Centro Amatoriale Calcio Caleno

Notizie



Condividi
10-12-2013
ARTICOLO 9 GIORNATA CAMPIONATO 2013-2014

Nona giornata del campionato amatoriale calcio caleno Pietro Iadic icco stagione 2013/2014 sempre piu all`insegna del Bellona ca polista che continuando a vincere e approffittando delle dirette concorrent i che si sottraggono punti a vicenda prova un allungo che sa tanto di prima vera fuga della stagione. Nella prima gara in esame vittoria per 2-1 del P astorano sul Capua. Partita piu che bella molto intensa. Da un punto d i vista tecnico le due compagini hanno dimsotrato di equivalersi e di esser e anche in un momento di buona condizione fisica entrambe infatti hanno cor so in tutti i loro effettivi dall`inizio alla fine anche se la sqaudra dell `eterno Capitelli alla fine ha dimostrato di volere di piu e con piC3 B9 tenacia i tre punti ed e risucita a farli propri elevando cosC3 AC ancor di piu la propria gia ottima in rapporto alle aspettati ve di inizio stagione posizione in classifica. Nel Capua ottima prova di qu asi tutti i ragazzi di mister Di Cecio cui e mancata questa volta stra namente il solito apporto decisivo degli uomini in piu Prezioso e Fier ro un pa abulici nella giornata preimmacolata. Erano forse troppo conc entrati sulla abbuffata del giorno successivo. Capita anche ai migliori. Re ti di Guido Musco e Giuseppe Carullo per il Pastorano mentre per il Capua a segno Armando Porciello. Tornano alla vittoria dopo un lungo digiuno gli A vvocati che in casa si impongono per 2-1 sul Dukal. Partita decisamente bru tta con entrambe le formazioni molto sotto tono e sotto ritmo. Se pero dai ducali ancora privi della sapienza tattica del generale Beatrice piC3 B9 di tanto non era lecito aspettarsi viste le rilevanti difficolta t ecnico tattiche che si stanno ritrovando ad affrontare in questa stagione d ovute al grande rinnovamento della rosa avvenuto in estate, dagli Avvocati era invece lecito aspettarsi di piu ed invece il gioco e continua to a latitare, molti dei titolari sono ancora una volta apparsi in condizio ni deficitarie o quantomeno precarie senza il giusto minutaggio nelle gambe con il risultato che a parte i primi 30 minuti in cui si sono create molte occasioni da rete senza che siano state sfruttate per il resto della gara il Dukal e sembrato anche superiore nella gestione e nella circolazion e di palla e alla fine il risultato di parita sarebbe stato anche il p iu giusto considerando anche la differenza tecnica che almeno teoricam ente vi era tra le due squadre. Risultato di parita fissato dalle reti su rigore di Trombetta per i padroni di casa e Varriale per gli ospiti. In agguato pero vi era il bomber Laurenza che in pieno recupero con un`a zione assolutamente personale prendeva palla a centrocampo si girava e con un gran tiro dal limite dell`aria insaccava all`incrocio il goal che dava g li ormai insperati tre punti ai forensi che pero se veramente ambiscon o addirittura al quarto posto dovranno fare molto di piu e gestirsi in maniera molto migliore di come sono gestiti al momento. E veniamo ora alla capolista che si e imposta con un netto 4-2 in casa sul Cellole. Bell onesi sempre avanti e che dimostrano ancora una volta una ottima organizzaz ione tattica e una capacita da parte dell`allenatore giocatore Santoro di gestire al meglio tutti i propri uomini e farli cosi sentire impor tanti cosa non semplice e che difetta a molte squadre del nostro torneo. Co n questo spirito il Bellona prova come detto sopra la prima vera fuga del c ampionato in attesa dello scontro diretto con il Caiazzo che pero a qu esto punto dovra essere piu temuto dai campioni in carica che non da Graziano e soci che oltretutto hanno dimostrato ancoira una volta una i nvidiabile tenuta fisica. Unico appunto una difesa non certo insuperabile l e cui pecche fino ad ora sono state nascoste da un attacco invece implacabi le. Difesa di cui ha approfittato il Cellole che ha anche spaventato in alc uni frangenti la capolista senza pero riuscire mai veramente