Centro Amatoriale Calcio Caleno

Notizie



Condividi
10-02-2015
ARTICOLO 18 GIORNATA CAMPIONATO 2014-2015

Terza giornata del girone di ritorno del campionato amatoriale calcio calen o Pietro Iadicicco stagione 14/15. Giornata caratterizz ata da campo al limite se non oltre la praticabilita ma comunque porta ta a termine grazie alla singole squadre e alla competenza dell`organizzazi one e degli arbitri che hanno fatto si che nonostante tutte le difficolt A0 sia andato tutto per il verso giusto o quanto meno quasi tutto sia stat o regolare. Nulla cambia ancora una volta in testa alla classifica anche pe rche quello che era il big match di giornata ovvero Real Amatori vs Ca iazzo non si e giocato proprio per impraticabilita del campo. Ma su questo torneremo dopo. La giornata inizia con la vittoria dei campioni i n carica del Bellona che si impongono per 2-1 sul Cancello Arnone. La squad ra di mister Santoro che sembra ritornato in carica a tutti gli effetti tor na alla vittoria dopo una serie di pareggi e di risultati non troppo incora ggianti. Non che Graziano e compagni con tutte le difficolta della att uale stagione non stiano facendo in pieno il proprio dovere anzi probabilme nte l`attuale sesto posto con vista sul quinto e un risultato che va a nche al di la delle aspettative pero vedere una squadra capace di vincere tutto la scorsa stagione non essere in grado di ripetersi o quanto meno lottare per le primissime posizioni di classifica lascia sempre qualch e perplessita al netto ovviamente di tutto cio che e avvenut o in estate e di cui si e gia in passato ampiamente discusso. Par tita comunque interessante ben giocata da entrambe le formazioni con l`unic o intento di arrivare a far propri i tre punti finali. Squadre avvantaggiat e anche dal terreno sintetico che ha permesso loro di ovviare alla precarie ta dei terreni in terra battuta resi quasi impraticabili dalle piogge cadute in settimana. Detto del buon gioco basato su tanto possesso palla de i bellonesi dobbiamo comunque rendere onore anche ai cancellesi. Sangiovann i e soci si sono dimostrati all`altezza dei campioni uscenti e forse con un po` piu di fortuna avrebbero anche potuto strappare un pareggio che i nvece non e arrivato anche per un po` di imprecisione degli avanti osp iti al momento delle conclusioni a rete. Risultato finale comunque che ci p uo stare e che dicevamo permette al Bellona di approfittare del mezzo passo falso della Longobarda per avvicinarsi ancor di piu a quel quint o posto in classifica che a conti fatti equivarrebbe ad una vittoria di cam pionato o giu di li. Reti di Pasqaule Santoro e Giuseppe Paolino per i campioni e di Ernesto Pellegrino per il Cancello. Continua spedita la marcia del Grazzanise di mister Sauco che si impone per 2-1 sui sempre tem uti in casa grazzanisana Avvocati. Con questa vittoria salgono a cinque i s uccessi consecutivi dell`esercito del buon Tonino che approfittando anche d el mancato match tra la terza e la quarta ne approfitta per innalzarsi al t erzo posto in classifica risultato che in casa Sauco facendo mente locale n on si era mai visto. Certo adesso viene il bello perche sara nece ssario dare ancora un cambio di marcia per poter arrivare ancora piu i n alto pero Russo e compagni sembrano aver preso coscienza finalmente delle proprie qualita e sta decisamente diventando difficile fermarne la corsa. Vittoria questa dei sauchiani ancor piu importante perch ottenuta contro una buonissima squadra come quella degli Avvocati e su un terreno di gioco assolutamente infido e dopo essere passati addirittura in svantaggio. Buona gara anche degli ospiti laddove per buona gara si inte nde partita giocata sulla grinta e sulla forza visto che di tecnica per ovv ie ragioni se ne e vista pochina. Ospiti che pero hanno avuto il demerito di non essere riusciti a sfruttare l`iniziale vantaggio che su un terreno come quello di S. Maria la Fossa poteva significare mezza vittoria e che invece si sono fatti subito prima recuperare e poi addirittura supera re. Demerito certo degli Avvocati ma gran parte del merito come si diceva v a anche al Grazzanise che a quanto pare ha deciso di non fermare piu l a propria corsa. Tutto merito del richiamo invernale di preparazione fatto da mister Tonino che ha messo tanta benzina nelle gambe dei suoi. Vedremo q uanto questa benzina durera. Reti di Giovanni Rucco (2) per i padroni di