Centro Amatoriale Calcio Caleno

Notizie



Condividi
08-04-2014
ARTICOLO 26 GIORNATA CAMPIONATO 2013-2014

20 Undicesima giornata del girone di ritorno del campionato amatoriale calcio caleno Pietro Iadicicco stagione 2013/2014. Si fa sempre piu interessante la lotta in testa alla classifica con tre squadre che a poche giornate dalla fine del campionato sono in corsa per la vittoria f inale staccate l`una dall`altra di pochissimi punti. Cominciamo pero d a una gara di meta classifica, quella che in quel di Camigliano ha vis to prevalere il Pastorano di mister Capitelli sugli Avvocati con il risulta to finale di 4-1. Gara a senso unico con il Pastorano che con questa bella vittoria pone fine ad una serie di risultati negativi dovuti piu che a ltro alle numerose defezioni accusate nell`ultimo periodo ed anche ad un po ` di sfortuna avute nelle ultime partite. Pastorano che si dimostra quindi sempre formazione di buon livello e sempre senza il proprio faro guida non lo dimentichiamo perche l`ottimo Capitelli e praticamente tutta l a stagione che non ha potuto dare il suo contributo se non dalla panchina. Chissa cosa poteva essere la stagione dei padroni di casa con un Capit elli in piu nel motore. Purtroppo non lo sapremo mai. Chi ritorna deci samente con i piedi per terra in questo turno sono decisamente gli pseudoAv vocati che dopo qualche buon risultato soprattutto vittorie ottenute a tavo lino e pareggi dovuti piu a circostanze fortunate che ad abilita della squadra ritornano alla sconfitta e ad una sconfitta sonora e netta e che nelle proporzioni poteva esserlo anche molto di piu se gli attacca nti del Pastorano fossero stati piu precisi sottoporta. Squadra quella forense che ormai non ha piu nulla da chiedere a questo campionato e che per la prossima stagione farebbe meglio a cambiare molte cose soprattut to nella gestione della rosa perche come dimostrano i risultati di que st`anno non tutti i rinforzi alla fine si dimostrano tali basti confrontare la rosa e le vittorie della scorsa stagione con la rosa e le vittorie dell a stagione attuale. Meno forte ma piu competitiva nettamente quella de lla passata stagione. Reti di Guido Musco (2), Giuseppe Carullo e Giovanni d`Onofrio per il Pastorano, Marco Trombetta per gli pseudoAvvocati. Vittori a interna 3-1 per il Bellona che si impone sul Pignataro. Vittoria piu importante che bella per i ragazzi di mister Santoro che pur non giocando una gara memorabile portano a casa tre punti che abbinati al pareggio del C aiazzo li riportano a -1 dalla vetta e da un possibile titolo che in casa b ellonese manca ormai da troppo tempo. Dicevamo prestazione non brillante pe r Graziano e soci che forse stanno cominciando a soffrire i primi caldi di stagione non essendo ormai da qualche giornata piu sciolti come invece avveniva qualche giornata fa. Nonostante cio pero il Bellona con tinua a soffrire ma a vincere e quetso potra fare tutta la differenza del mondo quando dovranno tirarsi le somme e bisognera decretare un vi ncitore. Ospiti che cercano di mettere in difficolta i padroni di casa e per gran parte della gara ci riescono anche concretamente con un corvo p adrone del centrocampo ed un attacco che riesce a tenere costantemente in a pprensione la difesa di casa. Alla fine pero la panchina lunga del Bel lona fa la differenza nel momento in cui il Pignataro cala fisicamente prop rio per una questione anagrafica. Bravi comunque. Reti di Vincenzo Foniciel lo, Massimiliano Varriale e Domenico Sticco per i padroni di casa e di Fran cesco Piscopo per il Pignataro. Risultato clamoroso in quel di Alvignano do ve i campioni del Caiazzo si vedono imporre il risultato di parita 1-1 dal Capua. Risultato dicevamo clamoroso perche anzitutto permette al Bellona di riportarsi