
Undicesima giornata del campionato amatoriale calcio caleno Pietro
Iadicicco stagione 2013/2014 priva di sorprese e quindi priva di
scossoni sia nell`alta che nella bassa classifica. Comunque una giornata an
cora all`insegna delle tante marcature che pian piano stanno portando il ca
mpionato di quest`anno ad essere uno di quelli in cui si e segnato di
piu nella storia del torneo. Che non si sappia piu difendere? O c
he gli attacchi siano diventati talmente stratosferici da non essere argina
bili? Il tempo ci dara una risposta. Nella prima gara dell giornata vi
ttoria per 1-0 della Longobarda sul Cellole. Bella gara che pero se da
un lato rilancia la Longobarda dopo un piccolo passaggio a vuoto di due gi
ornate dall`altro conferma ancora una volta il periodo nero che stanno attr
aversando i cellolani che pur giocando un buon calcio non riescono a raccog
liere punti e cio fa si che la situazione di classifica peggiori giorn
ata dopo giornata e che le giuste ambizioni di inizio torneo comincino a di
ventare delle utopie. Urge qualche rinforzo nel prossimo mercato soprattutt
o in fase difensiva dove la squadra soffre troppo e non riesce a chiudere u
na partita che sia una senza subire goal. Longobarda invece che dicevamo si
rilancia dopo una mini crisi e rivede a piccolissima distanza anche le zon
e medio alte della classifica grazie anche agli scivoloni di alcune sqaudre
che la precedeno. Avanti cosi! Rete della vittoria sigltata dal sempr
e ottimo Giancarlo Taddeo che non poteva pero farsi mancare anche la s
olita ammonizione nonostante sia Natale. Nel big match della giornata vitto
ria per i campioni in carica del Caiazzo sullo Sparanise di mister Russo. C
ome era lecito attendersi bella partita ben giocata sia dao punto di v
ista tattico che tecnico tra due delle migliori compagini dell`intero torne
o. Padroni di casa al completo mentre ospiti stranamente in formazione pi
u che rimaneggiata e con un attacco che mai come quest`anno si sta dim
ostrando abbstanza asfittico e stanco e privo di rincalzi di qualita s
e i titolari o non sono al massimo oppure manacano all`appello. La gara vie
ne decisa a favire dei caiatini quindi dalla maggior tecnica a disposizione
nella partita e il risultato di 2-0 finale per i padroni di casa e as
solutamente ineceppibile nonostante che i ragazzi di mister Russo provino c
on le ristrette armi a disposizione a mettere i bastoni tra le ruote a Cali
endo e compagni. Alla fine pero dicevamo vittoria giusta che permette
ai campioni di tenere il ritmo della capolista Bellona in attesa di tempi m
igliori. Nemmeno a dirlo decide la gara una doppietta di Rosario Caliendo p
er distacco migliore in campo. Subito dietro si piazza pero il solito
indomabile Orlandelli con un record. Nella stessa gara riesce a partire dif
ensore centrale e terminare attaccante centrale alla Toni cui lo destina mi
ster Russo vista la scarsa vena dei titolari del ruolo. Spettacolo puro! Ri
sultato impronosticabile alla vigilia ma realistico alla fine quello che ne
l derby di Carinola ha visto prevalere i padroni di casa contro un sempre p
iu derelitto San Marco per 6-2. I ragazzi di mister Marcello partono s
ubito forte per mettere in chiaro che hanno tutta l`intenzione di non lasci
are scampo ai malcapitati leoni e regalarsi cosi un felice Natale con
una bella vittoria nel derby. Tutto cio sorprende e non poco Guarriell
o e soci che ci mettono un po` a capire che tipo di gara si trovano ad affr
ontare. Questo sbandamenteo impedisce al San Marco di entrare in partita ne
l migliroe dei modi e spiega ovviamente la sconfitta e soprattutto la golea
da inaspettata subita. Vittoria quindi piu che meritata per il Carinol
a che aspettava questo momento da tanto tempo e dopo una lunga serie di sco
