
Caserta (orlando papa). E' iniziata la nuova avventura del Campionato Amatoriale targata Centro Calcio Caleno - 6° Trofeo Flora Garden Service. Il presidentissimo Pietro Iadicicco, unico nel suo genere, ha avviato la tanto attesa rivoluzione culturale del Campionato Amatoriale 2010/2011, varando una perfetta organizzazione, degna delle migliori holding, poggiandola su di una struttura stratificata comprendente una Commissione Direttiva, una Commissione Disciplinare ed una Commissione Calciatori, che avranno potere decisionale sui vari aspetti e tematiche disciplinari, normative e comportamentali. Inoltre, è stato nominato un nuovo Giudice Sportivo che seguirà le orme tracciate da OP e un nuovo Designatore Arbitrale nella persona del Superarbitro Internazionale Carmine Lo Mastro di Formia, un vulcano in eruzione, che ha avviato la rivoluzione arbitrale ponendo i bravi Arbitri del Torneo nelle condizioni di dirigere gli equilibrati ed accesi incontri con grande professionalità e competenza. Sarà un torneo a 16 squadre con relativi play-off che assegneranno il titolo finale dopo avvincenti sfide al cardiopalmo; un torneo orfano delle potenti moto di Giuseppe Di Cola e dell'opulenza dei ricchi petrolieri arabi capitanati dal magnate Massimo Madonna; sarà un torneo meno spericolato e ricco e più corretto, tranquillo e divertente e all'insegna del bel gioco e gli incontri del primo turno lo confermano. Iniziamo una rapida carrellata degli incontri della prima giornata. Cinquina al lotto per Real Amatori 2007 e Grazzanise Vecchie Glorie, poker d'assi per Grazzanise Amatori, Castelvolturno Sinuessa e Avvocati S.Maria C.V. Parità 1-1 tra Bellona Campioni e Pignataro. Unico pareggio di giornata, partita molto equilibrata e scorrevole, con predominio territoriale del Bellona, orfana di mister Munch Giovanni Monda, che presto rivedremo con molto piacere tra gli uomini in nero, che andava in vantaggio con un gol di rapina dell'instancabile Luigi Gagliardi. Il team bellonese più volte sfiorava il raddoppio e solo la solidità difensiva del duo Castaldo-Pezzella evitava il tracollo per i Pignataresi. Quando, oramai, i Campioni assaporavano il gusto del primo sigillo stagionale, arrivava, come un fulmine a ciel sereno, il pareggio del Pignataro con una straordinaria invenzione di Mimmo Della Valle che ribadiva in rete un preciso assist di Claudio Di Lillo. A fine partita l'autore del prestigioso pareggio ha offerto da bere a tutti i suoi colleghi al nuovo Bar Giordano. Bellicosa vittoria 5-1 del Grazzanise Vecchie Glorie sul S.Andrea. Dopo il ritiro estivo in Afghanistan e le rischiose e dure esercitazioni a cui sono state sottoposte dal Generale Antonio Sauco e dal suo stratega Antonio D'Angelo le Sturmtruppen Grazzanisane bagnano il loro esordio in campionato con un perentorio golpe militare che rovesciava il governo dell'Onorevole Mimmo Volpe grazie ad una cinquina di poderosi attacchi, tripletta del Pampa Nicola Saulle, capocannoniere dell'ultimo torneo, e doppietta di un tenace Luigi D'Abrosca che hanno beneficiato delle prodigiose giocate di un Rosario Schiattarella in grande spolvero. Il team di Tonino Ricci, impietrito di fronte a tanta violenza, cerca di ricomporre i cocci della giunta di Mimmo Volpe, autore del gol dell'onore, preparando la riscossa per i prossimi impegni elettorali. Prima vittoria esterna del nuovo anno giudiziario degli Avvocati S.Maria C.V. 4-2 alla Florovivaistica Papa Sparanise. Avvio sprint del team legale di mister Fabio Gennarione che nella prima