Centro Amatoriale Calcio Caleno

Notizie



Condividi
11-02-2014
ARTICOLO 18 GIORNATA CAMPIONATO 2013-2014

Terza giornata del girone di ritorno del campionato amatoriale calcio caleno Pietro Iadicicco stagione 2013/2014. Potremmo cons iderarla anche come la prima giornata del terremoto calendario girone di ritorno che ha visto una revisione quasi completa delle giornate di cui non si entiva di certo il bisogno ma che si e resa necessaria per consentire a molte squadre di poter usufruire del proprio campo da gioco che altrimenti data la concomitanza con i campionati regionali si sarebbero trovate a giocare sempre in campo neutro. Problema assolutamente da evitare pero questo nella prossima stagione. La giornata si apre con i l derby di Camigliano tra la Longobarda ed il Pastorano. Vittoria finale per i padroni di casa con un netto 5-2. Gara dominata da una ormai20 lanciatissima Longobarda che non da scampo ad un Pastorano che comunque veniva da una buona serie di risultati positivi che gli avevano permesso di scalare molte posizioni in classifica. Quest`anno pero contro la Longobarda non ce n`e per nessuno soprattutto se i suoi ottimi componenti pensano solo a giocare a calcio cosa che gli riesce piu che egregiamente. Con questa vittoria i longobardi si avvicinano ulteriormente alle primissime posizioni in classifica ed anzi ammesso che riescano a vincere il recupero con il Bellona potrebbero ritrovarsi anche al quarto posto in classifica. Reti di Massimo Capezzuto (2), Claudiu Catalin Varzaru (2) e Crescenzo Parisi per la Longobarda e Angelo Manzilli (2) per il Pastorano. Quarto posto in classifica che e anche l`ambizione degli Avvocati che pero incappano in una ennesima20 sconfitta casalinga. Questa volta ad approfittare delle debolezze20 pseudoforensi e un ritrovato Bellona che si impone per 1-2. Risultato che potremmo definire anche bugiardo perche la supremazia bellonese va oltre la striminzita vittoria ed anzi alla fine Santoro e soci hanno anche rischiato di subire un pareggio che avrebbe avuto il sapore della beffa. Agli ospiti evidentemente ha fatto bene il turno di riposo forzato della scorsa giornata poiche si sono presentati affamati e decisi a cogliere una vittoria che ne rilancia fortemente le ambizioni anche in ottima secondo posto. Dopo il periodo di crisi Graziano e compagni sembrano ritornati a buoni livelli anche se per ritornare al livello che gli ha permesso di dominare il campionato per gran parte del girone d`andata serve ancora un po` di lavoro. Niente cambio di marcia invece per gli Avvocati che nonstante gli innesti di qualita fatti anche nel mercato di riparazione non riescono a trovare il bandolo della matassa. Che serva un cambio di gestione? l`interrogativo che molti si stanno ponendo all`interno della squadra anche se nessuno ha il coraggio di esporsi. Nel frattempo ormai il quarto posto si allontana ed anzi sara necessario vincerle tutte da qu i alla fine per raggiungerlo purche le altre perdano tutte da qui alla fine. Cosa forse impossibile ma bisognerebbe fare due calcoli veloci. Rete di Marco Trombetta per i padroni di casa e Giuseppe Noviello e Gabriele Criscone per il Bellona. Vittoria esterna del Capua che si impone per 1-6 sul campo di un Dukal sempre piu in difficolta. Co n questa bella vittoria De Cecio e comapgni si assestano cosi al quinto posto in classifica in attesa del recupero della Longobarda che vincendo potrebbe scavalcarli. Quinto posto poi vicinissimo al quarto vista la sconfitta del Grazzanise di cui poi si dira. Partita che come si capisce dal risultato non e mai stata veramente in bilico se non pe r poche fasi tra la fine del primo tempo e l`inizio della ripresa. Gara pero comunque divertente anche se non tecnicamente molto valida con un a Dukal che sotto la regia di Marotta vista anche l`assenza del generale2 Beatrice provava a tenere la difesa molto alta e questo permetteva si di giocare meglio in attacco dove le occasioni non mancavano