Centro Amatoriale Calcio Caleno

Notizie



Condividi
04-11-2010
Articolo 4^ Giornata di Campionato Amatoriale 2010/11

Caserta (orlando papa). Quarta puntata del Campionato Amatoriale Caleno Edizione 2010/2011 e riassunto della puntata precedente. 6° Trofeo Flora Garden Service. Dopo l'Euroflop delle squadre italiane in Europa League il Presidente della F.I.G.C. Giancarlo Abete ha cercato di convincere il geniale Super Presidente Caleno Pietro Iadicicco e il Commissario UEFA Antonio Passaretti a sostituirle con quattro importanti realtà Amatoriali: Real Amatori 2007, Grazzanise Vecchie Glorie, Bellona e Castelvolturno Sinuessa; San Marco Amatori escluso per mancanza di requisiti, i Leoni di San Marco appartengono alla Confederazione Africana, unici "europei" Feriani Anis e Traorè¨ Abdaramane. Continua a sfornare idee il Presidente Iadicicco con la creazione della nuova redazione sportiva e relativo arruolamento dei suoi cronisti d'assalto, uno su tutti l'Avv. Pasquale Russo del Carinola Amatori. Grande successo ha riscosso la partenza sul sito www.centroamatorialecalciocaleno.it del nuovo web show di Carmine Guarriello alias Re Micione dal titolo "Anche i micioni hanno un'anima". Va in vacanza il mondo arbitrale, il superarbitro internazionale Carmine Lo Mastro in versione da crociera gode delle eccellenti prestazioni dei suoi rampolli; rientro da fenomeno del giovane Roberto Migliozzi, prestazione da paura di Enzo Calafiore, ritorno deciso del Piccirillo, urla in silenzio Giovanni Monda e grandi i sempre più decisi Guarriello, Rendina, Raimondo e Barba. Forza motrice 4x4 in testa alla classifica, 4 vittorie in altrettanti incontri per il Real Amatori 2007 e per la sorprendente S.S.C.Capua e balzo in testa alla classifica dei marcatori del Cobra Sasà Izzo detto "El Principe" del Castelvolturno Sinuessa con 6 reti. Nel big match di giornata saccheggio esterno del Real Amatori 2007 con la vittoria 2-1 sul Grazzanise Amatori. Avviso ai naviganti. I Reali Amatori di Capitan Uncino Antonio Cepparulo è la squadra da battere, quarta vittoria consecutiva contro un coriaceo (Bar) Grande Fratello Grazzanise di mister Clemente Carlino e di Saverio Gravante, illusi dal vantaggio iniziale del profumato Vitaliano Ginestra. Dopo lo svantaggio i Reali Amatori prendevano in mano le redini del gioco e con un Rosario Caliendo in grande spolvero, che ad inizio partita esibiva un sensuale striscione con la scritta:"Forza Ruby, sarai capace di far trombare il premier Silvio Berlusconi", serviva un "pennellato" corner sulla testa di Antonio Riccardis che generava il gol del pareggio, preambolo per i minuti finali del soffice gol vittoria di Gennaro Matarazzo. Continua la favola dell'ex matricola terribile S.S.C.Capua, vittoria schiacciante 5-1 sul Carinola. Partita equilibrata nel primo tempo coi gol di un super Lanziello d'attacco per i capuani e col gol di rigore di uno spericolato Mimmo Di Pasquale, che abbandonata la potente moto di Giuseppe Di Cola sembra viaggiare in campo in questa nuova avventura carinolese con uno scooter 50 versione Anni '60. Dopo la prima frazione di gioco il mister del sodalizio capuano Adriano De Cecio era sull'orlo di una crisi di nervi rischiando l'esonero per aver lasciato in panca i due fuoriclasse Zazzà Mimmo Bova e Edinson Vegliante, che appena entrati in campo nel secondo tempo stravolgevano la partita con una straripante tripletta d'autore di Zazzà e col gol decisivo di Ciro Vegliante, che sfruttavano a meraviglia gli assist di un inarrestabile Vincenzo Nigro sul versante di sinistra. Il miracolo continua....Il team carinolese di Michele Mottola in quest'inizio di Campionato riesce a mettere in bell'evidenza solo lo zero in classifica e la loro divisa ufficiale, firmata Krizia, in rigoroso colore rosa confetto. Addio all'ora legale e addio sogni di gloria. Sconfitta 3-2 degli Avvocati S.Maria C.V. per opera del Castelvolturno Sinuessa e perdita della testa della classifica. Il tornado Sinuessa, sotto processo per disastro ambientale delle bellezze turistiche del litorale Domizio, reagisce alla grande alle pesanti accuse e domina l'incontro con una doppietta del puntuale bomber Umberto Petrella e col gol del capocannoniere Salvatore Izzo. Nei minuti finali sussulti di orgoglio legale da parte del team degli Avvocati del convalescente mister Fabio Gennarione col ritorno di Perry Mason Giulio Sferragatta, autore di una doppia arringa di gol, che regalava briciole di illusoria speranza per un pareggio finale. Vittoria