Centro Amatoriale Calcio Caleno

Notizie



Condividi
13-05-2014
ARTICOLO 1 GIORNATA Play Off 2013-2014

Festeggiato con tutti gli onori il secondo titolo del campionato amatoriale calcio caleno Pietro Iadicicco della storia del Bellona, nemmeno il tempo di tirare le somme che subito ci troviamo proiettati nell a post season con la disputa dei play off della stagione 2013/2014 all`inse gna della nuova formula che permette a tutti di partecipare eccezion fatta per un fallimentare Dukal escluso defintivamente dalla competizione. Play o ff che per la prima volta prevedeno la divisione della squadre in gruppi e quindi affronteremo le gare dividendole proprio per gruppi. GRUPPI A B C D A e' l`unico gruppo da tre formazioni proprio per la squalifica del Dukal di cui dicevamo in precedenza. Riposavano proprio i neocampioni del Bellona e d ecco che quindi nell`unica gara della giornata troviamo anche una delle s oprese di questa prima giornata play off. In quel di Cellole il Cancello Ar none si impone con un netto 0-2. Si affrontavano due delel compagini che al la vigilia avevamo accreditato come possibili sorprese e il risultato final e rilancia alla grande proprio le quotazioni degli ospiti cancellesi. La pa rtita a scapito di quanto possa far credere il risultato finale e stat a molto tirata ed anche i padroni di casa hanno avuto le loro buone occasio ni per andare a segno e far pendere il risultato finale dalla loro parte. L a differenza l`ha fatta la maggior concretezza degli ospiti che con questo ottimo risultato hanno buone possibilita adesso di arrivare alle semif inali. Certo tutto passera dalla partita con il Bellona e forse anche con un pareggio si potrebbe poi compiere il miracolo sperando proprio nel C ellole che non faccia vincere i neocampioni nella propria gara. Cosa non im possibile considerando proprio la compatezza cellolana venuta forse un pC3 B2meno in questa gara forse anche per quella sorta di rilassamento avuto c on la conquista dell`ottavo posto finale in campionato. Rilassamento che in vece il Cancello non ha affatto subito come si e visto. Reti di Nicola Pezone e Maurizio Sangiovanni. GRUPPO B: In quel di Alvignano i campioni u scenti del Caiazzo si impongono per 4-3 sul San Marco. Questa partita rappr esenta le tante possibilita di sorpresa che nei play off ci possono es sere. Poco e mancato che i leoni sanramchesi riuscissero ad uscire ind enni dal campo dei caiatini mettendo Caliendo e soci nelle scomodo possibil ita dopo aver perso il campionato di non riuscire nemmeno a centrare l a semfinale play off. Ad onor del vero il Caiazzo ha meritato la vittoria p er il maggior possesso palla e le occasioni create pero per lunghi tra tti del match il duo Prof&Preside e riuscito ad imbrigliare i gioc atori di maggior classe degli avversari con marcature dedicate creando in q uetso modo difficolta ai padroni di casa nella fluidita della man ovra. Un pari sarebbe stato un miracolo per il San Marco che avrebbe aument ato a dismisura le propre chance di qualificazione, pari che non c`e s tato e quindi come si capisce considerando le vittorie delle due teste di s erie del gruppo le possibilita di proseguire per gli ospiti si riducon o veramente al lumicino. Onore comunque al San Marco per la bella prestazio ne ed onore anche al Caiazzo che come gia piu volte dimostrato ne l corso della stagione non molla mai. Reti di Alfonso Longobardo (2) e Stef ano Petruzzelli (2) per i caiatini, di Alessandro Fazzari (2) e Vitaliano G inestra per i leoni. Nell`altra gara del girone vittoria per 3-2 dello Spar anise sugli Avvocati. Risultato che farebbe pensare ad una partita combattu ta ma la gara tutto e stato tranne che combattuta fatta eccezione prop rio per gli ultimissimi minuti. I ragazzi di mister Russo con un Orlandelli a mezzo servizio forse con la testa gia proiettata al prossimo mondia le, dominano in un lungo ed in largo la partita sina dall`inizio senza lasc iare nemmeno le briciole agli ospiti e quando sembra che siano in pieno con trollo tanto che il buon Franco pensa anche a gestire le forze per i prossi mi impegni ecco che improvvisamente anche per colpe non proprie la luce si spegne e non si riaccende piu tanto da rischiare addirittura di essere raggiunti. Il pareggio sarebbe stato uno smacco soprattutto considerando c he dall`altro lato vi era una squadra ormai allo sbando che da un preventiv ato quarto posto in classifica ha chiuso undicesima la regular