli un tutor che sarebbe stato anche individuat o nella persona dello stesso mister Russo che pero a precisa domanda r ispondeva: non so ma comunque non ci ripeteremo nemmeno quest'anno ... . Chissa cosa intendesse dire.... Prima vera giornata arbi trale complicata. Se le precedenti infatti erano andate via lisce questa ha visto l'assegnazioni di vari stambecchi d'oro anche per comportamenti abba stanza gravi nei confronti dei singoli fischietti che pero come sempre ne sono usciti a testa non alta ma altissima. In particolare ritroviamo un Raimondo top class dopo qualche giornata buona ma non ai suoi massimi live lli, un Taliento pieno di talento al pari di un Di Monaco gia ribattez zato il Brad Pitt arbitrale, un Carusone che riesce a perdere un altro mezz o etto dopo quello perso circa tre mesi fa anche se nel frattempo ne aveva incamerati altri due forse anche tre, e per finire due ottime direzioni di Palmirani occhio d'aquila e Delle Donne uno che non tradisce mai e poi mai. Forza Lo Mastro che la materia prima e buona sta solo alla tua grande esperienza riuscire a gestirla nel migliore dei modi.

indietro
info@centroamatorialecalciocaleno.it - Cel. 3288074672 - 3339564422 visite: 8834695
Home Page