
Terza ed ultima giornata play off del campionato amatoriale calcio caleno
Pietro Iadicicco . Giornata finale che ha deciso ovviament
e tutti gli accoppiamenti per le semifinali con molte conferme e una sola m
ini sorpresa GRUPPO A: nell`unica gara della giornata del gruppo sempre mon
co i neo campioni del Bellona impattano 1-1 in casa contro il Cellole. Gara
che avrebbe dovuto dire poco da un punto di vista agonistico visto che per
il gioco degli scontri diretti il Cellole avrebbe dovuto imporsi con tre g
oal di scarto per passare il turno. Cosa molto difficile se non impossibile
visto che stiamo parlando di battere ampiamente la formazione neo vincitri
ce del campionato. Non per sbaglio pero abbiamo utilizzato il condizio
nale perche poi alla fine e stata partita vera con gli ospiti che
pur senza la grande convinzione di potersi qualificare hanno deciso comunq
ue di giocare a tutta almeno per vincere e poi se il fato non gli fosse sta
to avverso magari provare a fare il miracolo. Fatto sta che i cellolani era
no anche riusciti a portarsi in vantaggio approfittando di una dormita dell
a difesa bellonese tutt`altro che irreprensibile nel corso della gara ed ad
dirittura piu volte hanno anche sfiorato la rete del vantaggio colpend
o anche un paio di pali che se fossero andati a segno avrebbero reso la par
tita molto avvincente. Sul piu bello per gli ospiti pero mister S
antoro decideva di spronare i suoi o meglio ancora piu semplicemente d
i svegliarli e con qualche innesto decisivo stile Carletto Ancelotti nella
scorsa finale di Champions` rimetteva la cose apposto raggiungendo il pareg
gio e contestualmente le semifinali con l`obiettivo del doble ancora a port
ata di mano. Onore comunque al Cellole e alla sua ottima stagione. Reti di
Domenico Sticco per il Bellona e di Pasquale Montecuollo per il Cellole. GR
UPPO B: nella prima gara del gruppo pareggio 4-4 tra gli Avvocati e i leoni
del San Marco. Gara di puro divertimento tra due compagini che non avevano
piu alcuna possibilita di qualificarsi per le semifinali e che q
uindi salutano la stagione anche se in modo diverso. Il San Marco chiude un
a stagione tormentata iniziata malissimo anche a livello gestionale ma chiu
sa in crescendo anche se con risultati altalenanti. C`e comunque mater
iale su cui poter lavorare per una pronta rinascita e con l`esperienza del
duo Prof&Preside tutto e possibile. Gli Avvocati chiudono una stag
ione pessima a dir poco con l`obiettivo quarto posto dichiarato miseramente
fallito con il raggiungimento di un undicesimo e malinconico quart`ultimo
posto tolto il Dukal. Tutto merito se cosi possiamo dire di una gestio
ne fallimentare della rosa che ha portato la squadra a sfaldarsi ed in alcu
ni casi a remare contro cosa che ai tempi di Enzo Natale non accadeva mai.
