Centro Amatoriale Calcio Caleno

Notizie



Condividi
11-11-2014
ARTICOLO 5 GIORNATA CAMPIONATO 2014-2015

Quinta giornata del campionato amatoriale calcio caleno Pietro Iad icicco stagione 2014/15 che dimostra ancora una volta come il torn eo di questa annata potrebbe essere uno dei piu combattuti ed avvincen ti di sempre se dovesse continuare con questa intensita. Sia in testa sia in coda infatti le posizioni si accorciano e soprattutto anche quelle c he possono essere considerate squadre piu deboli sulla carta riescono a mettere in seria difficolta i piu forti e competitivi. Nella pr ima gara della giornata vittoria interna per gli Avvocati che si impongono per 4-1 sul Pastorano. Vittoria importante per i padroni di casa che con qu etsi tre punti si avvicinano al risultato minimo previsto in stagione ed an zi ritornano a frequantare le zone alte della classifica come non avveniva da due campionati a questa parte. Il risultato pero anche se giusto e da considerarsi bugiardo soprattutto per quanto espresso dalla forma zione ospite che non ha affatto demeritato e pur con gravi lacune tattiche piu che tecniche e riuscita in alcuni momenti anche da imporre il proprio gioco pur non riuscendo mai a concretizzare le occasioni create ne l corso di tutta la gara. Giornata no quindi per Capitelli e compagni di cu i hanno approfittato gli Avvocati bravi non tanto nel gioco a terra quanto nel concretizzare le occasioni da calcio da fermo. Ma anche questa e u na dote e riuscire a segnare su palla da fermo puo essere considerata a tutti gli effetti una virtu in particolar modo quando il gioco latit a e non si riesce a creare granche di positivo durante la gara. Reti d i Francesco Piccirillo (2), Giulio Sferragatta e Lino Antonio Visconte per i padroni di casa e di Angelo Manzilli per il Pastorano. Ecco una gara che invece fa salire il livello di gioco in maniera esponenziale. Parliamo dell `1-1 tra il Deco Caiazzo e il Real Amatori. Padroni di casa che vengon o da una settimana a dir poco movimentato, ospiti che invece avevano tutta l`intenzione di continuare nel proprio momento positivo. Ne vien fuori una partita che definire amatoriale e poco con un ritmo impressionante e f orsennato dall`inizio alla fine e con un pressingi stile Bayern Monaco che pero anziche impoverire il gioco lo fa apprezzare ancora di piC3 B9 da entrambi i lati. Meglio nelle fasi iniziali gli ospiti con mister Ce pparulo che azzecca tutte le mosse e forse anche per i problemi esterni dei caiatini in avvio di match riesce ad imporre la propria manovra portandosi anche in vantaggio. Dopo la rete pero gli ospiti subiscono il ritorno dei vice campioni che con tutto il loro tasso tecnico comunque superiore s tringono alle corde Del Ciampo e soci e pur non riuscendo a pareggiare con un ottimo possesso di palla di installano nella meta campo avversaria e tolgono qualsiasi rifornimento agli avanti della Real Amatori. Quando tut to sembra perso e gli ospiti vedono il traguardo dell`impresa ecco perC3 B2 che il Caiazzo trova un pareggio tutto sommato meritato proprio poco pr ima di andare sotto la doccia. Complimenti comunque ad entrambe le squadre che indubbiamente si sono dimostrate tra le migliori del torneo. Reti di Al fonso Longobardo per il Caiazzo e del principe Emilio di Lorenzo per la Rea l Amatori. Altra bellissima partita e stata quella che ha visto un alt ro risultato di parita 1-1 tra la Longobarda e i campioni del Bellona. Bellissima partita dicevamo che soprattutto per i padroni di casa nonostan te il risultato di parita conferma la ripresa che si era gia avut a nelle ultime gare a dimostrazione quindi che i risultati negativi di iniz io stagione erano dovuti solo ad una mancanza di preparazione. D`altrocanto non poteva essere la vera Longobarda quella delle prime tre giornate quand o nel finale della scorsa stagione era riuscita la stessa formazione ad arr ivare alle semifinali play off mettendo in riga anche compagini sulla carta ben piu dotate da un punto di vista tecnico. Risultato positivo anche per i campioni bellonesi che ad inizio anno visto il grande rinnovamente c he vi era stato non erano considerati ad errore tra le formazioni migliori. Mister Santoro invece sta riuscendo nell`ennesimo miracolo anche grazie al lo spirito di abnegazione di Graziano e compagni che costi quel che costi l o seguono senza se e senza ma anche negli allenamenti infrasettimanali e i risultati in questo inizio di stagione si vedono eccome. Chapeu! Reti del b omber Massimo Capezzuto per la Longobarda e di Luca Verazza per i campioni. Altra bellissima partita quella che in quel di Capua ha visto prevalere pe r 1-3 il Grazzanise di mister Sauco sui ragazzi di mister De Cecio. Gara mo