di certo ma permetteva anche agli avanti capuani di sfruttare al meglio le loro caratteristiche tecniche e di velocita. La differenza poi la faceva alla fine la maggior tecnica per l`appunto degli ospiti che facilmente riuscivano ad infilare la tattica del fuorigioco molto approssimativa dei ducali che ormai non hanno piu molto da chiedere a questa stagione che devono utilizzare come un trampolino per la prossima dove urgera avere molti rinforzi. Unica nota stonata per gli ospiti la prestazione del centrale Prezioso per la serie si impegna ma non riesce. Il buon De Cecio dovra decidere prima o poi di intervenire. Rete di Antonio Marotta per il Dukal, di Marco Montagna (3), Massimo Iacobucci (2) e Davide Del Pozzo per il Capua. 2-2 in quel di Cancello Arnone tra la formazione di casa e il Cellole. Si affrontavano due delle squadre piu in forma del torneo e la gara lo ha ampiamente dimostrato. Bella partita fatta di buoni contenuti sia tecnici che tattici con due compagini che in primis provavano ad attaccare per vincere la gara e che alla fine di sono entrambe accontentate diciamo cosi di un buon pareggio che ha pero lasciato contenti tutti. D`altro canto dall`alto di una buona e tranquilla posizione in classifica e di un ottima stagione complessiva soprattutto per i cancellesi al loro primo anno nel campionato, diventa tutto molto piu facile e le gare si possono affrontare con la testa molto piu sgombra il che permette anche di giocare un buon calcio e di ottenere anche ottimi risultati a volte sorprendeti. Sia il Cancello che il Cellole infatti quest`anno hanno saputo dare grossi dispiaceri alle formazioni piu forti del torneo. Nulla si puo loro augurare se non d continuare cosi. Reti di Nico la Pezone e Nicola Fichele per il Cancello e di Florindo Ferrer di Meo e Stefano Valletta per il Cellole. Vittoria del San Marco nel derby con il Carinola per 5-2. Risultato che potremmo definire a sorpresa se non tanto per la vittoria dei leoni quanto per le proporzioni del risultato stesso. Nessuno si aspettava infatti una debacle cosi dei carinolesi che se e vero che non stanno attraversando un gran periodo e pur vero che per loro il derby e sempre una gara a parte da giocare con il coltello tra i denti sportivamente parlando. Ed invece un San Marco in versione vintage non da scampo a Mottola e soci e fa suoi tre punti ch e mai come in questo caso valgono non doppio ma triplo. I leoni sembrano inoltre essersi finalmente ripresi dopo una parte di stagione a dir poco complicata sia per le vicende calcistiche che per quelle extracalcistiche. Va dato atto alla coppia Prof&Preside che hanno saputo operare benissimo nel mercato invernale e rimettere in sesto una squadra che sembrava non credere pu nel progetto. Qualcuno potrebbe anche a questo punto consigliarli all`Inter per la sostituzione di Branca non si sa mai potrebbero fare meglio. Reti per il San Marco di Vitaliano Ginestra (2), Alessandro Fazzari, Antonio Tummolillo e Michele Bazzicalupo, reti della bandiera di Paolo D`Amaro e Salvatore de Iorio per il Carinola. Vittoria interna del Sinuessa sul Grazzanise per 6-1. Quello che sulla carta doveva essere la gara di copertina della giornata tutto si e rivelato tranne che un match equilibratoe combattutto e questo soprattutto per demerito deio ragazzi del generale Sauco. Con questo non si vogliono assolutamente togliere meriti a mister Corrente e al Sinuessa che ha giocato la sua ottima partita senza dare scampo agli ospiti ma va detto che il Grazzanise sceso in campo al De Mare sembrava nemmeno la brutta copia di quello che abbiamo imparato ad apprezzare in questi anni e che ricordiamolo e la squadra campione play off. Non sembrava per la verita nemmeno la copia di quel Grazzanise tanta e stata l`arrendevolezza con cui e scesa in camp o per non giocare la partita. Saranno state le assenze o la preparazione sbagliata fatto sta che da questa sconfitta Tonino dovra fare ripartire la squadra per un rush