
Sesta giornata del campionato amatoriale calcio caleno Pietro Iadi
cicco stagione 2013/2014 con un inatteso ribaltone in testa alla c
lassifica e alcune sorprese sia positive che negative in termini di singole
prestazioni. Apriamo proprio con la gara che ha visto protagonista la nuov
a capolista solitaria del torneo. Con la vittoria per 2-5 sul campo del Pas
torano, il Bellona si impossessa della testa del torneo per giunta in solit
ario mettendo fine ad una egemonia caiatina che durava ormai dall`inizio de
llo scorso torneo. Vittoria meritata per Graziano e soci che da quando hann
o deciso di affidarsi alla direzione tecnica e tattica del mister giocatore
Santoro hanno letteralmente cambiato marcia inserendo nemmeno la quinta ma
forse la settima e si sono a ragion veduta riproposti tra i favoriti assol
uti per la conquista del campionato. Certo ci sara ancora da soffrire
ma la strada tracciata e sicuramente quella giusta. Buona gara anche d
i Capitelli e company che indipendentemente da questa sconfitta hanno inizi
ato il torneo nel miglior modo possibile tanto da essere la sorpresa di que
sto inizio di stagione che li vede protagonisti nelle parti medio alte dell
a classifica cosa che nessuno si sarebbe aspettato ad inizio anno e dopo un
precampionato un po` sotto tono. La gara viene decisa dalle reti di Giusep
pe Carullo e Emiliano De Luca per il Pastorano e di Giuseppe Smiraglia (2),
Pasquale Santoro, Domenico Sticco e Franco De Cristofaro per la neo capoli
sta. Altra formazione che ha ritrovato lo spirito giusto e con esso quei ri
sultati che sorprendentemente erano mancati nelle prime giornate e il
Pignataro che prosegue la sua rincorsa facendo propri i tre punti sul campo
del Carinola. Risultato finale 2-4 che pero non la dice tutta sulla s
uperiorita degli ospiti per tutti e novanta i minuti. Sugli scudi in p
articolare il corvo che dettando i tempi di gioco fa girare al massimo tutt
a la squadra rendendo cosi piu semplice l`inserimento dei nuovi g
iovani al fianco dei grandi vecchi. Inserimento difficile che era stato il
motivo delle grandi difficolta iniziali che pera adesso sembrano
essere venute completamente meno riportando cosi il Pignataro nelle po
sizioni di classifica che gli competono. Difficolta da cui invece i ca
rinolesi non riescono proprio ad uscire. Un buon inizio di stagione sopratt
utto per quanto concerneva le prestazioni aveva fatto pensare ad un torneo
tranquillo per il Carinola e alla possibilita di guadagnarsi un posto
per i play off che manca ormai da tantissimo tempo. Continuando cosi i
nvece si rischia di restare impatananti negli ultimi due posti in classific
a e di dover poi giocarsi l`ammissione al prossimo torneo agli spareggi se
la nuova regola dovesse entrare in vigore gia il prossimo anno. Speria
mo non sia cosi vista la storia del Carinola. Reti per il Carinola di
Gervasio Garofalo e Domenico Volpe, marcatori per gli ospiti Claudio Di Lil
lo (2), Andrea D`Abrosca e Giovanni Testa. Altra corsa che sembra non piC3
B9 fermarsi e quella dello Sparanise che va ad imporsi in uno dei big
match di giornata sul campo del Grazzanise con il piu classico degli
0-2. Partita vibrante e rasentante la perfezione da un punto di vista tatti
co ma non poteva essere altrimenti vista la qualita sia in campo che s
ulle rispettive panchine. Da una parte mister Sauco e dall`altra mister Rus
so si conoscono alla perfezione avendo battagliato decine di volte su tutti
i campi della provincia. Questa volta il buon Franco pero riesce ad a
pprofittare della giornata storta di alcuni dei migliori uomini del buon To
nino e con i suoi famosi schemi a farfalla e a quadrilatero riesce ad imbri
gliare il gioco dei grazzanisani rendendo di fatto impossibile al Grazzanis
e la seppur minima reazione. Risultato finale ovviamente di giubilo per Orl
andelli e soci che dopo un avvio di campionato a dir poco disastroso si rip
