
Ottava giornata del girone di ritorno del campionato amatoriale calcio cale
no Pietro Iadicicco stagione 2013/2014 piena di goal e di
scontri al vertice e di sorprese. Giornata che potrebbe segnare anche l`es
ito finale del torneo sia in testa che non tanto in coda dove gia tutt
o sembra deciso ma nelle parti comunque alte della classifica le posizioni
tanto per intenderci tra la 3 e la 6 importanti per determinare poi la comp
osizione dei gironi play off. Iniziamo proprio con una sorpresa. La vittori
a interna per 7-0 della Longobarda sullo Sparanise. Sopresa non tanto per l
a vittoria dei padroni di casa che sulla carta ci puo stare tranquilla
mente quanto per l`entita del risultato. Pochi si sarebbero potuti asp
ettare una debacle cosi di quelli che comunque fino alla fine della st
agione sono i vicecampioni del campionato non lo dimentichiamo e nemmeno le
assenze per impegni, infortuni e squalifiche possono giustificare una scon
fitta di tali proporzioni che probabilmente non era mai stata subita nella
storia sparanisana. Urge una rifondazione arrivati a questo punto ed anche
la panchina di mister Russo non e piu cosi salda come in pas
sato anche se poi e giusto ricordarlo in campo vanno i giocatori e non
gli allenatori ma continuare cosi di siscuro non e possibile. Ch
e dire della Longobarda se non che con questa mostruosa vittoria rinsalda a
ncor di piu il quarto posto in classifica con vista sempre piu po
ssibile sul terzo e che evidentemente dopo tutte le occasioni buttate al ve
nto nelle scorse giornate Capezzuto e soci avevano voglia di giocare una be
lla partita e con la loro furia agonistica non hanno letteralmente lasciato
scampo al malcapitato Sparanise. Prestazione da incorniciare che vedremo s
e sara seguita dal altre gia dalla prossima giornata. Reti di Mas
simo Capezzuto (2), Pasquale Natale (2), Claudiu Catalin Varzaru, Giancarmi
ne Magliocca e Antonio Veltre per la Longobarda. E veniamo ora al big match
non di giornata ma dell`intera stagione andato in scena in quel di Alvigna
no dove si sono trovate di fronte l`una contro l`altra i campioni in carica
del Caiazzo e la immediata inseguitrice Bellona. Vittoria finale per Grazi
ano e company con il risultato di 2-4. Vittoria che non permette ai bellone
si di portarsi matematicamente in testa alla classifica per una questione d
i differenza reti complessiva ma che fornisce ai ragazzi di mister Santoro
un abbrivio importante per il finale di stagione rimettendo quindi in gioco
tutto per quanto concerne l`esito finale del campionato. E dire che ad un
certo punto della stagione la vittoria dei caiatini sembrava praticamente s
contata ma i bellonesi ci hanno sempre creduto ed ecco che a pochi turni da
lla fine sono piu che mai in corsa per imporsi. Partita vibrante e bel
lissima sia tatticamente che tecnicamente e che piu volte e girat
a prima di arrivare all`esito finale. In alcune fasi sembrava che Caliendo
e compagni potessero avere la meglio salvo poi dover subire il ritorno degl
i ospiti che a loro volta quando pensavano di aver chiuso i conti si ritrov
avano invece il Caiazzo piu combattivo che mai. Alla fine pero pi
u tranquillamente affermarsi che la vittoria del Bellona e merita
ta non fosse altro che perche hanno dimostrato di crederci di piu
percui complimenti a mister Santoro che pur tra mille problemi di turnover
riesce sempre a trarre il meglio dalla sua squadra. Caiazzo sicuramente so
ttotono ma anche con tanti alibi a partire da quello degli infortuni che in
questa stagione hanno falcidiato la capolista dall`inizio dell`anno. Quasi
sempre si era riusciti a sopperire con la tecnica al fatto di essere in po
chi contro il Bellona pero si e aggiunta anche la stanchezza che
si e fatta sentire su chi sta tirando la carretta dall`inizio dell`ann
o. Nulla e compromesso pero per i padroni di casa che pero d
ovranno riprendere subito la marcia perche come si e visto il Bel
lona non scherza. Ultima annotazione sulla gara disputatasi in un buon clim
a di fair play nonostante l`importantissima posta in palio. Reti di Stefano
pocho Petruzzelli e Antonio Riccardis per il Caiazzo e di Gabriele Criscio
ne (2), Massimiliano Varriale e Giuseppe Natale per il Bellona. Vittoria in
terna per il Grazzanise sul Dukal con il punteggio di 3-0. Gara in realtC3
A0 molto piu equilibrata di quanto non si possa capire dal rotondo ri
sultato finale. Nel primo tempo infatti nonostante un possesso palla stile
Barcellona i ragazzi di mister Sauco creavano poco non riuscendo a penetrar
e nelle maglie della difesa ospite e cercando piu che altro tentativi
da lontano che pero non inpensierivano mai l`estremo difensore ducale.