finale senza sosta e con il cuore in gola. Sinuessa che con questi tre punti si riporta in liena di galleggiamento dopo la sconfitta della scorsa settimana rimanendo pero sempre in bilico poiche una eventuale vittoria del Bellona nel recupero la priverebbe del secondo posto. Reti di Emilio di Lorenzo (2), Salvatore Izzo (2), Emilio Cardella e Aldo Cerqua per i padroni di casa, Rosario Schiattarella per gli ospiti. Continua il momento positivo dei vicecampioni in carica dello Sparanise che si impongono per 6-3 contro il Vitulazio. Parliamo sicuramente della partita piu spettacolare della giornata tra due compagini che stanno attraversando entrambe un buon momento di forma. Migliore quello della truppa di mister Russo che incamera altri tre punti importanti per continuare la rincorsa alle prime posizioni di classifica. Nonostante infatti una stagione complicata per gli sparanisani fatta di alti e bassi continui e caratterizzata soprattutto da un inizio anno quasi disastroso con il quale si sono totalmente compromesse le possibilita di lottare per la vittoria almeno nella regular season, il buon Franco sta cercando di tirare fuori dalle sabbie mobili di suoi uomini aggrappandosi alla vecchia guardia e cercando di ridare fiducia al fuoriclasse Orlandelli visto piangere in settimana durante gli allenamenti. Qualcuno dice per la fatica qualcuno invece perche privato dalla moglie del pranzo domenicale visto il sovrappeso accumulato dalla feste natalizie ad oggi. I paparazzi sapranno sicuramente dirci di piu. Non esce ridimensionato dalla gara nemmeno il Vitulazio che anzi in piu di una occasione mette in discussione la vittoria dei padroni di casa. Ottima2 quindi anche la prestazione di Russo Salvatore e soci. Reti di Carmine Grimaldi (2), Davide de Spirito, Carmine Donatiello, Vincenzo Leone e Massimo Mancini per lo Sparanise, Massimo Loffredo (2) e Michele Pezzulo per gli ospiti. Ultima gara della giornata che ha visto la netta vittoria esterna dei campioni del Caiazzo sul campo del Pignataro cin un sonoro 0-4. Come ci riferisce anche il risultato facile vittoria per i caiatini che continuano cosi nella striscia di vittorie consecutive che dal secondo posto prenatalizio anche con un bel distacco sulla allora capolista Bellona li ha portati alla vetta solitaria con un vantaggio non abissale ma comunque buono sulla piu immediata inseguitrice attualmente il Sinuessa in attesa del recupero Longobarda-Bellona. Pignataro non pervenuto almeno non come ce lo si poteva aspettare. Non che Corvo e compagni non ci abbiano messo l`impegno pero oggettivamente tenendo anche conto delle difficolta fisiche dei padroni di casa lo scoglio presentatosi di fronte ai pignataresi oltre oltre categoria come si direbbe in gergo ciclistico. Sara sicuramente per la prossima. Marcatori Gennaro Matarazzo (3) e Alfonso Longobardo per la vittoria degli ospiti. Per fortuna altra buona giornata per le nsotre giacchette nere senza particolari contestazioni se non quelle classiche immancabili soprattutto da parte del D`Angelo grazzanisano ma stiamo pur parlando di una gara terminata 6-1 quindi e come parlassimo di aria fritta. Migliore in assoluta per distacco il neo entrato trattabile Tratta che distanzia di mezzo collo in termini ippici sul traguardo il sempre presente capo Lo Mastro tornato quindi definitivamente sui suoi migliori livelli dopo un periodo di appannemento da lui categoricamente negato ma invece appurato dalla commissione giudicante degli arbitri. A seguire un quartetto di fiati composto dai soliti Raimondo, Palmirani II il ritorno, Taliento e Carusone lo smilzo anche loro seguiti ad una incollatura da Pacifico che continua a capeggiare la classifica tenendo ancora a distanza niente di meno che Lo Mastro e dal sempre buono capellone Calafiore di ritorno lui invece dal barbiere dove si era recato per taglio e tintura.

indietro
info@centroamatorialecalciocaleno.it - Cel. 3288074672 - 3339564422 visite: 8834324
Home Page