rendono cosi alla grandissima. Battura d`arresto invece per il Grazzan
ise piu o meno inaspettata visto il bel gioco espresso fino a questo m
omento dai campioni dei play off. Gia dalla prossima giornata si capir
a se e stato solo un incidente di percorso oppure c`e qualch
e problema nell`ingranaggio grazzanisano che pero certamente mister Sa
uco riuscira poi a risolvere. Decidono la gara le reti da tre punti di
Carmine Grimaldi e Emilio Paladino. Scialbo 0-0 in quel di Cancello Arnone
tra la formazione di casa e gli Avvocati. Punteggio preso ovviamente in ma
niera molto diversa dalle due compagini. Difatti mentre i padroni di casa p
ossono festeggiare il primo punto in classifica dopo la iniziale ma tutto s
ommato anche normale visto che parliamo di una matricola serie di sconfitte
. I forensi dopo la buona prova terminata pero con una sconfitta contr
o il Caiazzo della scorsa giornata spervano di riprendersi e di fare un bal
zo in classifica facendo un sol boccone dei cancellesi. Cosi nonC3
A8 stato e alla fine e venuta fuori una partita giocata male da entra
mbe le formazioni con poche idee e ancora meno iniziative tecniche di livel
lo. Gli Avvocati ci hanno anche provato a cambiare qualcosa sia nel primo t
empo che nell`intervallo ma ne i titolari ne i subentranti hanno avuto la f
orza di cambiare l`esito della gara ad un certo punto scontato. Tra i padro
ni di casa da segnalare l`ottima prova di Massimo Madonna e la prova da att
ore del presidente Di Tella che su una punizione al limite dell`aria per gl
i avvesari al fischio arbitrale si precipitava sul pallone e lo scagliava d
all`altra parte del campo salvo poi girarsi verso l`incredulo Palmirani e r
eclamare l`ammonizione per il proprio avversario per perdita di tempo. Cose
che non si vedono nemmeno nei campionati africani di terza categoria!!!! t
ra gli ospiti tutti sotto tono l`unico a salvarsi nel marasma generale il f
erreo Nicola Napolitano ritornato ai suoi livelli dopo l`infortunio. Parit
a 2-2 tra il Vitulazio e la Longobarda. Gara tra due squadre deluse da
questo avvio di stagione che pensavano potesse essere nettamente migliore
ma gara che proprio per questo motivo e stata giocata a mente sgombra
da tutti e 22 gli uomini di volta in volta in campo. Fatto sta che cosC3
AC e venuta fuori una bella gara, molto corretta anche dal punto di v
ista del fair play ma non per questo meno maschia del previsto e con entram
be le compagini che hanno fatto vedere sprazzi di bel gioco dimostrando alm
eno a livello embrionale che cosa sono capaci di fare nel momento in cui tr
ovano la giornata cosiddetta giusta. Un punto che comunque fa bene alla cla
ssifica di entrambe soprattutto in cosiderazione della precaria posizione d
ella Longobarda e del fatto che il Carinola non e riuscito a far punti
. Migliore la posizione del Vitulazio che anche in quetso caso e appar
sa piu squadra sotto la attenta regia di Cepparulo ma che pero an
che in questo caso raccoglie meno del seminato. Punto comunque buono per en
trambe come detto sopra. Tra i vitulatini migliore in campo l`inossidabile
Michele Pezzulo (2), tra gli ospiti reti del solito Massimo Capezzuto e di
Fabio Cacciatore. Larga vittoria con un sonante 3-0 per il Capua su una sem
pre piu malconcia e malcapitata Dukal. Gli ospiti ormai completamente
orfani del generale Beatrice non riescono proprio a trovare il bandolo dell
a matassa e sembrano piu che altro storditi da un inizio di campionato
che cosi negativo non si ricorda nella storia ducale. Urge ed anche i
n fretta una svolta, un cambio di rotta perche altrimenti il discorso
fatto per il Carinola andra ad essere valido anche per il Dukal portan
do alla possibile scomparsa di un altro marchio storico del nostro campiona
to. Ottima invece la prova dei capuani che con il solito duo Fierro-Prezios
o, Dio li fa e il Capua li accoppia, riescono a dominare letteralmente la g
ara dal fischio d`inizio fino al novantesimo senza correre il neppur minimo
