
20
Seconda giornata del girone di ritorno del campionato amatoriale calcio cal
eno Pietro Iadicicco stagione 2013/2014. Giornata caratte
rizzata da qualche sorpresa e qualche mezza sorpresa ma soprattutto dalla p
ioggia che abbattutasi per tutta la mattinata sui nostri campi da gioco li
ha resi quasi tutti impraticabili cosa che pero non e riuscita tr
anne in quel di Camigliano a frenare la voglia di tutti gli amatori di conf
rontarsi anche su terreni che all`Olimpico della scorsa domenica come si di
ce in gergo gli facevano un baffo. Nella prima gara della giornata vittoria
dei campioni del Caiazzo in casa sul Cellole. Nulla di strano si potrebbe
dire se non che la detta vittoria e stata ottenuta con il risultato di
3-2. Partita quindi sempre in bilico grazie soprattutto ad un Cellole estr
emamente combattivo sceso in campo per nulla rassegnato alla sconfitta ed a
nzi deciso a giocarsi la gara della vita senza avere assolutamente nulla da
perdere e per poco Valletta e soci non riuscivano a strappare un ottimo pu
nti contro i campioni in carica che pero alla fine pur in formazione r
imaneggiata riuscivano piu con l`esperienza che con la tecnica a far p
ropria una importantissima vittoria visto l`inopinato passo falso della imm
ediata inseguitrice Sinuessa di cui dopo si parlera. Reti di Rossano P
almieri (2) e Rosario Caliendo per i campioni e degli ottimi Massimo Cox e
Sebastiano Sarno per gli ospiti. Torna alla vittoria il Vitulazio che si im
pone per 1-2 sul campo del Carinola. Dopo una serie di risultati negativi c
onditi se cosi si puo dire anche da un paio di grossolani scivolo
ni Russo e soci ritrovano la strada maestra e con essa ritrovano anche quel
la vittoria di cui si cominciava a sentire la mancanza. Ad onor del vero c`
e anche da dire che solo in questo momento i vitulatini hanno riacquis
tato la miglior formazione possibile perche per molte giornate tra squ
alifiche piu o meno lunghe, impegni personali e malanni di stagione la
squadra era sempre priva di almeno 3-4 elementi cardine a giornata. Non pu
o essere solo un caso infatti che con il rientro di Cepparulo si sia r
itrovata la vittoria e soprattutto un bel gioco. Che dire del Carinola. Mot
tola e compagni dopo la sonora ed inaspettata batosta della giornata preced
ente erano convinti di potersi rifare magari anche ottenendo un semplice ri
sultato positivo contro il Vitulazio ed invece escono dalla gara senza punt
i e senza gioco cosa ancora piu grave. Urge un richiamo deciso da part
e di mister Marcello. Reti di Antonio detto Tonino Ricci per il Carinola e
di Antonio Cepparulo e Francesco Loffredo per il Vitulazio. Netta vittoria
del Pastorano che si impone in casa del Dukal con il risultato finale di 1-
7. Gara come si capisce anche dal risultato senza storia e soprattutto a se
nso unico anche se caratterizzata da un gioco poco pulito e soprattutto poc
o spettacolare visto il terreno di gioco ai limiti della praticabilita
ed in alcune zone anche oltre comunque. Di cio a dirla avrebbe dovuto
avantaggiarsi il Dukal visto che la superiorita tecnica di Capitelli
e compagni sarebbe stata messa in secondo piano su un campo come descritto.
Ed invece pronti via e il Pastorano dimostra di adeguarsi meglio dei ducal
i nel pantano cercando piu le soluzioni con lanci lunghi che non ovvia
mente i fraseggi che invece inopinatamente i ducali si ostinano a cercare a
nche al limite della propria area. Ne va da se che con i lanci lunghi gli o
spiti vanno in porta mentre con i fraseggi i padroni di casa mandani gli os
piti in porta. Pastorano quindi che pienamente promosso va avanti spedito p
er la propria strada, Dukal invece diciamo rimandato viste le assenza e vis
to che i nuovi innesti di qualita non hanno potuto esprimersi al megli
o per le avverse condizioni atmosferiche. Marcatori per il Dukal il sempre
positivo Mario Del Prete, per il Pastorano Jamel Mohamed (3), Carmine d`Ono
frio (2), Walter Fierro e Gennaro Mastroianni. In quel di S. Maria la Fossa
finisce 2-2 il match piu importante della giornata classifica alla ma
no tra i padroni di casa di mister Sauco e il Capua di De Cecio. Le due squ
adre data la rispettiva caratura e la impeccabile preparazioni tattica data
dai due mister danno vita alla partita con piu contenuti tecnico tatt
ici della giornata. Bellissima partita quindi con difese arcigne con ripart
enze micidiali che si sono succedute per tutto l`arco dei novanti minuti. N
e va da se che entrambe le compagini potevano vincere cosi come e
ntrambe quindi hanno anche rischiato di perdere anche se nessuna delle due
lo avrebbe meritato. Ecco quindi che la parita e alla fine il ris
ultato piu giusto e permette ad entrambe le formazioni di muovere la c
lassifica ed accoricare sulle squadre da cui sono precedute. Entrambe gioca
ndo con questa intensita faranno molta strada sia in regular season ch
e nella nuova formula dei play off. Reti di Antimo di Sciorio (2) per il Gr
azzanise e di Marco Montagna e l`americano Ciro Vegliante per il Capua. E v
eniamo ora alla sorpresa della giornata, la vittoria per 3-2 del Cancello A
