
20
Quindicesima ed ultima giornata del girone d`andata del campionato amatoria
le calcio caleno Pietro Iadicicco stagione 2013/2014. Gio
rnata interlocutoria vista l`assenza di big match in programma ed anche per
questo ricca di reti visti gli innumerevoli incroci alta bassa classifica
che si presentavano in cartellone. Iniziamo con la netta vittoria casalinga
per 7-2 della Longobarda sul Cancello Arnone. Vittoria che legittima ancor
di piu le ambizioni di altissima classifica dei padroni di casa che c
ome gia detto la volta precedente ormai non sono piu una sorpresa
ma anzi sono una bella realta del nostro campionato. Gara mai in bili
co come si puo capire anche dal risultato finale e cio e dov
uto anche alle numerose defezioni che si sono avute tra gli ospiti all`ulti
mo momento e dovute per lo piu a malanni stagionali che hanno afflitto
buona parte della rosa cancellese. A margine della gara purtroppo c`e
da segnalare la nuova mancanza di spirito amatoriale in qualche componente
della formazione di casa e cio e veramente un peccato perchC3
A8 veniamo da una settimana e da un periodo di avvenimenti spiacevoli e st
iamo parlando si fatti avvenuti in una gara come detto mai in bilico. Se a
utto cio aggiungiamo che anche altre compagini si sono lamentate dell`
accoglienza ricevuta in passato dalla Longobarda ecco che la situazione div
enta effettivamente preoccupante.C388 sempre bene ricordare che passare
da grande protagonista ad indesiderati il passo e breve basti ricordar
e il Grazzanise GF. Ma siamo sicuri che i responsabili della Longobarda sap
ranno porre rimedio alle intemperanze di qualcuno dei propri giocatori prim
a che cio possa accadere. Due reti a testa per Massimo Capezzuto, Clau
diu Catalin Varzaru e Venanzio Petrella per la Longobarda mentre reti di An
drea Santoro e Franco Damiano per gli ospiti. Vittoria esterna del Pastoran
o che si impone in casa degli Avvocati per 1-2. In altri tempi quando le po
sizioni delle due squadre erano invertite si sarebbe anche potuto parlare d
i sorpresa ed invece oggi al contrario si puo tranquillamente parlare
di risultato annunciato e di vittoria meritata per Capitelli e compagni che
con questi tre punti fanno un bel salto in avanti in classifica staccando
nettamente proprio gli Avvocati che magari gia sognavano l`aggancio. P
artita ben giocata dagli ospiti che con la propria difesa alta e un pressin
g ultraoffensivo mettono da subito in difficolta i padroni di casa che
dal canto loro ormai tranne che a tavolino non solo non riescono piu
a vincere una partita ma non riescono nemmeno a pareggiarla finendo cosC3
AC per inanellare una serie impressionante di sconfitte cosa mai avvenuta
in passato nemmeno sotto la gestione del buon Natale. Per una squadra che a
detta del suo leader maximo deve arrivare tra i primi quattro la situazion
e comincia a farsi piu che preoccupante tant`e che qualcuno ha gi
a chiesto di poter andare in altri lidi anche a breve. Vedremo se alla
prossima con il Carinola si riuscira a porre rimedio a questa situazi
one. Difficile ma non impossibile. Reti di Francesco Laurenza per i padroni
di casa e di Carmine D`Onofrio e Giovanni D`Onofrio per il Pastorano. E ve
niamo proprio al Carinola che incappa in una brutta sconfitta in quel di Be
llona per 5-1. Come direbbe il buon Mottola, non sono queste le partite da
vincere, ed in effetti tutto sommato e anche cosi se non fosse ch
e secondo invece la mentalita di mister Marcello tutte le gare vanno g
iocate con il massimo impegno tentando di portare a casa anche risultati im
possibili. Ecco perche comunque questa pesante sconfitta brucia nonost
ante sia arrivata contro una della squadre piu forti del torneo e che
dopo una serie preoccupante di risultati negativi che l`hanno portata a sce
ndere dal primo al terzo posto in classifica aveva necessita di rimett
ersi in carreggiata e non solo conquistare i tre punti ma anche far vedere
un bel gioco che potesse quindi ridare morale al gruppo di Graziano. Detto
fatto e cosi Santoro e soci si rilanciano all`inseguimento del Caiazzo
