
Seconda giornata del campionato amatoriale calcio caleno Pietro Ia
dicicco stagione 2014/15. Anche se siamo solo all`inizio dai primi
risultati della stagione si capisce che ci attende un`annata che sara
piena di sorprese e soprattutto a differenza degli anni scorsi siamo certi
che la vittoria finale se la giocheranno piu di due compagini. In una
parola sara un campionato spettacolare ed anzi se le promesse saranno
mantenute sara il piu spettacolare degli ultimi anni. Nella prim
a gara della giornata gli Avvocati in casa si impongono per 1-0 sullo Spara
nise di mister Russo. Possiamo certamente parlare di risultato a sorpresa s
oprattutto per quanto le due formazioni avevano fatto vedere nella prima gi
ornata. La gara in se e stata molto equilibrata senza un dominio netto
da parte di una delle due compagini per cui alla fine il risultato e
stato deciso da un episodio a sfavore degli ospiti che cosi tornano a
casa a mani vuote ma consapevoli di aver comunque espresso un gioco piacevo
le anche se non al loro miglior livello anche in considerazione delle prest
azioni sotto livello degli uomini cardine sparanisani tra cui il leader Orl
andevez. Padroni di casa quindi piu cinici che sfruttano al meglio una
delle poche occasioni create e che pero cosi facendo mettono fie
no in cascina per una stagione che si preannuncia particolarmente difficile. Qualcuno nei pronosticio li da addirittura penultimi e con non piu di 10 al massimo 15 punti in classifica. Staremo a vedere. Rete per gli Avvocati del migliore in campo Giulio Sferragatta. Torna alla vittoria il Bellona campione di tutto che sul proprio campo si sbarazza con il piu classico dei 2-0 del Capua. I campioni come sempre ben gestiti in campo e fuori da mister Santoro sfoderano una prestazione degna della scorsa stagione nonostante i tanti cambiamenti nel frattempo avvenuti e con pieno merito intascano la prima vittoria stagionale che nonostante tutto fa capire anche ai piu scettici che Graziano e soci anche quest`anno venderanno cara la pelle ed anche se carte alla mano non potranno forse competere per le primissime posizioni sono intenzionati a giocare sempre al massimo e raccogliere quanti piu punti e possibile puntando soprattutto sulla voglia di mettersi in mostra di chi l`anno scorso ha vinto il titolo da attore non protagonista. Chi invece oggettivamente ha deluso sono gli ospiti di mister De Cecio. Per il sempre ottimo Adriano ci sara da lavorare quest`anno ancor piu che nella scorsa stagione. La squadra non sembra al momento nella migliore condizione possibile e la gara contro il Bellona ha evidenziato anche limiti tattici che francamente non si erano visti la scorsa stagione dove i cali erano quasi sempre mentali e tecnici ma mai tattici. Urge una immediata ripresa per non perdere troppo contatto con le prime posizioni di classifica. Reti per i campioni di Angelo di Siero e Luigi della Cioppa. Seconda vittoria consecutiva e testa della classifica a punteggio pieno per il Vitulazio che si impone con un netto 3-0 sul Pignataro. Troppo il gap tecnico tra le due compagini per poter pensare ad un risultato diverso dalla vittoria dei vitulatini. Ciononostante non possiamo assolutamente dire che gli ospiti non ci abbiano provato soprattutto all`inizio ed anche nel momento in cui si sono ritrovati sotto nel punteggio hanno comunque provato a giocarsela senza fare barricate come nella migliore tradizione del Corvo.
Tutta la grinta possibile pero non ha impedito a Tessitore e compagni
di fare propri i tre punti e lanciarsi in testa alla classifica dando un me
ssaggio chiaro al campionato ovvero che il Vitulazio quest`anno vista anche la super campagna acquisti intende iscriversi nell`albo d`oro subito dopoil Bellona quale vincitore del campionato. Le carte in regola ci sono tutte poi pero servira anche continuita ed un po` di fortuna che
non guasta mai. Decidono la gara le reti di Vincenzo Foniciello (2) e Stefa
no pocho Petruzzelli. 1-1 in quel di Cancello Arnone tra i padroni di casa
privi di MrPepps e il rinnovatissimo Sinuessa di mister Corrente. Risultato
giusto e che molto probabilmente accontenta anche entrambe le formazioni.