season ed e particamente con questo risultato quasi eliminata dai play off. Non poteva d`altrocanto essere altrimenti considerando la gestione disastrosa d ell`ultimo anno in cui sono stati mollati per strada componenti che avrebbe ro potuto dare una mano a favore di presunti pezzi pregiati che proprio pre giati non si sono poi rivelati. Se fossimo tra i professionisti il buon Gen narione sarebbe gia stato esonerato da un pezzo e forse l`unico modo p er risollevare questa formazione che poi tecnicamente non e male sareb be che si esonerasse da solo e lasciasse il posto a qualcuno piu compe tente. Ma cio non accadra a breve ma accadra prima o poi con tinunando cosi. Reti di Carmine Donatiello (2) e Daniele Balduini per lo Sparanise, Francesco Laurenza e Domenico Natale per gli ospiti. GRUPPO C : nella prima gara di questo che forse e il gruppo piu equilibrat o dei quattro vittoria interna del Capua che si impone per 3-2 sul Pastoran o. L`ambiente dei play off si rivela ancora una volta confortevole per i ca puani che vincono una partita importantissima. In tutti i gironi cosi brevi chi ben comincia puo tranquillamente ritenersi a meta dell` opera e mai come in questo caso il proverbio e azzeccato anche alla lu ce di cio che e accaduto nell`altra gara del girono di cui si dir a tra un attimo. Questa vittoria potrebbe veramente rappresentare il p ass per le semifinali per i ragazzi di mister De Cecio cui basta adesso vin cere con il Carinola e pareggiare con il Sinuessa nelle prossime due giorna te per essere sicuri del passaggio del turno. Tutto quindi e nelle man i dei capuani che portano a casa una vittoria ancor piu bella consider ando la prestazione di livello anche del Pastorano che con un Capitelli in piu nel motore gia da qualche giornata sono tornati a giocare su livelli ottimi tanto che al posto del Capua a quest`ora sarebbero potuti tr anquillamente esserci loro se avessero avuto un po` piu di consistenza difensiva semrpe avuta nel corso della stagione ma venuta a mancare propri o nel momento decisivo. Questo pero nulla toglie alla grande partite d isputata anche sabato e al grande campionato disputato in assoluto dal Past orano soprattutto in considerazione degli infortuni subiti nel corso della stagione a partite proprio da quello di capitan Capitelli che in pratica ha saltato l`intero campionato rientrando solo sul finale. Reti di Gianfranco Vinciguerra, Massimo Iacobucci e Salvatore De Rosa per i padroni di casa e di Guido Musco e Jamel Mohammed per gli ospiti. E veniamo adesso alla sorp resa della giornata ovvero il pareggio 3-3 tra il Sinuessa ed il Carinola. Potremmo definirlo come un pareggio che per i ragazzi di mister Corrente sa di sconfitta ed invece alla fine considerando che realmente sconfitta pote va essere Taglialatela e soci possono tranquillamente accontentarsi del par i poiche con due vittorie nelle prossime due gare possono ancora acced ere alle semifinali. Certo bisognera vincere contro il Capua seppur in casa e non sara una cosa facile pero la classe ai padroni di cas a di certo non manca. Parliamo pur sempre di una squadra che ha lottato fin o all`ultima giornata per il titolo di campione non dimentichiamolo. Certo il livello di gioco dovra inevitabilmente salire non di uno ma almeno di tre gradini ma a questo pensera quella vecchia volpe di mister Corr ente in settimana. Onore quindi adesso agli ospiti del Carinola. Mottola e soci disputano probabilmente la miglior gara della loro stagione da presunt a vittima sacrificale si trasformano adesso nei favoriti del girone o almen o lo sono sulla carta. Il punto e questo. Si e pareggiato contro la testa di serie quindi in automatico si potrebbe vincere sia contro il Ca pua che contro il Pastorano e cio potrebbe pero non bastare se il Sinuessa dovesse fare l`en plain. Per fare cio pero bisognerebbe che questo pareggio non sia solo il frutto di una buona giornata ma di una forma atletica superiore alla altre compagini perche si capisce bene che se il risultato ottenuto in casa del Sinuessa e solo frutto del ca so potremmo trovarci con un Carinola gia fuori dai giochi la prossima giornata. Noi avalliamo la seconda ipotesi pero la prova la avremo gi a tra sette giorni. Reti di Salvatore Izzo (2) ed Emilio di Lorenzo pe r il Sinuessa e di Antonio Theo, Gennaro di Guida e Domenico Volpe per il C arinola. GRUPPO D: forse il gruppo piu equilibrato almeno in partenza vista la presenza della quarta e