lto combattuta come si puo notare anche dai tabellini ma sempre entro i limiti della sportivita e della amatorialita. Inizio di gara eq uilibrato che dimostra la bonta dell`impostazione tattica delle due co mpagini fin quando gli ospiti non passano in vantaggio con un cambio di gio co improvviso che sorprende la difesa capuana. Nel secondo tempo che preved ibile i ragazzi capuani privi del loro americano cercano in tutti i modi di arrivare almeno al pareggio e in alcuni momenti costringono l`esercito sau chiano a difendersi anche in undici nella loro area di rigore. Quando per o il pareggio sembra maturo ecco che con una ripartenza degna delle mi gliori squadre trapattoniane il Grazzanise chiude la gara a fa suoi tre pun ti che la rilanciano definitivamente nelle zone altissime della classifica. Dopo un inizio non proprio bello i ragazzi del generale si stanno riprende ndo ed intendono in questa stagione puntare al massimo obiettivo possibile il che non significa che ci si riuscira pero l`importante e dare tutto in modo poi da non avere nessun rimpianto alla fine. Intanto que sta vittoria riduce il numero di flessioni settimanali a 1500 dalle invece normali 5000 previste dal codice sauchiano. Capua che nonostante la sconfit ta dimostra di essere in crescita e di essere una buona compagine che puC3 B2 ed anzi deve puntare ad una classifica che non e assolutamente que lla attuale. Bisognera cercare di non perdere piu punti per strad a soprattutto contro formazioni di pari livello e quindi piu abbordabi li. Un pensiero prima di chiudere sulla gara al perno della difesa capuana Maurizio Nardiello uscito in barella e poi in ambulanza intorno alla metC3 A0 del primo tempo per uno scontro di gioco. Speriamo di rivederlo prestosui campi di gioco magari gia dal prossimo sabato come da lui pronosticato gia prima di recarsi in Ospedale! Reti di Marco Montagna per il Capua e di Giovanni Sauco (2) e Salvatore Izzo per il Grazzanise. Netta vittoria esterna per il Cellole che si impone sul campo del Sinuessa per 0-3. Nulla da fare questa volta per mister Corrente che un po` per la bravura degli avversari ed un po` per le assenza non riesce a gestire al meglio la gara che sin dall`inizio si mette male e si incanala dalla parte degli avversari. Nulla di grave ovviamente soprattutto considerando quanto successo al Sinuessa nel mercato estivo. Anzi probabilmente i buoni risultati delle prima giornate erano da considerarsi anormali e dovuti in gran parte alla perizia tattica del buon Peppe. Questa sconfitta forse paradossalmente potra' essere piu utile di alcuni pareggi ottenuti fino ad ora perche potra far crescere la squadra rendendola consapevole dei propri li miti mascherati fino a questo punto sia dalla bravura del mister sia da un po` di fortuna. A Taglialatela e compagni il compito di ritornare sulla ret ta via seguendo ad occhi chiuso le valide indicazioni del proprio condottie ro. Cellole che invece fa suoi tre punti importantissimi che vanno al di l a del semplice risultato. Ottimo infatti il gioco espresso dagli ospit i che li rilalncia in classifica e come lo scorso anno li mette tra quella compagini capaci di tutto ovvero di vincere gare impossibili ma anche di pe rderne altrettante impossibili da perdere. Se solo i cellolani riuscissero a trovare un po` piu di continuita con la squadra a disposizione potrebbero intraprendere lo stesso cammino intrapreso dalla Longobarda qual che anno fa. Reti di Claudio Bartolini, Attilio Bizzarro e Sebastiano Sarno per gli ospiti. Vittoria esterna anche per la capolista Manhattan Bar Vitu lazio che si impone per 1-4 sul campo del Mondragone. Dal risultato e vista la grandissima differenza in classifica potrebbe pensarsi ad una gara senz a storia dall`inizio alla fine ed invece nulla di piu sbagliato. Sopra ttutto nella prima frazione di gara e poi anche nei primi venti minuti del secondo tempo infatti i vitulatini sono stati in grandissima difficoltC3 A0 tanto da temere seriamente di perdere punti su un campo dal quale crede vano a giusta ragione di tornare con tre punti in tasca. Ma si sa tutte le gare vanno giocate e partono dallo 0-0 e cosi la capolista ha dovuto a ttingere a fondo a tutte le proprie qualita tecniche per avere la megl io sul miglior Mondragone di questa prima parte di campionato. I ragazzi di mister Bene danno veramente filo da torcere a Tessitore e soci e alla fine a conti fatti avrebbero anche meritato di strappare un punto al Vitulazio non fosse altro che per la garra messa in campo come direbbero i sudamerica ni. Netta ovviamente la differenza tecnica tra la due formazioni ma con la voglia si puo anche mettere una pezza laddove non si arriva tecnicamen te. Continuando cosi pero i ragazzi di Marotta potranno continuar e nel loro percorso di crescita e potrebbero togliersi anche qualche bella soddisfazione nel corso del torneo. Unico appunto al Vitulazio nonostante l a grande stagione che sta disputando finora e la mancanza continua del le reti del bomber Tessitore. Si puo tenere in panchina il miglior can noniere del torneo da quando il campionato esiste? La ovvia risposta e no. Chi deve adesso ne tragga le conseguenza e si adegui. Reti di Giovanni Migliore per il Mondragone e di Vincenzo Foniciello, Giovanni Gesmundo, Lu igi Gagliardi e Stefano pocho Petruzzelli per il Vitulazio. 