
Quinta giornata del girone di ritorno del campionato amatoriale calcio cale
no Pietro Iadicicco stagione 2013/2014. Giornata di total
e tranquillita sia dal punto di vista dei risultati che hanno quasi se
mpre rispettato il pronostico prepartita sia dal punto di vista arbitrale e
quindi disciplinare, cosa questa che sarebbe sempre auspicabile. Tutti son
o tornati a giocare per fortuna e l`augurio e che sia anche in questo
caso sempre cosi. Apriamo il commento alla giornata con la vittoria de
lla Longobarda per 5-4 in casa sul Vitulazio. Iniziamo con una delle gare p
iu belle dell`intera giornata, dove le due formazioni si sono affronta
te a viso aperto e nonostante la sconfitta il Vitulazio esce a testa altiss
ima dal confronto con una delle squadre piu forti dell`intero torneo.
Per nulla partito battuto infatti il Vitulazio anzi cerca per buoni tratti
della gara di imporre il proprio ritmo ed il proprio gioco dovendo perC3
B2 poi cedere alla maggior classe dei padroni di casa trascinati come al s
olito dal loro super attacco. Crepe pero in casa Longobarda ci sono e
andranno eliminate velocemente se si vorra continuare a stare li
in alto. Sembra infatti da qualche giornata di essere tornati alla scorsa s
tagione dove ad un super attacco non veniva combinata una buona difesa e qu
indi tutto cio che gli attaccanti creavano poi veniva puntualmente res
o nullo dai troppi goal presi. Quest`anno la situazione sembrava migliorata
ma proprio in queste ultime giornate stanno ridiventando troppi i goal inc
assati e si sa che senza una buona difesa non si vince nulla dalla serie a
ai campionati amatoriali. Urge rimediare per la pur ottima Longobarda. Reti
di Massimo Capezzuto (3) e Claudiu Catalin Varzaru (2) per la Longobarda e
di Francesco Loffredo (3) e Michele Pezzulo per gli ospiti. Vittoria ester
na dei campioni del Caiazzo che si impongono in casa degli Avvocati per 2-4
. Risultato scontato guardando la classifica per il piu classico dei t
esta coda anche se poi sul campo a dire il vero Caliendo e soci hanno dovut
o sudare piu delle sette camicie canoniche per avere la meglio degli p
seudoforensi. I padroni di casa hanno potuto impostare la gara come meglio
loro si addice ovvero lasciando il possesso palla agli avversari e cercando
di colpire in contropiede appena possibile. Per gran parte della partita l
a tattica ha pagato ampiamente salvo poi subire proprio nel finale di gara
i goal della vittoria caiatina a causa delle consuete amnesie difensive car
atteristiche della formazione forense quest`anno.C388 ovvio che la difes
a paga anche il modo in cui la squadra viene messa male in campo e di ciC3
B2 poi finisce per soffrire anche l`attacco ed il resto della compagine. V
ittoria meritata per i campioni che dimostrano di saper soffrire e di riusc
ire a vincere anche in giornate non proprio di grazia ed anche nonostante l
a risicatezza della rosa in questo momento dovuto a qualche infortunio di t
roppo. Reti di Marco Trombetta e Lino Antonio Visconte per i padroni di cas
a, di Gennaro Matarazzo (2), Rossano Palmieri e il solito Rosario Caliendo
per i campioni caiatini. Vittoria interna del Bellona che si impone per 1-0
sul Pastorano continuando cosi a mantenere quel secondo posto virtual
e in attesa del recupero che dovrebbe avvenire in settimana con la Longobar
da. Partita chiara sin dall`inizio con Graziano e company ben diretti come
al solito da mister Santoro che spingono cercando la rete e mantenendo un b
uon possesso palla e il Pastorano che fa la sua piu che onesta e sopra
ttutto ordinata partita difensiva cercando di non subire oltremodo e magari
di portare a casa un punticino che avrebbe fatto molto morale cercando anc
he di colpire in contropiede laddove possibile. Tutto cio viene perC3
B2 vanificato da un atteggiamento tattico preciso dei bellonesi che non si