della quinta in classifica accompagnate da due compagini capaci di qualunque risultato in gironate di grazia. Partiam o proprio dalla quinta in classifica ovvero la Longobarda che si sbarazzo c on un netto 5-2 in casa del Pignataro. Gara a senso unico dominata dai padr oni di casa avvantaggiati anche da un Pignataro decisamente in giornata no e con molti infortunati ed assenti nemmeno tanto giustificati. Dicevamo pro prio sopra che il Pignataro e squadra sempre da temere perche se il corvo e compagni sono in giornata di grazia possono veramente dare filo da torcere anche a compagini sulla carta molto piu forti come gia piu volte dimostrato durante il campionato. Ebbene questa giornata di grazia non si e verificata nella prima giornata dei play off anzi gio rnata completamente storta per i pignataresi che nulla hanno potuto per opp orsi allo strapotere fisico oltre che tecnico della Longobarda. Longobarda che dal canto suo non ha sbagliato nulla tranne qualche passaggio a vuoto i n fase difensiva ma con la gara gia ampiamente chiusa ed il risultato in cassaforte. Non e un mistero che Capezzuto e soci mirino come obiet tivo minimo ad arrivare in semifinale e poi una volta centrato questo super traguardo chissa tutto potrebbe diventare possibile. Per far cio pero bisognera stando cosi le cose andare a vincere sul capo della diretta rivale del Grazzanise, impresa questa affatto facile ma non impossibile. Reti di Massimo Capezzuto (2), Venanzio Petrella, Claudiu Cata lin Varzaru e Giancarlo Taddeo per la Longobarda, di Claudio di Lillo e And rea d`Abrosca per il Pignataro. Grazzanise che a sua volta con lo stesso id entico punteggio di 5-2 liquida sempre in casa il Vitulazio. Vale punto per punto lo stesso discorso fatto sopra per la partita precedente con un`anno tazione pero importante. Se si poteva prevedere la vittoria grazzanisa na quello che non si poteva prevedere alla vigilia era la larghezza con la quale questa vittoria si e materializzata. Nessuno si aspettava una sc onfitta cosi pesante per i vitulatini soprattutto considerando lo stat o di forma mostrato da Russo e compagni nelle ultime giornate di campionato con la vittoria sul Sinuessa in particolare ma anche con la sconfitta avve nuta contro il Bellona solo nella seconda frazione di gioco e dopo che nel primo tempo i vitulatini avevano anche sfiorato il goal in alcune circostan ze e tutto questo con undici uomini contati. C`e stato un calo improvv iso ed inaspettato che probabilmente non e solo questione fisica ma an che psicologica. Chissa che non stia accadendo qualcosa nello spogliat oio vitulatino. Grazzanise invece che a differenza del Vitulazio continua n el suo ottimo stato di forma. Sembra che dopo le polemiche per i fatti incr esciosi delle ultime settimane la squadra si sia ricompattata intorno ai pr opri leader tecnici e riesca cosi ad esprimersi al meglio anche in con dizioni diciamo cosi non proprio favorevoli. I presupposti per un bis dello scorso anno restano intatti ma attenti alla Longobarda come si diceva sopra. Passa tutto dallo scontro dell`ultima giornata. Reti di Luigi d`Abr osca (2), Antimo di Sciorio, Luigi Costanzo e Alessandro Cavanna per il Gra zzanise, di Luigi Amodio e Salvatore Tessitore per gli ospiti. Prima giorna ta dei nuovi play off positiva anche per i nostri arbitri. In queste sfide decisive gia dall`inizio in cui un errore puo determinare la scon fitta e quindi l`eliminazione di una squadra c`era bisogno di utilizzare se mpre in rotazione i migliori e questi migliori avevano la necessita di compiere un ulteriore step in avanti nelle proprie prestazioni. Detto fatt o. Il capo Lo Mastro designa i migliori per tutte le gare tutte egualmente importanti e questi migliori si esaltano ed esaltano lo spettacolo dei nost ri play off. Un applauso sentito. Venendo ora alla singole prestazioni da s egnalare le prove di un Carusone tirato a lucido per l`occasione affiancato da un Palmirani piu che mai occhio di falco. Seguono sempre con prest azioni ottime il sempre telentuoso Taliento e il sempre piu solido Tra ppa. Piu che buone anche la prestazione di un ormai defintivamente rit rovato Raimondo. Stranamente sotto tono invece il capo Lo Mastro ma evident emente il piu esperto degli arbitri si sta al momento risparmiando per dare il meglio nella fase finale e piu calda dei play off.

indietro
info@centroamatorialecalciocaleno.it - Cel. 3288074672 - 3339564422 visite: 8833605
Home Page