
Quattordicesima giornata del campionato amatoriale calcio caleno P
ietro Iadicicco stagione 2013/2014 all`insegna sempre piu del
Caiazzo e anche del Sinuessa che vincendo il derby mondragonese inanella l
a quarta vittoria consecutiva e si lancia all`inseguimento diretto della ca
polista. La giornata inizia con la netta vittoria per 3-0 della Longobarda
contro il Grazzanise. Dal risultato si potrebbe evincere il commento di una
partita senza storia ed invece al contrario di cio che si potrebbe pe
nsare la gara e stata molto combattuta a tratti anche spigolosa e i pa
droni di casa hanno dovuto sudare le cd sette camicie per poterla spuntare
e mettere in saccoccia tre punti che li proiettano al quinto posto in class
ifica ad un soffio dalle magnifiche quattro. Ormai quando si parla della Lo
ngobarda non si puo piu parlare di sorpresa ed anzi bisogna parla
re di bella e forte realta del nostro campionato. Tutti a partire dai
piu forti quest`anno dovranno fare i conti con Capezzuto e soci se vor
ranno vincere qualcosa di importante anche se non soprattutto nella postsea
son. Che dire del Grazzanise se non che di certo non sta attraversando un o
ttimo momento di forma pero e anche vero che tutto sta girando ma
le per i ragazzi di mister Sauco. Se qualcosa puo andara storto si pu
o star certi che andra storto per il Grazzanise ed ecco spiegata
quindi non tanto la sconfitta che forse ci sta anche quanto il largo risult
ato finale della gara. Sta adesso al buon Tonino come sempre rimettere la s
quadra a posto e farla tornare in linea di gelleggiamento. Reti dei bomber
Massimo Capezzuto (2) e Claudiu Catalin Varzaru. Vittoria esterna del Capua
che si impone per 1-2 sul campo del Carinola. Siamo alle solite. Come gi
a detto nella scorsa giornata gli uomini di De Cecio continuano a vola
re sulle montgne russe. Un risultato negativo ed uno positivo ovvero una sc
onfitta seguita poi a una vittoria e viceversa. Questa volta stiamo a comme
ntare quindi una vittoria importante che permette ai capuani di espugnare i
l campo del Carinola e riportarsi immediatamente a ridosso delle posizioni
di vertice considerando anche che la classifica eccezion fatta per le prime
tre e molto corto e livellata verso il basso come accade da qualche a
nno a questa parte. Vittoria quella del Capua ancor piu importante per
che sofferta contro Mottola e soci che anche nella sconfitta dimostran
o pero la continua crescita di quetso inizio di stagione. Crescita che
in realtaa ben guardare e gia in corso dalla fine della sco
rsa stagione con l`avvento sulla panchina carinolese di mister Marcello che
quantomeno ha portato un minimo di organizzazione tattica in una squadra i
n cui la tecnica non manca. Continuando cosi arriveranno anche risulta
ti piu costanti sicuramente. Reti di Arturo Montecuollo detto l`assess
ore per il Carinola e di Marco Montagna (2) per il Capua. Nel derby di Mond
ragone netta vittoria per 0-3 del Sinuessa sul Dukal.C388 un derby ovvia
mente a fascino ridotto quello che si disputa ormai da un paio di stagioni
rispetto al passato e questo non tanto per colpa del Sinuessa che stabilmen
te frequenta i piani alti della classifica quanto invece per demerito del D
ukal la cui parabola discendente prosegue ormai da molto tempo e sembra in
questa stagione aver toccato il proprio punto piu basso. Unica consola
zione per i ducali e che dal fondo si puo solo risalire con calma
e impegno ma si puo solo risalire. Partita come dice il risultato sen
za storia soprattutto nel primo tempo con i ragazzi di mister Corrente che
partono subito con il piede sull`accelleratore e mettono subito in chiaro c
he non intendono far altro che portare a casa alla svelta i tre punti. Seco
ndo tempo piu equilibrato con il Dukal che tenta anche qualche sortita
offensiva per cercare di trovare almeno la rete della bandiera e pur andan
dovi vicino piu volte non riesce pero a trovarla. Il buon Peppino
da invece piu spazio alle seconde linee che cercano anche loro gloria
personale senza pero riuscire a trovarla anche per la bravura nel dif
endersi dei ducali. Ed e proprio da questo che Bene e compagni devono
ripartire. Dalla grinta del secondo tempo nel difendere uno 0-3 che puC3
B2 sembrare una assurdita ed invece se la si vede dalla giusta prospe
ttiva non lo e. Reti di Salvatore Izzo (2) e Giancarlo Storace. Second
a vittoria consecutiva del Cancello Arnone che in casa si impone per 2-1 su
l Pastorano. Si affrontavano due buone squadre anche se im momenti di forma
diametralmente opposti. Mentre il Cancello dopo un inizio molto stentato d
ovuto anche al fatto di essere una matricola sta riuscendo anche grazie all
`esperienza di alcuni suoi veterani a risollevarsi come dimostrano le due v
ittorie consecutive ottenute, il Pastorano del buon Capitelli dopo un inizi
o anno che sembrava poterlo far incanalare nella stessa scia della Longobar
da seguendone le vicende al momento invece si e un po` perso avendo av
uto un calo fisico molto consistente iniziato nel periodo immediatamente pr
ecedente il Natale. Urge mettere benzina nel serbatoio per potersi riprende
re al piu presto ed iniziare ad essere nuovamente competitivi. Tornand
o invece al Cancello, MrPepps e soci continuando con questo impegno sicuram
ente potranno portare avanti un bel torneo riuscendo a giocarsela almeno co