mezz'ora annichilisce il team sparanisano di un frastornato mister Franco Russo con tre veloci arringhe vincenti del nuovo principe del foro Francesco Laurenza, autore di una doppietta, e di Antonio Lino Visconte. Nella ripresa si assiste alla veemente reazione degli opachi ed appassiti fiori sparanisani che con due zampate vincenti del Jolly Luca Pancaro e del bomber Carmine Donatiello e con i salvataggi prodigiosi del portiere Massimo Antonucci riaprono la partita, sfiorando più volte il gol del meritato pareggio, però nei minuti finali vengono trafitti in contropiede dalla velocità di Stefano Nacca che sancisce la vittoria finale al suo team legale. Vittoria senza brividi del Castelvolturno Sinuessa 4-1 al Camigliano. Il nuovo tornado Sinuessa, il cui vortice è stato rilevato nelle lande di Castelvolturno, riprende intensità grazie alla sua Corrente (Mister Giuseppe, esordio stagionale sulla panchina), travolge senza pietà il Camigliano del bravo Gaetano Siciliano con un poker di reti. Apre le marcature, e chi altri, il Pallone d'Oro 2010 Emilio Cardella con una spettacolare realizzazione di tacco, oramai già in odore di vittoria dell'ambito trofeo per il 2011; a cui segue una doppietta da forno del neo acquisto, il bomber Sasà Izzo, e un Gerardo Bene di rigore chiude il conto. Continua la crisi economica del Banco di Credito Siciliano, unico barlume di speranza il gol di Vincenzo Ferrucci, sperando che l'acquisto del fuoriclasse brasiliano del Botafogo Eliamar Da Silva, acclamato da tutti come il nuovo ....Adriano, riesca a risollevare le sorti del team camiglianese con le sue strabilianti prodezze carioca facendo lievitare i tassi del costo del denaro altrimenti cari amatori di Camigliano ripetere l'ultimo posto in classifica dell'ultimo torneo sarebbe già un miracolo economico. Vittoria esterna del San Marco 2-0 al Dukal Mondragone del Granduca Beatrice. Dopo quattro mesi in cattività a cui sono stati sottoposti i Leoni di San Marco per l'evanescente finale del campionato scorso con relativa perdita del titolo di Campioni, riapre la gabbia il Re Leone Antonio Mancini, con tutta la famiglia al seguito, ultimo leoncino arruolato il figlio Giancarlo, dando la frusta in panchina al nuovo domatore Pasquale Macaro, il Re Micione Carmine Guarriello calciatore a tutti gli effetti. Partita molto equilibrata e combattuta colpo su colpo, risolta nella ripresa da un eurogol da centrocampo di un "rinato"Gazza Passaretti, che approfittando degli arrembanti assalti finali dei ducali, capeggiati dall'ittico Ferdinando D'Agostino e dal Prof Francesco Bosco, siglava nei minuti di recupero la sua doppietta personale regalando la prima gioia stagionale al suo team. Ci sarà molto da lavorare per mister Flaminio Beatrice, CT della Nazionale Amatoriale, per costruire un Dukal competitivo e soddisfacente nelle prestazioni per questa nuova annata amatoriale, anche se a tutti non è sfuggita la grave assenza, sia sul campo da gioco che per le tradizioni folkloristiche, del Maresciallo Gigino Nardone, rimasto vittima di gravi lotte intestine all'interno del palazzo ducale e che sarà chiamato presto dall'organizzazione per ricoprire un ruolo di vertice, Commissario di gara per le partite interne del Dukal e del Sinuessa, per vigilare sugli strani balletti di calciatori, sugli scambi di coppie e di persone avvenuti all'interno della realtà mondragonese. Vittoria in scioltezza 5-1 del Real Amatori 2007 sul Carinola. Il team di mister "hacker" Antonio Cepparulo, uno dei candidati principali insieme