
Docicesima giornata del girone di ritorno del campionato amatoriale calcio
caleno Pietro Iadicicco stagione 2013/2014. Mancano ormai
solo tre turni alla fine del campionato e la lotta al vertice resta sempre
accesa con le prime due che continuano a vincere e solo il Sinuessa che in
cappa in un mezzo passo falso che pero la lascia comunque ancora in co
rsa per la vittoria. Cominciamo pero con la vittoria interna del Pasto
rano che si impone per 3-1 sul San Marco. I padroni di casa stanno recupera
ndo a tempo di record il capitano di lungo corso infortunato ancor piu
di lungo corso Capitelli e con questo recupero aumentano il tasso tecnico
notevolamente prendendo anche fiduca in vista dei play off come dimostrano
le ultime due vittorie consecutive contro formazioni di pari livello in cla
ssifica. Il rientro di Capitelli da infatti sicurezza a tutta la squadra e
questa sicurezza si vede immediatamente in campo dove i compagni sanno che
in qualunque momento della gara possono affidarsi al capitano e non hanno a
lcun timore di provare anche giocate difficili. Attenti quindi a questo Pas
torano nella postseason. Continua invece al contrario il momento nero del S
an Marco che dopo un periodo veramente buono condito anche da ottimi risult
ati e prestazioni degne dei vecchi leoni tipo quella di Capua, al momento s
embra di nuovo aver smarrito la strada maestra.C388 vero che i sanmarche
si non hanno niente da chiedere al torneo ormai ed anche loro attendono sol
o di conoscere il girone nel quale capiteranno nei play off peroC3
A8 altrettanto vero che comunque la squadra ha dimostrato gia di sape
rsi esprimere a livelli superiori e non si capisce proprio perche al m
omento non sia in grado di farlo. Al duo Prof&Preside ritrovare quella
alchimia persa chissa dove. Reti di Gennaro Mastroianni, Jamel Mohamme
d e Walter Fierro per il Pastorano, Marco Mancini per il San Marco. Parit
a 3-3 in quel di Santa Maria la Fossa tra gli pseudoAvvocati e il Sinu
essa. Dicevamo mezzo passo falso per i sinuessani di mister Corrente che co
n questo risultato vedono aumentare i punti di svantaggio con la capolista
e la vice capolista entrambe vittoriose. Niente di compromesso ovviamente p
erche ci sono ancora nove punti in palio da qui alla fine ed il distac
co non condanna aritmeticamente Taglialatela e soci pero e indubb
io che questo pareggio e piu simile ad una sconfitta che ad una v
ittoria, il sapore e piu amaro che dolce e di sicuro i giocatori
non avranno trascorso un buon fine settimana sapendo di aver perso una occa
sione d`oro visto che comunque di fronte si trovavano ad affrontare una squ
adra sempre alla prese con i suoi malanni tattici piu che tecnici e ch
e ultimamente ha vinto piu partite a tavolino che non in campo. Paregg
io che comunque per i padroni di casa puo anche andare bene e puo
rappresentare un risultato di prestigio in una stagione diciamo non buona
per usare un eufemismo e che li riporta al momento all`ottavo posto massimo
possibile da conquistare visto che gia da tempo le ambizioni di quart
o posto erano sparite. Reti di Francesco Laurenza (2) e Domenico Natale per
gli pseudoAvvocati e di Salvatore Izzo (3) per il Sinuessa cui non rimane
altro a quetso punto di aggrapparsi al suo bomber per cercare l`impresa imp
ossibile. Vittoria esterna dei campioni nonche capolista del Caiazzo s
ul campo del Carinola per 2-6. Gara che alla vigilia poteva anche rappresen
tare una insidia per Caliendo e soci non tanto per le diverse posizioni in
classifica ma perche Mottola e compagni piu volte sul loro campo
erano riusciti a mettere in seria difficolta anche formazioni ben pi
u dotate da un punto di vista tecnico. Insomma a Carinola se si vuole
vincere bisogna sudarsela. Ecco quindi che i caiatini non hanno assolutamen
te sottovalutato l`impegno soprattutto in virtu della lotta serrata al
vertice che li vede impegnati a tre turni dalla fine contro il Bellona con
un solo punto di vantaggio senza dimenticare come dicevamo anche il Sinues
sa. Pronti via e il Caiazzo mette subito le cose in chiaro copstringendo su
lla difensiva i padroni di casa e mettendo subito al sicuro i tre punti. Pa
