Centro Amatoriale Calcio Caleno

Notizie



Condividi
03-12-2013
ARTICOLO 8 GIORNATA CAMPIONATO 2013-2014

Ottava giornata del campionato amatoriale calcio caleno Pietro Iad icicco stagione 2013/2014 con poche sorprese anzi quasi nessuna pe r la verita ed una classifica che rimane immutata in vetta o quasi e c he si sgrana verso la coda della stessa. La giornata si apre con la roboant e vittoria della Longobarda che in casa si impone per 5-0 su un San Marco a ssolutamente irriconoscibile. I padroni di casa dominano la gara dall`inizi o alla fine senza neppure sudare piu di tanto e dimostrano la loro cre scita sia mentale che soprattutto fisica dopo un inizio un po` complicato d i stagione. Al contrario il San Marco in pratica non e proprio sceso i n campo e probabilmente sta iniziando un po` a risentire delle polemiche ch e quasi quotidianamente circolano intorno soprattutto alla gestione della s quadra che di per se non e assolutamente male anzi e una compagin e con grandi ed inesplorate potenzialita. Tornando alla Longobarda ha ritrovato oltre alla brillantezza fisica anche le reti dei suoi bomber che si erano un po` perse o comunque non erano tante come quelle della passata stagione ad inizio anno. Per l`appunto gara decisa dalla tripletta di Massi mo Capezzuto seguito a ruota dalla doppietta di Pasquale Natale. Nella gara piu sgorbutica della giornata 2-2 tra il Carinola e lo Sparanise. Gar a che ha visto l`assegnazione di ben tre stambecchi d`oro e tutti dalla par te carinolese che dopo aver accarezzato il sogno dell`impresa si sono visti sfuggire di mano la gara con il ritorno prepotente dello Sparanise trascin ato come al solito dall`immarcabile Orlandelli. Si attendono decisioni pesa nti in settimana per Mottola e compagni con numerose giornate di squalifica che certo non faranno bene alla classifica. Mottola e soci che per la veri ta fino al momento in cui hanno finito per perdere letteralmente la te sta non avevano affatto demeritato anzi avrebbero anche potuto avere un mar gine superiore dui vantaggio poi pero le mosse tattiche di mister Russ o hanno riportato i vice campioni sul giusto binario e per poco gli ospiti approfittando della tripla superiorita numerica non riuscivano a porta re a casa anche l`intera posta in palio. Alla fine il pari e forse il risultato piu equo e giusto. Reti di De Iorio che pero non puC3 B2 festeggiare visto che si preannuncia una lunga sqaulifica per lui e Dom enico Volpe per il Carinola e di Antonio Di Martino e Davide De Spirito su assist di Orlandelli per gli ospiti. Vittoria esterna 0-3 per i campioni de l Caiazzo sul campo di un semprempiu derelitto Dukal. Caiatini che sbr igano la pratica abbastanza velocemente e riescono cosi anche a rispar miare qualche forza fisica che potra tornare utile piu avanti neg li scontri diretti. In particolare buona parte del secondo tempo viene risp armiata all`imprendibile per la difesa ducale Caliendo sempre alla prese co n i soliti problemi di una anca ballerina. Tutte le serate di balli caraibi ci cominciano a farsi sentire su un fisico gia di per se non d`acciaio e percio il favoloso Rosario va preservato il piu possibile. Duk al mai in partita invece come capita da ormai troppo tempo. Urge un cambio di rotta non veloce ma di piu perche altrimenti la stagione andr a a farsi benedire ed al massimo potra fungere da buon allenament o per la prossima ma nulla di piu. Nessuno se lo sarebbe mai immaginat o ma oggi come oggi servirebbe un impegno a tempo pieno del granmaestro duc ale Sir Beatrice per dare una scossa a tutto l`ambiente. Torna a casa Flami nio. Reti di Alfonso Longobardo, Rosario Caliendo e Gennaro Matarazzo per i campioni. Nel big match di giornata importantissima vittoria esterna per l a capolista Bellona che si impone per 0-1 sul campo del Grazzanise. Vittori a fondamentale per i bellonesi che cosi dimostrano una volta per tutte che il vero obiettivo quest`anno e vincere il campionato. Qualcuno av eva fin qui storto la bocca per il fatto che comunque Graziano e soci non a vessero la momento impressionato dal punto di vista del gioco e non avesser o ancira colto una vittoria esterna contro una diretta concorrente per la v ittoria finale. Ecco dopo sabato tutto quetso e svanito e la vittoria decreta il Bellona come vero protagonista di questo inizio di stagione cui solo il Caiazzo sembra poter dare filo da torcere. Grazzanise che a dire il vero nonostante abbia cercato con insistenza il pareggio esce un po` ridim ensionato dalla gara non tanto per una questione tecnico tattaica quanto pe r una questione mentale. Nonostante infatti i ragazzi di mister Sauco si si ano tolti un bel peso lo scorso anno vicendo finalmente un titolo important e e quindi si pensava che in questa stagione fossero piu liberi e gioc assero con piu spensieratezza, contro il Bellona sono tornati a mostra re quei limiti che gli impediscono di fare quello step che dal terzo quarto posto li possa portare ad un primo secondo posto. Al buon Tonino trovare r imedio a questa intricata situazione. La rete che decide la gara porta la f irma del migliore in campo Gabriele Criscione. Vittoria del Capua per 2-1 s ul Vitulazio. Partita molto bella e a differenza di quanto si potesse pensa re inizialmente nemmeno molto fisica anzi giocata soprattutto dal punto di vista tattico. Trattandosi di un piccolo derby si pensava ad una gara che s arebbe potuta mettersi soprattutto sul piano fisico ed invece alla fine ne e uscita una competizione