
Nona giornata del campionato amatoriale calcio caleno Pietro Iadic
icco stagione 2014/15. Turno con poche sorprese sia in testa alla
classifica che in coda e con invece molti movimenti nella parte centrale. I
l tutto a dimostrazione del grande equilibrio che questa annata ci sta pros
pettando. Prima partita della giornata e prima goleada quella con cui il De
co Caiazzo si impone in casa sul Mondragone. Risultato finale 8-1 e co
me sempre in questi casi c`e poco da aggiungere a cio che il risu
ltato gia da solo autocommenta. Partita mai in equilibrio e dominata d
all`inizio alla fine dai caiatini che senza soffrire nulla intascano altri
tre punti e continuano la loro rincorsa decisa alle primissime posizioni. C
erto la prima posizione e ancora lontana pero continuando a vince
re sperando in qualche passo falso dei primi e l`unica cosa che al mom
ento possono fare Matarazzo e compagni. Mondragone non pervenuto. I ragazzi
di Marotta&Bene in pratica anche a causa delle molte defezioni di gior
nata non scendono praticamente in campo ne fisicamente ne mentalmente e div
entano facilmente le vittime sacrificali di giornata. Speriamo sia stato so
lo un piccolo incidente di percorso. Reti di Andrea Santangelo (2), Frances
co Civitella, Gennaro Mastroianni, Carlo Mastroianni, Rossano Palmieri, Alf
onso Longobardo e Guido Musco per il Caiazzo e di Giovanni Varone per gli o
spiti. Torna alla vittoria il Grazzanise di mister Suaco che si impone semp
re in casa per 3-1 sullo Sparanise di mister Russo. Bella partita ben gioca
te da entrambe le formazioni e questo nonostante le numerose defezioni sopr
attutto in casa sparanisana. Si sa pero che mister Franco nelle diffic
olta si esalta e quindi nonostante tutto e grazie alla vena fantasiosa
di un Orlandevez in ottima giornata riesce a mettere in campo una squadra
quadrata e ben disposta che soprattutto all`inizio mette in difficolta
di Tonino boys. Alla lunga pero la maggior qualita tecnica dei p
adroni di casa esce fuori e i tre punti finali vanno al`esercito grazzanisa
no che cosi dopo una serie di risultati che dire negativi e poco
rialza finalmente la testa riportandosi in una posizione di classifica cert
amente non soddisfacente ma piu consona alla forza della squadra. Vist
a la vittoria le missioni all`estero sono annullate all`istante e tutti rie
ntreranno alla base pe rallenamenti piu mirati ma anche piu legge
ri. Certo non tutto cio che luccica e oro pero in un momento come
questo meglio mettere fieno in cascina. Dicevamo buona anche la prova dell
o Sparanise che nonostante la sconfitta dimostra di stare attraversando un
buon momento di forma fisica e certamente con la formazione al completo mis
ter Russo avrebbe potuto cavare di piu da questa gara. Sara per l
a prossima sicuramente. Un grosso in bocca al lupo pero va all`amico F
abio Zitiello che uscito anzitempo dal campo per un brutto infortunio dovr
a probabilmente essere sottoposto ad intervento chiurugico per la rico
struzione del legamento crociato come da ultimo bollettino medico. Siamo si
curi che pero decorso il normale termine del recupero tornera tra
noi piu forte di prima. Forza Fabio. Reti di Antimo di Sciorio, Giova
nni Rucco e Salvatore Izzo per il Grazzanise e del solito Carmine Donatiell
o per lo Sparanise. Prima vittoria esterna delle giornata quella ottenuta d
ai campioni del Bellona sul difficile campo del Cancello Arnone per 0-1. si
diceva vittoria esterna importante ed anche difficile perche quello c
ancellese e uno dei campi piu ostici da espugnare sul quale tutti
fino ad ora hanno sofferto le pene dell`inferno ivi comprese le squadre pr
ime in classifica. MrPepps e compagni sono soliti soprattutto in casa vende
re cara la pelle e quindi per nessuno anche in futuro sara semplice us
cire dal loro campo con i tre punti senza sudare le proverbaili sette camic
ie. Proprio per quanto detto i tre punti conquistati dai ragazzi di mister
Santoro valgono il doppio forse anche il triplo perche vengono dopo un
a partita a dir poco gagliarda e mettono fine ad un periodo di buon gioco m
a senza risultati adeguati che evavano fatto scivolare Graziano e soci un p
o` indietro in classifica. Buona gara anche per Sangiovanni e soci che nono
stante lo zero nella casella punti e goal realizzati giocano bene, creano o
ccasioni ma non ne realizzano ed ecco quindi spiegato semplicemente il perf
he della sconfitta. Continuando a giocare cosi pero altri be
i risultati arriveranno certamente il tutto senza dimenticare che il Cancel
lo dopo la Real Amatori e la piu bella sorpresa di questa prima
earte di stagione. Rete decisiva siglata dal bellonese Luca Verazza. I
n quel di Pignataro Maggiore vittoria per la capolista Real Amatori contro
gli Avvocati per 3-2. Partita intensissima e anche bella da un punto di vis
ta prettamente tecnico. La spuntano alla fine i ragazzi di mister Cepperulo
non senza qualche tapena d`animo di troppo. Nonostante questo pero i
padroni di casa con questo successo si mantengono saldamente in testa alla
classifica seppur in coabitazione con il Vitulazio ma alzi la mano chi a qu
esto punto della stagione avrebbe pronosticato Del Ciampo e compagni in que
sta posizione di classifica. Tutto merito di un`ottima campagna estiva e di
un gruppo di persone prima ancora che di giocatori che ogni sabato ed in o