ad un solo punto di distanza dalla vetta che rimane c omunque nella mani caiatini e lo e ancor di piu se si considerano due aspetti della gara. Uno pre gara poiche se da una parte avevamo l a squadra piu forte del torneo almeno da un punto di vista tecnico dal l`altra avevamo un Capua che tecnicamente puo giocarsela con chiunque ma che veniva da una serie di risultati negativi che ne avaveno minato il m orale portadolo sotto i tacchi se non anche di piu e che spesso entra in campo solo fisicamente e non anche mentalmente perdendo cosi le par tite prima ancora di giocarle. Uno invece relativo alla gara stessa che gli ospiti hanno terminato in addirittura 8 uomini riuscendo pero a porta re a casa un pari che fa assolutamente morale e da cui potrebbero ripartire per chiudere in bellezza il campionato trovando slancio per i play off. Ca iazzo quindi in difficolta e si tratta non di una difficolta occa sionale ma come hanno dimostrato le ultime partite si tratta di una diffico lta che ormai la squadra mostra da qualche giornata. Anche in quetso c aso come in quello del Bellona e molto probabilmente un problema fisic o cui spesso si riesce a sopperire con il tasso tecnico dei singoli ma in a lcuni casi cio non basta e questo potrebbe diventare un problema. Per il momento i caiatini sono ancora avanti e sono ancora arbitri del proprio destino nel senso che vincendo sempre avrebbero la certezza di vincere il c ampionato pero bisognera iniziare a tornare alla vittoria giC3 A0 da sabato prossimo perche questo Bellona dietro sembra non abbia a lcun intenzione di mollare e potrebbe vincerle tutte da qui alla fine. Comu nque sara come sempre come nelle ultime annate sara un campionato che si decidera solo alla fine se non anche dopo con un eventuale spa reggio. Reti di Rosario Caliendo per i campioni e di Massimo Iacobucci per il Capua. Vittoria esterna 0-2 per il Cellole che si impone sul campo del D ukal all`ennesima sconfitta stagionale. A dire la verita e stata comunque una gara piacevole, scontata certo nell`esito data la diversa cara ture delle due compagini che pero i ducali alla ricerca della prima vi ttoria ma che nel frattempo collezionano sconfitte su sconfitte, hanno cerc ato pur tra mille defezioni di affrontare a testa alta e senza quel senso d i partire battuti che spesso li accompagna. Hanno creato anche le loro buon e occasioni da rete tra cui un penalty buttato al vento ma comunque per alc uni tratti della gara hanno fatto soffire un Cellole anch`esso rimaneggiato ma pur sempre tecnicamente e tatticamente superiore. Agli ospiti e ba stato quindi il minimo sforzo per portare a casa tre punti che li tengono a mpiamente in corsa per la conquista di quell`ottavo posto che poi e il massimo risultato raggiungibile e che se raggiunto rappresenterebbe il mig lior piazzamento cellolano nel torneo da quando il Cellole vi ha debuttato. Risultato assolutamente alla portata di Sellitto e soci soprattutto se con tinueranno a giocare con questa grinta e questa determinazione che gliC3 A8 caratteristica. Reti peri padroni di casa di Michele Petreccia e Marcel lo Serra. Netta vittoria interna del Grazzanise di mister Sauco che si impo ne per 5-2 sul Carinola. Partita senza storia dominata dai padroni di casa che dopo la battuta di arresto contro il Bellona si rifa immediatament e conquistando con merito i tre punti contro un pur volenteroso Carinola e riuscendo cosi a mantenere un buon vantaggio sulla Longobarda nella lo tta per la quarta posizione che ormai e l`obiettivo massimo raggiungib ile dalla truppa del generale Sauco. Il buon Tonino come al solito schiera la sua formazione nel miglior modo possibile pur dovendo ancora far fronte ad un numero considerevole di defezioni soprattutto per impegni personali