molto onesta e corretta con il risultato fin ale che premia i capuani che comunque hanno un tasso tecnico superiore risp etto ai ragazzi di Cepparulo che hanno cercato dal canto loro di sopperire a questa differenza con l`organizzazione tattica inappuntabile che il buon Antonio sa sempre infondere alla sua squadre e per poco con ci riuscivano b loccando sul pari un Capua come al solito trascinato dalle scorribbande di Fierro e dalle chiusure difensive ermetiche di Prezioso. A loro due ormai i l Capua deve sempre affidarsi per vincere le gare. Lunga vita al duo piC3 B9 decisivo del torneo. Reti di Adriano De Cecio (2) per il Capua mentre p er i vitulatini marcatura della bandiera per il solito Michele Pezzulo. Bel lissima partita in quel di Mondragone dove il Sinuessa di mister Corrente s i e imposto con un pirotecnico 3-2 sul Pastorano di Capitelli. Ospiti in gran spolvero ed in giornata di grazia, una di quelle giornate in cui po trebbero battere chiunque ma non il Sinuessa che in panchina dimostra ancor a una volta di avere forse al momento il miglior coach del torneo ovvero qu el Peppino Corrente che pur non avendo potuto rinforzare come avrebbe volut o la squadra in estate, vedi la mancata cessione di Izzo che avrebbe permes so di far cassa e di investire su un centrocampista ed un difensore, riesce in ogni partita a tirare fuori il meglio di quello che ha a disposizione e nei casi piu complicati si affida sapientemente alla vecchia guardia che non fa mancare mai il proprio apporto vedi come esempio il sempre prese nte ed ottimo Prof Taglialatela. Pastorano che cede dicevamo pero vera mente con l`onore delle armi e finisce per essere applaudito anche dagli av versari e dal pubblico di casa che rivolge una standing ovation all`uscita dal campo del guerriero Capitelli in versione novello Gattuso con qualche s prazzo di Van Basten. Mister della natura. Marcatori per il Sinuessa Emilio Cardella detto anche EC, Emilio Di Lorenzo detto il principe e Salvatore I zzo detto il bomber, mentre per il Pastorano ancora in rete Jamel e Musco. Partita vibrante in quel di Pignataro tra la compagine di casa e gli Avvoca ti. Primo tempo scoppiettante con attacchi che riuscivano a prevalere netta mente sulle opposte difese il che portava al fatto che ogni azione d`attacc o di trasformasse in goal o comunque ci si andasse molto vicino. Secondo te mpo invece molto meno bello soprattutto per demerito della formazione ospit e che mentre aspettava un calo fisico dei pignataresi presentatisi con undi ci uomini contati si ritrovava essa stessa a decadere nettamente sia dal pu nto di vista fisico che mentale e finiva cosi per imbarcare acqua ovun que. Gara decisa dalle reti di Claudio di Lillo (2), Francesco Piscopo (2), Salvatore Pettrone e Francesco Pettrone detto il corvo vera anima trascina trice della squadra. Tra gli Avvocati nessuno da salvare tranne il positivo Nicola Capoluongo autore della rete del vantaggio ospite. A nulla sono val se invece le reti di Marco Trombetta e Francesco Laurenza. Urge un cambio d i mentalita per i forensi soprattutto tra i leader della squadra manca ndo al momento una gestione equa del gruppo cosa che invece si era riuscita a trovare nella seconda meta della scorsa stagione e aveva infatti po rtato la formazione al sesto posto finale del torneo con facile accesso per la prima volta anche ai qusrti di finale play off. Nell`ultima gara della giornata importante vittoria 1-0 per il Cellole che in casa fa suoi i tre p unti contro una indomita Cancello Arnone. Ospiti che nonostante un divario tecnico notevole rispetto ai cellolani non sfigurano affatto e dimostrano d i aver ormai raggiunto un buon livello di competitivita. Livello che n on manca affatto gia dalla scorsa stagione invece al Cellole che tra a lti e bassi continua comunque la sua scalata alle posizioni di alta classif ica, scalata che certamente avra buon esito sempre che si evitino queg li episodi di autolesionismo dello scorso anno che hanno impedito a Vallett a e soci di fare quel salto di qualita cui quest`anno giustamente ambi scono. Decide la gara la rete dell`ottimo Pasquale Montecuollo. Giornata ar bitrale abbastanza semplice tranne che per il capo Lo Mastro che si e trovato suo malgrado a dover gestire una situazione molto impegnativa e che richiedera senza dubbio l`intrevento deciso del giudice sportivo ques to perche il principio e sempre lo stesso ovvero gli arbitri si p ossono criticare possono sbagliare possono farci arrabbiare anche molto ma vanno sempre e comunque rispettati e chi non li rispetta non sa evidentemen te cosa e lo spirito amatoriale che viene sempre ribadito nei comuncat i del nostro sito e che deve animare tutto il nostro torneo perche all a fine nessuno vince se lo spirito amatoriale va a farsi benedire anzi tutt i perdono e i primi a perdere siamo noi giocatori che senza arbitri non pot remmo giocare e divertirci il sabato pomeriggio. Detto questo i migliori de l turno sono stati un Raimondo da 8 anche se qui c`e da tirare le orec chie al Prof Guarriello che ne sta combinando una dietro l`altra quest`anno ma questa la si puo far passare come una marachella, seguito a ruota dagli ottimi Taliento, Negro, finalmente con un ottimo voto, e il playboy D i Monaco. Ottima la prova anche di Delle Donne e piu che sufficiente a nche quelle dello smilzo Carusone e di occhio di falco Palmirani.

indietro
info@centroamatorialecalciocaleno.it - Cel. 3288074672 - 3339564422 visite: 8834884
Home Page