fanno prendere dall`ansia di sbloccare il risultato e una volta passati in
vantaggio non espongono il fianco alle ripartenze ospiti rischiando cosC3
AC molto poco anzi quasi niente e riuscendo quindi meritatamente a conquis
tare tre punti importantissimi. Prova quindi di maturita importante pe
r il Bellona in vista del rush finale che si avvicina. Rete decisiva del mi
gliore in campo Giovanni Gesmundo. Vittoria interna 4-1 del Cancello Arnone
sul Dukal fanalino di coda fisso del torneo. Primo tempo abbastanza equili
brato dove di padroni di casa pur avendo un predominio territoriale non riu
scivano a creare molte occasioni se non tiri dalla distanza che pero f
inivano molto lontani dalla porta ospite ed anzi erano proprio i ducali che
in un paio di circostanze potevano passare in vantaggio se i propri avanti
fossero stati in alcuni casi o piu fortunati o piu concreti a se
conda dei punti di vista. Sul finale invece i cancellese passavano in vanta
ggio andando cosi al riposo. Secondo tempo invece di marca totalmente
cancellese in cui il Dukal cercava con le poche armi a disposizione di rive
rsarsi in attacco per segnare la rete del pari ma come sempre accade erano
i padroni di casa a trovare le reti della vittoria. Continua cosi la s
triscia positiva del Cancello che continua anche a risalire la classifica m
eritatamente e continua anche la infinita a questo puinto striscia negativa
dei ducali che ormai vista la situazione non possono far altro che cercare
di divertirsi il piu possibile aspettando che il campionato finisca e
si possa rifondare la squadra per la prossima stagione. Reti di Maurizio S
angiovanni (4) per il Cancello e di Pasquale Russo per gli ospiti. 0-0 in q
uale di Carinola tra il San Marco e il Cellole. Partita che nonostante le r
eti bianche e stata tutt`altro che di scarso livello. D`altronde si af
rontavano due delle compagini piu in forma del torneo perche sia
i leoni che i cellolani stanno attraversando un buon periodo di forma e lo
stanno dimostrando con gli ultimi buoni risultati ottenuti. Diciamo che all
a partita e veramente mancato solo il goal che poi e l`essenza di
un match dui calcio ma non sono mancate le occasioni per andare in rete da
una parte e dall`altra. La giornata negativa pero degli attacchi ha f
atto si che il risultato alla fine non si schiodasse e che prevalessero le
rispettive difese assolutamente insuperabili. Alla fine entrambe le squadre
si sono accontentate perche come e giusto quando mancano pochi m
inuti al fischio finale meglio prendersi un buon punto che buttare via tutt
o e restare a mani vuote. Una cosa si puo dire ad entrambe le formazio
ni. Continuate cosi e le soddisfazioni continueranno ad arrivare copio
se. Vittoria interna del Sinuessa sul Capua per 3-1. Anche in questo caso p
artita molto bella tra due ottime formazioni decisa dalla maggior classe ed
anche maggior voglia dei ragazzi di mister Corrente che avevano la assolut
a necessita di mettere fieno in cascina prima per non perdere il conta
tto con Caiazzo e Bellona e poi per tenere alla giusta distanza la Longobar
da e proprio il Capua. Entrambi gli obiettivi sono stati alla fine centrati
in pieno. Capua dal canto suo ben messo in campo come al solito da mister
De Cecio e che gioca la sua piu che buona partita pur privo di tutto l
`attacco titolare per assenze per motivi di lavoro e per squalifiche. Riman
e questo alla fine l`unico rammarico non aver potuto giocare al meglio e co
n tutti i titolari una gara che forse sarebbe stata alla portata dei capuan
i per quanto visto in campo. Questo senza nulla togliere al Sinuessa che co
nquista meritatamente i tre punti e continua a dimostrarsi squadra solida d
ifficile da battere. Reti di Salvatore Izzo (2) e Emilio Cardella per il Si
nuessa, mentre per il Capua a segno su penalty il solitoGranfranco Vincigue