Si poteva perdere ma si perdeva divertendosi e scherzando qui invece qualcu
no ritiene di essere un professionista magari forense ma di sicuro non calc
istico. Proprio per quetso motivo si vocifera di una imminente scissione de
l lato capuano della squadra che verrebbe gestita dall`ottimo Monetti anche
lui tra gli scontenti dell`annata. Al momento sono tutte voci ma chissC3
A0..... Reti di Lino Antonio Visconte (2), Nicola Capoluongo e Mario Sullo
per i padroni di casa, di Alessandro Fazzari (2) e Vitaliano Ginestra (2)
per il San Marco. Nella gara decisiva del girone invece vittoria interna pe
r 6-2 del Caiazzo sullo Sparanise di mister Russo. La lettura del tabellino
potrebbe far pensare ad una gara a senso unico dominata da Caliendo e comp
agni e con i ragazzi di mister Russo a fare da semplici comprimari. Nulla d
i piu falso poiche la partita per una lunga parte e stata mo
lto equilibrata ed addiruttura Orlandelli e soci erano anche riusciti a pas
sare in vantaggio mettendo in grave difficolta i padroni di casa che c
on la sconfitta sarebbero stati inopinatemente eliminati. Alla lunga perC3
B2 la maggior freschezza atletica dei caiatini e il nervosismo sempre pi
u imperante tra gli sparanisani hanno permesso ai campioni uscenti di
pareggiare prima e prendere poi il largo ed ecco spiegato il divario di ret
i alla fine del match. Continua quindi il sogno del Caiazzo di conquistare
per la prima volta il titolo di clausura mentre si ferma la corsa dello Spa
ranise. Mister Russo e i suoi e inutile nasconderlo avevano riposto mo
lta fiducia in questa post season e non crediamo di sbagliare affermando ch
e le speranze di vittoria erano molte ed anche gli argomenti erano convince
nti come il richiamare molti calciatori importanti mancanti nel corso del c
ampionato. Alla fine pero il sogno si e interrotto ma quetso non
significa che la stagione sparanisana non sia stata comunque positiva al ne
tto dei tanti problemi di spogliatoio avutisi e cui il buon Franco ha dovut
o far fronte piu di una volta. La squadra e comunque buona e con
qualche rinforzo mirato potra ritornare a dire la sua gia dal pro
ssimo anno. Reti di Francesco Civitella, Andrea Santangelo, Alfonso Longoba
rdo, Stefano Petruzzelli, Gennaro Matarazzo e Rosario Caliendo per il Caiaz
zo, di Carmine Grimaldi (2) per lo Sparanise. GRUPPO C: il gruppo della sor
presa mancata ovvero il Carinola che conclude i play off andando ad imporsi
per 3-6 sul campo del Pastorano ma perdendo la possibilita di acceder
e ai play off per il miglior piazzamento in classifica generale del Sinuess
a. Onore comunque e tanti applausi a Mottola e soci che con il modo in cui
hanno disputato quetsi play off hanno dimostrato che valgono molto di piC3
B9 del piazzamento ottenuto in campionato. Questo dato di fatto per la ver
ita era gia balzato agli occhi durante la regular season iniziata
bene dai carinolesi continuata cosi cosi e finita in crescendo a
nche con risultati importanti contro formazioni sulla carta piu forti
tecnicamente. La gara di sabato nulla toglie e nulla aggiunge alle prestazi
oni degli ospiti che avevano l`obbligo di vincere e lo hanno fatto alla gra
nde dominando Capitelli e compagni e al contempo dovevano pero sperare
in un favore da parte del Capua affinche fermasse almeno sul pari il
Sinuessa. Questo favore non c`e stato e il Carinola rimane quindi escl
uso dalle semifinali ma comunque la favola pur non avendo avuto un lieto fi
ne e stata comunque una bella favola. Veramente complimenti. Che dire
del Pastorano. Vale lo stesso discorso fatto proprio per il Carinola. Play
off disputati con molti infortuni e con rosa ampiamente rimaneggiata ma da
contraltare troviamo un campionato disputato alla grande per le risorse con
cui questa squadra e stata costruita. Non dimentichiamo anche che i p
astoranensi hanno dovuto fare a meno per tutta la stagione di capitan Capit
elli cuore e anima di questa compagine e con lui in campo forse si sarebber
o fatti piu punti, si sarebbe ottenuta una posizione migliore in class
ifica e si sarebbe finiti in un girone piu abbordabile. Con i se e con
i ma non si fa la storia pero i dati di fatto restano per capire che
in ogni caso anche la stagione del Pastorano puo essere archiviata com
e una stagione sufficiente. Qualcosa in piu lo si poteva anche fare ma
gari sara per il prossimo anno. Reti di Guido Musco (2) e Giovanni d`O
nofrio per il Pastorano e di Massimo Trabucco (2), Gennaro di Guida (2), Ar
turo Montecuollo e Alberto Palazzo. L`altra semifinalista viene fuori dalla