casa e del solito Giulio Sferragatta per gli Avvocati. Risultato a sorpr esa della giornata il pari 2-2 nel derby tra la Longobarda e il Pastorano. Certo trattandosi di un derby nessun risultato e scontato ed anzi molt o spesso sono proprio quelli sfavoriti a riuscire a fare l`impresa per fatto sta che i punti e le posizioni di differenza in classifica tra le due compagini avrebbero fatto pensare ad una vittoria magari non facile ma sofferta ma comunque ad una vittoria dei padroni d casa della Longobarda. Longobarda che a dire il vero ultimamente sembra in un fase di involuzione sia tecnica che fisica che non permete piu nemmeno a gente come Capezz uto o Varzaru di esprimersi al meglio. Mentre infatti due nelle passate sta gioni ed anche all`inizio di questo torneo segnavano goal a raffica e da circa un paio di mesi che nemmeno lo stratosferico ed invidiato attacco longobardo riesce a dare il meglio di se. Se a tutto cio aggiungiamo c he i goal invece si sono sempre presi ecco spiegata la mini crisi dei padro ni di casa acuita probabilmente anche da alcune frizioni all`interno dello spogliatoio che di certo non agevolano il compito di mister Carusone. Chi h a tratto beneficio da tutto cio ed e stato bravo a farlo e s tato proprio il Pastorano che con una gara gagliarda riesce a strappare un punto alla vigilia inaspettato ma non per questo non meritato anzi ad un ce rto punto sembrava quasi che gli ospiti potessero anche fare l`impresa salv o poi doversi accontentare diciamo cosi del punto finale. Complimenti a Capitelli e compagni. Reti di Massimo Capezzuto e Claudiu Catalin Varzaru per la Longobarda e di Claudio Cenname ed Angelo Pettrone per gli ospiti. Vittoria per la capolista Manhattan Bar Vitulazio che si impone con un pere ntorio 0-4 sul campo del Capua. Partita senza troppe emozioni con i vitulat ini che dall`alto della loro maggior classe impongono da subito il loro rit mo e gia dai primissimi minuti mettono in ghiaccio risultato e vittori a finale. Dimostrazione di forza quindi per la capolista che approfittando anche del fatto che le piu immediate inseguitrici non hanno potuto por tare a termine la loro gara allungano in testa alla classifica in attesa de l recupero tra Real Amatori e Caiazzo. Che dire del Capua. Certo non ci si aspettava un miracolo dai ragazzi di mister De Cecio pero qualcosina i n piu era comunque lecito attendersela. Ed invece i capuani sono parti ta male ed hanno finito peggio dimostrando ancora una volta quei limiti car atteriali che ormai da anni contraddistinguono una squadra capace di grandi imprese ma anche di grandi debacle proprio come questa dello scorso sabato . Reti di Walter Intilla (2), Luigi Gagliardi e Gennaro Ventrone per la cap olista. Unico 0-0 di giornata quello tra il Sinuessa di mister Corrente e i l Pignataro del corvo Pettrone. Gara condizionata ed in maniera anche molto evidente dal terreno di gioco che definire in pessime condizioni e di r poco. Si ferma cosi la corsa dei padroni di casa ma non per questo b isogna parlare di gara giocata male. Taglialatela e compagni dall`alto dell a loro maggior tecnica provano anche a giocare e a fare la partita per si scontrano prima di tutto contro una attenta difesa ospite che non co ncede letteralmente nulla agli avanti dei padroni di casa e poi li dov e non arrivava la difesa pignatarese arriva il campo con un rimbalzo non re golare o con una pozzanghera che ferma all`improvvispo un pallone che sembr ava destinato alla rete. Rimpianti quindi in casa Sinuessa, pareggio invece accolto con entusiasmo da Di Lillo e soci che oltretutto con questo risult ato continuano nel loro mini trend positivo dopo un periodo di risultati e soprattutto di gioco negativo. Il gioco adesso sta cominciando e migliorare e con esso stanno arrivando anche quei risultati che prima non arrivavano. Avanti cosi. Netta vittoria esterna del Cellole che si impone con un tennistico 3-8 sul campo del Mondragone. Come sempre in questi casi il risu ltato e piu eloquante di qualsiasi commento. Non pervenuti i raga zzi di mister Bene che di fatto anche perche decimati da malanni di st agione e da impegni personali non scendono in campo e lasciano campo liberl o agli ospiti che non fanno altro che giocare la loro onesta e buona partit a e portano a casa tre punti che li avvicinano proprio al Mondragone in ott ica abbandono ultimo posto in classifica posto che per