Centro Amatoriale Calcio Caleno

Notizie



Condividi
12-11-2013
ARTICOLO 5 GIORNATA CAMPIONATO 2013-2014

Quinta giornata del campionato amatoriale calcio caleno Pietro Iad icicco stagione 2013/2014. Giornata senza grandi scossoni nella cl assifica e pertanto senza grosse sorprese se non il recupero di qualche min uto di raccoglimento finito nel dimenticatoio la giornata scorsa. Si cominc ia con la orima vittoria interna della giornata quella ottenuta dalla Longo barda con un perentorio 4-0 su un malcapitato Dukal. Partita senza storia d ominata dalla formazione di casa praticamente per tutti e novanta i minuti di gioco. Padroni di casa in gran spolvero che sembrano anche aver recupera to la forma migliore dopo un difficile per usare un eufemismo inizio di tor eno. Al contrario ducali sempre piu giu e sempre piu orfani del loro condottiero storico Beatrice. Gia da qualche tempo infatti il buon Flaminio sembra essersi allontanato dalla squadra che lui stesso ha f ondato ed ecco quindi spiegato il pessimo avvio di annata di cui e anc ora vittima il Dukal. Con questo andazzo sembra onestamente difficle poter pensare di raddrizzare la stagione nonostante che il tempo non manchi. Serv ira pero il pronto ritorno di Flaminio cui tutti auguriamo di non aver perso lo spirito combattivo che lo ha sempre contraddistinto in quest i anni. Forza Flaminio torna ad occuparti del tuo Dukal perche anche s e non te lo diranno mai sentono tutti la tua mancanza. Migliori in campo pe r la Longobarda nemmeno a dirlo i bomber Claudio Varzaru (doppietta) e Mass imo Capezzuto cui si aggiunge il ben conosciuto Venanzio Petrella. In quel di Vitulazio e andato in scena il derby tra il Bellona di Graziano e m ister Santoro e il Vitulazio di Cepperulo. Partita storica che purtroppo pe ro negli ultimi anni ha perso un po` del suo fascino soprattutto per l e diverse scelte fatte. Se da una parte abbiamo un Bellona che salvo lo sco rso anno lotta sempre per le prime posizioni dall`altra abbiamo un Vitulazi o che ha fatto un scelta completamente opposta ovvero giocare per divertirs i e passare un sabato pomeriggio tra amici ancdando anche in esilio volonta rio in quel di Pignatario e lasciando il campo vitulatino per cordialitC3 A0 ai bellonesi. Questi ultimi ringraziano e fanno proprio il derby con un netto 5-1 che pero non rende onore comunque a Cepparulo e soci che gi ocano una buona gara pur dovendo arrendersi alla superiorita netta sia tecnica che tattica dei rivali cittadini. Decidono la gara le reti di Gius eppe Di Lillo (2), Gabriele Criscione, Pasquale Santoro e Giuseppe Natale p er i bellonesi mentre tra gli ospiti ottima la prestazione del gia cit ato Antonio Cepperulo. Bella vittoria interna per 3-2 della capolista Caiaz zo sugli Avvocati. Quello che sulla carta era il big match di giornata si e effettivamente rivelato tale dando vita ad una partita molto bella a nche sotto il piano tattico oltre che tecnicamente. Partita dicevamo scoppi etante che inizia subito con il vantaggio dei campioni in carica con il sol ito Rosario Caliendo. Immediata reazione degli ospiti che spingono e prima ottengono un rigore purtroppo non realizzato e subito dopo trovano la rete del pareggio con Francesco Laurenza. Altra reazione questa volta di Caliend o e soci che prima sbagliano un rigore anche loro e poi ne relaizzano un al tro con il pocho Stefano Petruzzelli. Altra reazione dei forensi che prima dell`intervallo rischiano di arrivare la pari ma che invece a causa di un a ltro penalty realizzato da Caliendo si ritrovano sotto di due reti. Quando tutto sembra compromesso pero prima della pausa lunga arriva la rete d el 3-2 realizzata di testa sugli sviluppi di un angolo dal libero Francesco Piccirillo. La ripresa vede i forensi tenere palla e creare gioco ed occas ioni da rete e i caiatini ripartire in contropiede e creare a loro volta oc casioni per chiudere la gara. Nulla di tutto questo pero avviene e la gara finisce con la vittoria di misura dei padroni di casa che mantengono c osi il loro punteggio pieno e la conseguenziale testa della classifica . Da