I padroni di casa infatti dopo la bellissima vittoria esterna della prima g
iornata proseguono con il loro trend positivo e dopo due giornate si trovano immediatamente all`inseguimento del Vitulazio in seconda posizione cosa oggettivamente impensabile alla vigilia del campionato. Gli ospiti completamente rivoluzionati nel marcato estivo invece dopo un precampionato a dir poco preoccupante dopo due giornate si trovano con due pareggi comunque positivi ed ancora imbattutti. Tutto merito dello spirito che il duo Taglialatela-Corrente riesce ad imprimere agli uomini sinuessani e che permette loro di fronte a difficolta tecniche di dare il 110% su ogni campo ed in ogni partita. Con questo spirito il Sinuessa riuscira anche questa stagione a togliersi qualche buona soddisfazione puntando ad una posizione di classifica tranquilla. Reti di Nicola Pezone per il Cancello Arnone e di Camillo Ciano per il Sinuessa. Prima vittoria stagionale anche per la rientrante Real Amatori di mister Del Ciampo che con un pirotecnico 4-3 si impone suuna ritrovata Longobarda. Risultato finale giusto considerando l`evoluzione della partita e le occasioni da goal create anche se alla fine anche un pareggio non avrebbe fatto gridare nessuno allo scandalo. Rimane il fatto che l`inizio stagione della Real Amatori fa ben presagire per il futuro. Certo e una formazione completamente nuova e che quindi nel corso dell`annata potra avere dei momenti di difficolta pero siamo certi che sapra anche superarli vista la personalita di molti dei componenti e la loro ormai decennale esperienza nel campionato. Buona gara anche della Longobarda che se e vero che si ritrova inopinatamente a zero punti dopo due giornate e anche vero che rispetto alla prima sconfitta fa un enorme passo avanti soprattutto in considerazione del buon gioco espresso. Certo i problemi difensivi degli scorsi anni sembrano essere rimasti immutati nonostante la campagna acquisti sia stata incentrata soprattutto sulrinforzare difesa e centrocampo.C388 ovvio che se l`attacco gira la difesa non puo prendere una media di 3 goal a gara perche cosi non si va da nessuna parte.C388 anche vero pero che probabilmente gli ospiti sono troppo a trazione anteriore e cosi difesa e centrocampovengono lasciati in balia degli avversari senza possibilita di difendersi al meglio. Qualunqua sia il problema va pero risolto ed anche in fretta perche il distacco dalla prima e gia importante. Retiper i padroni di casa di Emilio di Lorenzo detto il principe (3) e Luigi Amodio, per la Longobarda reti di Massimo Capezzuto (2) e Crescenzo Parisi. Vittoria interna per il Pastorano di Capitelli che si impone per 3-1 sul San Marco Carinola. Anche in questo caso come per la prima gara della giornata potremmo anche parlare di mezza sorpresa in considerazione di quello che era stato l`esordio stagionale delle due formazioni. Alla fine infatti gli ospiti che bene avevano iniziato la stagione e che avevano tutta l`intenzione di ripetersi consapevoli della propria forza si ritrovano ad uscire dal campo senza punti e con una sconfitta che va al di la del risultato finale poiche i leoni carinolesi non hanno confermato soprattutto nel gioco quanto di buono fatto vedere lo scorso sabato facendo cosi un brutto passo indietro rispetto alla gara precedente vittoriosa. Chi puo invece giustamente festeggirare una bella vittoria e proprio il Pastorano che al contrario degli ospiti sfrutta al meglio al prima gara casalinga mettendo in evidenza anche belle manovre e meritando cosi in pieno i tre punti in classifica. Quello di questa stagione sembra un Pastorano piu che convinto dei propri mezzi e per tutti sara difficile portar via punti da campo pastoranese. Reti diMassimo Marra (2) e Angelo Pettrone per ipadroni di casa e di Antonio Theo per il San Marco Carinola. Prima vittoria dell`anno anche per il Grazzanise di mister Sauco che si impone per 0-6 sul campo del Mondragone. Risultato finale che non lascia spazio ad alcun ulteriore commento con la partita che in pratica e durata giusto 20 minuti ovvero il tempo per gli ospiti di passare in vantaggio e poi dilagare. Sembra essere servita quindi la sfuriata infrasettimanale del generale alla propria truppa che assorbita la brutta sconfitta della prima giornata si rimette subito in riga. Certo l`esame non era dei piu difficili alla fine pero vincere aiuta sempre e soprattutto permette di riacquistare quella autostima necessaria per puntare alla prime posizioni di classifica e perche no cullare sogni di gloria come la vittoria del campionato. Che dire del Mondragone! Nulla se non che per il sempre ottimo Tonino Marotta ci