Nella ripresa il canovaccio era sempre lo stesso fino a quando i padroni d
i casa con un eurogoal non riuscivano a sbloccare il risultato e allora a q
uel punto la gara per Tonino e company si metteva in discesa visto che il D
ukal era costretto suo malgrado a cercare di rispondere al vantaggio grazza
nisano. Tre punti quindi importantissimi per i padroni di casa che li lasci
ano ampiamente in corsa con l`obiettivo terzo posto e sconfitta invece onor
evole per gli ospiti che come gia detto in passato ormai alla stagione
in corso non hanno piu nulla da chiedere se non divertirsi e cercare
qualche buon risultato da qui alla fine. Decisiva per la vittoria grazzanis
ana la prestazione da pallone d`oro di Michele Corvino che con le sue intui
zioni e i suoi lanci pirleschi ha dato inizio a tutte le azioni da rete dei
suoi. Cena pagata. Reti di Costantino Cocco, Antimo di Sciorio e Luigi Cos
tanzo per i padroni di casa. Altra mezza sorpresa la vittoria esterna del P
ignataro sul campo del Cancello Arnone. Mezza sorpresa perche osservan
do l`andamento delle due compagini nella ultime 5-6 giornate di campionato
alzi la mano chi avrebbe preventivato una vittoria pignatarese su un campo
ostico per chiunque. Quasi nessuno oggettivamente parlando ed invece Corvo
e soci fanno l`impresa e tornano da Cancello Arnone con tre punti che se no
n sono fondamentali per la classifica sono invece importantissimi per il mo
rale e dimostrano che se il Pignataro e al completo e gioca convinto d
elle sue possibilita puo giocarsela con chiunque e comunque crear
e grattacapi a tutti anche a formazioni sulla carta piu forti. Cancell
o Arnone che esce dalla gara con il morale sottoi tacchi perche quando
pensava di poter fare un sol boccone dell`avversario si e ritrovato s
otto e con un pugno di mosche in mano. Questo pero nulla toglie alla s
traordinaria stagione dei padroni di casa che sono riusciti anche ad imporr
e risultati negativi a squadre che si trovano nelle prime posizioni di clas
sifica e ricordiamo sempre che il Cancello Arnone e il primo anno che
partecipa al nostro campionato quindi chi ben comincia e sempre a met
a dell`opera se non anche oltre. Reti di Cristian di Ponio per il Canc
ello e di Raffaele Castaldo (2) per il Pignataro. Altra vera sorpresa della
giornata la vittoria del Vitulazio in casa sul Sinuessa per 2-0. Da voci d
i spogliatoio anche nel caso del Sinuessa come in quello dello Sparanise se
mbra ci sia una fronda interna che starebbe chiedendo con sempre piu i
nsistenza le dimissioni di mister Corrente con qualche giocatore scontento
che sta gia da adesso cercando sistemazione per il prossimo anno magar
i nei rivali cittadini del Dukal. Sono comunque queste solo voci senza alcu
na prova e fatto sta che comegia detto sopra in campo vanno sempre e s
olo i giocatori che oggettivamente in questa fase della stagione stanno ave
ndo tutta una serie di passaggi a vuoto che stanno rischiando di compromett
ere tutto il buon campionato fatto comunque fino ad adesso. Anche in questo
caso serve quindi una svolta piu motivazionale che tecnica forse nel
caso sinuessano perche altrimenti si rischia seriamente la rottura di
un bel giocattolo creato solo tre anni fa dal duo Corrente-Taglialatela. Ch
i fa l`impresa e sicuramente il Vitulazio di Salvatore Russo che con p
