
Decima giornata del campionato amatoriale calcio caleno Pietro Iad
icicco stagione 14/15 senza alcuno spirito natalizio visibile. N
essuno infatto concede o fa regali a qualcuno se soprattutto le capolista c
ontinuano imperterrite nelle loro vittorie consecutive il che fa in modo ch
e con il passare delle giornate si scavi un solco sempre piu ampio tra
loro e tutti gli altri a quetso punto non proprio immediati inseguitori. L
a giornata si apre proprio con il commento della vittoria di una delle capo
lista ossia il Manhattan Bar Vitulazio che si impone per 0-1 sul campo di S
. Maria la Fossa contro il team degli Avvocati. Come si evince facilmente a
nche dal risultato finale si e trattato di una gara molto intensa ed e
quilibrata che se da un lato ha messo nuovamente in luce la forza sia tecni
ca che tattica dei vitulatini che non per nulla sono dall`inizio del torneo
tra i principali candidati alla vittoria finale dall`altro ha messi anche
in questo caso nuovamente in luce il buon momento di forma ed in generale u
na solidita di squadra degli Avvocati che onestamente ad inizio stagio
ne con tutti i problemi che vi erano stati era difficilmente se non veramen
te impossibile da pronosticare. pur vero che i padroni di casa vengo
no da due sconfitte consecutive pero e anche vero che nelle ultim
e tre giornate hanno incontrato le prime tre della classifica. Il vero esam
e ci sara quindi la prossima giornata per valutare se trattasi di cris
i reale o meno. inutile ripeterelo pero lo facciamo lo stesso c
he nel Vitulazio tra tutte le cose che funzionano e sono tante ve ne e
una che invece non funziona per nulla ovvero l`astinenza dalla rete dello
storico qualcuno direbbe vecchio bomber Altobelli Tessitore. Di lui si sono
ormai definitivamente perse le tracce e qualcuno mormora che il nostro ero
e stia pensando di appendere anche gli scarpini al chiodo. A questo perC3
B2 non crederemo fin quando non ci sara un annuncio ufficiale come qu
ello della nascita di Nostro Signore. Rete della vittoria vitulatina del di
fensore bomber Pietro Pontillo. Dove invece possiamo iniziare a parlare di
mezza crisi e in quel di Bellona dove i ragazzi di mister Santoro subi
scono la sconfitta per 0-1 ad opera del San Marco Carinola. Dicevamo che ef
fettivamente possiamo anche iniziare a parlare di crisi perche e
da qualche giornata che Graziano e compagni sembrano aver perso quella bril
lantezza che ne aveva contraddistinto l`inizio di stagione che era andato a
nche al di la delle piu rosee aspettative con un Bellona che nono
stante tutte le vicisitudini estive riusciva ancora a restare aggrappato al
la parte alta della classifica. Nelle ultime giornate sono arrivate invece
troppe sconfitte e qualche pareggio che pero assomiglia piu a due
punti persi che ad uno guadagnato. Bisogna immediatemte raddrizzare la bar
ra e ricominciare a veleggiare al meglio per evitare vere e impreviste cris
i. Chi invece al contrario e da qualche giornata che gioca bene e racc
oglie anche i frutti del buon gioco espresso sono proprio i leoni del trio
ProfPreside&Mottola. Questa nuova trinita calcistica dopo un brevi
ssimo periodo di assestamento sembra aver trovato la sua dimensione giusta
e sembra anche poter fare un buonissimo campionato come forse nemmeno la su
ddetta trinita si aspettava. Rete decisiva per gli ospiti di Alessandr
o Fazzari. Vince soffrendo ma comunque porta a casa tre punti la Longobarda
che in casa si impone per 1-0 sul Capua. Come il Vitulazio quindi anche Ca
pezzuto e compagni dimostrano grande compattezza e nonostante una gara diff
icile ed insidiosa alla fine trovano la rete della vittoria. Con questi tre
punti i padroni di casa ribadiscono e confermano la loro terza posizione s
olitaria ed il rimpianto e alla fine sempre lo stesso ed e legato
a quella partenza a ritmi troppo ridotti che ha fatto perdere contatto con
le capolista di cui invece nelle ultime sei giornate si sta tenendo lo ste
sso ritmo. Che dire del Capua del buon mister De Cecio. Come al solito fa u
na buona gara, interpreta una partita gagliarda in cui magari un pareggio l
o avrebbe anche meritato ed invece per questa cronica carenza di cattiveria
sotto porta si ritrova nuovamente a tornare a casa con una sconfitta. E di