c osa questa che sta diventando purtroppo un`abitudine non buona per una form azione creata per vincere e partita per vincere ad inizio stagione. E meno male che c`e il generale che con la sua conoscenza del calcio riesce a mettere tutto al loro posto e schierare sempre una formazione dicevamo com petitiva. Carinola invece molto sottotono che non riesce ad aggredire i pad roni di casa ed anzi viene aggredita e messa sotto dall`inizio della gara. Evidentemente Mottola e compagni stanno gia affinando la preparazione in vista degli imminenti play off in cui a sentire le voci dello spogliatoi o i carinolesi voglino brillare come cinque anni fa quando a sorpresa arriv arono fino alle semifinali perdendo solo dal San Marco che poi avrebbe vint o quello che allora era l`unico titolo in palio. Vedremo se l`exploit riusc ira quest`anno come quella volta. Reti di Rosario Schiattarella (2), M ichele Corvino (2) e Antimo di Sciorio per il Grazzanise e di Gervasio Garo falo e Nicola di Benedetto per il Carinola. 0-0 in quel di Pignataro tra Vi tulazio e Cancello Arnone. Partita che al di la del risultato mette in risalto due squadre molto ben organizzate e nel complesso anche tecnicamen te buone e soprattutto mette in mostra due squadre in un ottimo periodo di forma. Da una parte infatti il Vitulazio conferma il suo ottimo momento cor redato da vittorie e da sconfitte dal sapore di vittoria come quella della scorsa giornata contro il Caiazzo, dall`altra il Cancello conferma la sua s olidita difensiva su cui ha basato tutta la propria stagione e continu a nella sua striscia di risultati positivi fatta per lo piu di pareggi ma che comunque permettono a Sangiovanni e company di acquisire una consap evolezza nei propri mezzi che li sta aiutando a crescere giornata dopo gior nata. Tralasciando la posizione in classifica delle due formazioni prima an cora della fine del campionato si puo affermare che entrambe Vitulazio e Cancello abbiano disputato una stagione al di la delle aspettative e quindi una stagione piu che buona. Entrambe siamo sicuri saranno pro tagoniste anche nei play off dando filo da torcere alle contendenti dei gir oni in cui capiteranno. Da segnalare che prima della gara e stato osse rvato un minuto di silenzio in memoria del caro PALMIERO Carlo ragazzo dici ottenne deceduto tragicamente nei giorni scorsi in seguito ad un incidente stradale e carissimo amico nonche tifoso della squadra del Cancello Ar none e dell`amico Nicola Pezone in particolare. Tutta l`organizzazione del Centro si stringe forte alla famiglia dello sfortunato Carlo. E veniamo ora alla gara con piu reti della giornata ma quasi tutte dalla stessa par te ovvero quella della Longobarda che si impone con un piu che sonoro 1-13 in quel di Carinola sul San Marco che per questo giro hanno deciso di togliere i panni dei leoni. Poco da dire su questa gara se non fare i compl imenti agli ospiti che hanno ottenuto la loro piu larga vittoria della storia e anche se vado a mente una delle vittorie piu larghe che il c ampionato da quando e stato creato dal buon Pietro ricordi. Certamente e la sconfitta piu larga del San Marco che se prima era abituato solo a vincere e dopo si e abituato anche alle sconfitte come ciclica mente puo avvenire si prendano ad esempio il Milan, il Manchester Unit ed ed anche lo Sparanise, di certo non era affatto abituato a sconfitte cos i dolorose. Occorre al piu presto voltare pagina e invertire la r otta. La Longobarda dal canto suo continua a restare in scia al Grazzanise potendo ancora ambire alla conquista del quarto posto dovendo pero spe rare anche il qualche passo falso di Tonino e soci. Reti di Giacomo Zampi p er il San Marco, di Massimo Capezzuto (4), Claudiu Catalin Varzaru (3), Pas quale Natale (2), Crescenzo