rra. 1-1 in quel di Sparanise tra la formazione di casa e il Grazzanise. Ma
tch clou della giornata che quindi termine con la piu classica spartiz
ione di punti tra due della squadre meglio allenate del torneo. Si affronta
vano infatto da un lato il mister piu vincente del campionato al secol
o mister Franco Russo dall`altro colui che insieme a Peppe Corrente ambisce
a prenderne il posto ovvero Mister sauco alias Tonino. Ne viene fuori alla
fine una partita molto bloccata ma non per questo non valida da un punto d
i vista tattico. Tecnicamente invece la gara lascia molto a desiderare ma n
on perche i migliori si siano presi una giornata di vacanza ma perch
e gli schemi tattici finiscono per imbrigliare proprio coloro che avre
bbero dovuto poi alla fine fare la differenza tra la vittoria e la sconfitt
a. Primo fra tutti Orlandelli che tra una serata in discoteca ed una al viv
aio rimane spesso a margini della manovra sparanisana e di cio ne rise
nte soprattutto l`attacco dei padroni di casa stranamente abulico. Alla fin
e quindi chi piu si mangia le mani e proprio la formazione ospite
che se solo ci avesse creduto un po` di piu avrebbe potuto anche port
are via l`intera posta in palio. Nulla da togliere pero come detto all
o Sparanise che passo dopo passo ricomincia ad acquistare anche una buona s
olidita difensiva che potrebbe tornare molto utile nellla postseason.
Reti di un ritrovato Guido Izzo per i padroni di casa e del bomber Antimo d
i Sciorio per i campioni play off. Ultima gara della giornata e unici fuoch
i d`artificio della giornata stessa. 6-3 il risultato finale della gara tra
Pignataro e Carinola. Gara da non ricordare sicuramente dal punto di vista
tattico ma altamente spettacolare dal punto di vista tecnico grazie anche
alle rispettive difese o meglio fasi difensive come direbbe il Corvo che ha
nno deciso insieme di prendersi una bella giornata di pausa. Ora se comunqu
e il Pignataro riesce a portare a casa i tre punti e la vittoria e quindi p
uo anche essere contento nonostante le reti incassate il Carinola inve
ce continua a subire tanti goal e non riesce piu a fare risultato fine
ndo cosi per buttare al vento qunto di buono fatto nella parte central
e della stagione quando molti problemi sembravano finalmente risolti. A nul
la valgonio le sfuriate di mister Marcello evidentemente e sembra quasi che
molti dei suoi fedelissimi non lo seguano piu. Si attendono sviluppi
in settimana. Ritorno quindi alle gare giocate e alla vittoria per il Pigna
taro sempre ben diretto dal solito inesauribile Corvo che dall`alto della s
ua classe ed esperienze riesce sempre a tirare fuori qualcosa di buono dall
a propria formazione. Un`unica preghiera anche in 10 andiamo a giocare perc
he non farlo non e giusto ed educativo. Giusto Corvo? Reti di Raf
faele Castaldo (2), Domenico Della Valle (2), Francesco Piscopo e Andrea d`
Abrosca per il Pignataro, di Domenico Volpe (2) e del redivivo Nicola di Be
nedetto per il Carinola. Dicevamo gia nel trafiletto della giornata po
sitiva per i nostri arbitri dove spicca la super prestazione del capo Lo Ma
stro che riesce anche ad impossessarsi della testa della classifica di cate
goria scalzando finalmente il fantasma Pacifico. Si preannuncia quindi una
buona settimana per il nostro designatore che sul punto non riusciva ormai
da giorni a chiudere occhio. Piu che ottime anche le prestazioni di Tr
appa, Taliento, Delle Donne e del solito smilzo al secolo Carusone. Ottime
infine anche le prove di Nigro, Di Monaco e Palmirani. Da notare che forse
per la prima volta in assoluto in questa stagione non c`e stato un arb
itro che sia andato sotto il 6.5 come voto e questa e la maggior dimos
trazione della crescita di valore delle prestazioni dei nostri fischietti o
ttenuta anche sulla base di un dialogo con i calciatori che ha preso il sop
ravvento sui cartellini. Bravi, continuate cosi. |