la verita non s i addice alle qualita dei cellolani. Per quanto riguarda Marotta e com pagni adesso bisognera rimboccarsi le maniche e ripartire poiche dopo una serie di buone prestazioni pur senza risultato e arrivata una sconfitta che nelle dimensioni non si vedeva dalla scorsa disgraziata stag ione. Per il Cellole invece bisognera continuare su questa strada e so prattutto con questa intensita con cui Sellitto e soci potranno certam ente togliersi altre belle soddisfazioni. Reti di Mario Pagliaro (2) e Fran cesco Rota per il Mondragone e di Sebastiano Sarno (3), Sergio Varone (2), Pasquale Montecuollo, Michele Petreccia, Marco Napoletano per il Cellole. U ltima gara della giornata che ha visto imporsi con il risultato di 3-1 in c asa il San Marco Carinola sulla Florovivaistica Papa Sparanise di mister Ru sso. Come avrete notato il sottoscritto fa un piccolo mea culpa poiche mentre per le altre formazioni che sono dotate fortuna loro di main sponso r lo stesso viene giustamente nominato per Papa e compagni cio non mai avvenuto ed e statao sicuramente una mancanza cui d`ora in poi si porra rimedio. Detto questo dobbiamo raccontare di una gara molto divertente con continui capovolgimenti di fronte e ripartenza da una parte e dall`altra ma alla fine vinta con merito dai padroni di casa del trio Pro fPresideMottola. Niente questa volta ha potuto la sagacia tattica e la comp etenza tecnica del buon Franco contro un San Marco Carinola sceso in campo convinto dei propri mezzi e soprattutto convinto di poter fare una buonissi ma partita e di portare a casa una vittoria che fa morale ma anche importan te in ottica media classifica. Gli ospiti hanno anche provato a resistere m a sono riusciti per poco a tenere il risultato in equilibrio poiche a fronte di numerose ripartenza fallite puntualmente arrivava il contropiede dei leoni che puniva i malcapitati avversari. Comincia e proprio il ca so di dirlo a farsi sentire la mancanza del buon Zitiello nella difesa spar anisana che spesso subisce goal che fino alla scorso anno non subiva. Era i l caso forse di intervenire nel mercato di riparazione? Ai posteri l`ardua sentenza. Reti di Domenico Volpe (2) e Massimo Trabucco per il Carinola e d i Guido Izzo per gli ospiti. Ottima giornata della nostra classe arbitrale cosa che ormai si verifica ogni settimana per fortuna. Ci saranno certament e delle gironate piu complicate e ci sono gia state pero arr ivati a questo punto del torneo possiamo dire che il lavoro dei nostri fisc hietti e da considerarsi assolutamente ottimo. Come al solito ottime l e prestazioni del sempre buono per ogni anno Buonomo che ormai non e p iu una semplice nota positiva ma una conferma assoluta che appunto si conferma giornata dopo giornata. Ottima anche la prestazione di Russo. Al p erfetto Salvatore il capo Lo Mastro assegna finalmente una partita di carte llo e lui risponde in modo perfetto come era lecito attendersi. Positive e appena sotto i primi le direzioni di gara del talentuoso Taliento e del fin almente come gia detto definitivamente ritrovato Nigro. Bisogna sempre migliorare pero Saverio. Piu che discrete infine le prestazioni di occhio di falco Raimondo per nulla distratto dalle polemiche politiche c he settimanalmenteblo investono e il play boy Delle Donne altro a cui si po trebbe anche affidare al momento qualche gara se non di cartello almeno per o importante. Prima di concludere un appunto. Certo quando non si pu o assolutamente giocare perche i terreni di gioco non lo consento no e rischiano di mettere a repentaglio anche l`incolumita dei giocato ri ok e giusto fermare il match o meglio ancora non iniziarlo proprio. Quando pero una gara inizia e magari c`e un forte scroscio di pi oggia non e detto che debba subito procedersi alla sospensione si pu o anche rientrare negli spogliatoi aspettare non piu di 10-15 min uti e vedere se e possibile riprendere la gara. Questo perche cos i facendo si crea un danno anche economico alle sqaudre che avendo ini ziato la gara oltre la quota arbitro devono anche pagare il campo per magar i soli 30 minuti di gioco e poi pagare nuovamente il campo e la quota arbit ro ancorche ridotta per il recupero. Detto questo comunque bravi i nos tri arbitri che hanno concluso con successo quasi tutte le gare tranne una!

indietro
info@centroamatorialecalciocaleno.it - Cel. 3288074672 - 3339564422 visite: 8834787
Home Page