nfitte o al massimo pareggi riesce a ritorvare una vittoria che fa si class
ifica ma che fa soprattutto morale per il prosieguo della stagione. Reti di
Gennaro Di Guida (3), Antonio Theo, Gervasio Garofalo e Domenico Volpe per
il Carinola cui rispondono Maurizio Cappuccio e Vincenzo Del Vecchio per i
l San Marco. Netta vittoria esterna per la capolista Bellona che si impone
con un roboante 2-8 sul campo del Dukal. Partita a senso unico in cui i rag
azzi del mister giocatore Santoro non trovano pressoche alcuna resiste
nza da parte di un Dukal che nonostante il rientro del buon Flaminio contin
ua a prendere imbarcate non degne di una formazione storica dek nostro torn
eo come quella ducale. Per fortuna dei padroni di casa tra qualche giorno s
i aprira il mercato di riparazione e la necessita di innesti in o
gni parte dle canpo potra essere soddisfatta. Il torneo e ancora
molto lungo e la possibilita di riprendersi esiste ancora visto che la
distanza dall`ultimo posto utile per i play off non e ancora da consi
derarsi incolmabile. Sara necessario pero oltre a qualche innesto
anche un cambio di mentalita in tutti i componenti della squadra molt
i infatti sembrano entrare in campo rassegnati alla sconfitta e questo atte
ggiamento di solito porta con se la vera sconfitta. Che dire del Bellona. U
na passeggiata di salute per Graziano e soci in cui si e potuto dare s
pazio anche a chi di solito gioca meno ma si impegna comunque negli allenam
enti infrasettimanali e nella amichevoli del venerdi. Come gia de
tto piu volte continuando cosi la vittoria del torneo puo ef
fettivamente divetanre realta per i bellonesi. E dire che almeno sulla
carta alla vigilia nessuno dava il Bellona come possibili vincitrice del c
ampionato ma forse nessuno la pronosticava nemmeno come seconda visto che t
ecnicamente altre squadre sembrano piu attrezzate da un punto di vista
tecnico. Tutto cio va ancora piu a merito di mister Santoro che
ha saputo motivare al meglio tutti i suoi uomini. Altra larga vittoria quel
la ottenuta dal Grazzanise di mister Sauco per 6-2 sul Pastorano. Anche in
questo caso se alla vigilia la vittoria dei padroni di casa era abbastanza
gettonata nessuno pero si sarebbe aspettato un crollo del genere da Ca
pitelli e soci solitamente una delle squadre meno arrendevoli del torneo co
sa che e uno dei piu grandi meriti ascritti al Pastorano. Ed inve
ce come nel caso del derby carinolese i ragazzi di Tonino partono a testa b
assa e con un pressing asfissiante ultraoffensivo modello Barcellona metton
o subito in difficolta la difesa altra stile Milan sacchiano del Pasto
rano. La qualita del centrocampo e delle punte grazzanisane fa poi il
resto ed ecco spiegato il giusto risultato finale. Partita correttissima da
un punto di vista disciplinare con auguri finali tra i contendenti cosa ch
e fa molto piacere viste le festivita in arrivo. Reti di Antimo di Sci
orio (poker il bomber), Giovanni Sauco e Rosario Schiattarella per i padron
i di casa, a segno invece per il Pastorano Angelo Manzilli e Giovanni D`Ono
frio. Bella vittoria esterna ottenuta dal Capua per 1-2 sul campo del Cance
llo Arnone. Mr Pepps Visone e soci venivano da un buon periodo di forma in
cui avevano anche collezionato una buona dose di punti utili per la rincors
a ad un posto nel play off che avrebbe del miracoloso vista la squadra comp
letamente nuova messa in piedi in estate. Avrebbero quindi voluto continuar
e la striscia positiva per allungarla e raggranellare qualche altro buon pu
nticino e festeggiare cosi il Natale ed invece si sono imbattuti in un
Capua che questa volta oltre a mettere sul piatto la solita aggressivitC3
A0 e combattivita e riuscito anche a concretizzare qualche azion
e offensiva in piu rispetto al recente passato. Non e un caso che