a mettere in pericolo la vittoria dei padroni di casa. Buina pero nel complesso la prestazione dei cellolani che sicuramente riusciranno a ripredersi aven done le qualita anche dalla prossima giornata. Marcatori Giuseppe Smir aglia (doppietta), Vincenzo Foniciello e Gabriele Criscione per i padroni d i casa, di Pasquale Montecuollo e Stefano Valletta per il Cellole. Nel big match di giornata parita 1-1 tra i campioni in carica del Caiazzo e il Grazzanise campione play off. Risultato che se da un certo punto di vista e positivo per entrambe le compagini che riescono a non perdere e dann o vita ad una gara assolutamente piacevole per tutti e novanta i minuti, da ll`altra lascia l`amaro in bocca sia a Caliendo che a mister Sauco perchC3 A8 entrambi vedono il Bellona allontanarsi ancora di piu in classific a anche se guadagnano un punto sull`altra grande del torneo il Sinuessa di mister Corrente. Diciamo che se qualcuno ha piu rimpianti quelloC3 A8 il Caiazzo e non solo perche giocava in casa ma perche alla f ine in virtu di tutte le occasioni avute avrebbe anche meritato la vit toria. Questo senza nulla togliere agli ospiti come sempre ben guidati tatt icamente dal generale Tonino e che uscendo con un ottimo pari dalla tana ca iatina riacquistano anche un bel po` di quella autostima che era andata per sa nelle scorse giornate. Potrebbe anche essere la svolta nella stagione gr azzanisana iniziata sotto i migliori auspici e un po` persasi al momento pe r strada tra sconfitte e troppi pareggi. Reti di Domenico Siviero per il Ca iazzo cui risponde la marcature del bomber Antimo di Sciorio per il Grazzan ise. Chi continua nella sua risaltia e invece il Cancello Arnone che s pazza letteralmente via un Carinola falcidiato dalle sqaulifiche e dagli in fortuni con un perentorio 3-1. Altra buona prova dei cancellesi che dimostr ano cosi di aver definitivamente superato il primo e difficile impatto con la realta del nostro torneo e con questi tre punti riescono anche a recuperare alcune posizioni in classifica che al momento li collocherebb ero all`interno della griglia dei play off, cosa assolutamente impensabile fino ad un mese fa quando ancora non si era vinto nemmeno una partita. La c ura MrPepps evidentemente inizia a funzionare e si sa che tutti i successi partono da una difesa forte prima di tutto. Bellona a parte ovviamente. Car inola invece in crisi non nera ma di piu. I ragazzi di mister Marcello pagano al di la di ogni aspettativa la settimana turbolenta del post Sparanise e con tre squalifiche, alcuni infortunati e la cronica mancanza d i uomini in trasferta non possono opporre piu che una flebile resisten za contro un Cancello molto piu volenteroso ed organizzato.C388 inu tile dire che Mottola e soci dovranno darsi una svegliata per risalire posi zioni in classifica perche altrimenti questa sara ancora una stag ione buttata sulla falsa riga delle precedenti e questo sarebbe un vero pec cato considerando le potenzialita dl gruppo ancora inespresse. Reti di Maurizio Sangiovanni, Pasquale Campaniello e Salvatore Palmiero per il Can cello cui risponde Gennaro di Guida per la rete della bandiera del Carinola . Vittora esterna importante quella ottenuta dal Vitulazio di Cepparulo sul campo del San Marco per 2-4. Partita mai in bilico con i vitulatini sempre avanti anche piu di quanto il risultato finale possa far credere. Il duello tecnico e soprattutto tattico viene vinto a mani basse dal buon Anto nio nei confronti del Prof che cosi vede allontanarsi definitivamente quelle prima posizioni di classifica in cui nelle prima giornate di campion ato si era regolaremnte attestato anche con merito. Evidentemente tutte le polemiche in cui i leoni sono stati coinvolti nelle scorse settimane e che ancora si annidano a pelo d`acqua nei loro confronti cominciano a farsi sen tire in tutta la loro pesantezza e impediscono alla squadra di rendere come potrebbe. Anche in quetso caso urge un cambio di rotta che pero per i l San Marco e piu semplice da attuare che per il