gni partita danno tutto fino alla fine aiutandosi tra di loro senza lesinar
e assolutamente gli sforzi. Questo e anche il motivo per cui la Real A
matori come spesso sta accadendo in questo periodo riesce a vincere anche g
are che sembrerebbero compromesse o comunque molto difficili da conquistare
proprio come quella contro gli Avvocati che inizialmente si era messa per
il meglio poi invece sembrava impossibile da vincere fino alla zampata fina
le. In questo commento e anche compreso quello relativo alla piu
che buona prova degli ospiti che anche se usciti dal campo senza punti lo f
anno pero con gli applausi finali anche dei vincitori per quel che pu
o valere. Applausi meritati poiche conseguenza di una prova maius
cola anche dal punto di vista caretteriale. Tutto cio a dimostrazione
del buon momento dei forensi sia dal punto di vista del gioco vero e propri
o che dal punto di vista fisico e mentale. Gia da sabato prossimo biso
gnera pero ricominciare a vincere per non buttare all`aria i prog
ressi degli ultimi tempi. Reti di Emilio di Lorenzo (2) e Michele Pezzulo p
er i padroni di casa e di Francesco Piccirillo (2) per gli Avvocati. Vittor
ia esterna per il Pignataro che va ad imporsi per 0-1 sul campo del Pastora
no. Risultato potremmo dire a sorpresa se non si trattasse proprio di due s
quadre in questo momento assolutamente illegibili ed imprevedibili. Da un l
ato infatti abbiamo un Pastorano capace di andare ad imporre un pareggio al
Vitulazio fuori casa solo sabato scorso per poi perdere malamente una gara
con una formazione di pari livello. Dall`altra invece abbiamo il Pignataro
capace di impattare ad esempio in quel di Grazzanise per poi perdere in ca
sa malamente contro il Cellole e poi andare a vincere in casa del Pastorano
di cui si rammentava l`impresa di sabato scorso. Niente di anoramale quind
i sotto il cielo quando ci sono di mezzo Capitelli e compagni e il Corvo e
soci pignataresi. Certo alla fine il risultato di parita sarebbe stato
probabilemte il piu giusto visto anche il poco gioco espresso dalle s
quadre tanto e vero che ad un certo punto della partita si e comi
nciato quasi a sentire puzza di combine e l`ufficio indagine dell`organizza
zione stava quasi per avviare un procedimento ufficiale. Alla fine poi una
zampata degli ospiti ha annullato tutto e fatto pendere il risultato dalla
parte del Pignataro che cosi pian pianino sta risalendo la china anche
in classifica. Classifica che invece piange per i padroni di casa che come
detto al momento sono troppo ondivaghi nelle prestazioni e nonostante cerc
hino sempre come loro costume di imporre il proprio gioco con una difesa si
mil Milan sacchiano spesso proprio dietro fanno acqua continuando a subire
la media di due goal a partita dall`inizio del torneo. Evidentemente c`C3
A8 qualcosa da registrare in tutta la fase difensiva la momento. Rete di C
laudio di Lillo per gli ospiti. Tre punti interni fondamentali per il Capua
che regola il Sinuessa con il risultato di 3-1. Vittoria anche piu ne
tta di quanto il risultato finale dica per i ragazzi di mister De Cecio che
da qualche giornata a questa parte sembrano essere diventati piu conc
reti soprattutto sotto porta. I capuani hanno sempre si sa giocato un buon
calcio a tratto anche ottimo e da un punto di vista tattico sono sempre ben
messi in campo pero hanno sempre anche in questo caso avuto il gran t
orto di non concretizzare tutto quanto veniva creato durante le partite. Ne
lle ultime 2/3 giornate questa pecca sembra essere stata messa da parte ed
ecco quindi come per magia che anche le vittorie cominciano a tornare. Ospi
ti invece assolutamente da rivedere. Alla fine tirando le somme tutto somma
to i ragazzi di mister Corrente giocano nei limiti delle loro possibilitC3
A0 anche una buona gara, compatti, grintosi e tosti alpunto giusto perC3
B2 come al solito incassano troppi goal e non ne fanno. Certo in questa st
agione il materiale umano a disposizione di Taglialatela e company e q
uello che e e con un po` piu di sorte a favore si potrebbe anche
ottenere qualche buon risultato come nelle prime giornate. Sara il cas
o che il buon Peppe incroci le dita da ora in poi. Reti di Massimo Iacobucc
i (2) e Marco Montagna per il Capua e di Francesco Bene per il Sinuessa. Pa
rtita pirotecnica in quel di Carinola tra il San Marco Carinola e la Longob
arda. Risultato finale 4-5 a favore degli ospiti ma soprattutto gara che di
fficilmente sara dimenticata ed a giusta ragione entrera tra quel
le piu epiche delle stagioni regolari del campionato. Partita in cui t
utte e due le formazioni hanno provato a vincere ed avrebbero effettivament
e entrambe meritato il successo finale che pero ha premiato solo gli o
spiti che con questa vittoria consolidano il loro terzo posto alle spalle d
elle due capolista con occhio su qualche eventuale passo falso di una delle
due per cercare di agguantare anche le primissime posizioni. Grande rammar
ico invece per il duo Prof&Preside che ad un certo punto hanno anche in
iziato a pensare seriamente di poter vincere una gara pazzesca e che avrebb
e fatto tanto morale ed invece alla fine si sono ritrovati con un pugno di
mosche in mano. La soddisfazione della bella prestazione alla fine rimane p
ero il non aver conquistato punti porta piu rammarico che altro.