sara da lavorare tanto quest`anno. Fatta la lista adesso c`e da
fare la squadra e questa e cosa estremamente complicata ma non impossibile e con la sua proverbiale tenacia siamo certi che il buon Tonino ci riuscira. Reti di Salvatore Izzo (3), Antimo di Sciorio, Costantino Cocco e Giovanni Rucco per i luogotenenti del generale. Nell`ultima gara della giornata vittoria esterna per 3-4 del Deco Caiazzo sul campo del Cellole. Anche in questo caso partita bellissima che da sola vale il prezzo del biglietto some si dice in gergo ed anche in questo caso vittoria dei caiatini che di certo non rubano nulla ma che e stata piu che altro il frutto di episodi visto che da come e andata la gara i padroni di casanon avrebbero affatto demeritato il pareggio. Caiazzo che insieme al Vitulazio e l`unica formazione con due vittorie all`attivo anche se non a punteggio pieno vista la penalizzazione con sui si e ritrovata a partire
la formazione del bomber Matarazzo. Certo e che chi aveva qualche dub
bio sulla forza dei ciatini in questa stagione probabilmente gia dovr
a ampiamente ricredersi viste non solo le due vittorie ma anche la qua
lita del gioco esperesso finora. C`e certamente da sistemare qual
cosa in fase difensiva pero il centrocampo e l`attacco girano gia
a mille e con quetsi presuppositi candidarsi per una classifica di vertice
non e affatto utopistico. Buone sensazione le lascia anche il Cellole
che pur uscendo sconfitto desta una buonissima impressione e lascia intendere che anche in questo campionato chi vorra uscire con i tre punti dal campo sportivo cellolese dovra sudare le proverbiali dieci e forse p
iu camicie. D`altrocanto se il metro di paragone e il Caiazzo la
prova del Cellole non puo che lasciar presagire un ottimo prosieguo di
stagione. Reti di Sebastiano Sarro, Attilio Bizzarro e Massimo Cox per il
Cellole e di Gennaro Matarazzo (3) e Massimo Iorio per il Deco. Giorna
ta arbitrale molto piu complicata della precedente per i nostri fischi
etti che comunque anche in questo caso come sempre se la cavano piu che egregiamente. Se infatti nella prima giornata vi erano state pochissime ammonizioni e nessuna espulsione in questa seconda abbiamo gia assistito a scene di isteria piu o meno collettive e di conseguenza ai primi cartellini rossi gistissimi della stagione.C388 bene ricordare inoltre visto anche il richiamo del Presidente e del comitato organizzatore che il rispetto della regola sui cambi volanti e di fondamentale importanza e si spera che della stessa qualcuno non decida di fare un abuso volontariamente. Partendo quindi dal presupposto che magari il giocare in 12 e solo uno spiacevolissimo errore degli allenatori bisogna pero anche dire che secondo regolamente chi gioca in 12 subisce oltre all`ammonizione del capitano in campo che se ammonito quindi viene anche espulso anche il calciodi rigore contro. Se invece chi entra in campo lo fa prima che il proprio compagno abbia provveduto ad uscirne pur non giocando tecnicamente la propria squadra in 12 comunque e passibile di ammonizione e quindi di espulsione se gia ammonito. Occhi aperti quindi. Venendo adesso alle prestazione tutti i nostri arbitri hanno raggiunto una buona sufficienza con dei picchi dei solito Menditini, Buonomo, Raimondo e il capo Lo Mastro. Oltre la sufficienza anche un Delle Donne che dimostra uno stato di forma invidiabile e buone anche le prestazioni di Pacifico, Nigro sopra la media e del neo assunto Russo che certamente avendo vissuto fino a poco fa l`esperienza del campionato da giocatore sapra capire bene adesso come e difficile il mestiere dell`arbitro ancor piu a livello amatoriale.
|