stratosferica della Florovivaistica Papa Sparanise 5-2 al Dukal Mondragone. L'energico e dinamico mister Franco Russo continua il suo programma di concimazioni finalizzate agli splendidi fiori sparanisani, terzo risultato utile consecutivo, impostando una gara di grande sagacia tattica e giocata a velocità supersonica, concretizzata con la splendida tripletta di un devastante Nico Cerullo e con la doppietta alare dell'airone Davide De Spirito e ben protetta dalla solidità difensiva del quartetto (Cetra) Papa-Cenname-Di Martino-Zitiello. Ciliegina sulla torta l'ingresso in campo nei minuti finali dell'evergreen Franco Russo, che ha deliziato il numeroso pubblico pagante con le sue giocate d'alta classe e i suoi magistrali tocchi di prima evidenziando una strepitosa condizione fisica della serie "la classe non ha età ". Sul fronte Dukal brutta battuta d'arresto per la squadra del Granduca Flaminio Beatrice alleviata solo dalle splendide realizzazioni di Giuseppe Visone e di Francesco Palumbo. Dopo un apparente equilibrio iniziale la squadra dei ducali naufragava sotto i colpi degli sparanisani e dei cambi volanti, il mister Beatrice, relegato in panchina, ha evidenziato gravi difficoltà nel gestire la velocità dei cambi, vista la sua proverbiale lentezza questa innovazione tecnica non è per i suoi bioritmi. No Vecchie Glorie, no Party. Parità 1-1 tra San Marco e Grazzanise Vecchie Glorie. Festa grande nel quartier generale del Battaglione delle Vecchie Glorie, il Generale di Corpo d'amata Antonio Sauco compie mezzo secolo di vita. Emozionatissimo davanti alle telecamere di Sky Calcio Amatoriale, intervistato da un pimpante Orlando Papa e sorretto da uno spontaneo Antonio D'Angelo ha chiarito i problemi del calo della sua squadra di questo inizio stagione un pò altalenante, dovuto alla stanchezza dei suoi fuoriclasse napoletani per i continui viaggi a cui sono sottoposti. Al banchetto hanno partecipato anche i poco affamati Leoni di San Marco di mister Pasquale Macaro, terzo pareggio consecutivo, con in testa in pompa magna il Re Leone Antonio Mancini. Partita vivace e combattutta decisa dal gol di un rientrante Torquato Ragosta, assist strepitoso di un sempre più convincente Massimo Mancini, e dal gol del pari del Pampa Nicola Saulle con uno strabiliante colpo a volo su di un assist al bacio di Rosario Schiattarella. Vittoria 3-1 del Bellona sul S.Andrea. Dopo un periodo di appannamento ritornano alla vittoria i Campioni del Bellona con una doppietta di un ritrovato Pocho Petruzzelli, col gol del battagliero Giuseppe Di Lillo e con le strabilianti parate del loro buon Pastore (Pasquale) al suo esordio stagionale ed i frutti del lavoro del nuovo mister Francesco Fusco iniziano a farsi notare. Crisi profonda nella giunta dell'Onorevole Mimmo Volpe e nell'area tecnica del mister Tonino Ricci, il solo Emilio Palladino, marcatore del gol dell'orgoglio politico, non può evitare le inevitabili elezioni amministrative, sperando che il loro Paladino riesca a trovare la sua verà identità. Vittoria sacrosanta del Pignataro 3-1 sul Camigliano. Continua la risalita lungo le rapide del fiume (Bar) Giordano e verso la testa della classifica della corazzata Pignataro che vince una partita dominata sin dai minuti iniziali con i suoi corazzieri Andrea D'Abrosca-Mimmo Della Valle-Giorgio Nacca, inventore di centrocampo Claudio Di Lillo. Gol dell'inutile speranza di Michele Papale per i camiglianesi. E' partita con grande successo di adesioni la campagna finanziaria del Banco di Credito Siciliano denominata "Operazione Simpatia", testimonial d'eccezione l'uomo Barclays, Gaetano Siciliano, con finanziamenti a tasso Zero (punti in classifica) e nuova liquidità per tutto il mondo Amatoriale. Non sarà mai troppo tardi per la cenerentola del Campionato il cui scudetto sarà l'accesso ai play-off finali. Cancello ed Arnone - Vitulazio n.v. Ritorno al medioevo Amatoriale e primi bagliori di un'Alba-nova? La Silcei ASD Costruzioni Spa avrà molto da lavorare per costruire un tempio per l'adorazione dello Spirito Amatoriale nella cittadina cancellese. Pomeriggio di assoluta "tranquillità " per il team del Vitulazio dell'inesauribile Salvatore Russo, proiezione in campo dello sceneggiato "E le stelle stanno a guardare" con in prima fila la star d'eccezione Salvatore Tessitore "Altobelli" che si è¨ divorato un'infinità di popcorn e Calafiore. Grazie. Saluti a tutti

indietro
info@centroamatorialecalciocaleno.it - Cel. 3288074672 - 3339564422 visite: 8834329
Home Page