Bisognera rifarsi in fretta. Reti di Domenico Mimmo Volpe (2), Antonio
D`Angelo e Raffaele Aliperti per i leoni sanmarchesi e di Massimo Capezzut
o (4) e Gianpiero Grasso per la Longobarda. Torna alla vittoria l`altra cap
olista Manhattan Bar Vitulazio che si impone per 1-3 sul campo del Cellole.
Dopo il grave passo falso della scorsa giornata i vitulatini si riscattano
prontamente e vanno a conquistare una vittoria per nulla scontata su un ca
mpo a dir poco difficile e dove sarebbe stato facile farsi prendere dalla f
renesia e magari compromettere tutto quanto di buono fatto finora soprattut
to in considerazione del pressing mentale messo loro dall`aggancio in vetta
subito la scorsa giornata ad opera di Cepperulo e compagni. Nulla di tutto
questo. Da grande squadra infatti il Vitulazio torna semplicemente e fare
quanto sa fare ovvero giocare a calcio ed anche molto bene e quindi tornare
alla vittoria diventa non una semplice formalita ovviamente ma quanto
meno scontato. Dicevamo non semplice formalita il ritorno alla vittori
a degli ospiti perche i padroni di casa del Cellole alla fine ce la me
ttono tutta per cercare di sgambettare la capolista e per poco non ci riesc
ono. Alla fine un po` la maggior tecnica degli avversari un po` la stanchez
za per la rimonta tentata e quasi riuscita impedisce ai cellolesi di comple
tare l`aggancio e li fa uscire dal campo sconfitti ma con tanta autostima i
n piu dovuta alla bellissima prestazione e alla consapevolezza di esse
re andati molto vicini ad impattare con una delle formazioni piu forti
se non la piu forte del campionato. Mistero nel mistero in casa Vitul
azio. Non c`e traccia nemmeno fisicamente del bomber Altobelli Tessito
re. Sembra ormai che lo chiamino solo per le foto di squadra in cui come un
totem lo piazzano in mezzo e gli forniscono una fasulla fascia di capitano
. Quando si tratta pero di scendere in campo con una scusa qualsiasi l
o lasciano in tribuna. L`ultima e consistita nel fatto di non poterlo
schierare perche l`auto che avrebber dovuto portarlo sul campo era rim
asta senza benzina! Assurdo! Reti di Pasquale Montecuollo per il Cellole e
Giovanni Scalzone Gesmundo (2) e Stefano Pocho Petruzzelli per gli ospiti.
Tutto ancora perfetto per quanto riguarda la giornata dei nostri arbitri. F
ino ad ora e siamo ormai adC2BC del cammino possiamo asoslutamente affer
mare senza ombra di dubbio che il lavoro del capo Lo Mastro e dei suoi emer
iti accoliti e al di la delle piu rosee aspettative, ottimo
potremmo dire. Sorpresa delle giornata e la migliore prestazione del d
ebuttante Russo. Sorpresa poi fino ad un certo punto perche era giC3
A0 da qualche gara che il buon Salvatore preparava l`exploit. Segue un Del
le Donne mai visto prima cosi in forma, preciso e puntuale in ogni fis
chio. Bravo veramente. Subito attaccato nemmeno a dirlo il capo Lo Mastro c
he invece e sempre in forma dall`inizio della stagione a sua volta seg
uito in pratica inseguito dai nuovi super innesti il buon Buonomo e il Mend
itini da S. Maria C.V.. Chiudono la classifica di giornata sempre pero
con voti piu che positivi il talentuoso Taliento, occhio di falco Rai
mondo e il sempre verde Nigro. Anche loro dicevamo con voti al di sopra del
la sufficienza il tutto a dimostrare come gia riferito la positivitC3
A0 di tutti i componenti la classe arbitrale.
|