droni di casa che comunque vanno elogiati per la voglia che hanno messo in
campo pur con limiti tecnici evidenti rispetto agli avversari ma non parten
do assolutamente gia battuti hanno dato il meglio mettendo anche in di
fficolta sul finire della gara la retroguardia dei campioni. Reti di D
omenico Volpe e Raffaele Aliperti per il Carinola, Gennaro Matarazzo (3), R
ossano Palmieri (2) e Stefano pocho Petruzzelli per i campioni. Altra vitto
ria esterna in goleada per la Longobarda che questa volta ne rifila 10 ad 1
al malcapitato Dukal. Poco da dire quindi sulla gara a senso unico fin dal
le prime battute di gara se non che i ducali si presentavano in formazione
piu che rimaneggiata addirittura piu del normale il che e tu
tto dire mentre la Longobarda era in formazione tipo ambendo ancora al quar
to posto in classifica sperando quindi in un passo falso del Grazzanise che
pero per il momento non arriva. Il tutto condito dalla necessita
di portare avanti la vittoria del titolo di capocannoniere per il capitano
Capezzuto e magari far arivare alla spalle di quest`ultimo il suo inesauri
bile gemello del goal. Unica nota lieta nel Dukal il rientro di Marotta dop
o un lungo stop forzato sia per infortuni che per squalifiche. Reti di Mari
o del Prete per il Dukal e di Claudiu Catalin Varzaru (5), Massimo Capezzut
o (4) e Crescenzo Parisi per la Longobarda. Vittoria interna 3-2 per il Can
cello Arnone sullo Sparanise di mister Russo. A differenza della gara prece
dente qui gli spettatori paganti e non hanno assistito ad una partita dai t
oni agonistici molto elevati ma non per polemiche o altro ma per la velocit
a e l`intensita che hanno offerto le due compagini nel corso di t
utti e novanta i minuti. Nel complesso quindi partita piu che piacevol
e dove alla fine la vittoria del Cancello e arrivati per dettagli qual
i ad esempio la maggior voglia messa in campo da Sangiovanni e compagni ris
petto invece ad uno Sparanise che non ha piu niente da chiedere alla c
lassifica e gioca libero da pensieri riuscendo pero spesso a giostrare
bene con ottime trame di gioco orchestrate da un Orlandelli che e qua
lche giornata che dimostra di essere particolarmente in forma. Buon per mis
ter Russo! Con questa vittoria il Cancello dimostra ancora una volta di riu
scire ad esprimersi al meglio contro formazioni di caratura superiore almen
o sulla carta. Il punto debole e che questo non riesce con formazioni
di pari livello o almeno non riesce sempre ed ecco quindi spiegato perchC3
A8 una squadra con buone individualita non sia in posizioni di classi
fica piu alte. Con qualche ritocco pero l`anno prossimo ci si pot
ra divertire ancor di piu. Reti di Maurizio Sangiovanni, Rosario
Spina e Giuseppe Visone per il Cancello Arnone e di Daniele Buldini e Guido
Izzo per lo Sparanise. Altra bella vittoria esterna quella ottenuta dal Pi
gnataro sul campo del Vitulazio per 2-4. Anche in questa gara come spesso a
ccade a fine campionato due formazioni che non hanno piu niente da chi
edere alla classifica ed al campionato danno vita ad una gara senza tattici
smi a tutto campo con coninue ripartenza che poi finiscono per sfiancare tu
tti i calciatori che escono dal campo senza piu fiato. In una gara del
genere era d`uopo pensare che alla fine chi si sarebbe stancato di piC3
B9 doveva essere il Pignataro del corvo e non il Vitulazio di Russo etC3
A0 media 60 anni contro i 75+ del Pignataro. Ed invece sorpresa delle sorp
rese mentre a fine partita corvo e compagni effettuavano anche un allenamen
to defatigante il povero Tessitore era costretto a richiedere l`intervento
del pronto soccorso UTIC con conseguente ricovero d`urgenza. Dopo le analis
i pero lo rimandavano fortunatamente a casa e qualcuno dice di averlo
visto la sera in pizzeria a mangiare e soprattutto bere a sbafo. Reti di Fr
ancesco Loffredo (2) per il Vitulazio e di Francesco Piscopo (3) e Domenico
della Valle per l`eterno Pignataro. Vittoria come detto sopra anche per la
seconda in classifica il Bellona che si impone con un perentorio 0-2 sul c
ampo del Capua. Per Graziano e soci vale lo stesso discorso fatto per il Ca