oche risorse a disposizione ed una ottima campagna acquisti sia estiva che
invernale ottiene una vittoria di prestigio contro una squadra da sempre in
digesta ai vitulatini. Soddisfazione quindi doppia e che praticamente vale
tutta una stagione amnche se siamo cetri che Cepparulo e compagni a questo
punto vorrano togliersi altre soddisfazioni da qui alla fine. D`altrocanto
come si dice l`appetito vien mangiando. Migliore in campo in assoluto Franc
esco Loffredo autore di entrambe le marcature casalinghe. Netta vittoria in
terna per il Capua di mister De Cecio che con un perentorio 3-0 si sbarazza
senza troppi indugi del Pastorano. Partita a senso unico in cui i capuani
dimostrano di stare bene soprattutto di testa visto che continuano ad entra
re in campo gia concentrati e con la testa alla partita senza dover pr
ima iniziare a giocare come gli avveniva fino a qualche giornata fa. Dall`a
ltro lato invece un Pastorano irriconoscibile almeno nello spirito che non
e quello sempre battagliero che tanto piace a Capitelli. Si puo p
erdere ma almeno bisogna giocarsela al meglio con tutte le proprie armi sen
za mollare al primo intoppo. Da rivedere quindi gli ospiti gia dalla p
rossima giornata per capire se cio che e avvenuto a Capua e
solo un episodio oppure c`e da preoccuparsi. Capua che invece dal cant
o suo si mantiene sempre nelle primissime posizioni di classifica e non dov
endo ormai piu guardarsi le spalle puo concentrarsi sulle formazi
oni che ha davanti. A seconda dei risultati che otterra da qui alla fi
ne la comitiva capuana potra ambire ad un posto che potra andare
dal sesto al terzo addirittura e cio fa tutta la differenza del mondo
perche mai il Capua e arrivato cosi in altio in regular seas
on. Migliore in campo per il Capua Walter Fierro, peggiore in campo per il
Pastorano Walter Fierro. Forse c`e qualcosa che non va! Reti capuane d
i Massimo Iacobucci (2) e dell`americano Ciro Vegliante. Vittoria esterna p
er gli Avvocati che si impongono per 4-6 in quel di Carinola contro il San
Marco. Partita ampiamente alla portata dei leoni del duo Prof&Preside c
he conquistando i tre punti avrebbero fatto un bel passo avanti anche in ot
tica 8 posto finale che per come si erano messe le cose ad un certo punto d
ella stagione sarebbe un risultato piu che ottimo. Ed invece alla fine
i tre punti li conquistano cio che resta degli Avvocati visto che la
gran parte della squadra ormai tutto esercita tranne che la professione for
ense. Tre punti comunque importanti che permettono a Piccirillo e company d
i restare a loro volta in corsa per conquistare quell`8 posto di cui sopra
si diceva che pero per una squadra partita per arrivare nelle prime qu
attro posizioni non e proprio granche considerando anche che si v
eniva da due quinti posti nelle ultime due stagioni. Gara dai due volti con
una prima parte dominata dagli ospiti che poi ritornano come al solito a d
ormire sogni tranquilli e si fanno rimontare dai mai domi leoni sanmarchesi
salvo poi risvagliarsi e riuscire di nuovo a mettere le mani su una gara p
er questo vinta due volte ma con soli tre punti conquistati. Nell`occasione
si e vista tutta la diversita e bonta di gestione delle due
compagini mentre infatti il duo Prof&Preside alternava i propri uomini