re che i capuani proprio in attacco hanno i loro uomini di maggior qualit
a che pero in questa stagione tra forma non troppo brillante e qu
alche infortunio di troppo non riescono a rendere al meglio. Urge quindi qu
alche ritocco magari anche approfittando della sessione invernale del merca
to che tra un po` si aprira. Rete per la Longobarda di Massimo Capezzu
to. Seconda vittoria consecutiva e classifica che torna anche se poco a sor
ridere per il Grazzanise di mister Sauco che si impone per 0-6 sul campo de
l Sinuessa. Come sempre in questi casi e con risultati del genere poco da d
ire se non che troppo era la differenza di tecnica in campo tra le due comp
agini. A tutto cio aggiungiamo che l`esercito del buon Tonino anche gr
azie ad un turnover mirato e sceso in campo con la giusta mentalitC3
A0 senza sottovalutare l`avversario mentre il Sinuessa di mister Corrente
gia di per se inferiore tecnicamente si e ritrovato a causa di in
fortuni e assenza per motivi personali con gli uomini piu che contati
senza quindi poter opporre una adeguata resistenza. Anche in questo caso co
me per il Capua si sta aspettando con ansia il mercato invernale per poter
intervenire e completare una rosa che al momento appare un po` troppo legge
ra. Reti di Giovanni Rucco (3) e Salvatore Izzo (3) per il Grazzanise. Vitt
oria interna dello Sparanise di mister Russo che si impone per 5-3 sul Canc
ello Arnone. Bella vittoria per la democrazia sparanisana che trona al succ
esso cosi dopo la battuta d`arresto della scorsa giornata. Quella del
buon Franco non e una squadra da buttare tutt`altro solo che a causa d
elle numerose defezioni ed assenze che in questa stagione la stanno deciman
do in alcune partite si e ritrovato a lasciare anzi a buttare per stra
da troppi punti che sarebbero potuti servire per essere ancora piu in
alto in classifica. Certo non parliamo delle prime posizione perche le
prima in classifica sono oggettivamente di un altro livello pero il t
erzo posto non e un`utopia per Orlandevez e compagni. Basterebbe solo
un po` piu di compattezza e la stagione dello Sparanise potrebbe tranq
uillamente prendere una piega piu che positiva. D`altronde quando in p
anchina hai un mago come Franco Russo basterebbe seguirlo nei suoi insegnam
enti e i risultati arriverebbero poi automaticamente. La vittoria dello Spa
ranise e ancor piu bella perche ottenuta contro un Cancello
Arnone assolutamente npon arrendevole. Come al solito MrPepps e company gio
cano la loro gagliarda partita dando l`anima dal primo all`ultimo minuto se
nza lasciare nulla di intentato. Lo spirito di questa formazione e dim
ostrato proprio dal fatto che anche quando tutto sembra compromesso non si
danno mai per vinti e riescono sempre a trovare una seconda chance che poi
non sempre pero come in questo caso viene sfruttata. Di certo perC3
B2 vincere contro il Cancello Arnone non e semplice per nessuno nemme
no per i piu forti. Reti di Carmine Donatiello (2), Emilio Palladino,
Carmine Grimaldi ed Orlando Papa (El President) per i padroni di casa e di
Maurizio Sangiovanni, Maurizio di Tella e Nicola Pezone per il Cancello. 1-
1 tra il Mondragone di mister Bene e il Pastorano. Risultato di parita
che secondo la stampa locale fa felici tutte e due le compagini che con qu
esto punto diviso muovono la classifica ma soprattutto tornano a far punti
dopo qualche sconfitta consecutiva. Qualcuno parla anche di combine prepart
ita per spartirsi la posta in palio e guardando il tabellino immacolato que
tso dubbio potrebbe anche venire pero conoscendo da una parte il buon
Marotta e dall`altra il buon Capitelli pensiamo che le squadre si siano gio
cate la partita a viso aperto fino ad un certo punto e poi stante anche l`a
tmosfera prenatalizia abbiano deciso inconsciamente di accontentardi di un
punto ciascuno per la serie meglio due feriti che un morto. Reti di Tommaso
Fava per il Mondragone e Massimo Marra per il Pastorano. Chi invece non ne
vuol sapere di fermarsi e il Deco Caiazzo che va a vincere in qu
el di Pignataro per 1-3. Con questa ennesima vittoria i caiatini non fanno
altro che dimostrare la loro ancora attuale forza sia tecnica che tattica e
soprattutto dimostrano ancora una volta se ce ne fosse stato bisogno che i