Parisi, Fabio Cacciatore e Giuseppe Cipriano pe r la Longobarda. Nell`ultima gara della giornata vittoria interna del Sinue ssa di mister Corrente sullo Sparanise di mister Russo con il punteggio di 3-1. Risultato che alla vigilia poteva esserci tutto sia per una questione di motivazioni, il Sinuessa e in piena lotta per il titolo mentre lo S paranise non ha piu niente da chiedere al campionato ed e in atte sa solo della post season, sia per una questione tecnica, i padroni di casa si presentavano come giusto che fosse al completo mentre gli ospiti erano rimaneggiati sia per defezioni di carattere personale sia per squalifiche i mportanti. Alla fine pero comunque la gara e stata ben interpreta ta da entrambe e soprattutto lo Sparanise grazie alla solta sagacia tattica di mister Russo e alla invenzioni di un Orlandelli in giornata di grazia e riuscito ad andare oltre i propri limiti di giornata e mettere alle corde per alcuni trati della partita Taglialatela e compagni. Alla fine com e si diceva il maggior tasso tecnico attuale del Sinuessa e la fame di vitt oria hanno fato si che i padroni di casa sfruttassero meglio le occasioni d a goal procurate e portassero a casa questi tre punti che li lasciano ampia mente in gioco per la vittoria finale del torneo cosa che da un certo punto della stagione sembrava veramente impossibili. Niente di perso per lo Spar anise che con prestazioni cosi positive soprattutto dal punto di vista del carattere si sta preparando al meglio per i play off. In cuor suo mist er Russo pensa che la propria squadra possa arrivare preparata al meglio pr oprio per i play off e magari perche no migliorare la posizione finale della scorsa stagione arrivando in finale e poi chissa.... Reti di Sa lvatore Izzo, Luca Verazza e Aldo Cerqua per il Sinuessa e del solito Carmi ne Donatiello per lo Sparanise. Giornata tranqilla per la classe arbitrale che ormai viaggia di defeault su ritmi e prestazioni sempre piu che su fficienti e quindi si appresta a chiudere una stagione assolutamente positi va oltre ogni piu rosea aspettativa soprattutto considerando i problem i avuti nella fasi iniziali e i molti nuovi innesti fatti dal capo Lo Mastr o sia ad inizio stagione che nel corso della stessa. Unica sorpresa proprio le prestazioni del capo Lo Mastro che come si vedra stanno avendo un calo verticale in quieste ultime giornate ma come e solito dire lui ar bitrare le gare piu difficili e sempre difficile. Non fa una pieg a! In testa alla classifica troviamo il solito fantastico Taliento in compa gnia del meno solito almeno quest`anno Raimondo che pero dopo un perio do di flessione durato anche abbastanza da qualche giornata e tornato a calcare a pieno regime i campi da gioco sfoderando prestazioni degne del suo calibro. Subito dietro troviamo una delle soprese della stagione ovvero quel Trappa che entrato in punta di piedi adesso sembra non voler piu mollare le prima posizioni della classifica arbitrale e perche no si candida a pieno titolo alla direzione di una semifinale paly off. Dietro un duo composto da due prime donne il dandy Di Monaco e lo sciupafemmine Dell e Donne. Anche loro continuano nel loro regolare campionato senza grandi pi cchi ma con prestazioni sempre piu che positive. E veniamo ora alle in solite note dolenti. Chiudono la classifica lo smilzo Carusone non abituato a questi piazzamento ma evidentemente la dieta della settimana e stat a troppo drastica e va rivista in fretta e il capo Lo Mastro di cui perC3 B2 si e gia detto sopra. Non pervenuto Palmirani che pero p er visione personale ha comunque arbitrato una gara piu che sufficient e anche lui da grande occhio di falco.

indietro
info@centroamatorialecalciocaleno.it - Cel. 3288074672 - 3339564422 visite: 8949239
Home Page