1-1 in quel di Carinola tra i padroni di casa del San Marco e il Cancello Arnone. Gara dai due volti. Una prima parte in cui entrambe le formazioni hanno giocato in alcuni tratti anche a viso aperto e mettendo in mostra una buona organizzaz ione tattica ed una seconda parte in cui ha prevalso alla fine la paura di perdere e tutti alla fine si sono accontentati del pareggio che comunque sm uove la classifica. Buon punto per entrambe la squadre. I leoni del duo Pro f&Preside continuano una striscia positiva che seppur fatta quasi tutta di risultati di parita permette loro di mettere fieno in cascina che sara utile in tempi piu magri. Gli ospiti invece dimostrano di es sersi subito ripresi dalla sconfitta della scorsa giornata e soprattutto di mostrano come gia ampiamente previsto di essere compagine tosta in par ticolar modo dal punto di vista caratteriale. Nulla viene lasciato per stra da ed al caso e per strappare punti ai cancellesi bisogna lottare fino alla fine. Continuando cosi molte soddisfazioni arriveranno. Reti di Domen ico Volpe, eletto migliore in campo sky a fine gara, per i padroni di casa e di Maurizio Sangiovanni per il Cancello. L`ultima gara della giornataC3 A8 quella piu pirotecnica. 3-4 infatti il risultato finale con cui lo Sparanise di mister Russo si impone in casa del Pignataro. Partita forse n on tatticamente bellissima ma sicuramente appassionante e bella da vedere c ome spettatore neutrale. Entrambe le formazioni escono comunque dal campo s oddisfatte per l`ottima prestazione fornita e per il divertimento e lo spet tacolo offerto. Ovviamente piu contenti sono gli ospiti che nonostante le mille difficolta che da un annetto a questa parte hanno per restar e competitivi ad alto livello con questi tre punti rimettono in sesto una c lassifica che altrimenti si sarebbe potuta definire deficitaria. Due gli ar tefici della vittoria oltre ai soliti bomber ovvero il sempre grande Franco che nonostante il materiale a disposizione non sia piu all`altezza de lle migliori stagioni riesce sempre a tirare fuori il meglio da tutti i suo i uomini e il fuoriclasse Orlandevez che nonostante giochi a mezzo servizio per via di una influenza che lo ha colpito proprio nelle ore precedenti la gara riesce a sfornare ben 15 assist di cui pero solo 4 sfruttati. Sc iuponi! Puo essere soddisfatto della prestazione dicevamo anche il Pig nataro del corvo Pettrone che nonostante esca dal campo senza punti dimostr a pero di avere grinta e di voler combattere in ogni gara della stagio ne cosa che sinceramente in alcune delle giornate precedenti non si era vis to. Con questo spirito se non si potranno rinveridre i fasti di qualche sta gione orsono quando a lungo il Pignataro era a detta di tutti la squadra ch e giocava meglio a calcio, si potranno pero conquistare piu punti di quanti ad inizio anno ci si potesse aspettare. Avanti cosi. Reti d i Claudio Di Lillo (3) per il Pignataro e di Carmine Donatiello (2), Nicoli no Cerullo e Carmine Grimaldi per lo Sparanise. Non vorremmo dirlo per paur a di essere poi immediatamente smentiti ma finora dal punto di vista arbitr ale sta andando tutto alla meraviglia. Anche questa gironata infatti e passata senza alcun particolare problema e con tutte prestazioni piu che sufficienti da parte dei nostri fischietti. Guidano la classifica l`orm ai ritrovato Raimondo, la sorpresa conferma Buonomo che nel big match di gi ornata ha corso piu degli stessi giocatori e il solito magnifico Pacif ico che nonostante il carettere burbero e un buono dentro. Seguono un sorprendente in positivo ovviamente Delle Donne, il capo Lo Mastro ma quest o non fa piu notizia e il neo arbitro Russo (cerchiamo di espellere pe ro quando ci sono i presupposti, e vero che siamo tutti amici per o le pertite sono partite...). Chiudono la classifica di giornata i pi u che positivi Nigro (si spera faccia questa stagione il definitivo sa lto di qualito) e il talentuoso Taliento che nonostante tutto se la ri esce sempre a cavare egregiamente.

indietro
info@centroamatorialecalciocaleno.it - Cel. 3288074672 - 3339564422 visite: 8949198
Home Page