n tutti i casi nessuno di loro intende abrdicare dalla lotta al vertice spe
rando ovviamente in qualche passo falso delle capolista. Il rammaricoC3
A8 lo stesso della Longobarda con la differenza che il Caiazzo e purt
roppo causa delle sue iatture dovute a motivi regolamentari. Nonostante la
sconfitta esce a testa alta anche il Pignataro del Corvo Pettrone che contr
o una delle compagini piu attrezzate del campionato riesce a tenere te
sta agli agguerriti e superiori avversari senza dicevamo assolutamente sfig
urare. Certo anche in questo caso il Pignataro avra bisogno di interve
nire nel mercato invernale per sistemare una rosa soprattutto numericamente
insufficiente. Con qualche intervento mirato i pignataresi potrebbero anch
e ritrovarsi in posizioni molto migliori in classifica piu avanti. Ret
i di Claudio di Lillo per il Pignataro e di Rossano Palmieri e Alfonso Long
obardo (2) per il Caiazzo. Nell`ultima gara della giornata l`altra capolist
a Real Amatori si impone sul difficile campo del Cellole con il risultato f
inale di 0-1. I ragazzi di mister Cepparulo a dire la verita soffrono
e non poco la compattezza difensiva e le abilita tattiche dei padroni
di casa pero alla fine grazie al collettivo e alle numerose individual
ita tecniche sopra la media riescono a prevalere e portano a casa una
vittoria che significa restare saldamente al comando anche se in coabitazio
ne. Sono queste pero le classiche partite che alla fine della stagione
potrebbero risultare decisive e che contribuiscono a costruire quella auto
stima di squadra che alla fine puo risultare piu decisiva della t
ecnica stessa. Nel commento fatto per Del Ciampo e company c`e anche u
na sorta di complimento per il Cellole stesso. Il fatto infatti di aver fat
to soffrire le classiche pene dell`inferno alla prima in classifica non fa
altro che dimostrare ancora una volta la bonta della compagine cellole
se che e vero che occupa al momento l`ultimo posto in classifica per
o e altrettanto vero che per i cellolani vale lo stesso discorso
fatto per il Vitulazio ovvero sono piu i punti buttati in penalizzazio
ni peraltro giuste che quelli guadagnati sul campo con a volte ottime prest
azioni come quella di sabato scorso. Adesso pero e urgente risoll
evarsi ed abbandonare l`ultimo posto in graduatoria. Rete decisiva del prin
cipe Emilio di Lorenzo. Giornata un po` piu complicata delle altre per
i nostri arbitri. Pochi sono rimasti i cartellini gialli e pochissimi quel
li rossi fino ad ora quasi tutti concentrati proprio nell`ultima giornata p
urtroppo e a tal proposito prima che intervenga duramente in alcuni casi il
giudice sportivo in settimana una considerazione pero va fatta. Come
accade anche in serie A alcuni si sentono vittime di decisioni arbitrali sb
agliate. Qualche volta si puo anche avere ragione qualche volta invece
ci si sbaglia ma in tutto questo bisogna considerare che i nostri arbitri
non sono professionisti, sono uomini, possono sbagliare ma lo fanno sempre
in buona fede perche sono prima di tutto brave persone. A cio bis
ogna aggiungere una ulteriore considerazione. A causa o per mezzo dell`ulti
mpo mercato estivo alcune compagini abituate a lottare per il vertice si so
no improvvisamente trovate a lottare per le zone di media o addirittura bas
sa classifica e non essendo abituate a tali situazioni si ritengono tartass
ate dalle direzioni arbitrali. In realta non e assolutamente cos
i e basterebbe giudicare oggettivamente il passato per rendersene cont
o. Urge un cambio di mentalita in alcune formazioni storiche del campi
onato che al momento sono in fase di rinnovamente. Venendo ora alle singole
direzioni ottime quelle dei neo assunti Buonomo e Menditini affidabilissim
i come gia dimostrato in passato. Ottima indipendentemente dal voto la
direzione del talentuoso Taliento il cui pragmatismo e da apprezzare
e non da disprezzare. Piu che buone anche le prestazioni di un ormai a
ssolutamente ritrovato occhio di falco Raimondo e dell`altro neo acquisto R
usso che da buon ex calciatore dimostra si sapere avere anche un rapporto c
on gli stessi calciatori. Chiudono la classifica ma a pari punti con i migl
iori il grande Piccolo e il gigolo Delle Donne nuovamente positivo.
|