capolista e del Sinuessa piu immediato inseguitore anche sapendo beni
ssimo che pero molto probabilmente tutto si decidera negli scontr
i diretti di fine campionato. Reti di Gabriele Criscione (2), Pasquale Sant
oro, Massimiliano Varriale e Giovanni Gesmundo per il Bellona, mentre rete
della bandiera per il Carinola siglata da Domenico Volpe. Altra goleada que
lla subita dal San Marco che si arrende per 7-1 sul campo dei campioni in c
arica del Caiazzo. Altra gara quindi a senso unico dove un Caiazzo troppo f
orte per gli attuali leoni fin da subito mette in chiaro le cose e con un m
icidiale destro sinistro mette subito al tappeto il San Marco rendendo poi
il resto del match puroi e semplice garbage time come direbbero gli america
ni. A dire il vero i ragazzi del duo Prof&Preside l`impegno ce lo metto
no sempre pero un po` il fatto di essere perennemente rimaneggiati un
po` gli avvenimenti della scorsa settimana e in generale tutto cio che
ha accompagnatio il San Marco dell`inizio della stagione fino ad adesso ha
nno impedito a questa storica e gloriosa formazione del nostro torneo di es
primersi al meglio e di lottare come sua caratteristica secolare. Per dirla
tutta molti dei senatori probabilmente avrebbero preferito impostare una s
quadra meno forte con ragazzi di San Marco di Teano arrivando magari anche
ultimi piuttosto che acquistare altri che non appartangono e non conoscono
minimamente la realta sanmarchese. Cio e dimostrato anche al
fatto che alla fine i migliori in campo tra i leoni sono sempre e solo i g
randi senatori. Chi vuol intendere intenda. Reti per i padroni di casa di p
ocho Stefano Petruzzelli (2), Gennaro Matarazzo (2), Maurizio Cacciapuoti,
Francesco Civitella e Rossano Palmieri, mentre per gli ospiti a segno nemme
no a dirlo Alessandro Fazzari. Altra netta vittoria esterna quella ottenuta
dal Grazzanise in 10 contro 11 sul Dukal per 0-4. Primo tempo sostanzialme
nte equilibrato con i ragazzi di mister Sauco che dall`alto della loro magg
ior classe tenevano di piu la palla e creavano anche le occasioni migl
iori da rete lasciando al Dukal solo qualche ripartenza che pero per p
oco non consentiva ai ragazzi di mister Beatrice di portarsi anche in vanta
ggio. E tutto cio con la superiorita numerica ottenuta nella part
e finale della prima frazione. Nel secondo tempo quando sembrava che i duca
li potessero portare a casa almeno un punto ecco che il buon Tonino si inve
nta un iper offensivo 3-4-2 che gli consente nonostante l`uomo in meno di m
ettere alle corde i padroni di casa e fare propri i tre punti anche abbasta
nza facilmente. Tre punti importanti dopo la sconfitta della scorsa settima
na per i grazzanisani mentre altra battuta d`arresto per i ducali che anche
in ritardo di condizione fisica oggi come oggi piu di un tempo non re
ggono. Urgono comunque rinforzi e all`uopo mister Flamino e gia a
l lavoro. Reti di Alessandro Cavanna, Antonio Raimondo, Rosario Schiattarel
la e Giovanni Sauco. Altro 4-0 questa volta pero casalingo quello con
cui il Capua si sbarazza del Cellole. Padroni di casa sempre in controllo d
ella gara e che dimostrano di aver trovato una loro andatura di crociera ne
lle ultime giornate che gli permette di evitare quegli alti e bassi caratte
ristici capuani in questo inizio di stagione. Continuando cosi De Ceci
o e soci potranno continuare a togliersi belle soddisfazioni ed ambire ad a
lte posizioni di classifica. Non pervenuto invece il Cellole che praticamen
te non tira mai in porta ma cosa ancor piu preoccupante non riesce ad
entrare in partita con nessuno dei propri uomini migliori. Cosa questa preo
ccupante dicevamo perche stiamo parlando di una compagine che della gr
inta fa il proprio motto principale e che proprio con la grinta riesce spes
so e volentieri a sopperire anche ad alcune lacune tecniche. Marcatori Gian
franco Vinciguerra, Marco Montagna, Michele D`Auge e Flavio Lefons. Altra n
etta vittoria interna quella con cui il Sinuessa di mister Corrente ha rego
lato per 5-1 il Vitulazio di Salvatore Russo. Anche in questo caso gara mai