Carinola di cui sopra. Chi si prende la sua rivincita in tal senso e proprio il buon C epparulo che l`anno scorso si vide buttato fuori dai play off proprio dal S an Marco in una mai dimostrata combine con il Grazzanise. Vittoria quindi c he ha un doppio sapore buono di rivincita e di tre punti da mettere in casc ina per evitare uno smacco come quello della scorsa stagione. Marcatori Ant onio Tummolillo e Aaron Ramilo Russo per i leoni e di Michele Pezzulo (2) e Angelo Campanile (2) per i vitulatini. Altra squadra che dopo una settiman a non facile per polemiche e soprattutto sconfitte infrasettimanali si ripr eden brillantemente e lo Sparanise che in casa torna alla vittoria imp onendosi 3-1 sulla Longobarda. Partita assolutamente non facile per gli uom ini di mister Russo che in un periodo di alti e bassi si ritrovavano invece ad affrontare una compagine in piena forma e reduce da due vittorie consec utive che l`avevano proiettata nella zone nobili della classifica. Ed infat ti tutto come pronostico, gara ben giocata con difese arcigne e ripartenze veloci e sempre ficcanti da una parte e dall`altra. La differenza l`hanno f atto quindi gli episodi e la forma migliore dimostrata durante la gara dell e pedine piu importanti delle formazioni in campo. Se infatti sponda L ongobarda il bomber Capezzuto non e parso in una delle sue migliori gi ornate dall`altra sponda Sparanise il fuoriclasse Orlandelli ha insegnato l etteralmente calcio mandando a rotoli qualsiasi contromossa difensiva degli ospiti e garantendo con le sue giocate i tre punti ai vice campioni in car ica. Longobarda che comunque non esce affatto ridimensionata dalla partita per via della sconfitta anzi dimostra nonostante tutto che l`impianto di gi oco di questa stagione e di prim`ordine e dara sicuramente altre soddisfazioni. Reti di Guido Izzo, Davide de Spirito detto il Caribe e Carm ine Donatiello per i padroni di casa, migliore in campo per gli ospiti un i natteso Pasquale Natale. Vittoria interna per 1-0 del Pignataro su un Sinue ssa sorprendentemente scarico e privo di idee. Molto probabilmente sugli os piti avra pesato anche il turno infrasettimanale di recupero in cui in vece avevano giocato alla grande e stravinto contro lo Sparanise. Fatto sta che la partita e stata vinta dal Pignataro del solito immenso corvo s oprattutto sotto il punto di vista fisico. Semplicemente i pignataresi ne a vevano di piu tanto e che a nulla sono valsi tutti i cambiamenti tattici e le sostituzioni quasi al limite del turn over fatte da mister Cor rente per cercare di porre rimedio ad una situazione che nel corso della ga ra si faceva via via sempre piu complicata. Pignataro che dal canto su o da continuita ad una serie positiva che ormai e arrivata alle q uattro giornate tra pareggi e vittorie e soprattutto torna ad ottenere una vittoria contro una delle formazioni top del torneo cosa che non avveniva d a oramai troppo tempo. Rete decisiva che porta la firma del migliore in cam po Raffaele Castaldo. Giornata arbitrale con poche segnalazioni da stambecc o d`oro e tutte per lo piu concentrate nella gara piu sentita e i mportante della giornata tra Caiazzo e Grazzanise comunque alla fine bel di retta dal solito Lo Mastro che da penalty man si sta trasformando nel man i n red come il cartellino che piu gli piace utilizzare ultimamente. Ma d`altronde come diceva Boskov rigore e quando Lo Mastro fischia cosC3 AC come espulsione e quando Lo Mastro estrae il rosso. Piu che o ttime le prove anche del solito smilzo Carusone e di un Delle Donne in form a smagliante ultimamente cosi come di conferma su alti livelli dopo un avvio un po` incerto data anche l`inesperienza il dandy Di Monaco sempre p iu deciso e all`altezza della situazione. Senza sbavature e piu c he sufficienti anche le direzioni di occhio di falco Palmirani, capellone C alafiore, Taliento il talentuoso e il sempre affidabile ed inossidabile Rai mondo.

indietro
info@centroamatorialecalciocaleno.it - Cel. 3288074672 - 3339564422 visite: 8834687
Home Page