
E cosi siamo arrivati anche quest`anno alla fine del campionato amatoriale calcio caleno Pietro Iadicicco stagione 2013/2014 al
meno per quanto concerne la vittoria della regular season che poi ricordiam
olo e il titolo piu importante che il nostro torneo puo asse
gnare. Per la seconda volta nella sua storia il Bellona di Graziano si aggi
udica la vittoria del campionato e con questo successo agguanta in testa al
la classifica delle plurimedagliate il San Marco. Titolo piu che merit
ato anche alla luce delle peripezie delle ultime giornate, peripezie non so
lo di carattere sportivo. Titolo dicevamo meritato ma anche sorprendete se
possibile soprattutto alla luce dello scorso campionato in cui i bellonesi
non erano nemmeno entrati tra le prime quattro della classifica. Proprio pe
r questo mister Santoro ha dimostrato che con il lavoro e l`organizzazione
si puo tutto anche vincere un campionato in cui alla vigilia al massim
o si era la quarta se non anche quinta favorita. Eppure l`ultima partita no
n e stata affatto una passeggiata. Contro un Vitulazio rimaneggiato an
che troppo e senza piu nulla da chiedere alla classifica i neo campion
i nella prima frazione di gioco hanno sofferto l`intraprendenza dei vitulat
ini che paradossalmente hanno tenuto piu palla e tirato di piu in
porta anche con una certa pericolosita in un paio di circostanze. Que
sto forse anche per la pressione che pesava sul Bellona consapevole che con
una vittoria avrebbe portato a casa il titolo ed anche per qualche scelta
un po` audace di formazione da parte del sempre ottimo Santoro. Nella ripre
sa sistemato qualcosa soprattutto in attacco e a centrocampo e complice anc
he il normale calo fisico degli undici vitulatini, il Bellona saliva in cat
tedra e con un uno due micidiale metteva fine a qualsiasi apprensione da ti
tolo. Alla fine spumante per tutti e fuochi d`artificio degni della finale
di champions` come e giusto che fosse. Da segnalare la standing ovatio
n finale per l`ingresso in campo di Graziano arrivati a 2 minuti e 30 secon
di dalla fine a risultato ovviamente gia acquisito. Qualcuno potrebbe
dire scampoli di partita ma in realta sono stati ultimi minuti spettac
olari giocati a gran ritmo solo da Graziano pero. Reti di Giuseppe Nat
ale e Giuseppe Noviello per i neo campioni. Anche i campioni uscenti del Ca
iazzo hanno fatto il proprio dovere andando ad imporsi per 2-6 sul campo de
lla Longobarda. Prestazione veramente eccellente di Caliendo e compagni che
non giocavano con questa intensita e questo spirito agonistico da mol
to tempo forse anche dalla passata stagione per il modo in cui hanno domina
to gli avversari e che avversari perche parliamo comunque della squadr
a quinta in classifica che con una vittoria avrebbe anche potuto ambire al
quarto posto assoluto. Ed invece contro questo Caiazzo cosi determinat
o Capezzuto e compagni nulla hanno potuto se non arrendersi con l`onore del
la armi per le reti segnate.C388 anche giusto d`altrocanto che fosse cos
i perche visti gli sviluppi della giustizia sportiva della settim
ana i caiatini erano prepotentemente rientrati in corsa per il titolo pur n
on essendo ormai piu arbitri del proprio destino e pur sapendo che il
Bellona non aveva un impegno probante. Pero come si dice fin quando c`
e speranza bisogna coltivarla e il Caiazzo ha fatto di tutto per non a
bdicare e possiamo tranquillamente dire che il titolo non e stato pers
o nelle ultime giornate ma molto prima perdendo soprattutto punti negli sco
ntri diretti piu che con le cosiddette piccole. Onore comunque al Caia
zzo e vanti con i play off. Reti di Claudiu Catalin Varzaru (2) per la Long
obarda e di Alfonso Longobardo (2), Rosario Caliendo, Domenico Siviero, Gen
naro Matarazzo e Stefano pocho Petruzzelli per i caiatini. Finisce nel pegg