in bilico con un Sinuessa in splendida forma che come capita ormai da qual
che giornata parte con il piede ben saldo sull`acceleratore e riesce a dare
un senso unico alla partita gia nei primissimi minuti di gioco del pr
imo tempo. Con questo risultato ma soprattutto con la forza mentale che Tag
lialatela e soci stanno dimostrando di possedere in quest`ultimo scorcio di
torneo il Sinuessa si attesta sempre piu saldamente alla spalle del C
aiazzo e davanti al Bellona pronto ad approfittare in qualsiasi momento di
qualche passaggio a vuoto di Caliendo e compagni senza considerare anche lo
sconro diretto in programma tra qualche giornata e che potrebbe gia s
ancire il vincitore della regular season. Niente da fare quindi per un pur
buon Vitulazio su queste premesse. Il discorso pero e simile a qu
ello fatto sopra per il Carinola, di certo non sono queste le gare in cui f
are punti per i vitulatini e anche la sconfitta in partite del genere non
e un dramma pero per una questione di mentalita bisognerebbe
sempre giocare tutte le gare a mille senza stare troppo li a pensare
alla forza degli avversari. Urge recuperare il cervello di questa squadra,
quel regista che fa girare tutti meglio e che consente anche al sempre verd
e Tessitore di esprimersi al meglio la davanti, quel Cepparulo la cui
mancanza per squalifica si sta facendo sentire piu del dovuto. Marcato
ri Salvatore Trano (2), Emilio di Lorenzo, Salvatore Izzo e Tommaso De Falc
o per il Sinuessa, migliore in campo per il Vitulazio Raffaele Palladino. N
ell`ultima gara della giornata, quella forse piu equilibrata dell`inte
ro lotto vittoria interna del Pignataro che si impone per 2-1 sullo Sparani
se. Possiamo parlare a giusta ragione oltre che di gara piu equilibrat
a anche di gara sorpresa del turno in questione. Se infatti in sede di pron
ostico avessimo fatto riferimento alla condizione e agli ultimi risultati d
elle due compagini ci saremmo accorti che il risultato da giocare sarebbe s
tato certamente il due poiche mentre gli uomini di mister Russo veniva
no da una serie di vittorie e piu in generale di ottimi risultati, cor
vo e compagni venivano da una serie di risultati, gli ultimi tre per esatte
zza, non proprio entusiasmanti. Ed invece ecco che il calcio ribalta tutti
i pronostici e i pignatarese dopo lo scalpo sinuessano sul proprio campo pr
endono anche quello sparanisano approffittando di una giornata opaca di Orl
andelli e company ma soprattutto giocando un buon calcio fatto di ottima di
fesa e magistrali ripartenza con cui hanno messo in crisi per tutto l`arco
dei novanta minuti il castello difensivo ideato per l`occasione dal sempre
preparato Franco. Reti di Andrea d`Abrosca e Giovanni Testa per il Pignatar
o e del solito Carmine Donatiello per lo Sparanise. Giornata arbitrale che
rispetto a quelle del recente passato possiamo definire abbastanza tranquil
la e con un reciproco e ritrovato rispetto tra i nostri fischietti e i gioc
atori in campo. Resta solo la piccola macchia in quel di Camigliano dove pe
ro il pur bravo Raimondo sembra non essersi accorto di nulla nonostant
e che anche sui nostri mezzi di comunicazione sembra che effettivamente qua
lcosa di non proprio amatoriale sia accaduto. Tornando al campo ottime le p
restazioni dell`ormai dandy professionista Di Monaco e del neo acquisto Pac
ifico che con la sua anima tenera riesce a farsi rispettare in un mondo mol
to duro. Segue a ruota anche in questo caso il solito talentuoso Taliento l
`altro neo entrato Tratta che senza scontentare nessuno tratta tutti allo s
tesso modo. Segue un po` piu distanziato solo per via della moleC3
A8 bene specificarlo lo smilzo Carusone seguito anche in questo caso a ruo
ta dal sempre discreto capellone Calafiore. Da sottolineare anche che i nos
tri arbitri in settimana sono stati a colloquio e sono stati valutati dall`
arbitro internazionale Gervasoni il quale li ha trovati estremamente profes
sionali e preparati. A dire il vero li ha anche trovati un po` sovrappeso p
ero su questo soprassediamo! |