rnone sul Sinuessa. Vittoria epica per MrPepps e compagni che giocando una
gara gagliarda ed approfittando delle condizioni del campo che di certo non
ha favorito gli uomini di mister Corrente fanno propri tre punti che se da
l punto di vista della classifca nulla aggiungono sono importantissimi inve
ce per il morale perche permettono ai cancellesi di capire che con l`i
mpegno possono giocarsela con tutti e mettere in seria difficolta anch
e le formazioni piu forti del torneo. Complimenti sinceri per l`impres
a. Bruttissima battuta d`arresto invece per il Sinuessa che cosi perde
forse definitivamente contatto dal Caiazzo e dice addio verosimilmente ai
sogni di gloria e di vittoria. Qui sta la sostanziale differenza tra le due
squadre. In una giornata non positiva i campioni riescono comunque a vince
re tra mille difficolta mentre il Sinuessa esce dal campo del Cancello
mestamente e senza punti. Non osiamo nemmeno immaginare cosa succederC3
A0 in settimana alla ripresa degli allenamenti quando il buon Peppe darC3
A0 fiato alle trombe. Qualche testa saltera gia da sabato ne sia
mo sicuri. Marcatori Nicola Pezone, Gennaro Diana e Maurizio Sangiovanni pe
r il Cancello, Salvatore Izzo ed Emilio di Lorenzo per il Sinuessa. Vittori
a interna dello Sparanise di mister Russo sugli Avvocati con il piu cl
assico dei punteggi 2-1. Gara dai due volti con un primo tempo se non domin
ato almeno a vantaggio di Orlandelli e compagni che con un maggior possesso
palla e trame offensive meglio orchestrate riuscivano a portarsi in doppio
vantaggio salvo poi suire il rientro degli avvocati.C388 evidente che i
l buon Franco in settimana e prima della partita si sia fatto sentire per e
vitare soprattutti quei cali di intensita che hanno colpito gli sparan
isani molte volte questa stagione anche nell`ultima gara vinta pardon persa
dopo averla quasi vinta della scorsa giornata. Secondo tempo invece tutto
di marca forense o almeno con un leggero predominio degli avvocati (anche s
e ormai non e nemmeno piu giusto chiamarli cosi visto che gl
i avvocati si riducono sempre di piu a favore di una maggiore competit
ivita della squadra! Il buon Enzo Natale si rivolterebbe a sapere ci
o) che pero nonostante qualche buona occasione creata non riusciv
ano a far goal e non riuscivano per la verita nemmeno ad impegnare pi
u di tanto l`estremo difensore avversario. Ne va da se che dopo l
a brillante vittoria della scorsa stagione la prova di conferma e stat
a ampiamente fallita fermo restando che il quarto posto e ancora matem
aticamente possibile. Per la verita e ancora possibile anche il t
erzo posto che non sarebbe male visto che invece il primo e il secondo post
o non sono piu raggiungibili per motivi aritmetici. Certo e che b
isogna muoversi e i regali di Natale che non riguardano il mitico Enzo ovvi
amente, sembrano non bastare al leader maximo e ai suoi sottomessi seguaci.
Reti di Emilio Palladino e Carmine Donatiello per i vice campioni in caric
a e di Nicola Napolitano per gli pseudoforensi. Fuochi d`artificio tra Pign
ataro e San Marco con partita che si conclude addirittura sul 4-4. E` il fe
stival degli attacchi spietati contro le difese che definire ballerineC3
A8 un eufemismo. Ne esce fuori pero ad onor del vero una gran bella p
artita soprattutto considerando il campo da gioco in pessime condizioni per
via della pioggia caduta poco prima dell`incontro. Alla fine come si puC3
B2 facilmente intuire escono dal campo mestamente i padroni di casa che co
ntavano di tornare alla vittoria dopo un nemmeno lungo periodo di astinenza
mentre escono molto contenti i leoni sanmarchesi che dopo la bella vittori
a della scorsa giornata fanno un nuovo e forse insperato risultato positivo
cosa che non accadeva dall`inizio della stagione coinciso poi con il migli
or periodo del San Marco dopo il quale anche per vicisittudini non proprio
calcistiche la squadra ha rischiato di spaccarsi. Merito ovvio al duo Prof&
amp;Preside se cio non e avvenuto ed anzi il San Marco e att
ualmente in fase di decisa crescita. Marcatori Claudio di Lillo (2), Andrea
d`Abrosca e Salvatore Pettrone per il Pignataro, Vitaliano Ginestra (2) e
Bernardo Morrone (2) per il San Marco. Altra giornata positiva per i nostri
fischietti nonostante i campi pessimi per la pioggia e le condizioni non p
roprio ottimali in cui si sono giocate quasi tutte le gare della seconda di
ritorno. Comanda la classifica nemmeno a dirlo il capo Lo Mastro che dopo
un voto perlomeno benevolo di stima diciamo pure della giornata precedente
oggi si riprende realmente lo scettro con una effettiva ottima prestazione.
Subito dietro a fargli sentire il fiato sul collo l`essenziale Raimondo ve
do non vedo e lo smilzo Carusone questa settimana presentatosi con ben tre
etti abbondanti in meno rispetto allo scorso sabato. Dieta ferrea quindi. A
seguire con prestazioni piu che sufficienti un Nigro versione attacco
al potere di Flaminio e i soliti sempre affidabili Tratta l`intrattabile,
Delle Donne lo sciupafemmine e non poteva mancare il dandy Di Monaco. Non p
ervenuto il voto di Taliento ma conoscendono il talento non potra che
essere superiore alla media. |