rischio e mettendo altro fieno in cascina di una classifica ormai gia
abbastanza buona anche se siamo solo alle prime giornate. Se il buon giorn
o si vede dal mattino siamo gia su una buonissima strada. Marco Montag
na (doppietta) e Massimo Iacobucci gli eroi di giornata con una assist a te
sta per la coppia sopra nominata. Nel vero big match della giornata arriva
la prima sconfitta stagionale dei campioni in carica del Caiazzo che perden
do sul campo del Sinuessa per 2-1 finiscono per perdere la loro imbattibili
ta, per terminare la striscia di cinque vittorie consecutive e per ult
imo ma non per questo meno importante finiscono per perdere la testa della
classifica a favore del sopra citato Bellona. Ovviamente non c`e nessu
n ridimensionamento per Caliendo e compagni che anche contro il Sinuessa me
ttono in campo le loro armi migliori sia tecniche che tattiche pero qu
esta volta si imbattono in una squadra che sabato aveva piu fame e ci
o lo dimostra la voglia di vincere dei ragazzi di mister Corrente che
quando potevano accontentarsi di un buon pareggio hanno invece cercato la v
ittoria fino alla fine venendo poi premiati con una rete in zona cesarini c
he per una volta si trasforma in zona Trano. In generale il match clou dell
a giornata non ha tradito le attese degli spettatori e ci ha consegnato ind
ipendentemente dal risultato finale due belle compagini che lotteranno sicu
ramente per le posizioni piu alte del campionato. Migliori in campo pe
r i sinuessani Salvatore Izzo e il gia nominato Salvatore Trano. Per i
caiatini nota di particolare merito per il solito infaticabile Rosario Cal
iendo. Nell`ultimo incontro della giornata parita 1-1 tra il Cellole e
il San Marco. Partita maschia e non poteva essere altrimenti incontradosi
due tra le squadre piu rognose nel senso buono del termine dell`intero
campionato. Piu pericoloso il Cellole che sfruttando iol fattore camp
o costruiva piu occasioni da rete mai pero completamente sfruttat
e dai propri avanti. Leoni che invece stavano li a difendersi pronti p
ero ad azzannare la propria preda al primo sbaglio. Ed ecco cosi
un risultato di parita che fa contenti entrambi i contendenti e permet
te al duo Prof&Preside di riprendere il cammino dopo un piccolo periodo
di appannamento dovuto anche a fattori extra campo che hanno interessato a
torto o a ragione non e dato sapere la gestione societaria della squa
dra piu titolata del campionato. Reti del solito ormai Stefano Vallett
a per il Cellole e dell`ancora piu solito Alessandro Fazzari per i leo
ni ospiti. Giornata di normale amministrazione per la nostra ormai solida c
lasse arbitrale. Sugli scudi il solito occhio di falco Palmirani che giorna
ta dopo giornata sembra meritare finalmente la direzione di un big match co
sa che lui sta chiedendo a gran voce da un po` di tempo, seguito a ruota da
Raimondo e un po` meno a ruota da Carusone ma solo per pure questioni fisi
che. Lo smilzo infatti sembra aver preso circa 4 etti in settimana e si sen
tiva un po` sovrappeso come da lui stesso dichiarato nel corso del terzo te
mpo in cui ha preso poi altri 2 etti. Buone le prove anche di Di Monaco per
cui comincia a valere anche il discorso fatto per occhio di falco circa la
direzione di un big match cui Franci si sta preparando per bene andando da
l parrucchiere quasi 8 volte a settimana e del capellone Calafiore che nono
stante i tanti troppi capelli davanti agli occhi continua a vederci piC3
B9 che bene. Piu che sufficiente la prova del talentuoso Taliento men
tre da rivedere le direzioni di Negro e Delle Donne. Per chiudere notizia b
omba su Lo Mastro non tanto relativa alla solita ottima direzione ma quanto
al fatto che dopo aver assegnato circa 20 rigori nella prime 5 giornate (c
osa che lo ha reso il primastista mondiale nel campo superando anche l`ingl
ese Webb) alla 6 giornata si e riposato e non ha assegnato nemmeno un
penalty. Uomo di parola! |