al Grazzanise Vecchie Glorie alla vittoria finale del torneo, sbriga con estrema facilità la pratica delle bellezze monumentali di Carinola con una perentoria cinquina di gol. Il postino Rosario Caliendo, candidato all'Oscar come miglior attore protagonista del film Amatoriale, questa volta ha suonato una volta sola, aprendo le danze alla goleada della sua squadra, ben emulato dai suoi colleghi reali amatori Riccardis A., Campanile, Capitelli e Matarazzo, che hanno siglato con grandi gesti acrobatici le cinque reti della vittoria finale. Il Carinola non ha potuto opporre resistenza allo strapotere del team di Cepparulo, nonostante il bel gol del nuovo acquisto Pietro Sellitto, il contributo degli oriundi Sessani e Sanciprianesi e orfani dell'arcigno Michele Mottola fermo ai box per infortunio e dell'ariete Massimo Trabucco, che nel suo recinto masticava amaro godendo per la sconfitta del suo team. Vittoria esterna del Grazzanise Amatori 4-0 ai locali di Cancello ed Arnone. Grande euforia per la riapertura dei battenti della nuova Casa del (Bar) Grande Fratello, il tutto sotto la regia del Promoter Maurizio D'Agostino, con l'ingresso dalla porta principale di mister Clemente Carlino, nelle vesti di un ex seminarista tenace ed aggressivo, che ha guidato i suoi formidabili gladiatori ad una vittoria secca sul team cancellese con doppietta di un inarrestabile, e non solo a parole, Venanzio Petrella e con i gol del suo Parente Federico e di un irriducibile Antonio Raimondo. L'impresa di costruzioni Silcei Asd di Cancello ed Arnone sabato ha tentato invano di poggiare la prima pietra per edificare un campionato di alto livello dopo quello eccellente disputato alla prima miracolosa partecipazione. Nulla hanno potuto di fronte alla fisicità e alla potenza dei gladiatori grazzanisani il nuovo direttore dei lavori Luigi Diana, da poco smessi gli abiti talari, e la strenua resistenza del marine Rocco Messino. Sabato ai cancelli dello stadio cancellese era affissa la scritta "Personale al Completo", credo, però, mister PT Gino Galasso che ci sarà molto da lavorare per "ricostruire" il morale ai suoi giocatori dopo questa imprevista disfatta. Vittoria di misura 1-0 della S.S.C. Capua sul Vitulazio. Grande e sfortunata prestazione del club Vitulatino dell'inesauribile Salvatore Russo, autentico fulcro di centrocampo e autore di prodigiose invenzioni di gioco non finalizzate dai suoi attaccanti. Partita dominata in tutta la sua durata dalla formazione ospite con ripetuti e vani assalti alla porta dell'estremo difensore capuano Luigi Ragozzino, che salvava l'imbattibilità della propria rete con la bravura dei suoi interventi. La formazione capuana in una delle sue rare azioni di rimessa pescava il jolly dell'insperato successo con una realizzazione del suo Zazà Mimmo Bova su precisa imbeccata del devastante Ciro Vegliante. Al cinismo dei capuani non ha trovato riscontro la capacità realizzativa sotto porta dell'attacco vitulatino, complice un evanescente ed impalpabile Salvatore Tessitore "Altobelli" che sabato era proprio di ghiaccio, a tal proposito i patron della 20th Century Fox lo hanno opzionato per il quarto capitolo dell'Era Glaciale dal titolo "L'alba dei dinosauri II". Eccellenti e in riga con le nuove direttive le direzioni arbitrali di Guarriello, Piccirillo, Raimondo, Lo Mastro, Arena, Izzo, Calafiore e Rendina. In bocca al lupo alla nuova Organizzazione, alla nuova Classe Arbitrale e a tutti i partecipanti a questo divertente Campionato Amatoriale. Grazie. Saluti a tutti
|