siano ritornati sugli scudi i top player della squadra Prezioso e Fierro c
ui mister Di Cecio ha deciso di riaffidare le chiavi della formazione avend
oli visti in recupero di forma negli allenamenti infrasettimanali effettuat
i. E cio a giusta ragione viste le prove dei due e la vittoria poi arr
ivata. Nessun dramma ovviamente nemmeno per il Cancello che gia dalla
prossima giornata potra ricominciare la sua striscia positiva. Reti di
Nicola Pezone per il Cancello e di Salvatore De Rosa e Francesco Fusco per
gli ospiti. Vittoria interna del Sinuessa che si impone con un netto 4-1 s
ugli Avvocati. Primo tempo assolutamente equilibrato in cui ad un maggior p
ossesso palla dei sinuessani di mister Corrente i forensi rispondevano con
un contropiede altrimenti detto ripartenza da manuale rischiando almeno in
un paio di occasioni di passare in vantaggio. Alla fine pero per la du
ra legge del calcio chi sbaglia paga e i padroni di casa passavano in vanta
ggio sfruttando una delle poche amnesie difensive degli ospiti con una inve
nzione del solito principe Emilio di Lorenzo. Nel secondo tempo come spesso
capita agli Avvocati ecco che le sostituzioni e i cambi di modulo associat
i ad un calo fisico piu che vistoso portano la squadra in balia degli
avversari che alla meta circa della seconda frazione di gioco dilagano
con il bomber Salvatore Izzo e il solito Salvatore Trano. A gara chiusa ar
riva anche la bella rete del bomber forense Francesco Laurenza seguita poi
dalla rete della staffa per il Sinuessa di EC all`anagrafe Emilio Cardella.
Tre punti fondamentali per i padroni di casa che li mantengono attaccati a
lla prime posizioni di classifica mentre sconfitta che fa molto male per gl
i Avvocati che si ritrovano invischiati nelle posizioni medio basse del tor
neo. Tempo per riprendersi pero c`e ne ancora a disposizione. Tra
i forensi da segnalare l`ottima prestazione del regista Antonello Antimo R
ussano. La giornata si chiude con forse l`unica vera sorpresa della giornat
a la vittoria esterna del Vitulazio di Cepparulo sul campo del Pignataro co
rvense. Sorpresa fino ad un certo punto perche se e vero che i pa
droni di casa dopo un avvio molto stentato si erano ripresi fino a raggiung
ere le posizioni medio alte se non proprio alte di classifica e altret
tanto vero che i vitulatini sin dall`inizio della stagione hanno messo in c
hiaro che quest`anno non intendono non centrare l`obiettivo minimo del prim
o turno dei play off e per far cio ed evitare di incappare in disavven
ture come quelle del passato torneo stanno incamerando piu punti possi
bili anche contro compagini alla vigilia piu attrezzare dal punto di v
ista tecnico. Il tutto puntando sulla tattica del buon Antonio ben affianca
to ultimamente dai rientranti a tempo pieno bomber Tessitore e il sempre ot
timo Sasa Russo. Decide la gara la rete di pregevole fattura del bombe
r di scorta Angelo Campanile. Giornata arbitrale che ha visto il primo ripo
so stagionale del capo Lo Mastro ma che comunque puo andare in archivi
o come giornata piu che positiva viste le prestazioni all`altezza dei
bravissimi adepti lomastriani. Migliori di giornata l`ormai definitivamente
ritrovato Raimondo il preciso seguito dal solito smilzo Carusone (+2 etti
in settimana), dal playboy dandy arbitrale Di Monaco, detto anche per l`occ
asione il creditore e sempre piu rivelazione della classe, da un Delle
Donne sempre piu all`altezza della situazione dopo una partenza a ral
enty. Positive anche le prestazioni del talentuoso Taliento di un sempre pi
u integrato Negro e di occhio di falco Palmirani e capellone Calafiore
. Prima di chiudere un sincero buon Natale a tutti i componenti della nostr
a splendida realta amatoriale e a tutti i componenti delle loro famigl
ie. Sinceri auguri da tutta l`Organizzazione. |