iore dei modi anche la stagione degli Avvocati che vengono sconfitti in cas
a anche dal Cellole con il risultato di 1-3. Risultato pesante ma che conde
nsa in se tutta la stagione dei forensi mal guidati, mal gestiti e chi pi
u ne ha piu ne metta. La dura verita e che stiamo parla
ndo di una compagine che presa singolarmente potrebbe lottare tranquillamen
te per le prima quattro posizioni e forse competere con qualche vero rinfor
zo anche per il titolo ma che gestita nei cambi e nelle scelte di formazion
e cosi come e puo lottare al massimo per arrivare undicesima
come e accaduto quest`anno. Piazzamento questo che rappresenta il peg
giore degli ultimi anni e che se qualcosa non sara aggiustato anche in
termini di organizzazione rappresenta il massimo che potra essere rag
giunto anche nei prossimi anni. Serve un coraggioso cambio di mano, coraggi
oso ma anche doveroso come e giusto per chi fallisce soprattutto nella
gestione degli uomini. Ottavo posto invece per il Cellole che centra in pi
eno l`obiettivo di inizio stagione e lo fa con una grande prestazione che d
imostra ancora una volta la crescita esponenziale di questa squadra stagion
e dopo stagione. Ecco proprio il Cellole potrebbe essere una squadra modell
o dal punto di vista della gestione organizzativa. Non c`e bisogno di
andare a carcera presunti campioni basta fare con quello che si ha e gestir
lo al meglio anche nelle rotazioni e i risultati arriveranno di sicuro. Cap
ito pseudoAvvocati? Reti di Domenico Natale per i padroni di casa e di Seba
stiano Sarno (3) per gli ospiti. Partita all`insegna dello spettacolo in qu
el di Carinola tra i padroni di casa e il Pastorano. Finisce 4-4 ma sarebbe
potuta finire anche 10-10 sarebbe stato lo stesso con tutte le occasioni d
a rete che si sono create non tanto per gli attacchi fenomenali con tutto i
l rispetto ma quanto per le difese allegre messe in campo. Giusto cosi
pero visto che trattavasi di gara senza alcun patema per nessuna dell
e due compagini e quindi sia gli uomini di Mottola che quelli di Capitelli
sfruttando anche il campo sintetico hanno deciso di divertirsi a piu n
on posso cercando piu di attaccare che di difendere. Due squadre quell
e del Carinola e del Pastorano che comunque se in giornata potrebbero dire
la loro nei prossimi gironi play off. Reti di Domenico Volpe (2), Antonio T
heo e Marco Davidde per il Carinola, di Jamel Mohammed (3) e Angelo Ricciar
di per il Pastorano. 1-1 in quel di Capua tra i padroni di casa e il Cancel
lo Arnone. Vale lo stesso discorso fatto per la gara di Carinola con una di
fferenza sostanziale. Qui hanno deciso di riposare non solo le difese ma an
che gli attacchi ed ecco il perche di un risultato cosi striminzi
to nonostante le numerosissime occasioni da goal avute da entrambe le forma
zioni nel corso della gara. Anche in questo caso pero dicevamo poco ma
le poiche entrambe le squadre avevano gia ben chiara la posizione
in classifica e quindi hanno giocato essenzialmente per divertirsi come
e giusto che fosse. Anche in questo caso come da classica partita di f
ine campionato quello che contava era prepararsi anche fisicamente per la p
ost season e cercare di diventare la sorpresa dei play off. Da questo punto
di vista sia il Capua che il Cancello sono ampiamente attrazzati, i primio
perche gia due anni fa hanno dimostrato che partendo decimi si p
uo arrivare anche secondi, il Cancello perche nel corso del campi
onato ha battuto anche le formazioni piu forti e ne sanno qualcosa si
il Bellona che il Sinuessa ed in un girone corto a quattro squadre ripetere
una vittoria del genere ti proietterebbe direttamente in semifinale. Stare
mo a vedere. Adesso comincia il bello sia per i capuani che per i cancelles
i. Reti di Marco Montagna per il Capua e di Nicola Fichele per il Cancello.