gara tra il Sinuessa di mister Corrente ed il Capua di mister De Cecio per
l`occasione squalificato. Gara che vedeva in ballo la possibilita per
entrambe di qualificarsi alle semifinali ma mentre ai padroni di casa bast
ava la vittoria considerando la contemporanea vittoria del Carinola, per il
Capua il discorso era molto piu complicato ovvero iniziare a vincere
sul campo del Sinuessa e poi sperare in una non vittoria del Carinola. A co
nti fatti una eventuale vittoria capuana sarebbe risultata comunque inutile
ma non per questo gli ospiti non sono andato in quel di Castelvolturno con
la reale intenzione di portare a casa una vittoria che comunque sarebbe st
ata una vittoria di prestigio e avrebbe permesso loro di concludere in bell
ezza questi play off. D`altrocanto il Capua di sicuro non ha buttato la pro
pria qualificazione in questa giornata bensi in quella precedente dove
contro un Carinola dimezzato e stato capace di farsi prima rimontare
e poi farsi sconfiggere. Per tutto cio ringrazia proprio il Sinuessa c
he dopo il mezzo passo falso contro il Carinola in apertura dei play off no
n ha sbagliato piu un colpo ma in caso di Capua a punteggio pieno si s
arebbe ritrovato nella scomoda situazione di dover solo vincere per passare
il turno e si sa e comunque meglio avere due risultati su tre a dispo
sizione che non essere costretti a portare a casa i tre punti. La tensione
a volte puo fare brutti scherzi. Con questo passaggio del turno Taglia
latela e soci raggiungono l`obiettivo minimo di questa post season ed a que
sto punto l`imperativo e arrivare di nuovo in finale e magare provare
questa volta a vincere. Per una compagine con tanta classe e ben allenata
e il minimo. Reti di Salvatore Izzo (2) e Salvatore Trano per i padron
i di casa e di Ciro Vegliante per il Capua. GRUPPO D: nell`unica gara della
giornata di questo gruppo, l`unica che aveva comunque importanza ecco la m
ezza sorpresa di questi play off ovvero la vittoria esterna della Longobard
a che va ad imporsi per 3-5 in casa dei campioni uscenti dei play off ovver
o il Grazzanise di mister Sauco. Dicevamo mezza sorpresa perche come g
ia detto dall`inizio questo era il gruppo piu equilibrato essendo
vi inserite la quarta e la quinta in classifica quindi due sqaudre dal pote
nziale quasi identico. Gara scoppiettante e piacevole da vedere con i padro
ni di casa che nonostante la sconfitta finale iniziano anche meglio e non s
olo non rischiano praticamente nulla fino alla meta del primo tempo ma
anzi provano seppur molto blandamente a trovare la rete del vantaggio. Dal
la meta della prima frazione pero sale sugli scudi la Longobarda
o meglio l`attacco della Longobarda che con un uno, due, tre e quattro nell
`arco di venti minuti distrugge nel vero senso della parola il Grazzanise e
tutti i piani tattici del buon Tonino a quel punto vanno a farsi benedire.
Nella ripresa si assiste a quello che gli inglesi e gli americani chiamano
garbage time ovvero ad una gara senza alcun senso piu in cui i padron
i di casa cambiano completamente volto e cercano per lo meno di rendere men
o pesante la sconfitta. Ad un certo punto per la verita la rimonta ini
zia anche a sembrare possibile ma proprio sul piu bello arriva la quin
ta ed ultima rete longobarda che chiude definitivamente i conti. Termina qu
indi la stagione del Grazzanise buona ma un po` al di sotto delle aspettati
ve iniziali soprattutto tenuto conto della vittoria dei play off dello scor
so anno e continua invece il sogno della Longobarda sempre che il Bellona n
on diventi un incubo. Reti di Francesco Verde (2) e Costantino Cocco per il
Grazzanise e di Claudiu Catalin Varzaru (4) e Massimo Capezzuto. Dopo una
giornata un po` complicata come dicevamo lo scorso sabato ritorna una giorn
ata tranquilla e questo va a tutto merito dei nostri fischietti che nonosta
nte la posta in palio altissima in alcune gare sono riusciti ad evitare qua
lsiasi tipo di intemperanza e dirigere al meglio tutte le partite. Sugli sc
udi il solito magnifico Pacifico, sul cui livello si erge oltre al capo Lo
Mastro anche il Raimondo versione spettacolare delle ultime giornate. Degne
di nota le prestazioni anche di Carusone ma questo non fa piu notizia
se non per il fatto che si e presentato in campo con la guinzaglio un
maialino sardo che di li a poco avrebbe fatto una brutta fine e del t
alentuoso Taliento. Ottima anche la prestazione del dandy Di Monaco che pur
arbitrando una gara praticamente amichevole ha dimostrato ancora una volta
le sue qualita e la crescita avuta nel corso di tutta la stagione arb
itrale. |