Centro Amatoriale Calcio Caleno

Notizie



Condividi
21-10-2010
Articolo 2^ Giornata Campionato Amatoriale 2010/11

Caserta (orlando papa). Seconda puntata del Campionato Amatoriale Caleno Edizione 2010/2011 - 6° Trofeo Flora Garden Service. L'irrefrenabile Presidente Pietro Iadicicco, assistito dal suo alter ego Antonio Passaretti, ha vissuto una settimana di grandi impegni. Momenti di grande tensione negli stadi degli incontri Amatoriali dovuti ai tumulti scatenati dagli ultranazionalisti Cancellesi che hanno tentato di bloccare il regolare svolgimento degli incontri con tatuaggi e croci celtiche in bella evidenza; solo il tempestivo intervento del Presidente Iadicicco è riuscito ad arginare il pericolo e ad evitare le scorribande degli incappucciati del Ku Klux Klan sul campo di Cancello ed Arnone alla caccia di calciatori di colore. Continua la sperimentazione delle nuove tecnologie per la trasmissione su Sky Calcio di tutte le partite Amatoriali in HD (Alta Definizione) con relativi anticipi e posticipi, viste le immagini della classe sbiadita di alcune icone di questo Campionato, Salvatore Tessitore "Altobelli", Paolo Raimondo "Calaiò" e Flaminio Beatrice, con questa nuova futuristica tecnologia riusciremo a vederli almeno al naturale e introduzione della visione in 3D di tutte le partite poichè quest'anno sui campi di gioco oltre alle 2 squadre c'è anche la terza dimensione, l'arbitro. Grande risonanza mondiale ha avuto la nomina del superarbitro internazionale Carmine Lo Mastro a designatore degli arbitri, un grande acquisto dell'organizzazione, elemento di indiscusso valore che ci farà volare con tutta questa realtà amatoriale anzi ci farà viaggiare in comodi Eurostar, gratis ovviamente. Questa settimana è stato un pò distratto dalla scelta della nuova divisa per il corpo arbitrale, indeciso tra le griffe di Dolce e Gabbana e Gianfranco Ferrè e corsaro nei meandri del nostro sito web (www.centroamatorialecalciocaleno.it), boom di contatti ed una chat esplosiva con personaggi d'altri tempi. Inedito trio in testa alla classifica generale Real Amatori 2007, Avvocati S.Maria C.V., S.S.C.Capua: la certezza, la conferma e la sorpresa. Pareggio pirotecnico 2-2 tra Grazzanise Vecchie Glorie e Castelvolturno Sinuessa nel big match di giornata. Terrificante battaglia nelle lande di Grazzanise tra le Sturmtruppen del sempre più agguerrito Generale Antonio Sauco e del suo stratega Antonio D'Angelo e la forza devastante del nuovo tornado Sinuessa, targato Castelvolturno, che ha generato una partita spettacolare e di rara bellezza tra due squadre tra le più forti del Campionato, dirette magistralmente dal Superarbitro Carmine Lo Mastro. Partenza distruttiva del Sinuessa che passava in vantaggio con una serpentina vincente del bomber Sasà Izzo detto "El Principe" che finalizzava un prodigioso recupero a centrocampo del fuoriclasse Emilio Cardella, destinatario del Premio Nobel per la Pace 2010. Pronta riscossa delle truppe grazzanisane che con la loro Arma Romanazzi e col puntuale bazooka Luigi D'Abrosca, marcatori dei due gol, ribaltavano il risultato. Negli arrembanti assalti finali, sferzati da una Corrente (mister Giuseppe) proveniente dalla panchina che spirava trasversalmente al campo, il Sinuessa raggiungeva il meritato pareggio finale con l'attaccante aggiunto Aldo Cerqua su suggerimento dalla destra di Marcello Colapinto. A fine gara tutti i protagonisti dello storico match, nuovo cult calcistico dopo Italia-Germania 4-3, si sono rinfrancati con delle gustose focacce calde e