n le compagini che li precedeno immediatamente in classifica. Reti di Rosar
io Spina e Pasquale Campaniello per i padroni di casa, mentre per il Pastor
ano rete della bandiera di Guido Musco. E veniamo ora alla capolista Caiazz
o che si e imposta per 0-2 sul campo del Vitulazio. Partita bella con
i campioni che ovviamente hanno fatto valere appieno la loro maggior classe
e sono riusciti cosi a conquistare questi tre punti che gli permetton
o di allungare il passo sulla seconda che non e piu il Bellona be
nsi il Sinuessa fresco come si diceva di vittoria nel derby. Vitulazio
pero tutt`altro che vittima sacrificale tanto da restare in partita p
e quasi tutto i 90 minuti finendo per subire la rete della staffa solo nei
minuti finali del match. Questo dimostra la grande solidita mentale di
Russo, Tessitore e compagni che pur venendo da una settimana difficile per
motivi extra campo sono riusciti comunque a restare concentrati per la par
tita e giocarla cosi nelle migliori condizioni mentali possibili. Poi
ci sta perdere contro il Caiazzo unanimamente ritenuta la migliore squadra
del torneo sia tecnicamente che tatticamente. Reti di Rosario Caliendo e Ge
nnaro Matarazzo per i campioni. Risultati a reti bianche tra lo Sparanise d
i mister Russo e l`ormai ex capolista di mister Santoro il Bellona. Gara ch
e a giusta ragione poteva essere catalogata come il big match della giornat
a e che invece si e dimostrata tutt`altro che una partita spumeggiante
. Probabilmente alla fine era anche lecito attednersi un risultato ed un an
damento del genere della partita considerando il momento delle due squadre.
Da una parte infatti uno Sparanise in pieno recupero e he venendo da una s
erie di vittorie e di risultati utili tutto voleva tranne che subire una sc
onfitta contro una delle rivali per eccellenza in questi ultimi anni qual`
e stato il Bellona di Graziano. Dall`altra lo stesso Bellona che dopo
aver perso le ultime due partite e per giunta contro le dirette rivali in c
lassifica e per di piu entrambe sconfitte avvenute in casa ci teneva a
non subire la terza sconfitta consecutiva contro un`altra delle piu d
irette concorrenti se non alla vittoria della regular season almeno alla vi
ttoria dei play off previo un buon piazzamento in classifica generale. Ecco
quindi che il punticino va bene ad entrambe alla fine cosi che tutti
possono vedere il bicchiere mezzo pieno. Concludiamo con il pareggio per 1-
1 tra il Cellole ed il Pignataro. Partita gradevole tra due formazioni che
al momento non stanno certo attraversando il loro miglior momento di forma.
Per entrambe vale quindi lo stesso discorso fatto sopra ovvero che venendo
da risultati negativi questo punticino aggiunto in classifica ha permesso
a tutti di passare una buona domenica come conseguenza di un buon risultato
in campionato. Certo per entrambe forse le aspettative era ben altre ad in
izio stagione soprattutto per il Cellole che aspirava ad un campionato stil
e Longobarda ma tutto p ancora possibile visto che siamo nemmeno alla fine
del girone di andata. Tutto e possibile ovviamente purche si ries
ca a trovare la quadratura del cerchio cosa non affatto semplice. Buon punt
o dicevamo anche per gli ospiti che privi del Corvo comunque ottengono un a
ltro pareggio questo pero molto piu gradito rispetto a quello del
la scorsa giornata. Reti di Attilio Bizzarro per il Cellole cui ha risposto
la solita marcatura di Andrea d`Abrosca per gli ospiti. Altra giornata arb
itrale molto ma molto complicata anche questa quattordicesima. E cosi
dopo un buon avvio di torneo per la ennesima volta ci troviamo a commentare
una giornata in cui si e verificato un altri spiacevole episodio. Epi
sodio che per fortuna non ha avuto piu gravi conseguenze solo perchC3
A8 prontamente ci si e messi tutti in difesa del bravo Negro e per il
quale giustamente i responsabili di squadra hanno subito chiesto scusa dim
enticando pero che erano stati avvisati per tempo che prima o poi ques
to episodio di sarebbe verificato con certezza. Una considerazione perC3
B2 va fatta. Se e vero perche e vero che i calciatori amato
riali devono mettersi in testa che agli arbitri per quanto piu o meno
competenti va portato sempre il massimo rispetto forse e anche vero ch
e quest`anno in qualcuno della classe arbitrale vi e un po` di suppone
nza che non gli permette di prendere le giuste decisioni di fronte ai probl
emi normali che una gara tra amatori puo dare. A volte una chiacchiera
o una spiegazione puo valere molto di piu che una cartellino. In
fondo siamo tutti amatori non ce lo dimentichiamo non esistono tra noi pro
fessionisti nemmeno della classe arbitrale. Per il resto comunque sempre ma
ssimo rispetto per le nostre giacchette nere. Venendo ora alle prestazioni
da incorniciare come sempre quella del solito Taliento autore di una magist
rale direzione di gara nel derby mondragonese. Subito dietro segue in affan
no visti gli etti recuperati in settimana lo smilzo all`anagrfe Carusone e
appena appena dietro un gruppo di ottimi direttori capeggiati e propri
o il caso di dire da Calafiore con in scia Delle Donne il dandy Di Monaco e
il nuovo innesto Tratta. A riposo causa infortunio muscolare il capo Lo Ma
tro visto pero sui campi in qualita di osservatore a proprie spes
e ovviamente. |