segnalare tra gli ospiti l`ottima prestazione di un finalmente ritrova to Pasquale Monetti a difesa della porta avversaria. Un pensiero va invece a Visconti Lino Antonio, l`americano, che il giorno prima della gara ha per so il padre e non ha potuto essere parte della squadra almeno fisicamente. Altra vittoria interna quella di un sempre piu lanciato Grazzanise sul Cellole per 1-0. Partita piu difficile del previsto per i ragazzi di mister Sauco che si trovano di fronte un Cellole per nulla arrendevole e ch e fin dall`inizio dimostra di rifiutare la parte della vittima sacrificale. D`altro canto i cellolani sono famosi perche in una giornata buona so no capaci di mettere in scacco tutti anche i primi della classe cosi c ome in una giornata storta sarebbero capaci di perdere anche contro una for mazione di pulcini. Ebbene la scorsa era una delle giornate buone ed e stata percio necessaria tutta la competenza tattica del buon Tonino p er avere la meglio degli ospiti e mantenersi cosi in scia del Caiazzo alla pari con il Bellona. La rete decisiva porta la firma del bomber Antimo Di Sciorio sempre piu decisivo in questo inizio di stagione. E veniam o ora alla prima vittoria esterna della giornata quella ottenuta dal Capua sul campo di Carinola contro il San Marco per 2-4. Anche in questo caso par tita molto bella dall`inizio alla fine con due squadre entrambe votate all` attacco alla continua ricerca della rete per nulla interessate a dinfenders i. Ecco quindi che i fuochi pirotecnici non potevano che arrivare da se e p remiare alla fine un Capua piu concreto sotto porta rispetto ai leoni padroni di casa. Leoni che probabilmente viste le polemiche dell`ultima set timana hanno anche risentito un po` della pressione e dell`attenzione media tica su di loro salvo poi comunque riuscire a giocare una gara di alto spes sore. A prescindere da tutto pero il duo Prof&Preside sta facendo un ottimo lavoro quest`anno da un punto di vista prettamente tecnico su una squadra in pratica ricostruita rispetto alle passate stagioni, c`e si curamente ancora qualcosa da limare da un punto di vista diciamo cosi amatoriale ma siamo certo anzi certissimi che anche questo aspetto della qu estione sta a cuore ai leoni che sono sempre stati tra le squadre piu corrette del torneo. Capua in gran spolvero come detto che continua a gioca re il suo solito calcio ben organizzato soprattutto grazie alle invenzioni del fantasista Fierro e alla perfezione nel dirigere la difesa di un insupe rabile Prezioso. Reti per il San Marco di Vincenzo Del Vecchio e Alessandro Fazzari, per i capuani a segno Salvatore De Rosa (tripletta) e Gianfranco Vinciguerra. Vittoria netta con un rotondo e tennistico 6-0 del Castelvoltu rno su un malcapitato Carinola. Partita purtroppo senza storia dove ad un c erto punto i pochi, circa 5, spettatori paganti sono arrivati a richiedere il rimborso del biglietto per il magro spettacolo offerto soprattutto dagli ospiti. Alla fine per fortuna si e evitato qualsiasi incidente con l` intervnto di Mottola che ha fatto regalare le maglie agli spettatori che fo rtunatamente si sono accontentati; unico problema la prossima giornata il C arinola sara costretto a giocare con maglie bianche senza sponsor non avendo piu la serie completa di maglie. Si cercchera di porvi rim edio. Dicevamo partita dominata dai ragazzi di mister Corrente che non hann o mai praticamente rischiato nulla e hanno conquistato tre dei punti piC3 B9 facili mai presi prima probabilmente. Il Carinola al contrario senmbra ricadere sempre nelle stesse cointraddizioni. Parte bene, con tante ambizio ni piu o meno giustificate, rinforzandosi almeno all`apparenza nei rep arti con meno qualita, salvo poi iniziare con qualche buon risultato e poi fermarsi anzi pianatarsi completamente e abbonandosi cosi all`ult imo, penultimo quando va bene posto in classifica. Certo le possibilitC3 A0 e le qualita per riprendersi ci sono ma mister Marcello e il duo M ottolo-Ricci dovra darsi da fare da subito per cercare di invertire un a ormai brutta rotta. Tra i sinuessani in grande evidenza il