deliziati dalle stuzzicherie da forno, offerte dal Panificio Cirillo. Vittoria meritata 2-0 della Florovivaistica Papa Sparanise sul Pignataro. L'inopinata sconfitta legale del primo turno ha fatto alzare la voce all'intramontabile ed immortale mister Franco Russo che ha ridato vigore e nuova "linfa" ai suoi pregiati fiori con massicce dosi di fertilizzante ed i risultati si sono visti. Partita ben controllata e dominata con grande sagacia tattica dai floricolturi sparanisani che hanno colto l'importante vittoria con un gol per tempo del bomber Carmine Donatiello. I pignataresi sono rimasti a secco poichè non sono riusciti a perforare col loro duo d'attacco D'Abrosca-Di Lillo e col fulcro di centrocampo Mimmo Della Valle l'insuperabile muro difensivo eretto dal Jolly Luca Pancaro e dal neo acquisto Claudio Cenname. Grande sicurezza tra i pali del bomber Davide De Spirito. Vittoria più sofferta del previsto del Real Amatori 2007 4-2 sul Camigliano di Gaetano Siciliano. Inizia a prendere il largo il vascello dei reali amatori di mister hacher Antonio Cepparulo attestandosi in vetta alla classifica. Travolgente esordio di Rosario Caliendo in TV, assoldato da Maria De Filippi come postino per C'è posta per te, che ha recapitato ben tre inviti ai volenterosi Camiglianesi, tripletta di rara precisione balistica, candidandosi alla notte degli Oscar per ben tre statuette, miglior giocatore, capocannoniere ed uomo assist, suo il passaggio decisivo per Antonio Riccardis che ha definitivamente chiuso la contesa dopo le belle marcature di Gaetano Siciliano e Michele Papale che avevano riaperto la partita. Segnali di ripresa economica per il Banco di Credito Siciliano, i nuovi investimenti fatti sul mercato azionario iniziano a dare i frutti sperati, un devastante Michele Bazzicalupo ha asfaltato la sua fascia con delle fiammate d'autore e il fuoricasse brasiliano del Botafogo Eliamar Da Silva ha deliziato i suoi fans con i suoi colpi (proibiti) d'alta classe. Forza Camigliano, finchè c'è Gaetano c'è speranza. Seconda vittoria esterna consecutiva degli Avvocati S.Maria C.V. 1-0 al Vitulazio. Partita equilibrata con netto predominio del team Vitulatino guidato dal tenace Salvatore Russo, fonte inesauribile di gioco, non finalzzato sotto porta dai suoi attaccanti, in particolare da Salvatore Tessitore "Altobelli", autore di due splendide conclusioni che si sono infrante sul palo della porta del team legale ben difesa (d'ufficio) dal portiere Monetti. Sarà un segno del destino che il Tessitore "Altobelli" avrà bisogno di un (palo) Tutore come sostegno per l'imminente passaggio alla Terza Età. Il team legale del promettente mister Fabio Gennarione con una veloce azione di rimessa fa sua la posta in gioco con un gol di "rapina" del sorprendente Francesco Piccirillo, punibile con una condanna da 3 a 6 anni, previa concessione delle attenuanti generiche. Miracolo Capuano. Vittoria al fotofinish 3-2 della S.S.C.Capua sul Dukal Mondragone e vetta della classifica. Dopo aver terminato gli studi universitari il team capuano mette a frutto le conoscenze acquisite con una partita avvincente e con un tris di reti dei suoi idraulici Vinciguerra-De Cecio-Del Pozzo che sfruttano a meraviglia le scorribande di uno straripante Ciro Vegliante, autore di un'eccellente prestazione d'acquedotto, e coglie il secondo successo consecutivo. Vittima sacrificale il Dukal del Granduca Flaminio Beatrice. Ottima prestazione della sua squadra, i due gol dei ducali Elvio Pari e Marco Mantella hanno avuto il merito di tenere in