iazzo in precedenza moltiplicato per due. Perche se era vero che l`ost
acolo Carinola per i campioni caiatini poteva rappresentare un insidia per
i motivi esposti altrettanto poteva rappresentarlo il Capua per il Bellona
considerando anche la diversa caratura tecnica esistente tra il Capua stess
o ed il Carinola. De Cecio e compagni se fossero entrati in campo concentra
ti e con vera voglia di vincere avrebbero potuto seriamente impensierire i
bellonesi ma cio non e accaduto ed il fatto che la gara si sia me
ssa in discesa per gli ospiti lo dimostra in pieno. Con cio nulla si v
uole togliere alla ottima prestazione dei ragazzi bellonesi sempre ben dire
tti dalla panchina e dal campo da mister Santoro. Beninteso il Bellona ha a
mpiamente meritato di far suoi i tre punti in palio giocando una gara tatti
camente perfetta e colpendo nei momenti chiave sfruttando le continue disat
tenzioni della difesa capuana e non concedendo nulla al contempo nella prop
ria fase difensiva all`attacco dei padroni di casa. Messo in cassaforte il
risultato poi il Bellona ha giocato una gara al risparmio riuscendo anche a
d evitare di consumare ed utilizzare forze che potrebbero servire nelle pro
ssime tre giornate. Il calendario ad occhio e croce aiuta il Bellona con av
versari sulla carta piu abbordabili di quelli del Caiazzo tutto sta ad
approfittare di qualche passo falso della capolista vincendo tutti i pross
imi tre match. Si profila un finale di stagione al cardiopalma senza esclud
ere anche qualche appendice sotto forma di spareggio. Staremo a vedere. Ret
i di Giovanni Gesmundo e Pasquale Santoro per il Bellona. Ultima gara della
giornata che ha visto il Grazzanise di mister Sauco imporsi per 0-1 sul ca
mpo del Cellole. Sembra incredibile ma e forse l`unica gara dove entra
mbe le squadre avevano qualcosa da giocarsi. Il Cellole e alla ricerca
dell`ottavo posto che a differenza degli pseudoAvvocati significherebbe ef
fettivamente qualcosa di importante ovvero miglior piazzamento di sempre da
quando il Cellole e entrato a far parte del nostro campionato. Per il
Grazzanise invece vincere significava mantenere saldo il quarto posto e re
spingere l`assalto della Longobarda che con un turno sulla carta favorevole
poteva anche provare a recuperare qualche punto. Missione compiuta per gli
ospiti che portando a casa i tre punti hanno posto una solida ipoteca sul
quarto posto come dicevamo ma comunque nulla di compromesso anche per i pad
roni di casa visto che al momento sono ancora all`ottavo posto in quanto le
dirette concorrenti non hanno in pieno usufruito della sconfitta di Vallet
ta e soci che potranno cosi riprendere la marcia gia dal prossimp
o turno. Rete decisiva per la vittoria grazzanisana di Rosario Schiattarell
a. Altra l`ennesima a questo punto giornata di ordinaria amministrazione de
i nostri fischietti. Tutto questo assume contorni ancora piu positivi
se si pensa che siamo entrati nella fase piu calda del campionato e no
nostante il sempre piu imperante agonismo nulla accade di particolarme
nte grave anzi il piu delle volte le gare scorrono cia senza problemi
e con pochissimi ammoniti sia nei match di testa che in quelli di coda. Dic
evamo giornata di ordinaria amministrazione soprattutto anche alla luce del
fatto che in testa alla classifica dopo due settimane sul fondo ritroviamo
il capo Lo Mastro con un 8 pieno in compagnia di un insospettabile ma prop
rio per questo ancor piu bravo Delle Donne che dimostra di aver ormai
raggiunto la completa maturazione dal punto di vista arbitrale. A seguire t
roviamo il solito smilzo Carusone in compagnia del solito Taliento. I due o
rmai fanno coppia fissa anche fuori da campo con buona pace delle rispettiv
e consorti, consapevoli e rassegnate. Un po` piu distanziati anche qui
a sorpresa visto che siamo abituiati a trovarli nelle primissime posizioni
invece abbiamo Trappa evidentemnete strappato nell`ultima giornata e un Pa
cifico non magnifico come invece lo conosciamo. Entrambi comunque con prest
azioni vicine al 7. Parliamo sempre quindi di direzioni arbitrali piu
che sufficienti. Non pervenuti capellone Calafiore e Raimondo al momento. |