Chiude in bellezza anche lo Sparanise di mister Russo che con un Orlandell
i in piena forma incassa tre punti contro il San Marco vincendo per 2-0. Ov
viamente piu che la vittoria in se cio che ha fatto piu piac
ere a mister Russo e vedere l`impegno profuso dai suoi uomini migliori
in una gara che per la classifica come molte altre contava poco o niente.
Questo impegno e questa voglia soprattutto potranno certamente tornare util
i nella post season che lo Sparanise si appresta ad affrontare con la vogli
a giusta soprattutto pensando a quanto accaduto lo scorso anno quando da fa
voriti insieme al Caiazzo si ritrovarono ad affrontare i caiatini nella fin
ale di consolazione pero oltretutto anche perdendo in quelli che alla
storia sono passati come i tempi supplementari piu inutili di tutti i
campionati amatoriali e non. Prova appena sufficiente anche dei leoni sanma
rchesi del duo Prof&Preside che reggono bene l`urto sparanisano per i p
rimi 45 minuti salvo poi crollare nella ripresa anche per una condizione at
letica che ai piu non e sembrata proprio al top. Urge un richiamo
di preparazione veloce in questa settimana per preparasi al meglio all`ini
zio dei play off. Reti di Carmine Donatiello e Nicolino Cerullo per i ragaz
zi di mister Russo. Ultima gara dell`ultima giornata la netta vittoria este
rna del Grazzanise che si impone con un perentorio 0-7 sul campo del Pignat
aro. Come al solito in questi casi c`e poco da dire che non si possa e
vincere gia dal risultato ovvero una squadra dominata come e stat
a quella del Pignataro da una parte ed una dominante come invece e sta
to il Grazzanise dall`altra. Solo un appunto proprio per quanto concerne gl
i ospiti. Dopo una settimana che definire brutta e un eufemismo anzi f
orse potremmo definirla come la piu brutta della storia grazzanisana s
ponda Sauco, il Grazzanise ha dimostrato di saper soffrire e di saper far f
ronte nel migliore dei modi anche all`assenza del proprio mister da qui fin
o alla fine della stagione. Questa e cosa non da poco se si considera
l`importanza di Sauco nella gestione delle gare grazzanisane. Non volendo e
ntrare qui nel merito delle vicende di giustizia sportiva della settimana q
uesto pero e stato il modo migliore per rispondere sul campo a ci
o che da parte di tutti i tifosi grazzanisani e stata vista come
una vera e propria ingiustizia. Reti di Luigi D`Abrosca (2), Antimo di Scio
rio, Michele De Rosa, Giovanni Rucco, Antonio Sorgente e Salvatore Luiso pe
r gli ospiti. ultima giornata ampiamente positiva per i nostri arbitri e no
n poteva essere altrimenti vista come e andata tutta la stagione 2013/
2014 che a parere dello scrivente puo trnquillamente essere annoverata
come quella del salto di qualita e quindi come la migliore mai disput
ata dai nostri fischietti. In testa alla classifica di giornata ma paradoss
almente non in testa a quella generale troviamo il solito capo Lo Mastro ch
e mette in coda i suoi migliori discepoli Raimondo e Carusone fresco di por
chettata in settimana. Segue un Nigro in forma finalmente sarebbe il caso d
i dire e poi una insolita coppia formata dal talentuoso Taliento e dallo sc
iupafemmine Delle Donne. Chiudono la classifica i comunque positivi nell`ar
co di tutta la stagione capellone Calfiore e il dandy Di Monaco. Adesso ava
nti con i play off con una raccomandazione. Attenti al riconoscimento prepa
rtita. Facciamolo bene, nel miglior modo possibile e ci divertiremo anche d
i piu. Perdere cinque minuti in piu fara guadagnare in credi
bilita al nostro campionato. |