corsa il proprio team sino a fine gara e con le giocate ittiche di Ferdinando D'Agostino e le conclusioni nello specchio della porta di Antonio Marotta hanno rischiato di raggiugere un meritato pareggio. La seconda sconfitta consecutiva e il fondo della classifica hanno evidenziato i malumori e i tumulti nel palazzo Ducale del Granduca Beatrice, distratto dalle sirene di Castelvolturno, oramai suo chiodo fisso, e solo un ritorno del Sergente di ferro mister Boskov Gigino Nardone può far ritornare la calma e la tranquillità nel popolo dei ducali. Parità 1-1 tra Cancello ed Arnone e San Marco. Grande euforia nel clan cancellese per l'aggiudicazione da parte della Silcei Asd Costruzioni SpA dell'appalto per la costruzione di uno zoo nella savana africana con lo scopo di riportare in gabbia i famelici Leoni di San Marco. Direttore dei lavori Luigi Diana. Impresa riuscita a metà per la straordinaria realizazzione nei minuti finali del Leone Massimo Mancini che agguantava il pareggio per il suo team dopo l'iniziale vantaggio dei cancellesi con il gol del bomber Pietro Liggiero. A tutti è parso evidente che senza la classe cristallina in campo del Re Micione, lasciato a miagolare in panchina dal mister Pasquale Macaro, la squadra sammarchese avrà brutte iene da pelare. Il Re Leone Antonio Mancini, messosi in disparte, ha fumato nervosamente calumet di guerra, sprigionando nuvole d fumo che miscelate a quelle generate dall'esplosione dei petardi, lanciati dagli ultranazionalisti cancellesi, hanno creato un'atmosfera da girone Dantesco. Vittoria di rigore 1-0 del Bellona sul Carinola. La multinazionale Carinolese ha spaventato i Campioni del Bellona con le turbolenze del suo triangolo delle Bermude (Sessa Aurunca, Carinola, San Cipriano d'Aversa) ed ha evidenziato tutti i limiti del team di Mister Fusco, vincitore dell'inconto con un rigore ben trasformato da Luigi Gagliardi, mettendo a nudo uno stentato inizio di campionato e denunciando gravi carenze nel reparto offensivo, il solo nazionale tunisino Jamel Mohamed non può caricarsi di un simile fardello, e l'assenza del Signore degli Anelli, Vincenzo Foniciello, molti sperano in un suo ritorno, si fa sentire mentre il fantasma del Munch Giovanni Monda aleggia nell'ambiente. Da applausi l'esordio nel ruolo d'arbitro di quest'ultimo, capace di una repentina trasformazione, ha smesso di urlare ed ha iniziato a fischiare. Operazione ben riuscita vista che alla prima ha diretto alla grande il Dukal del suo collega CT della Nazionale Amatoriale Flaminio Beatrice fischiettandogli "Tu sì na'cosa grande". Il potere mediatico dei reality e quello politico vanno a braccetto. Parità 1-1 tra S.Andrea e Grazzanise Amatori. Non si è ancora spento l'eco dell'apertura della Casa del (Bar) Grande Fratello e c'è già il primo concorrente in nomination, Saverio Gravante. I gladiatori grazzanisani di mister Clemente Carlino non riescono ad emulare i loro cugini delle Vecchie Glorie e dopo un incontro molto combattutto, soprattutto a parole, raccolgono solo un pari nell'arena politica dell'onorevole Mimmo Volpe. La squadra dei grazzanisani passa in vantaggio con un gol del profumato Vitaliano Ginestra grazie ad un diagonale che si insacca imparabilmente nella rete avversaria a cui si contrappone il rigore (politico) ben calciato da Emilio Palladino che sanciva il definitivo pareggio finale. Un plauso alla correttezza del popolo Amatoriale. Grazie. Saluti a tutti.

indietro
info@centroamatorialecalciocaleno.it - Cel. 3288074672 - 3339564422 visite: 8949230
Home Page