di continuo dando respiro anche ai migliori, gli Avvocati giocavano sempre
con le stesse pedine fino ad esaurimento e solo la maggiore freschezza fis
ica dovuta alla gioventu degli ospiti rispetto ai padroni di casa impe
diva il solito tracollo finale. Certo e che cosi non si va da nes
suna parte a meno di non sperare di vincere qualche altra partita a tavolin
o visto che le vittorie del giudice sportivo sono superiori quest`anno a qu
elle ottenute sul campo per gli Avvocati. Staremo a vedere ma di certo nel
caso specifico chi esce meglio dal campo di Carinola paradossalmente non
e chi ha vinto ma chi ha perso per una volta. Reti di Alessandro Fazza
ri (3) e Antonio Tummolillo per i leoni, di Francesco Laurenza (5) e Marco
Trombetta per gli Avvocati. E chiudiamo ancora con il Carinola squadra ques
ta volta che va ad imporsi in quel di Cellole con il risultato finale di 1-
2. Anche questo puo considerarsi a tutti gli effetti un risultato a so
rpresa visto il valore e la classifica delle due squadre ma comunque e
un risultato assolutamente meritato per gli ospiti che cosi inanellan
o la seconda vittoria consecutiva cosa che non accadeva da tempo immemorabi
le, giocando anche una gara di buon livello visto che solo cosi si pot
eva uscire con i tre punti da un campo solitamente ostico anche per compagi
ni piu quotate come quello di Cellole. Cellole che dal canto suo scont
a un piccolo passaggio a vuoto dovuto sia a qualche assenza di troppo che a
un po` di presunzione. Pensando infatti di poter fare un sol boccone del C
arinola i padroni di casa sono scesi in campo mentalmente scarichi e non pr
eparati al meglio alla battaglia di guisa che partiti male non sono poi sta
ti piu in grado di girare la partita nonostante l`impegno comunque pro
fuso. Nulla di grave comunque, un passaggio a vuoto puo sempre starci
ed e sempre giustificabile a patto che ci si riprenda gia dalla p
rossima giornata. Reti di Marco Napoletano per il Cellole e di Arturo Monte
cullo, vero trascinatore degli ospiti, e Antonio Theo per il Carinola. Altr
a buona giornata per i nostri fischietti che senza timore di essere poi sme
ntiti a stretto giro dimostrano di aver ormai acquisito una mentalita
positiva e una dimestichezza con l`arbitraggio che nemmeno in alcuni campio
nati professionistici e dato vedere. E questo nonostante i big match d
i giornata e i numerosi come abbiamo visto risultati a sorpresa che avrebbe
ro potuto fare saltare qualche nervo. In cima alla classifica con il clamor
oso risultato di 7.5 un trio che poi e quello che ha dominato negli ul
timi due anni le nostre classifiche arbitrali ovvero in rigoroso ordine alf
abetico, lo smilzo Carusone, il capo Lo Mastro e il talentuoso Taliento. Se
gue con un altrettanto clamoroso 7.25 quindi un`inezia un latro duo compost
o da uno alto e uno basso ovvero un ritrovato Raimondo e il capellone Calaf
iore. Ovviamente Calfiore e quello alto per via dei capelli e Raimondo
e quello basso per intenderci. Ottime le prove anche del dandy Di Mon
aco e del sempre buon Trappa. D`altrocanto come dice il proverbio non c`C3
A8 Trappa per gatti nel senso che il nostro non sbagli mai una partita. Ch
iude un po` in sordina rispetto almeno alle ultime prestazioni un comunque
piu che sufficiente Delle Donne sulla cui affidabilita si puC3
B2 pero sempre contare.
|