principe Emili o Di Lorenzo con una tripletta seguito a ruota dal bomber Salvatore Izzo co n una doppietta e da Alessandro Lisita con la rete della staffa. Altra form azione che sembra essersi ripresa dopo un inizio di stagione quasi da shock e quella dei vicecampioni dello Sparanise che fa suoi i tre punti con tro un coriaceo Pastorano con il risultato finale di 3-1. I ragazzi di mist er Russo sembrano essere finalmente usciti da quel limbo dovuto anche a mol te incomprensioni tattiche delle prime giornate e fanno un sol boccone dell a matricola Pastorano dimostrando una notevole crescita ed aggiustando al c ontempo anche la classifica che se non ottima per lo meno inizia a diventar e dignitosa rispetto alle prime uscite. D`altro canto mister Russo quest`an no ha deciso di cambiare molto da un punto di vista tattico per rendere il suo Sparanise all`altezza delle migliori formazioni europee e si sa che que sti cambiamenti richiedono tempo ed abnegazione e non sono sempre facile da immagazzinare soprattutto per i nuovi arrivati tra cui spicca la nuova bu ona prova di Orlandelli che dimostra giornata dopo giornata di inserirsi se mpre meglio negli schemi della sua nuova squadra questo con grande vantaggi o per i suoi compagni d`attacco che vanno a nozze con i suoi meravigliosi a ssist. Capitelli e compagni dal canto loro non hanno nulla da rimproverarsi , hanno giocato la loro buona gara ma di fronte ad un avversario piu f orte ci sta di perdere e gia dal prossimo turno avranno certamente la possibilita di rifarsi. Reti di Davide De Spirito (2) e Achille Monfre da per i padroni di casa cui risponde il solo Antonio Coppola per gli ospit i. Ultima vittoria interna delle tante della presente giornata quella otten uta dal Pignataro contro il Cancello Arnone per 6-2. Anche qui vale piC3 B9 o meno il discorso fatto per lo Sparanise con una pur importante differ enza. Mentre infatti per gli sparanisani si tratta di imparare nuovi schemi tattici, corvo e soci hanno provveduto ad un importante svecchiamento dell a rosa inserendo prospetti interessanti ma ancora acerbi per la nostra real ta o comunque nuovi giocatori che avevano bisogno di tempo per calarsi nello spirito del torneo. Il percorso fino a qualche giornata fa sembrava alquanto in salita salvo poi accelerare e permettere cosi al Pignataro di infilare un filotto di vittorie che anche in questo caso aggiusta e non poco la classifica. Tutto sommato positiva anche la prestazione degli ospi ti che pero come al solito pagano in termini di esperienza oltre che d i gap tecnico con i piu quotati avversari e mancano soprattutto nei mo menti importanti della gara.C388 necessario per il cancellesi crescere a ncora da un punto di vista proprio di esperienza per poter competere effett ivamente alla pari con le squadre piu forti del campionato laddove inv ece con quelle di pari grado riescono gia a competere, magari non a vi ncere sempre ma a competere si. Marcatori per il Pignataro Andrea D`Abrosca , Claudio di Lillo, entrambi autori di una doppietta, Giovanni Testa e Fran cesco Piscopo. Nel Cancello Arnone migliori in campo Cristian Di Ponio e Fr anco Damiano. Giornata arbitrale tranquilla con pochi stambecchi d`oro asse gnati e quasi nessun brutto episodio soprattutto di discriminazione territo riale per il quale dalla prpossima giornata verranno chiusi i settori colpe voli dei nostri stadi. Su tutti da segnalare la prestazione di un ottimo Lo Mastro orami gia ribattezzato il penalty man per aver fischiato nella stessa gara ben quattro rigori cosa che non si vedeva dai tempi di Lo Bell o padre e Lo Mastro padre (rigori tutti ineceppibili). Sugli scudi anche il solito orami non piu sorpresa aquila Palmirani affiancato sul podio d a un Raimondo defintivamente tornato ai suoi altissimi livelli. Subito ai p iedi del podio ritroviamo il sempre affidabile Calafiore capellone seguito a ruota dai vari Negro, Taliento e Delle Donne con un po` piu staccato ma giusto per motivi fisici Carusone.

indietro
info@centroamatorialecalciocaleno.it - Cel. 3288074672 - 3339564422 visite: 8834676
Home Page